Buongiorno, sarà fibromialgia?
#1
Inviato 13 marzo 2017 - 12:32:04
Mi chiamo Valentina e ho 24 anni..
Da quando ho 20 anni soffro di tantissime cose.. mi hanno sempre detto che è ansia e per questo ho preso per due anni la paroxetina che ho dovuto smettere a dicembre del 2016 perché mi faceva comparire ematomi nel corpo..
I miei sintomi sono tanti, all'inizio pensavano fosse SLA.
Alcuni sono, acufeni, parestesie, dolore in tutto il corpo, dolore al torace, alle gambe, problemi di stomaco, dolore al collo, dolore alla testa, dolore alle mandibole, visione calata e con moschette e luccichi, cambiamento della temperatura in alcune parti del corpo, dolori alle dita, tremori a volte, spesso mal di gola, problemi di intestino.
Ecco queste sono alcune, le analisi risultano sempre negative e quindi il mio dottore si ostina a dire che è ansia da somatizzazione.
Secondo voi potrebbe essere fibromialgia?
Dovrò prendere un appuntamento con un reumatologo ma l'attesa è lunga.
#2
Inviato 13 marzo 2017 - 18:50:09
Ciao a tutti,
Mi chiamo Valentina e ho 24 anni..
Da quando ho 20 anni soffro di tantissime cose.. mi hanno sempre detto che è ansia e per questo ho preso per due anni la paroxetina che ho dovuto smettere a dicembre del 2016 perché mi faceva comparire ematomi nel corpo..
I miei sintomi sono tanti, all'inizio pensavano fosse SLA.
Alcuni sono, acufeni, parestesie, dolore in tutto il corpo, dolore al torace, alle gambe, problemi di stomaco, dolore al collo, dolore alla testa, dolore alle mandibole, visione calata e con moschette e luccichi, cambiamento della temperatura in alcune parti del corpo, dolori alle dita, tremori a volte, spesso mal di gola, problemi di intestino.
Ecco queste sono alcune, le analisi risultano sempre negative e quindi il mio dottore si ostina a dire che è ansia da somatizzazione.
Secondo voi potrebbe essere fibromialgia?
Dovrò prendere un appuntamento con un reumatologo ma l'attesa è lunga.
#3
Inviato 13 marzo 2017 - 19:00:51
Se posso permettermi di darti un consiglio, prenota una visita dal reumatologo per sfatare ogni dubbio.
Tienici aggiornati e in bocca al lupo!
#4
Inviato 15 marzo 2017 - 20:11:27
Ciao Valentina , io ho cfs a cui è associata al fibromialgia, e devo dire che anch'io mi ritrovo in diversi dei tuoi sintomi, compresi quello dei lividi, che anch'io non capivo da che cosa fossero causati...invece sono tipici di queste patologie purtroppo....e mi ha detto la reumatologa che ci sono anche degli antiinfiammatori che causano lividi...! Anch'io ti consiglierei di prenotare una visita da un reumatologo esperto in queste patologie...Un abbraccio e tienici aggiornati
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.