Jump to content

Photo

apnea notturna


  • Please log in to reply
14 replies to this topic

#1 calogero

calogero

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Pip
  • 19 posts
  • Gender:Male
  • Location:Palermo

Posted 25 October 2014 - 16:23:06

Salve a tutti

 

Sono un ragazzo di 24 anni,da circa 7 anni soffro di molti dei sintomi di cui si parla in questo forum, circa un mese fa ho fatto l'analisi del cortisolo e dhea salivare, da queste analisi è uscito fuori che le mie ghiandole surrenali sono esauste e non producono più sufficienti quantità di DHEA, da due settimane seguo una dieta che mi ha indicato una nutrizionista che prevede il consumo di alimenti a basso IG e senza glutine, devo dire che mi sento un pò meglio, ed ho ripreso un po della tonicità muscolare, cmq i risultati di questa dieta si vedranno nell'arco di 6 mesi o più,tuttavia da molti anni ho il sonno disturbato poiche durante la notte il naso mi diventa troppo secco(come se non avessi muco dentro) e come se il labbro superiore un po si gonfiasse, e non riesco a respirare, sono andato più volte dal otorino e mi ha detto che non ho ne il setto deviato ne ho polipi nasali, così questo disturbo continua a tormentare le mie notti, volevo condividere questo mio sintomo nella speranza che qualcuno con questo stesso problema e che magari ha trovato il modo di risolverlo legga questo messaggio e magari possa darmi qualche dritta. Grazie :)  :)



#2 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Posted 25 October 2014 - 17:05:04

Ci sono le cpap che aiutano a respirare.
Vai in un centro del sonno cosi ti indicano gli esami da fare( polissonografia) e cosi valutano l' entità dell' apnea e come correggerla.
In merito alle surrenali ti consiglio la lettura del libro di wolf: paleo dieta.
Su internet...surrenali..stress...sindrome. di....dovresti trovare parecchie cose sui cereali e sul circolo vizioso...surrenali...zuccheri...ecc. credo troverai molte risposte. Buona lettura.

Edited by Filippo.D., 25 October 2014 - 17:05:36.


#3 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 26 October 2014 - 21:24:03

Calogero,24 anni,nessun dato corporeo----apnee notturne?----CPAP ultima spiaggia,ma più facile a dirsi che a farsi---polisonnografia è una buona idea,per scoprire l'acqua calda che tutti soffrono di apnee ed ipoapnee di tipo centrale ostruttive o miste,ma mai da superare la percentuale di pericolo di 30 Osas nell'ora di sonno.Molto difficoltoso è tale esame da fare in strutture extra la propria abitazione,di solito non viene bene per la difficoltà a dormire come di abitudine,meglio optare per quello di tipo domiciliare,se possibile,o fare come ho fatto io,che mi monitorizzo da tempo,con telecamera a infrarossi,registratore per russamento,blocco e ripresa della respirazione ed ossimetro per verificare la saturazione in percentuale dell'ossiemoglobina notturna+frequenza cardiaca e memorizzare il tutto in grafico.Io ho anche,in parte,questo problema di russamento ecc.ecc.ho una chiara "ugola a scimitarra" da russatore professionista,ma il risveglio da zombi non è dovuto a cio',ma alla faccenda dello squilibrio dei cicli del sonno,che sono di pertinenza delle patologie di cui si parla su questo forum.Le sostanze che dovrei prendere per ripristinare il mio sonno profondo di 3°e 4° fase nREM,ci sono,ma sono di difficile reperibilità,se non vietate.Il 95% delle sostanze per dormire meglio,reperibili sul mercato contribuiscono ad aumentare il tasso di apnee,se migliorano il sonno,ripeto,con aumento di OSAS,poi alla distanza c'è da fare i conti con dipendenza e tolleranza.Romy


Edited by romy, 26 October 2014 - 21:36:47.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#4 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 27 October 2014 - 08:41:58

Si effettivamente qualche informazione più sarebbe utile! Sei sovrappeso? Fumi? Bevi alcolici? La temperatura in camera da letto com'è? Sembrano scemenze, ma prima di attaccarsi ad un respiratore uno deve provare a cambiare stile di vita e vedere se migliora. L'apnea notturna migliora notevolmente se si dimagrisce, si evita di bere alcolici la sera, si evita di fumare, si mantiene la temperatura in camera sotto i 20 gradi e l'aria umidificata, si mangia leggero la sera.... Insomma le solite cose. Fai una polisonnografia e vedi quante apnee hai per notte e quanto durano. Comunque conosco persone che hanno risolto un leggero problema di apnea semplicemente buttando giù qualche chilo, anche se non erano sovrappeso.

