
Sintomi vari e terapia con antidepressivi
#1
Inviato 31 maggio 2006 - 20:08:31
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#2
Inviato 10 giugno 2006 - 19:19:02
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#3
Inviato 11 giugno 2006 - 22:12:42

alla prima domanda non basta un click : "sono soddisfatto, hanno risolto il problema, continuero' a prenderli anche in futuro..."
Personalmente posso affermare che "sono soddisfatta" , pur non potendo dire che hanno risolto il problema ( perchè non lo risolvono gli antidepressivi , ma possono attenuarlo ....)
Poi, in quanto a "continuero' a prenderli per il futuro..." : sinceramente il mio futuro non lo conosco tuttavia, fino a nuovo 'ordine' della psich, proseguiro' nell'assunzione.
'notte...

Luisa

ps: fusa-fusa da Micetta ..........

#4
Inviato 06 ottobre 2006 - 16:02:44
purtroppo da più di un anno a questa parte ne ho bisogno.
Ho provato a smettere qualche settimana fà, ma ho avuto una ricaduta pazzesca eppure il farmaco che assumo non è forte.
Spero,comunque, di riuscir a smettere al quanto prima.
#5
Inviato 06 ottobre 2006 - 16:52:48
i serotoninergici devono essere gestiti dallo specialista , non possono essere "assunti e lasciati" in base ad una logica nostra, ci vuole gradualità massima sia nell'aumentarli ( se è il caso) sia nel dimimuirli !
E questo affinchè il corpo non si "accorga" dell'avvenuto cambiamento, in piu' o meno: parola di specialista , ONESTA e PREPARATA di un Centro di Salute Mentale ASL e che svolge la sua attività solo ed esclusivamente nel "pubblico" quindi, senza alcuna finalità di lucro......

Ascolta lo specialista che TI conosce, che SA' il tuo vissuto, che ha la tua ANAMNESI e che conosce CFS e Fibro, soprattutto....

E non ti sentire come "un pesce fuor d'acqua" perchè devi assumere questi preparati: stai SERENA, che ne hai bisogno ( come tutti noi, del resto....)

Ti abbraccio!
Luisa

#6
Inviato 15 maggio 2007 - 23:56:28
Prendo atto che altri si sono uniti al voto,adesso sono 18
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#7
Inviato 16 maggio 2007 - 07:52:58
è chiaro che quell'"una" sono io ma sai perchè..? Perchè non ho problemi a dichiararlo pubblicamente quasi fosse una VERGOGNA, un'ONTA , un MARCHIO negativo....

Già nell'altro post "antidepressivi" ti avevo risposto che nel Chronic Fatigue Syndrome edito negli Stati Uniti dal Ministero della Salute , si citano anche questi preparati a SUPPORTO dei vari disturbi che la cfs regala....
E ti diro' di piu', cfs a parte: nella nostra società odierna ci sono circolanti tante e tante persone che se forse assumessero qualche medicamento giusto di cui invece ci si "vergogna", farebbero meno danni a se stessi ed alle persone che le circondano....La televisione, ogni giorno, ci propina casi che , se fossero stati CURATI a tempo debito , non avrebbero combinato guai ...

Ma sai qual'è l'assurdo..? E' che piu' alcuni individui ( tanti, purtroppo...) avrebbero bisogno di curarsi dato il loro comportamento anomalo ,e piu' da loro stessi viene dichiarato che " stanno bene e non hanno bisogno di niente...." ( salvo poi vederne i risultati di discontinuità, fobie, ossessioni fino ad arrivare all'estremo di una criminalità assurda e di vario tipo ....)
Questo è il MIO PENSIERO, supportato dai fatti , specie da quelli "sommersi" che "pubblicamente" non si conoscono ma che vengono vissuti in tanti ambienti familiari,scolastici e di lavoro , pena il fatto di causare tante sofferenze al loro prossimo/vittima !

