Vai al contenuto

Foto

Sindrome premestruale e CFS


  • Per cortesia connettiti per rispondere
5 risposte a questa discussione

#1 Giulia89

Giulia89

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 21 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 22 settembre 2015 - 17:13:37

Salve ragazzi,

mi sono presentata da poco con la mia storia su questo sito,

volevo porre un quesito prettamente femminile..

quante di voi soffrono di una terribile sindrome premestruale?

Io mi sono resa conto di quanto mi sia peggiorata quest'anno e nonostante mi sia informata su vari rimedi.. (tra cui pillola...vaderetro)

ancora non ho trovato qualcosa che migliorasse la situazione.

La mia sindrome premestruale inizia ben 15 giorni prima del ciclo.. praticamente passo metà mese con molti sintomi peggiorati tra cui, aumento della temperatura corporea, mal di schiena, forti sbalzi d'umore, aumento di peso e ritenzione, seno dolorante quasi da non riuscire a stare sdraiata e aumento della stanchezza che già mi porto dietro con la CFS.

Ho provato con l'ananase, con l'inositolo, con l'agnocasto e la discorea villosa (phytoyam) ma i miglioramenti sono stati pochissimi..

stavo pensando di chiedere per il progesterone bioidentico perchè sospetto una dominanza estrogenica che spesso è correlata alla CFS.

Fatemi sapere se qualcuna di voi ha i miei stessi problemi e come sta affrontando la cosa.

 

ah ovviamente ho da poco ovaio policistico. 

(tanto per non farci mancare nulla)

:D


Messaggio modificato da Giulia89, 22 settembre 2015 - 17:14:28


#2 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 22 settembre 2015 - 21:20:48

ciao giulia,  tanti anni fa ho usato l'agnocasto per tre mesi pausa....circa cinque mesi... era il ciclodinon .. me lo aveva consigliato la mia ginecologa... ero messa come te con dolori al seno e sbalzi umorali incredibili , sudorazioni ecc.... e non avevo ancora scoperto nulla di ciò che potevo avere... funzionava stavo meglio  e i disturbi erano molto diminuiti... prova confrontarlo con quello che prendevi tu magari ci sono differenze nella quantita' del principio attivo.

 

poi quando ho iniziato la dieta per celiachia  e basso tenore istaminica ho avuto grandi benefici .. so che è molto restrittiva però il benessere che ho avuto mi è stato di aiuto per andare avanti.. anche se con il tempo ho scoperto che non era risolutivo.. 

 

bisogna comunque tenere conto che ognuno di noi è diverso e può giustamente rispondere in modo diverso alle cure sia naturale e non..   

bona serata

gabry



#3 Giulia89

Giulia89

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 21 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 23 settembre 2015 - 00:03:36

Grazie gabry di rispondermi sempre e velocemente :)
Proveró sicuramente la tua alternativa e inzieró a prendere in considerazione una dieta piu restrittiva! Grazie ancora 😊😊

#4 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 23 settembre 2015 - 05:53:09

ciao giulia, scusa se ho insistito... so che e' difficile stravolgere le nostre abitudini.. nel mio caso ne e' valsa pena..  poi quando si ottengono benefici si riesce anche a riprendere certe gioie alimentari.... su di me non sono riuscita.. ma sui miei figli si... non erano arrivati al mio stato.. e probabilmente il loro patrimonio genetico e'migliore e non hanno avuto mutazioni... per il momento non sembra  o hanno un organismo più giovane che accusa meglio.

 

non credo di essere una privilegiata ad avere questi miglioramenti con la dieta alimentare ne parlano altre persone anche su altri forum, e ora ci sono medici che iniziano anche a consigliarlo.. l'importante e' fare un periodo ristretto di un mese o due poi provare a reintrodurre il cibo uno alla volta e vedere che effetti hai...



#5 Giulia89

Giulia89

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 21 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 23 settembre 2015 - 12:00:13

No hai perfettamente ragione, 

purtroppo a 26 anni già mi sento diversa dai miei coetanei poi se ci mettiamo che non posso neanche mangiare certe cose diventa uno stress per me,

ovviamente la mia alimentazione è già equilibrata ma chiaramente devo riuscire a mettermi a regime.

Spero di riuscirci presto :) grazie ancora gabry 



#6 cristiana

cristiana

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 200 messaggi

Inviato 06 ottobre 2015 - 13:33:20

Anche ioo ho una sindrome premestruale che dura tantissimi giorni ed ho un peggioramento importante tanto che ultimamente mi sono convinta che buona parte dipenda dal mio assetto ormonale...da oltre 11 anni ho iperprolattinemia ad ogni esame del sangue (fino a 5 o 6 volte il massimo) ma tutti gli specialisti e ginecologi mi dicono essere imputabile allo stress, ma secondo me c'entra con imiei disturbi...anni fa ho risolto alcuni sintomi con le capsule di olio di enotera!




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.