#5 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Posted 27 October 2014 - 09:13:34

Confermo quanto detto da brisen...nei miei vari ricoveri ed esami sul sonno.....prima cosa dimagrire.

#6 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 29 October 2014 - 12:04:04


Le sostanze che dovrei prendere per ripristinare il mio sonno profondo di 3°e 4° fase nREM,ci sono,ma sono di difficile reperibilità,se non vietate.Il 95% delle sostanze per dormire meglio,reperibili sul mercato contribuiscono ad aumentare il tasso di apnee,se migliorano il sonno,ripeto,con aumento di OSAS,poi alla distanza c'è da fare i conti con dipendenza e tolleranza.Romy

 

 

L'avevo letta anch'io questa cosa, e poi notata su me stesso, che i sedativi aumentano le apnee e il russamento. Quindi le benzodiazepine facilitano il sonno ma facilitano pure il russare. Io prendendo 100/200 mg di gabapentin (ma questo non mi succede con le benzodiazepine) prima di andare a dormire, di mattina mi alzo più fresco, forse per il motivo che scrivi tu, che facilita i cicli del sonno profondo. Se invece nelle ore prima di andare a dormire bevo dell'alcool, è quasi matematico che russerò, mentre solitamente non russo.


Edited by sniper, 29 October 2014 - 12:05:34.


#7 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 31 October 2014 - 00:56:19

 

 

 

 

 

L'avevo letta anch'io questa cosa, e poi notata su me stesso, che i sedativi aumentano le apnee e il russamento. Quindi le benzodiazepine facilitano il sonno ma facilitano pure il russare. Io prendendo 100/200 mg di gabapentin (ma questo non mi succede con le benzodiazepine) prima di andare a dormire, di mattina mi alzo più fresco, forse per il motivo che scrivi tu, che facilita i cicli del sonno profondo. Se invece nelle ore prima di andare a dormire bevo dell'alcool, è quasi matematico che russerò, mentre solitamente non russo.

 

 

Sniper,ti avevo fatto un lungo post,ma non mi spiego come sia andato perso,in effetti ci avevo scritto,il motivo per cui le benzodiazepine rovinano la qualità del sonno con il tempo,cosa che non dovrebbe fare il Gabapentin?ma ci credo poco ci sarà anche quì un pegno da pagare sempre con il tempo.Le due sostanze agiscono non legando gli stessi recettori,nel caso delle benzo,ci troviamo dinanzi ai recettori gaba-a,nel caso del Gabapentin con esattezza non si conosce il meccanismo di funzionamento,ma si fanno alcune allusioni,tra cui l'azione diretta sui canali ionici del calcio,e poco altro,ma di sicuro non ligano i recettori gaba-A delle Benzo.Poi riprendero' meglio il discorso,che gira e gira arriva sempre e comunque al glutammato ed ai suoi recettori NMDA,quindi il calcio che entra nelle cellule tramite i canali ionici,in effetti è la stessa cosa della iperstimolazione tramite i recettori del glutammato.Romy


Edited by romy, 31 October 2014 - 00:59:57.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#8 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 03 November 2014 - 21:56:28

 

 

 

 

 

 Io prendendo 100/200 mg di gabapentin (ma questo non mi succede con le benzodiazepine) prima di andare a dormire, di mattina mi alzo più fresco, forse per il motivo che scrivi tu, che facilita i cicli del sonno profondo. Se invece nelle ore prima di andare a dormire bevo dell'alcool, è quasi matematico che russerò, mentre solitamente non russo.

 

Sniper,mi dai più informazioni sul prodotto di gabapentin che prendi?forse prendi il Neurontin da 100mg in cp,lo prendi tramite il s.s.n.,paghi solo il ticket di 7 euro o lo paghi del tutto a 11,00 euro,lo prendi con qualche nota per il tuo caso,per una qualche diagnosi in particolare,se si quale?.Tale farmaco non è usato per il sonno-qualità o qualche tipo di insonnia,ma alcuni lo usano,come nel tuo caso,in off-label,trovandosi bene a livello di migliorare il loro sonno,ma secondo me non andrebbe usato tutte le sere,per vari motivi di dipendenza e tolleranza.Vorrei provarlo,ben consapevole che non a tutti è indicato.