ps. quanti sono gli iscritti che "leggono" giornalmente il forum ma, PURTROPPO, non rispondono ....?
Se rispondessero, i sondaggi sarebbero decisamente piu' credibili e, perchè no,
anche costruttivi!
#8
Inviato 16 maggio 2007 - 08:20:03
A volte gli antidepressivi sono il minore dei mali. Purtroppo.
#9
Inviato 16 maggio 2007 - 14:11:12
Io, pur non soffrendo di una vera depressione, ho saltuariamente dei periodi, di lunghezza assai variabile, in cui sono più o meno profondamente depressa, e ho la certezza che la causa non è fuori di me, ma è come se nel cervello scattasse un interruttore che improvvisamente mi fa vedere in una luce cupa quello che fino al giorno prima mi sembrava normale, e che dopo qualche giorno scatta di nuovo e mi fa tornare alla normalità.Credo che in questi casi mi sia di grande aiuto la consapevolezza che la realtà è sempre la stessa e che sono io a vederla diversamente. Però questo non attenua la sofferenza e in questi casi benedico gli antidepressivi che mi aiutano a ritrovare la serenità.
Sono molto d'accordo con chi dice che in molti casi se le persone riconoscessero di essere "malate"e accettassero di curarsi davvero, anche con psicofarmaci, si eviterebbero problemi e drammi familiari, grandi e piccoli.
Orsola
#10
Inviato 16 maggio 2007 - 14:56:48
Ma avere consapevolezza delle cose e non arrabbiarsi e non essere delusi del genere umano è anch'essa un modo di vivere e di essere e per chi riesce a raggiungere consapevolezza e serenità senza impazzire prima credo che raggiunga il senso piu profondo della vita.Forse.
#11
Inviato 16 maggio 2007 - 16:29:51
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#12
Inviato 16 maggio 2007 - 17:05:14
#13
Inviato 16 maggio 2007 - 18:32:10
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#14
Inviato 16 maggio 2007 - 19:06:08
sinceramente io non capisco perchè ci sia bisogno, periodicamente, di ritornare sull'argomento antidepressivi piuttosto che integratori o altro......

Ognuno gestisce la propria realtà come le pare giusto, senza dover dare consigli non richiesti o giudicare l'operato altrui, in virtu' di un sano e prudente buon senso.
Se su internet ci sono fiumi di notizie di tutti i generi , non posso comunque farmi "influenzare " piu' di tanto in base ai vari punti di vista perchè, giunti all'età della ragione ed in base alle esperienze di vita personali, è giusto che io scriva la "mia pagina di storia" , ma proprio MIA perchè io non sono l'altro e l'altro e l'altro ancora....

Le teorie mi stanno bene ma, converrai con me, che poi la medesima teoria di qualsiasi argomento si tratti, viene intesa e fatta propria in maniera del tutto personale e, tante volte, è in completa dissonanza l'una dall'altra.
Il forum è vero che è un luogo dove si puo' dire quanto si pensa e possa essere utile anche ad altri ma, in quanto poi a verificare nel tempo se cio' che si era detto corrispondeva alla realtà, mi sembra un eccesso di "rassicurazione" su quanto asserito in precedenza.
Io penso invece che, un forum sia o debba essere un luogo dove è possibile esprimersi e, soprattutto, confrontare le proprie esperienze senza dover mai arrivare al punto di "marchiare" categorie ( che siano persone, medicine o situazioni ....) per non influenzare negativamente il lettore/internet che puo' rimanere inibito e non invogliato ad intervenire nella discussione che percepisce sia già " di parte" .

