
Questi sintomi li avete?
#1
Posted 28 May 2006 - 17:40:41
volevo domandare se a qualucno capitano questi sintomi ovvero le parestesie alle mani da ben 3 anni quando è iniziato tt, infatti ho sempre parestesie alle mani ed ai piedi con persità di sensibilità e irrigidimento di essi e forti dolori..Il mio medico dice che non c'entarno cn la cfs..a qualcuno di voi capita?
grazie
ste


#2
Posted 28 May 2006 - 18:07:26
vorrei risponderti dicendo che parestesia nel senso di "Alterazione della sensibilità cutanea, che si può manifestare come sensazione di bruciore, di formicolio o di puntura di spilli." come dice il vocabolario no; ma soffro moltissimo di dolori alle articolazioni alle mani che talvolta mi impedisce di alzare perfino un bicchiere per bere. Questi dolori da Tirelli sono stati accettati come tipici del quadro clinico da CFS. Poi mi ha visto anche una reumatologa qui a Verona che in base a questi sintomi mi ha diagnosticato la fibromialgia... C'é da sbizzarrirsi!
Se vuoi un fantasti elenco di tutte le patologie che ti possono affliggere, Daniela ne ha postata una fantastica, quando l'ho vista mi sono sentita svenire per tutti i dolori che mi potranno affliggere in futuro!!! (è il messaggio 2128 in "Esperienze e commenti su cure visite e ricoveri..." del 9 marzo 2006)
Spero che altri utenti aggiungano risposte perchè è bello sapere che i mille problemi che ti colpiscono non li hai solo tu!!!
Ciao a preso
Cara
S. Teresa del Bambin Gesù
#3
Visitatore_VITo_*
Posted 28 May 2006 - 18:40:19
#4
Posted 28 May 2006 - 20:52:49
Dall’anno scorso invece ho cominciato a da avere frequenti formicoli e bruciori con sensazione più o meno marcata di “addormetamento” dal piede al polpaccio sinistro, con gonfiore, ogni tanto anche destro. Nessuno ha capito ancora la causa.
In questi ultimi giorni mi sta capitando di avere episodi di parestesie dall’avambraccio alla mano sinistra a volte al mattino a volte alla sera, senza motivo apparente, dura qualche ora e poi svanisce.
In questo caso credo si tratti di parestesia perchè pare queste NON siano dolorose (sempre da vocabolario

Inoltre ho forti dolori alle articolazioni, a tutte le articolazioni, che mi impediscono il movimento!
Insomma non mi manca nulla care 2lacrime e Cara.mella


Per Cara.mella: scusami, non trovo la discussione che hai citato..... potresti copiare ed incollare nel tuo post la striscia che trovi in alto sullo schermo cioè l'INDIRIZZO quello che inizia con http://www.cfsialia.it/...... della pagina a cui ti riferisci? Grazie

Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#5
Posted 29 May 2006 - 11:05:19
Per Cara.mella: scusami, non trovo la discussione che hai citato..... potresti copiare ed incollare nel tuo post la striscia che trovi in alto sullo schermo cioè l'INDIRIZZO quello che inizia con http://www.cfsialia.it/...... della pagina a cui ti riferisci? Grazie
Cara Vittoria, come sempre grazie! (non sapevo come fare)
Ecco l'indirizzo
http://www.cfsitalia...?showtopic=1567
Ciao a tutti Cara
S. Teresa del Bambin Gesù
#6
Posted 31 May 2006 - 17:28:59
Salve a tt,
volevo domandare se a qualucno capitano questi sintomi ovvero le parestesie alle mani da ben 3 anni quando è iniziato tt, infatti ho sempre parestesie alle mani ed ai piedi con persità di sensibilità e irrigidimento di essi e forti dolori..Il mio medico dice che non c'entarno cn la cfs..a qualcuno di voi capita?
grazie
ste
#7
Posted 31 May 2006 - 18:02:19
Devo sollevarle manualmente e sostenerle in alto, poi per molto tempo.Spesso senza poter far più altro nella giornata .
Ero giovanissima quando ho iniziato ad avere questo disturbo.
Da sposina 'ad esempio ricordo quando ero in cucina... dopo un po' che ero li a trafficare, pur divertendomi, dovevo fare i conti con questa situazione.
Poi ancora appena avuta la prima bimba...Quanta sofferenza per riuscire a tenerla in braccio! e quindi già da allora,...impossibile torcere uno straccio o lavare a mano un vestino.
Una volta suonavo il pianoforte, la chitarra...che dirti una scheggia sulla tastiera del pc... ora non chiudo le mani.Una rigidità assurda!
C/o il CPO Centro Paraplettici di Ostia, dove lavora mia sorella, ho fatto l'elettromialgia agli arti inferiori e a quelli superiori: cavolo dove vado trovano tutto! Ambedue tunnel carpali, sofferenza arti inferiori. Durante una risonanza magnetica una equipe è uscita fuori facendomi una serie di domande sui sintomi che accusavo...durante l'esame l'ernia cervicale era talmente voluminosa da fare agitare loro...
Però penso che ogni caso deve essere considerato a se... per quanto mi riguarda ti racconto che già da piccola i miei genitori mi seguivano molto, ogni volta i medici finivano con il dire che era lo stress, che sarebbe passato, o che forse ero una malata immaginaria...Oggi la rabbia è davvero tanta, quando invece mi sento dire: é troppo tardi come hai fatto ad arrivare a questo punto????
Ciao carissima : dopo tutto tanto si fa, tanto si sbaglia.
Marita
#8
Posted 31 May 2006 - 18:23:21
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#9
Posted 31 May 2006 - 22:53:58


#10
Posted 01 June 2006 - 20:32:26
Anche io ho parestesie agli arti e sensazione di bruciore.
Sono alterazioni della sensibilità molto frequenti, anche senza riscontri oggettivi. Come la sensazione di gonfiore, pur in assenza di gonfiore reale.
Col tempo ci si abitua e si cerca di non farci troppo caso.....

Come dice Romeo, credo convenga assecondarli o almeno accettarli.
Un po' come fanno gli uditori di voci: imparano a convivere con le loro piccole o grandi allucinazioni.
Auguri
#11
Posted 02 June 2006 - 07:17:42
BEN-ARRIVATA qui.....

La tua consulenza di fisioterapista e di malata è AFFIDABILE ed UTILE.....

Io, pur non essendo "un'addetta ai lavori", ho constatato personalmente che le pratiche fisiatriche sono quanto di meglio possa esserci, come supporto e trattamento di CFS e Fibro, forse anche piu' dei medicinali....

Il metodo Pilates di cui tu parli in altro post lo pratica anche una mia amica ed è entusiasta: verifichero' di persona accompagnandola una sera in cui va' in palestra.
Ho provato tante pratiche, non potendo piu' fare sport come una volta



#12
Posted 02 June 2006 - 12:39:32
Con più calma nel settore della STORIA mi presenterò in modo più dettagliato. Ora sto un po' meglio rispetto ai giorni passati (effetti collaterali di farmaci assunti), ma i dolori alla schiena ed i crampi alle gambe sono talmente impegnativi da non permettermi di stare troppo qua al pc.
Buon week end e a presto

#14
Posted 03 June 2006 - 00:29:18












Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#15
Posted 03 June 2006 - 12:28:44
#16
Posted 12 June 2006 - 18:31:49






#17
Posted 12 June 2006 - 20:10:29
Un caro saluto e a presto

0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.