Poi quando scrivi che se bevi alcool la sera poi russi,il motivo è che l'alcool liga gli stessi recettori delle Benzodiazepine,a differenza del Gabapentin che dovrebbe ligare direttamente i canali ionici del calcio e forse anche del sodio,anche se la cosa non riesco,come tutti,a spiegarmela.

E’ di notte che il corpo con il sonno si rigenera e provvede a rinnovare le cellule e a depurarsi.

E’ di notte che viene prodotta la melatonina, una molecola naturale secreta dalla ghiandola pineale e che sembra in grado di rallentare l’invecchiamento della pineale e dell’organismo stesso.

Il dottor A. Vgontzas, psichiatra della Pennsylvania State University (USA) ha appurato che i maschi godono solo di 40 minuti di sonno profondo a notte, mentre le donne superano quota 70 minuti.

Sarà questo il motivo per cui le donne statisticamente vivono più a lungo?

Un sonno poco profondo alla lunga innalza i livelli di Tnf (Tumor necrosis factor), sostanza che favorisce diabete e obesità.

La ricerca ha dimostrato che il sonno è una componente importantissima della salute fisica e mentale, non meno importante della corretta alimentazione e dell’attività fisica.Io per migliorare il mio sonno sarei pronto a qualsiasi sperimentazione su di me.Ogni mattina quando mi sveglio è sempre peggio,poi mi riprendo dopo una oretta di poltrona,ma è il momento in cui sono molto vulnerabile a tutto,specialmente se ho usato una sostanza in particolare,perchè spinto dal bisogno,sostanza che uso ogni tanto,o che mi vedo costretto ad usare per un paio di motivi e mio malgrado,la mia bomba atomica per il sonno.Romy


Edited by romy, 03 November 2014 - 22:06:05.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#9 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 10 June 2015 - 13:03:09

Sniper,mi dai più informazioni sul prodotto di gabapentin che prendi?forse prendi il Neurontin da 100mg in cp,lo prendi tramite il s.s.n.,paghi solo il ticket di 7 euro o lo paghi del tutto a 11,00 euro,lo prendi con qualche nota per il tuo caso,per una qualche diagnosi in particolare,se si quale?.Tale farmaco non è usato per il sonno-qualità o qualche tipo di insonnia,ma alcuni lo usano,come nel tuo caso,in off-label,trovandosi bene a livello di migliorare il loro sonno,ma secondo me non andrebbe usato tutte le sere,per vari motivi di dipendenza e tolleranza.Vorrei provarlo,ben consapevole che non a tutti è indicato.

Poi quando scrivi che se bevi alcool la sera poi russi,il motivo è che l'alcool liga gli stessi recettori delle Benzodiazepine,a differenza del Gabapentin che dovrebbe ligare direttamente i canali ionici del calcio e forse anche del sodio,anche se la cosa non riesco,come tutti,a spiegarmela.

E’ di notte che il corpo con il sonno si rigenera e provvede a rinnovare le cellule e a depurarsi.

E’ di notte che viene prodotta la melatonina, una molecola naturale secreta dalla ghiandola pineale e che sembra in grado di rallentare l’invecchiamento della pineale e dell’organismo stesso.

Il dottor A. Vgontzas, psichiatra della Pennsylvania State University (USA) ha appurato che i maschi godono solo di 40 minuti di sonno profondo a notte, mentre le donne superano quota 70 minuti.

Sarà questo il motivo per cui le donne statisticamente vivono più a lungo?

Un sonno poco profondo alla lunga innalza i livelli di Tnf (Tumor necrosis factor), sostanza che favorisce diabete e obesità.

La ricerca ha dimostrato che il sonno è una componente importantissima della salute fisica e mentale, non meno importante della corretta alimentazione e dell’attività fisica.Io per migliorare il mio sonno sarei pronto a qualsiasi sperimentazione su di me.Ogni mattina quando mi sveglio è sempre peggio,poi mi riprendo dopo una oretta di poltrona,ma è il momento in cui sono molto vulnerabile a tutto,specialmente se ho usato una sostanza in particolare,perchè spinto dal bisogno,sostanza che uso ogni tanto,o che mi vedo costretto ad usare per un paio di motivi e mio malgrado,la mia bomba atomica per il sonno.Romy

 

Io prendo il generico con il nome del principio attivo, quindi Gapapentin, e come marca solitamente o è della "Doc" o della "Teva". Lo pago a prezzo pieno quindi 6 euro per 50 capsule da 100 mg ognuna. Ieri sera dopo molto tempo che non lo prendevo, l'ho ripreso circa 2 ore prima di andare a dormire, alla dose di 200 mg, e sono state riconfermate le mie impressioni che ebbi in passato: sonno più ristoratore rispetto al solito, sensazione di essere più riposato al risveglio. Ma non solo una semplice sensazione, perché anche nei movimenti mi sentivo da subito più reattivo del solito. Non ho però mai fatto una prova per un lungo periodo, per più di 2-3 giorni, anche perché tende a dare un pò di tolleranza.