Nel privato, invece, ci si puo' lasciar andare maggiormente, se è solo una questione di "sfogo" in un momento particolarmente difficile o per una situazione magari molto delicata.
Fine romanzo e buona serata a tutti!
Un abbraccio da Luisa

#15
Inviato 17 maggio 2007 - 02:00:03
Il discorso degli psicofarmaci è stato più volte affrontato in questo forum, ma comunque tutti possono continuare ad esprimere la propria opinione, raccontare la propria esperienza, riportare informazioni o notizie interessanti in merito pro e/o contro, purchè il tutto sia fatto come è sempre stato fatto nel forum, ossia mantenendo il rispetto verso i pensieri altrui ed osservando il regolamento che prevede tra l’altro di non dare consigli o prescrizioni ad alcuno, nemmeno se richiesti.
La maggior parte degli utenti conosce il Romy-pensiero ed anche quello di Marialuisa relativamente a questo discorso, nei loro posts scritti nel tempo in varie occasioni sono stati molto chiari nell’esporre i propri convincimenti, in ogni modo se ne avranno voglia potranno, in una “nuova discussione” dal titolo da accordare, riportarne un bel sunto in 1 post ciascuno, anche incollandovi i vari loro posts già esistenti (Romeo molti li ha già raggruppati nella sua discussione personale Romy-pensiero), in modo da evitare dispendio di energie per continuare a ripetere, ribadire e/o chiarire gli stessi concetti; allora qualora ve ne sarà l'occasione a loro basterà segnalare un link per indirizzare gli utenti alla discussione completa sul tema.
Un caro saluto ad entrambi i miei amici: Luisa e Romy
Vittoria Amm.ne Cfsitalia
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#16
Inviato 17 maggio 2007 - 07:06:12
MA SE SMETTO STO' MALE.
#17
Inviato 17 maggio 2007 - 08:12:11
Io non sono favorevole all'assunzione degli antidepressivi.
MA SE SMETTO STO' MALE.
Ma infatti mi sa che non è questione di essere favorevoli o sfavorevoli all'uso di antidepressivi. Tutti dicono la stessa cosa con alcune differenze. Tutti sono d'accordo che per ognuno è diverso e quindi bisogna calibrare la propria cura su se stessi. La differenza alla fine mi sembra che sia tra chi, come Romy, dice attenzione perchè spesso sono usati senza cognizione di causa, attenzione possono produrre effetti ben diversi da quelli che crediamo... e chi dice si, ma non è detto che succeda, anzi per alcuni sono fondamentali per poter continuare una vita decente o comunque con una qualità tollerabile.
Tutte posizioni di buon senso, a mio parere.
L'assunzione acritica di qualsiasi farmaco, ma anche dei rimedi naturali, è un errore sempre, questo perchè la medicina non è una scienza esatta e non potrà mai esserlo essendo portata avanti da uomini e quindi fallace per natura. E non potrà che essere sempre soggettiva perchè ognuno di noi è un mondo a sè con regole metaboliche e reazioni chimiche e patrimoni genetici (mutazioni comprese) diversi.
Personalmente ho assunto antidepressivi due volte nel corso della mia vita e in età abbastanza giovane. Mi sono serviti in quei momenti, ero davvero depressa. Non so se ci fossero alternative, nè posso stabilirlo oggi che non sono più in quella situazione. ultimamente mi sono stati prescritti dalla reumatologa e non li ho presi. Forse sbaglio, non lo so, ma io non mi sento depressa, l'ho già detto. E poi ho fatto una scelta diversa di cura, preferisco cercare rimedi più naturali e soprattutto essere seguita da chi considera il mio corpo e la mia mente come collegati e non pezzi messi insieme per caso.
Ma questa è la mia scelta e la mia consapevolezza di me, giusta o sbagliata che sia e comunque sempre suscettibile di revisioni.
danis
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#18
Inviato 21 maggio 2007 - 15:12:01
Se ne deduce che la maggioranza(12) dei pazienti hanno usato antidepressivi con risultati negativi,nella metà di questi(6) si sono aggiunti altri problemi.
Un buon numero di pazienti(8) non hanno mai usato antidepressivi nonostante la patologia,interessante sarebbe sapere,se cio'è dovuto al loro rifiuto,o se i loro medici non hanno ritenuto utile prescrivere antidepressivi.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#19
Inviato 21 maggio 2007 - 22:28:27
carmen
#20
Inviato 24 maggio 2007 - 10:13:17
Romy non ho risposto al sondaggio perchè manca una risposta: quella a cui risonderei io!!!

