
Cfs e dieta Dott.mozzi
#1
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 21 maggio 2014 - 12:21:02
#2
Inviato 21 maggio 2014 - 14:54:16
Ciao ne ho già sentito parlare, ma non l'ho mai provata....mi dispiace non poter esserti di aiuto..
#3
Inviato 22 maggio 2014 - 08:10:41
La dieta del gruppo zero praticamente coincide con una dieta paleo quasi che è quella che personalmente mi sento di raccomandare a chiunque. Ma una paleo ragionata ovviamente. Pieni di frutta e verdura in base alla tolleranza individuale di ognuno.
C'è un libro che mi sento di consigliare "La paleo zona" di aronne romano.
Aronne romano è un medico che sta seguendo tante persone malate delle piu disparate malattie croniche ..
#4
Inviato 22 maggio 2014 - 18:26:43
Puoi provare, ma c'è poco di scientifico su mangiare certe cose o meno a seconda del tuo gruppo.. ah putroppo recenti studi mi sembra canadesi l'hanno proprio cestinata
#5
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 22 maggio 2014 - 19:43:04
#6
Inviato 23 maggio 2014 - 00:06:03
E' un medico "delle mie parti", se vai da lui, sempre che si riesca a trovarlo disperso tra le colline, ti fa un'idea sulla validità della dieta del gruppo sanguigno, lungi da me (parere personalissimo).
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#7
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 23 maggio 2014 - 06:57:51
Personalmente le scelte di vita originali e un po controcorrente a volte sono anche segno di indipendenza e autonomia dal sapere o dai luoghi comuni....io abito in mezzo ad un bosco per cui la scelta di mozzi mi fa simpatia...detto questo ...che poco conta...son curioso di vedere se seguendo la dieta del mio gruppo migliora qlc sintomo......
#8
Inviato 23 maggio 2014 - 09:20:18
Secondo me ognuno di noi ha degli alimenti a cui è più affine. Io per esempio funziono meglio senza proteine animali, ma non è così per tutti, ho un'amica che digerisce solo proteine animali per esempio, se mangia carboidrati diventa un pallone.
Messaggio modificato da Brisen, 23 maggio 2014 - 09:23:29
#9
Inviato 23 maggio 2014 - 09:32:40
idem pure io se mangio na pizza esplodo ma pure se mangio un panino o qualsiasi cosa fatta con della farina.. non so per quale motivo. Cmq anche io ho il libro di Mozzi e mi ha preso all'inizio perché non dava nessuna certezza matematica ma solo una possibile divisione alimentare non fissa per ciascuno di noi. Tuttavia la questione del verificare soggettivamente ogni alimento io la trovo difficoltosa in quanto è impossibile mangiare un solo cibo alla volta.. e se per esempio oggi mi viene fuori un raffreddore o tossisco più del solito è anche difficile presumere un qualsiasi nesso di causalità con un cibo in particolare che ho mangiato prima
Messaggio modificato da Lordz, 23 maggio 2014 - 09:34:14
#10
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 23 maggio 2014 - 10:44:50
#11
Inviato 23 maggio 2014 - 13:15:54
personalmente non so se la dieta dei gruppi sanguigni abbia una qualche validità scientifica, dimostrata o no tuttavia quella che seguo è una simil paleo ovvero quella che Mozzi suggerisce per il gruppo 0. Ragazzi su me ha un effetto positivo..ho tolto glutine e tutti i cereali che lo contengono, mangio molta frutta e verdura sia cotta che cruda e riso integrale qualche volta alla settimana.
Vi posos garantire che: digerisco molto meglio, sinusite e turbinati sgonfiati, riesci a respirare , ho meno affanno (probabilmente perche respiro meglio)... meno aria e meno gonfiore...
#12
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 23 maggio 2014 - 14:00:47
#13
Inviato 23 maggio 2014 - 14:21:12
certo certo anche io davide seguo una dieta simile alla tua e sto meglio di qualche mese fa.. si cerca di evitare il glutine o le farine pesanti ma io tendo anche a evitare la carne di maiale o le bistecche (a casa mia si tenevano puledri e maiali ora c'è solo il pollaio quindi c'è la tendenza ad avere carne a volontà che sbuca da ogni frigo e congelatore).
