Diagnosi di Fibromialgia
#1
Inviato 24 luglio 2017 - 14:20:55
#2
Inviato 29 luglio 2017 - 14:56:29
Ciao Stefania, devo dire che non è detto che quel che fa bene a uno può far bene anche ad un altro...ad esempio a me le terme mi hanno fatta stare peggio anche..cioè più dolori e più stanchezza...però io ho anche la cfs!! diciamo che secondo me , va sempre tutto un pò dosato...se hai dei dubbi sulla diagnosi , prova a sentire , magari, un altro reumatologo, insomma un parere in più non guasta mai!! Che esami hai fatto? ti sono state prescritte delle terapie??
#3
Inviato 30 luglio 2017 - 11:43:36
Ciao Stefania, la penso come Grazia, il fattore soggettivo c'è sempre e comunque una seconda diagnosi è consigliabile, facci sapere.
Hai provato tecniche e/o terapie contro i dolori?
Un saluto e l'augurio che tu possa trovare presto la strada giusta che ti porti alla guarigione.
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#4
Inviato 30 luglio 2017 - 16:57:43
Grazie mille per le vostre risposte! A breve devo fare altre analisi, tra cui la vitamina d...vediamo! Per ora i dolori che si sono acutizzati con le terme non sono diminuiti. Come terapie farmacologiche non ho fatto niente. Mi hanno prescritto il flexiban, ho provato a prenderne due ma mi ha dato un effetto di stordimento che ho smesso quasi immediatamente l'assunzione. Vorrei provare qualcosa di naturale, magari fitoterapia.Ad oggi prendo solo mag2 e nicetile, in inverno pratico yoga e pilates. Vi aggiorno con l'esito delle analisi. Grazie di nuovo per i consigli..
#5
Inviato 31 luglio 2017 - 02:34:37
Stefania, io mi curo da sempre solo con medicina naturale, vari cicli di cure mi hanno aiutata pian piano a stare meglio.
Io iniziaii con la CFS ma poi sopraggiunsero i dolori un pò ovunque davvero terribili, il reumatologo mi consigliò di prendere comunque il meno possibile farmaci forti e se potevo curarmi con medicine naturali era meglio! Ricordo che mi fecero molto bene delle cure omotossicologiche disintossicanti oltre a quelle omeopatiche, poi un naturopata mi consogliò di bere acqua leggera (tipo Sant'Anna), molta di più di quanta ne bevevo io, e così in effetti ebbi miglioramenti sui dolori quasi subito e in termine di pochi mesi cominciai ad usare sempre meno la stampella fino a lasciarla del tutto!
Ora, per qualche doloretto ogni tanto e per affaticamento che ancora si fa sentire specie se supero i miei limiti, faccio sedute di Biorisonanza (ho preso il materassino e le eseguo a casa), ed ho avuto ottimi risultati... Ognuno deve trovare tecniche e pratiche più adatte a sè; bene anche yoga e Pilates se si riesce ...
Ciao, a presto, facci sapere allora dopo le analisi...
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#6
Inviato 31 luglio 2017 - 07:52:24
#7
Inviato 31 luglio 2017 - 10:39:33
Sicuramente è problematica comune ai malati CFS e Fibro quella del farsi comprendere a volte è più doloroso dei dolori stessi, e una grande fatica ulteriore
Senza lasciarsi andare, ognuno secondo le proprie esigenze e necessità, ma riservarsi qualche spazio per fermarsi e recuperare è importante....
Ciao, buona giornata.
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#8
Inviato 02 agosto 2017 - 14:32:27
Ciao Stefania, anch'io prendo il flexiban e ti consiglio di iniziare con una dose graduale di un quarto e anche sola mezza compressa al giorno, perchè all'inizio dà confusione e sonnolenza, ma poi passa ...anch'io prendo nicetile , sia iniziezioni che compresse e vitamina D! tienici aggiornati sul come procedono i tuoi esami!! Un abbraccio
#9
Inviato 10 agosto 2017 - 22:14:56
#10
Inviato 11 agosto 2017 - 15:47:03
Ciao Stefania, ti consiglio di portarle vedere a qualche specialista questi esami e vedere cosa ti consigliano di fare...io non saprei consigliarti una terapia, è meglio che senti il parere di un medico...per quanto riguarda la tiroide senti il medico che già ti segue e per il resto magari un reumatolgo bravo
#11
Inviato 11 agosto 2017 - 15:59:13
Grazie della tua risposta Grazia.
Ok vedrò cosa fare, magari prendo appuntamento per un controllo dove sono stata alla altre visite (Pisa) e se la visita non mi soddisfa, proverò un'alternativa.
Qualcuno ha dolori come me alle articolazioni delle dita delle mani? Mi fanno male anche di notte..
#12
Inviato 11 agosto 2017 - 16:29:06
Stefania, premesso che come dice Grazia, la cosa migliore è ovviamente che tu facoa leggere i referti a specialisti, posso dirti che spesso ho sentito di utenti del forum con dolore alle dita delle mani, io avevo dolore ad altre articolazioni quindi non saprei dirti. Per quanto riguarda il dolore alle caviglie invece non mi ricordo, a me anni fa si gonfiarono moltissimo piedi e caviglie, fu un'estate molto calda, l'omeopata mi diede un rimedio che non ricordo, però rimase l'unico episodio...
Mi dispiace di non poterti essere utile in altro modo, però tu continua ad indagare e facci sapere...
Un caro saluto.
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#13
Inviato 11 agosto 2017 - 17:59:56
#14
Inviato 18 agosto 2017 - 15:50:37
Ciao Stefania, a me ad esempio i dolori interessano soprattutto le gambe e sono anche forti a volte, sono migliorati un pochino con il flexiban, ma alle dita delle mani non ho mai avuto problemi, almeno per ora, ringraziando...mi raccomando tienici aggiornati e senti un bravo specialista
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.