Li prendo aiutano alcuni alcuni aspetti ma danno anche qualche effetto collaterale!!!
Il mese scorso li ho sospesi di mia volontà ed ho scoperto che la qualità del sonno e notevolmente peggiorata e sono aumentati i crampi muscolari.
Quindi le mie 15 gocce di antidepressivo serale servono ma certamente non mi guariscono tutto.

Ho avuto anche alcuni peggioramenti:


Un abbraccio a tutto il forum
Cara
S. Teresa del Bambin Gesù
#21
Inviato 24 maggio 2007 - 10:36:26
E' importante, invece, essere consapevoli della differenza.
#22
Inviato 24 maggio 2007 - 17:30:48

Ricorderei anche che si possono assumere psicofarmaci, antidep o ansiolitici, per migliorare la qualità della vita senza per questo risolvere il problema principale, questo manca nelle risposte possibili al sondaggio.
Dobbiamo sempre soppesare il rischio/beneficio.
Ciao
Zac
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#23
Inviato 24 maggio 2007 - 21:07:17
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#24
Inviato 05 giugno 2009 - 13:41:27
Non hanno risolto del tutto il problema depressivo, ma lo hanno alleviato.
Ieri ho avuto una brutta ricaduta, ma se non li prendessi sò già che starei peggio.
Lo sò perchè ho provato a smettere di assumerli.
L'antidepressivo, è il minore dei mali, credetemi.
#25
Inviato 06 giugno 2009 - 12:58:33
#26
Inviato 06 giugno 2009 - 14:27:33
Messaggio modificato da akela, 06 giugno 2009 - 14:29:32
#27
Inviato 07 giugno 2009 - 11:11:56
anche se l'anima/mente fosse l'imput per ammalarsi, lo è per Me/cfs, come per qualsiasi malatiia...
l'unico è Hamer che ha studiato scientificamente le reazioni somatiche di mente o animo che sia!
non antidepressivi...ma di più ci vorrebbe!e tu Romy ne sai più di me..
forse prima del "tilt"neurologico/nervoso/immunitario che ci attanaglia si poteva esere curati o prvenir con antidepress o ansiolitici...com un ictus da pressione alta dovuto a super stress...ma la ME/cfs, come ictus, infarto (a seconda di predisposizione) sono risultati fisici/organici inconfutabili!
tra mille anni forse si scoprirà questo SANTO GRAAL..o forse mai..a meno che l'uomo non diventasse immortale..
qualsiasi malattia è potenziale ..è il nostro animo o destino che gira le leva...facilmente...com'è facile il male nel mondo..
speriamo "bene"..
comunque l'aiuto. il riconoscimento sociale, i tentativi di cura sono fondamentali per "trovare un senso nella vita".
#28
Inviato 07 giugno 2009 - 13:41:49
Quando si attraversano fasi acute di depressione e per orgoglio (come nel mio caso) non si vuole accettare l'aiuto farmacologico, si peggiora la situazione.
Nessuno dice che la CFS e la depressione siano la stessa cosa.
Oppure che curandoci la depressione diamo adito e ragione a coloro che affermano che la CFS sia una forma di depressione.
Far finta che un problema non esista, sarebbe come tapparsi gli occhi per non vedere qualcosa che non ci piace.
Non lo vedi, ma c'è, ed è lì davanti a te.
Io scrivo a voi, ma stò cercando di convincere me sessa.
Mi vergogno.
E'uno smacco dover tornare dallo psichiatra a farmi intubare.
Ma è ancora più vergognoso quello che stò facendo a me stessa ad a chi mi stà vicino.
Stò mancando di rispetto al mio corpo con atti autolesionisti.
Ora vado al mare e sono piena di cicatrici e graffi.