Cmq allegerire e cambiare in meglio l'alimentazione che sia gruppo sanguigno, vegetariano, paleo è sempre una cosa buona.. io credo fortemente che certi alimenti o sostanze come lo zucchero siano una vera "droga", proprio nel senso chimico e che questi possono fare abituare il nostro palato a mangiare per anni soltanto certe cose facendoci scansare altre cose che magari ci possono fare un po meglio.. Pensiero mio
#14
Inviato 23 maggio 2014 - 15:29:56
Al di la che il medico potrebbe apparire simpatico perchè "diverso" dagli altri, vorrei ricordare che non può fare il dietologo, è un medico di base, non ha mai fatto una ricetta, indossato un camice o avuto un ambulatorio, non sopporta la dieta mediterranea e va bene quello che dice lui e basta, questo per chiarire.
Il fautore della dieta è Peter D'Adamo, criticatissimo perchè elimina alimenti molto importanti basandosi solo sul gruppo sanguigno, quando basterebbe eliminare gli alimenti a cui si è intolleranti e quelli raffinati.
Queste ed altre informazioni le trovate anche in rete.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#15
Inviato 23 maggio 2014 - 16:29:55
@ zac,ai ragione, ma qui è dura cambiare alimentazione quando ai contro la società.... con tutto il cibo spazzatura che ci gira attorno.. anche quello che ci sembra più innocuo. come siamo cresciuti con la mentalità che il latte era un grande alimento e senza di esso era impossibile vivere... invece ora si scopre che non è così.......
bisogna arrivarci piano piano da soli .. e ascoltare quello che ci succede eliminando questi cibi diventati tossici per il nostro organismo.. che ci danno intolleranze come dici sono d'accordo con il tuo pensiero... la infiammazioni in generali si mettono a tacere almeno su di me....
però io devo capire ancora perchè il mio corpo non si stabilizza!!!!!! questo circuito di intolleranze non si ferma....
pensi che il medico di parma "DI FEDE" che credo tu conosca se non sbaglio, abbia abbastanza esperienza?
nel frattempo la mia vit. D è molto scarsa e anche i leucociti......
#16
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 23 maggio 2014 - 17:46:58
Sono un po sorpreso che chi ha vagato anni tra super specialisti che ti mandano dallo psichiatra alla fine debba pensarla attraverso l' abito.....
Io sinceramente non mi fido di nessuno...sto solo dicendo che provo una dieta......mozzi nel libro dice esplicitamente da chi trae insegnamento...e non ha proprio nessuna velleità di aver la verità in tasca....comunque se a qualcuno sta antipatico a me interessa ben poco.....non mi basero mai sul titolo di studio per considerare un medico idoneo o meno a far diete.....io son già andato da 2 nutrizionisti con tutti i titoli del caso ma mi sembravano degli scolaretti che dicono la lezione a memoria......non te la prendere zac....sono un po testone.
....oppure visto che questa dieta è già sbagliata consiglia temi quella giusta?!
@zac....tu che dieta segui?
#17
Inviato 23 maggio 2014 - 21:17:18
...un medico è credibile perché fa ricette o indossa un camice bianco?
....non te la prendere zac....sono un po testone.
....oppure visto che questa dieta è già sbagliata consiglia temi quella giusta?!
@zac....tu che dieta segui?
Con il "non ha mai fatto ricette e non ha mai indossato un camice bianco" si vuol dire che non ha mai frequentato ambulatori ne corsie di ospedale e ciò fa presupporre che non sia sufficientemente in contatto con i malati. Questo può anche non turbarmi, per contro conosco persone che non andranno mai da un medico perchè si affidano a medicine o pratiche alternative e nel mio personale percorso ho conosciuto di tutto, dal sacro al profano, dal Mozzi alle Vanna Marchi, dal professorone esperto di cfs o di meccanismi ormonali al bioenergeticonaturalveganmeditazenpellerossacristallomediumpranodevifarquesto & c.
