ciao a tutti!
ho 38 anni e da tanto tempo soffro di dolori articolari che non hanno mai destato sospetti di fibromialgia, anzi secondo i dottori ed anche secondo tac lastre e risonanze, tranne un po di scoliosi e liquido sinoviale, nada...
nel frattempo da oltre un anno è arrivata la compagnia: sindrome ansioso depressiva, per la quale ho provato almeno 4 antidepressivi, ultimo dei quali vortioxetina.
ho usato anche la duloxetina, indicata anche per la fibro e devo dire che un po i dolori si erano attenuati, ma lo stato depressivo ,no...
ora passiamo ai dolori: dolore delle ginocchia in flessione...rialzarmi è non poco difficoltoso e doloroso, dolori cervicali e trapezio molto presenti e spesso dopo il dolore alla nuca, forte mal di testa. da tanto tempo ( ora fortunatamente va meglio) soffro di stipsi al punto da provocarmi una piccola ragade. dolori lombari alternati alla zona pre osso sacro e solo nel piegarmi spesso si accendono dolori alle cosce, al fondoschiena. i dolori lombari non sono sempre presenti, ma quando lo fanno ...muscoril e voltaren per diversi gg.
mi stanco dopo poco e forza non ne ho tanta senza dimenticare l'eccessiva sudorazione...quest'ultima magari negli ultimi tempi indotta dagli psicofarmaci...
ora sono stanco di prendere psicofarmaci ad muzzum e vorrei fare una visita in un centro specializzato.
credetemi rinc....nirsi di psicofarmaci senza sapere che è la cura giusta è davvero avvilente. fatta tens, massaggi, tecar, placebo o addirittura peggio!
insomma vorrei andasse meglio...secondo voi potrebbe essere lei?
ho sentito parlare di un ospedale in pr di verona che ha dei dottori molto esperti in materia. avete esperienze a riguardo? grazie!