Vai al contenuto

Foto

Mia figlia


  • Per cortesia connettiti per rispondere
5 risposte a questa discussione

#1 Valeriab74

Valeriab74

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 9 messaggi

Inviato 17 maggio 2018 - 20:36:09

Salve ecco la storia:
Mia figlia adesso ha 11 anni, dallo scorso anno ha iniziato a lamentare dei dolori alle spalle che credevamo dovuti al troppo sport (nuoto agonistico). Nella pausa estiva leggermente meglio da settembre peggiorata ulteriormente fino ad arrivare a novembre che non riusciva più a vestirsi, pettinarsi perché come muoveva le braccia aveva dolore alle spalle e al collo. Stoppiamo lo sport e iniziamo con fisioterapista,osteopata, ma niente...solo un lieve miglioramento.
A dicembre la porto al pronto soccorso del Meyer dove le fanno qualche esame e una visita (16 tender point su 18) esami a posto, 5 giorni di nurofen e consigliano ortopedico. Ortopedico tutto negativo ma consiglia risonanza e visita reumatologica. La risonanza è negativa. Alla visita reumatologica ci dicono che sembra tutto a posto e siccome qualche esame lo ha gia fatto va bene così. Non fanno caso ai tender points.
La bambina soffoca già di emicrania ma da metà febbraio mal di testa quotidiani che non passano con niente. Il neurologo dice che è cefalea cronica e propone un percorso di terapia del dolore. In pratica farla seguire da uno psicologo perché secondo lui somatizza.(la stessa cosa ce la propose l'ortopedico qualora non fossero risultate cause organiche).
Inoltre in questo periodo le spuntavano sempre nuove contratture muscolari.
Io però non sono convinta e ho cercato su internet (so che non si deve fare) e ho ricondotto tutto questo ad una possibile fibromialgia. Ne ho parlato con la pediatra che concorda con me e perfino il fisioterapista. Quindi a breve nuova visita reumatologica.
Cosa ne pensate?

Scusate se sono stata lunga...

#2 Stefania E.

Stefania E.

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 26 messaggi
  • Facebook:Stefania Tottolo

Inviato 18 maggio 2018 - 13:17:49

Buongiorno Valeria, mia figlia Elsa ha 13 anni ed un anno e mezzo fa abbiamo vissuto la vostra storia solo con dolori addominali e grave stanchezza ... mi sento di consigliare di non abbandonare la ricerca, secondo tutti i medici che l'hanno vista a Treviso si trattava di somatizzazione, secondo la psicologa invece non c'era nulla di anomalo.... cambiando medico di base e cercando assiduamente in internet ho trovato i riferimenti per la Sindrome da Fatica Cronica. Un anno dopo l'inizio dei sintomi Elsa è stata certificata per CFS altro che somatizzazione. Per la fibromialgia ho sentito che ci sono dei centri specializzati in Italia, so che sono pochi i medici ma cercando in internet sicuramente troverai. E' vero che non si dovrebbe informarsi troppo su internet ma se non fosse per questo strumento io starei ancora girando da un neuropsichiatra ad un altro. Ti auguro di trovare il medico giusto che possa almeno confermare o meno la fibromialgia così da indirizzarvi al meglio. Qui sicuramente i riferimenti sono seri https://sindromefibr...t/fibromialgia/



#3 Valeriab74

Valeriab74

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 9 messaggi

Inviato 18 maggio 2018 - 13:22:03

Grazie

#4 Valeriab74

Valeriab74

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 9 messaggi

Inviato 22 maggio 2018 - 12:36:34

Salve avrei bisogno della vostra esperienza. Che voi sappiate la fibromialgia è genetica?
Perché mia figlia ha una gemella monozigote la quale da un po' di tempo lamenta dolori alle spalle come la sorella.

#5 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 22 maggio 2018 - 16:54:25

Ciao Valeria, mi dispiace tantissimo per tua figlia, ma hai fatto bene a cercare su internet perchè il più delle volte è l'unico modo per arrivare a una diagnosi...Non saprei dirti se la fibromialgia possa essere genetica e neanche la cfs in effetti, forse , neanche i medici lo sanno...Non so dove tu risieda, ma molto brave sono sia la dottssa Carlo Stella che visita privatamente sia a Pavia che a Tortona, ( è un'immunologa e reumatologa), e poi c'è la dott.ssa Lippolis, che visita all'ospedale di Borgo Roma a Verona. Anche la dott.ssa bazzicchi a Pisa so che è molto scrupolosa...Una domanda , tua figlia oltre ai dolori ha anche febbre? Un abbraccio a entrambe



#6 Valeriab74

Valeriab74

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 9 messaggi

Inviato 22 maggio 2018 - 17:14:01

Ciao e grazie per la tua risposta.
Io abito tra Livorno e Pisa. La dottoressa bazzichi l'ho contattata via email raccontando tutta la storia, come ho fatto a voi, w mi ha risposto che sì forse si tratta di fibromialgia e di iniziare magnesio e miorilassanti (ma così...? Senza averla vista?). Dico la verità mi ha dato il che di essere un po' sbrigativa...

E poi andrà bene anche per i bimbi oppure solo per gli adulti?

Le ho risposto che la pediatra senza una diagnosi non mi prescriveva niente mi ha detto di rivolgermi al bambin Gesù di Roma.




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.