Cosa penserà chi mi vede in costume?
Cosa MI succede?
Sento un forte blocco che mi parte dallo stomaco, mi viene da rimettere, non riesco a respirare e mi irrigidisco come se avessi una crisi epilettica.
Mi graffio, mi prendo il collo mi faccio male.
Poi mi sentro sfinita.
Stavo meglio.... già stavo....
da sei mesi non avevo ricadute.
Un passo avanti e quattro indietro.
Fortuna che per ora reagisco un pò, ho cominciato a fare un pò di moto.
Ma per quanto reggerò ancora?
A volte mi sforzo notevolmente, perchè vorrei infilarmi nel letto e non uscirne più, ma sarebbe la fine.
Non sò se traspare il mi stato d'animo, non sò se mi sono espressaa chiaramente. Io stessa stento a capire cosa mi stia succedendo.
Ho reagito a cose ben più gravi, e tutti voi ne siete a conoscenza.
Credo che queste siano le conseguenze di tutto quello che ho passato, forse.
Per ora tutto ciò che è passato, non viene dimenticato.
Ho la speranza che tutto il male che stiamo provando, un giorno,"non salirà più in cuore".
Questa speranza mi tiene viva e mi dà la forza di lottare.
Ora devo avere il coraggio di mettere da parte l'orgoglio, e di affrontare questa situazione per venirne fuori.
Vedete? Scrivere mi aiuta un pò a chiarire le idee.
Messaggio modificato da deborah72, 07 giugno 2009 - 13:44:06
#29
Inviato 08 giugno 2009 - 00:02:35
ho sempre detto anchee ch se non abbiamo una forza di volontà di ferro, restiamo immobilizzati!
curati la depressione..sicuro!ma soprattutto metti il cuore in pace, rassegnati alla tua condizione ed ai toi limiti, non da perdente, ma d saggia..
noi non possiamo permetterci di sfidare nulla, di volere nulla, di sperare in nulla, o almeno ciò che ci viene dato con amore...non possiamo gareggiare alla pari co gli altri nel lavoro, nell'amore, in società e ricordati, non perchè non abbiamo le qualità ma perchè questo mondo vanesio si basa suilla materialità e sui soldi (e noi facciamo fatica a prenderne), sul successo (e noi facciamo fatica ad averne), sulla bellezza sempre e comunque (e noi siamo distrutti), sulla prestanza fisica (e a noi..chi ce la presta!?), sulla furbizia (e noi siamo al di sopra delle idiozie), sulla cattiveria (e noi abbiamo imparato a non far del male, perchè sappiamo quanto male fa il male)...
abbi fede!abbi coraggio!di questa assurda malattia non si muore (speriamo), e dobbiamo guardare chi sta peggio per voler vivere ancor più...so che sembra banale, ma cerca di essere positiva e serena..
e credi che ciò che si pensa di perdere, si è solo schivato perchè non cci merita...Noi, meritiamo di amarci e aver bisogno solo di Noi, perchè siamo eccezionali!fatti scivolare la depressione...
la cosa più importante sei Tu e ci sei ancora e devi impossessartene..anche per quel poco che riesci, con la fatica che ti costa e sbranare i mostri...perchè sei tu che vinci se non ti arrendi...credimi!e configurati la tua vita su di te, con i tuoi problemi, non voler essere quella che non sei!..sii sinceramente ed umilmente, tu, forte dei tuoi limiti, e non permettere a nessuno che ti dica iò che devi essere e fare!tu devi saperlo..convincertene e convincere gli altri per vivere serenamente...e prenditi la felicità che ti meriti...forse starai meglio
#30
Inviato 08 giugno 2009 - 08:39:23
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.