Fibromialgia
#1
Inviato 12 ottobre 2016 - 17:01:16
#2
Inviato 13 ottobre 2016 - 16:40:22
Ciao Angy, mi dispiace per la diagnosi! ma è stata fatta da un bravo reumatologo? secondo me, dovresti ancora indagare, e mai fermarsi a una prima diagnosi! comunque il farmaco di cui parli non lo conosco! Mi dispiace non posso aiutarti!
#3
Inviato 13 ottobre 2016 - 23:08:54
la diagnosi è stata fatta da un reumatologo dell'ospedale Sacco di Milano. Io vivo al Sud e spostarmi non è stato facile, con 18 tender points positivi su 18, ti lascio immaginare come sto..sono risalita a questo dottore anche grazie a questo forum che seguo già da un po'.. il farmaco che mi ha prescritto è un antidepressivo,è il generico del Cymbalta, forse il nome commerciale è più conosciuto. Inoltre mi ha prescritto anche Arcoxia da 120mg, un antinfiammatorio,che ho iniziato a prendere fin da subito,anche perché ormai il mix di ibuprofene e paracetamolo che da tempo prendevo per alleviare un po' i dolori, non facevano più nessun effetto. Il reumatologo è stato molto scrupoloso,ha ascoltato la mia storia,mi ha visitata, mi ha fatto compilare dei questionari, ha visionato la marea di referti che avevo portato dietro e solo allora si è espresso dicendomi che per lui non c'erano dubbi, si trattava di fibromialgia.. però voleva anche escludere altre patologie visto che mi lamentavo moltissimo dei dolori alla schiena e alle gambe. Mi ha fatto fare una risonanza e altri esami che hanno evidenziato un'ernia lombo-sacrale,che in parte mi causa il mal di schiena che associato alla fibromialgia mi fa uscire pazza. Da un lato mi sono sentita sollevata, perché finalmente ho avuto una diagnosi, dall'altro sono caduta nella totale disperazione...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.