
IO ABITO QUI'
#1
Inviato 22 luglio 2006 - 15:15:51
#2
Inviato 23 luglio 2006 - 22:51:58

#3
Visitatore_VITo_*
Inviato 24 luglio 2006 - 00:01:38
#4
Inviato 28 luglio 2006 - 12:55:09

#5
Inviato 28 luglio 2006 - 13:47:11

Altro che Terzo Mondo, una vera vergogna "nazionale".........

Purtroppo , anche alla periferia di grandi citta' italiane, ci sono baraccati tipo favelas e, da una "stima" fatta e presentata in tv, qualche mese fa', sono circa 14000000 le persone in grave disagio ( e i nostri cari politici lo sanno MOLTO bene.....)
Comunque,per quanto riguarda Roberto, insistiamo con le letterine....


Luisa
#6
Inviato 28 luglio 2006 - 14:38:02
#7
Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*
Inviato 28 luglio 2006 - 14:48:01
Per Roberto ho scritto/telefonato a tutti, tranne a Dio e al Papa
#8
Inviato 28 luglio 2006 - 15:22:14
Striscia la notizia????..Già fatto! e più di una volta....pensate che si siano degnati di rispondere?
Per Roberto ho scritto/telefonato a tutti, tranne a Dio e al Papa
[/quote
E' vero!!!! DANIELA per mesi interi a scritto e telefonato a TUTTI!!!!!
#9
Inviato 28 luglio 2006 - 17:44:13

Qualche letterina anche a lui sarebbe mica male e penso che non starebbe a lungo in silenzio anche perchè, minimo, si chiederà come "funziona" la situazione dei "suoi"vescovi e, di conseguenza, dei parroci ....

In quanto al clero, Benedetto XVI è molto, molto attento.......

Provare non costa nulla......

Luisa

ps. in quanto a Dio ....Beh, Lui si aspetta sempre che siano gli uomini, in primis, a fare come Lui ha INSEGNATO , cominciando dai Suoi Ministri ....

#10
Inviato 28 luglio 2006 - 21:57:59
Se ci fate caso Striscia si occupa quasi sempre di cose grandi, multimilionarie (in euro) o di questioni che riguardano tante persone, non 2 sole come Roberto e sua zia. Ecco perchè Striscia non è interessata al caso di Roberto.
Si potrebbe semmai tentare la strada di qualche rete televisiva locale o di qualche giornale sempre locale. In questo modo ci sarebbero molte più possibilità che si occupino di Roberto e della sua situazione, fermo restando però che la loro "visibilità" è ben poca cosa rispetto a Striscia la Notizia.
Comunque se qualcuno ha qualcosa da proporre... ogni consiglio è sempre ben accetto.

#11
Visitatore_VITo_*
Inviato 29 luglio 2006 - 00:53:11
#12
Inviato 29 luglio 2006 - 12:00:13
#13
Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*
Inviato 29 luglio 2006 - 12:21:41
Continuate a scrivere al Sindaco e per conoscenza al Ministro Ferrero, sottolineando ovviamente la mancanza di volontà dello stesso (il sindaco) a trovare una soluzione....e lettere..NO PACCHI alla Vito, please!
#14
Inviato 31 luglio 2006 - 06:59:53
Ecco perchè NON a mo' di battuta, proponevo una letterina anche al nostro Papa o, se vogliamo partire dal "basso", al parroco ed al vescovo della diocesi di Roberto, con CONOSCENZA al Papa....

Anche in questo caso sarebbe bene "insistere", credo ...

Un saluto a tutti!
Luisa

ps. è possibile avere l'indirizzo del parroco e del vescovo ,con relativi nomi e cognomi ?
#15
Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*
Inviato 31 luglio 2006 - 10:24:43
Alle mie insistenze di aiutarlo econimicamente, di fare una colletta tra i parrocchiani per comprargli almeno un po' di legna, il "caro" parroco ha affermato che la Caritas si stava occupando di lui da tempo. "E come?" - ho chiesto io. "Beh, ogni tanto gli portano due chili di pasta" - ha risposto candidamente lui....e il problema era risolto!!!!


Non è la prima volta che mi imbatto in questi personaggi, purtroppo ne ho incontrati tanti, anche nel mio cammino e dire che mi viene la nausea è un eufemismo...poi, s

#16
Inviato 31 luglio 2006 - 10:44:06
#17
Inviato 31 luglio 2006 - 12:02:22



un grande abbraccio!!!!
Eli
#18
Inviato 31 luglio 2006 - 14:16:02
#20
Inviato 31 luglio 2006 - 17:40:43
E voglio anche sapere dove ti mettono !!!

Per quanto concerne la Chiesa e la Caritas, ultimamente Roberto ha trovato 2 persone della Caritas che lo stanno aiutando molto, sopratutto per quanto riguarda le visite che deve affrontare (e Roberto può confermare).
Quindi... cerchiamo di essere un pò più fiduciosi con la Chiesa e le istituzioni legate ad essa. Fermo restando che la Chiesa siamo NOI, cioè tutte le persone che in essa si impegnano concretamente; quindi se la Chiesa ottiene poco è perchè le persone non sono abbastanza animate da Spirito di vera solidarietà, mentre se la Chiesa ottiene molto è perchè le persone questo Spirito ce l'hanno.

#21
Inviato 31 luglio 2006 - 17:59:18
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.