
La mia storia
#1
Inviato 05 febbraio 2020 - 21:22:12
#2
Inviato 06 febbraio 2020 - 16:50:02
Ciao Tony, benvenuto nel forum.
Di formicoli e parestesie a volte ne soffrono i malati CFS, secchezza mucose anche a volte... Ma tu sei venuto in contatto con sostanze tossiche? Comunque certo solo questi sintomi non possono far ipotizzare una CFS, compresa la forte stanchezza di cui parli che può essere comune a varie altre patologie.
Il Prof. Tirelli che esami di esclusione ti ha fatto fare per diagnosticare CFS? Note di fibromialgia nel senso che non rispondi a tutti i tender point? Ma il primo reumatologo che ti vide ancora non ti accennò della Fibro e nemmeno della CFS perchè ancora non avevi sintomi delle parestesie etc giusto?
Io andrei da un neurologo per sentire se fare un'elettromiografia per le parestesie e debolezza muscolare gambe, se ancora non l'hai fatta, tornerei da un reumatologo per diagnosi Fibro, e farei analisi di esclusione tipiche della CFS se ancora non ne hai fatte tutte o a sufficienza. Ah, l'ansia la curerei solo con rimedi naturali, visto che io mi curo con omeopatia/omotossicologia/erboristeria da 35 anni ed ultimamente con la Biorisonanza sempre con ottimi risultati
Facci sapere, ciao, buon pomeriggio.
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#3
Inviato 07 febbraio 2020 - 22:30:40
Comunque lo rivedo lunedì e facciamo il punto della situazione.il fatto di aver speso 1000 euro in 10 sedute di ozono senza vedere risultato non mi rende molto tranquillo..vedremo lunedì cosa mi dirà
#4
Inviato 07 febbraio 2020 - 22:32:19
#5
Inviato 08 febbraio 2020 - 15:47:59
La CFS può presentarsi in forma più o meno forte, io ed altre persone qui nel forum l'abbiamo avuta in forma severa, in questi casi la stanchezza si definisce "stanchezza mortale" (rende bene l'idea).
Quindi il Prof. non ti ha fatto fare i classici esami che servono per escludere eventuali altre patologie?
Tu ti riconosci anche negli altri numerosi sintomi tipici della CFS? Hai visto il nostro video? Se non l'hai fatto vedi qui
Tienici informati, buon fine settimana.
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#6
Inviato 08 febbraio 2020 - 17:59:56
Ciao, credo di capire cosa intendi quando dici che la tua non è stanchezza. Io per quanto mi riguarda ho sia stanchezza nel senso proprio di mancanza di energia di base e sia debolezza muscolare, anche se non ai tuoi livelli. Sono due sensazioni molto distinte, è impossibile confonderle. Ho anche secchezza oculare, anche se il mio test di Schirmer è nella norma o ai limiti e sembra che nel mio caso sia più un problema di qualità del film lacrimale che non di quantità... ma non ho ancora una diagnosi precisa in tal senso.
Non so bene come aiutarti perché non me ne intendo molto neanch'io e sto ancora cercando risposte per me, però credo che se fossi in te approfondirei questo sintomo della debolezza muscolare... hai fatto una visita neurologica? E gli esami del sangue per le malattie reumatologiche?
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.