Per prima un gran saluto,poi una riflessione che faccio spesso sulla mia testa in generale,se la metto sotto osservazione e ci scavo anche superficialmente,cosa che faccio di rado,mi verrebbero fuori non memo di una ventina di sintomatologie.........Ma come ci vai da un medico a raccontare delle centinaia di sintomi presenti al nostro organismo,dalla testa ai piedi,ma veramente vogliamo farci prendere per Iper-Ipocondriaci,se non peggio,da abilitati a pensarlo,quando si trovano davanti a sintomi a flottiglia e considerati di tipo personale,essendo gli esami,di cui molti obsoleti,nella norma.
E' una mia convinzione,in scienza e coscienza,che l'organismo umano non è stabile ma dinamico nel tempo,che è dotato d'intelligenza cellulare,che si comporta come un guaritore di se stesso,o almeno entra in compromessi di salute per evitare il peggio,ecc.ecc.per cui è questi il mio vero medico,e devo solo imparare a dialoquiare meglio con Lui,come quando ero giovane e forte.Per me non c'è ombra di dubbio,per tutto quanto mi è accaduto nella vita,se sono ancora su questa terra a raccontarlo,lo devo al mio medico interno,e non sto' quì a raccontarvi quanti soldi ho risparmiato grazie a lui.Ma voi fate una cosa,fate una ricerca in relazione a tutti i sistemi che ogni organo,anche vitale,possiede in se per auto-guarirsi,che poi capirete il mio pensiero,un po' meglio.Romy
P.S.
Un'altra mia convinzione,in relazione agli esami,che escono nella norma,dipende anche di che tipo di esame si tratta,di cosa vi si voleva trovare,che molti di questi esami sono di tipo operatore-soggettivi,specie quelli imaging dell'encefalo,tipo RM,Pet;Spect,ecc.ecc.che dipendono molto dall'età del paziente,che influisce,anche incosciamente sul ricercatore che pratica l'esame stesso.Prendete il mio caso,dopo tanti anni,mi ritrovo,oggi e da oltre un anno,ma non prima,con cicatrici nel cervello,le chiamano in termine tecnico Gliosi Tissutale,per indicare che gli Astrociti son accorsi in aiuto per limitare i danni all'encefalo,roba molto simile a quelli che notano nella Slerosi Multipla o nei casi d'Ischemie vascolare o altre patologie degenerative,le famose Iperintensità pesate in T2 e Flair,roba di cui io non me ne sono mai accorto,oggi si che me ne accorgo e basta poco.Idem nel caso del mio cuore.......grande mistero........,la salute è un mistero infinito,ed in cambio di meglio.......e di certezze assolute,io lascio fare al mistero endogeno,anche perchè non sono più un giovanissimo,quindi voi non fate come me,specie se siete giovani.In effetti il mio pensiero si avvicina molto a quello della defunta Margherita Hack e non solo.
Messaggio modificato da romy, 17 novembre 2014 - 21:04:56

Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
