Io credo che qualsiasi, e sottolineo qualsiasi, Utilizzo da parte del nostro corpo di energia fisica ci porti a stare peggio poiché il problema é propio la ridotta energia fisica ed il lento e Mai totale recupero di essa.
Dunque... che io salga due rampe di scale o abbia un'animata discussione portano il Mio corpo ad Uso (e nel Secondo caso aggiungerei spreco!) di energia.
Tutto qui... Ma è una conseguenza...
Anche il mio organismo si comporta in tal modo,questo significa che non c'è più risposta alla funzione dello stress.Pochi hanno veramente capito come funziona lo stress,quando vedete persone più stressate di voi,significa che il Cortisolo ancora va,e che non sono ancora ammalati,ma quando la bandiera del cortisolo viene ammainata,entrando in quello che si chiama ipofunzione surrenalica,allora si che ti senti un cesso,perchè non hai più alcuna risposta al cortisolo,infatti uno dei parametri di questa patologia e la scarsità di cortisolo,specie al risveglio,cosa che la differisce dalla depressione,ove di cortisolo ve ne è in abbondanza.Poi l'altro problema più importante che non vuole entrare nella zucca,ogni manifestazione,dall'infezione alla palestra,al sole,una lite in famiglia ,insomma tutto,produce stress,con impatto sugli ormoni della catena,che poi con il tempo,la risposta allo stress viene meno,in quella che si chiama "Retrazione Negativa",il cortisolo non viene più secreto,e si finisce nella patologia.Filippo,di farmaci veri e propri non ce ne sono,ma tutto quello che si oppone allo stress puo' aiutare come meditazioni ed altro,specialmente prima che si blocchi l'adattamento allo stress.
Nel mio caso,proprio perchè non più giovanissimo,senza benzina e forte delle ricerche di Leventhal ed altri, convinto della bontà del Gaba,al fine di opporsi al Glutammato ed al suo recettore più importante l'NMDA,io mi sono arrangiato con l'uso off-label di una Benzodiazepina,una tra le migliori che non lascia metaboliti nel sangue e di medio emivita.Credimi ci ho campicchiato abbastanza bene in questi anni, e se ci volessi campicchiare ancora meglio per il futuro,saprei anche cosa fare,aumentarne le dosi,perchè oltre alla dipendenza fisica si crea con il tempo anche la Down-Regulation,ma non voglio esagerare per il momento,anche perchè attendo speranzoso farmaci dal mercato.Si fa confusione,lo capisco,anche l'elettrosmog è stress,anche l'inquinamento ambientale sottopone l'organismo a stress,anche i metalli pesanti producono stress,tutte le sostanze chimiche che portano alla MCS,producono stress.I stessi sintomi della cfs/me producono stress,in un circuito senza fine,che si vince solo se lo si spezza.Vi do questo un link,ma ce ne sono altri migliaia sparsi ovunque,per me è un discorso chiuso e scontato,in questo si parla anche della teoria alla base della MCS,quella vecchia dei tempi di salutamed,chi la ricorda: "La fine di una controversia",che per quando mi riguarda è la stessa eziologia per tutte le altre patologie,alludo alla CFS/ME, fibromialgia e ci metto anche le neuro-degenerative del presente e del futuro,che in fondo sono la meta finale di molti,se non si dovessero migliorare le condizioni di vita,a 360°, su questo Pianeta.Romy
http://www.sicurezza...080616_doc1.pdf
Edited by romy, 16 July 2014 - 21:21:35.

Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