#10 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 10 June 2015 - 23:15:29

Sniper,come dire meglio tardi che mai,comunque ti ringrazio per le tue informazioni,io a russamento sto' messo male,di conseguenza ci scappano molte apnee con risvegli continui e nicturia(quì si apre un capitolo infinito a parte),faccio uso da alcuni mesi di benzodiazepine anche prima di andare a letto,non per l'insonnia che penso di non avere in modo classico,ma per la dipendenza fisica con sviluppo di tolleranza,questo ha fatto si che è aumentato il russamento,per gli ovvi motivi e di conseguenze il numero delle mie apnee,logico che durante i risvegli o la mattina accuso anche una certa fatica o dolenzia al petto.Attualmente è questo il mio problema nel problema.Ma per fortuna non tutti i giorni ho sonnolenza,vero marker delle apnee deleterie,diciamo ho sonnolenza di tanto in tanto,e questo da qualche mese,inoltre ho messo sù qualche chilo per la mia sedentarietà ma niente di esagerato al momento,al collo ho il grande problema dei noduli alla Tiroide di cui uno è esageratamente grande,della grandezza di un mandarancio per intenderci.Parliamo di apnee notturne,vedo se trovo delle mie vecchie immagini e te le posto.Romy

 

 

Attached Files


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#11 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 11 June 2015 - 10:52:47

Romy ho aperto un topic dedicato al Gabapentin e alla sua capità di indurre un sonno più ristoratore, dove ho riportato anche qualche studio che ho trovato facendo una veloce ricerca su pubmed: http://www.cfsitalia...iposo-notturno/



#12 Filippo d.

Filippo d.

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 40 posts

Posted 11 June 2015 - 11:35:41

Il lyrica l' ho provato. Non mi ha dato sonno migliore se non la prima notte. Poi aumento di stanchezza.

#13 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 11 June 2015 - 14:05:10

Il pregabalin e il gabapentin sono simili per certi versi, ma anche abbastanza differenti per cui l'inefficacia di uno non esclude l'efficacia dell'altro. Io il miglioramento del sonno col gabapentin l'ho notato solo per 1-2 giorni ma non mi è capitato di sperimentare il gabapentin prima di dormire, per una settimana di fila ad esempio, quindi non escludo nulla senza prima aver provato, che sia efficace anche sul lungo periodo, o che non lo sia.

 

@romy Che ne pensi del Baclofene e del Phenibut per migliorare il sonno? Queste due molecole sono gaba-mimetiche come il Gabapentin.


Edited by sniper, 11 June 2015 - 14:14:01.


#14 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 13 June 2015 - 00:45:45

Il pregabalin e il gabapentin sono simili per certi versi, ma anche abbastanza differenti per cui l'inefficacia di uno non esclude l'efficacia dell'altro. Io il miglioramento del sonno col gabapentin l'ho notato solo per 1-2 giorni ma non mi è capitato di sperimentare il gabapentin prima di dormire, per una settimana di fila ad esempio, quindi non escludo nulla senza prima aver provato, che sia efficace anche sul lungo periodo, o che non lo sia.

 

@romy Che ne pensi del Baclofene e del Phenibut per migliorare il sonno? Queste due molecole sono gaba-mimetiche come il Gabapentin.

Ne ho scritto da qualche parte,ne penso bene stanno nei miei appunti da tempo,ma come al solito il difficile e procurarsele e per quanto riguarda il Phenibut,c'è la problematica di incappare in quello di buona qualità,oggi è un casino anche con la qualità delle sostanze che si comprano,specie su internet.Romy


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#15 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 13 June 2015 - 00:46:29

Romy ho aperto un topic dedicato al Gabapentin e alla sua capità di indurre un sonno più ristoratore, dove ho riportato anche qualche studio che ho trovato facendo una veloce ricerca su pubmed: http://www.cfsitalia...iposo-notturno/

Sniper,ho visto ed ho partecipato.Romy


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 





0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.