Mi era stato chiesto di postare le azioni intraprese (minime) e comunicata privatamente all'amministrazione.
Ovviamente ho aperto una nota sul mio blog, chiedendo una particolare attenzione e impegno per l'iniziativa (
http://blog.dgmag.it). Purtroppo ritengo che non sia facile, per gente che non sa nulla, prendersi la briga di copiare lettere e appelli ed inviarli.
Da questo punto di vista propongo una sezione di raccolta firme che questo sito reindirizzi poi a Ministeri, Regioni, Enti, Associazioni,...
Anche perchè cominciare a lavorarci ora permetterebbe di raccogliere un numero di adesioni significativo per il prossimo anno.
Il post non ha avuto moltissime letture (una ventina), forse anche per il poco tempo intercorso tra la pubblicazione e la rilevazione dei dati, però è rimasto pubblicato e spero che riscuota curiosità anche in futuro.
Ho mandato invece la medesima segnalazione a circa 60 persone disponibili alle "cyber-azioni".
In ogni caso anche le mail che ho personalmente inviato, seguendo la traccia, non hanno avuto esito.
Ho contattato anche l?università di Bologna, che purtroppo non ha dimostrato alcun tipo di sensibilità (nemmeno una risposta) e la Regione Emilia-Romagna (idem). Volevo raccogliere gli email delle asl locali ma non sono riuscita a portare a termine l'idea.
Ho lasciato pochissimi volantini in giro (ma credo che poco alla volta li diffonderò anche se la data ufficiale è passata).
Uno l'ho dato all'accettazione di un punto cup, e la signora mi ha detto di averla avuta anche lei per un anno la cfs. all'inizio pensavo che scherzasse, invece...
Questo è stato il mio contributo. Per il futuro so che potrei fare di meglio!!!