Testone tu? dicono che sono molto più che testone, quindi potremo capirci
Farti consigliare una dieta da "noi" è sbagliatissimo, mi meravigli, riesce a malapena un nutrizionista o un dietologo figurati il vicino di casa, ogni caso è a se, ma stiamo parlando non di cfs-me ma di intolleranze, intossicazioni, ecc.
Di diete ne ho provato parecchie, anche quella anallergica modificata del doc Di Fede che cita Gabry, non avendo nulla da perdere sono aperto a tutto, ma fino ad ora la mia energia è sempre diminuita costantemente invece di fermarsi o di aumentare, lo stesso dicasi con i pochi esami sballati, altri con le stesse diete sono stati bene, e pensare che parecchie avevano la diagnosi di cfs, poi hanno scoperto la disbiosi intestinale, lo stress ossidativo, le allergie, le intolleranze alimentari ecc.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#18
Inviato 23 maggio 2014 - 21:42:12
scusate l'intromissione.. caro zac vuoi il copyright su "bioenergeticonaturalveganmeditazenpellerossacristallomediumpranodevifarquesto" o posso usarlo? Per sapere..
#19
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 23 maggio 2014 - 23:12:48
L' inizio della discussione era piuttosto soft e solo per sapere se qlc aveva già provato ad orientare alimentazione con il sangue. Tutto qui.
Buona notte .
#20
Inviato 24 maggio 2014 - 12:47:38
Ciao Filippo, penso male e scrivo peggio, spero che tu non abbia preso questo come attacco personale, le discussioni mi sono sempre piaciute, che siano soft o hard l'importante è cercare di capire e conoscere, come sono andato a conoscere il Mozzi e tante altre persone.
Lui si che insulta perchè mangi questo o quello e non quello che ti dice lui o che vende lui. Ci sono anche persone che "non me lo toccare perchè da quando mangio quello che dice lui io sto benissimo", e quindi va benissimo provare questa o quella dieta, tenendo però conto che possono anche far male, come terapie che ad uno fa bene e all'altro fa male.
Abbiamo fatto terapie che il 99,9% dei medici non conosce o che è contro, mi vengono in mente il LDN, la metilcobalamina che ci facevamo preparare galenica, e tante altre cose che altri malati non prenderebbero mai, quindi spero che tu provi la dieta a gruppo e che stia bene, di solito me ne guardo bene dal consigliare questa o quella terapia, farmaco o dieta, mi sono permesso di esporre (male) la mia esperienza in merito a questa discussione.
Buona Domenica
Lordz.. quella frase aveva il Copyright © ma ho lasciato decadere i diritti d'autore, usala liberamente
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#21
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 24 maggio 2014 - 17:56:45
Essendo questa basata su un altra idea la provo. Ci terrò aggiornati se volete.
#22
Inviato 24 maggio 2014 - 23:16:14
Bene
Provare a star senza un alimento per 30-40 gg è una delle prove empiriche ma che possiamo fare senza incorrere in problemi che certe diete procurano.
40 giorni senza glutine, poi vedi.. 40 senza latticini, poi vedi.. poi senza zuccheri raffinati, poi lieviti ecc., sono prove che ti fanno fare anche medici specialisti in intolleranze alimentari quando non riescono a capire subito le tue allergie e intolleranze.
Se riesci tienici aggiornati, grazie
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#23
Inviato 25 maggio 2014 - 08:16:52
zac, al massimo fa come me e scopre che il glutine non riesce più inserirlo con il tempo, fa parte del gluten sensibility, ora lo chiamano così visto che facendo esami celiaci non ho riscontri positivi.... o altrimenti da possibilità al corpo di disintossicarsi e riuscire a reintrodurlo ogni tanto senza avere sintomi importanti visto che il corpo nel frattempo si è disintossicato.....
e questo vale per altri ingredienti melefici, il latte e i formaggi anche questi sono terribili per la salute........ vanno consumati con discrezione.... su corpi intossicati..
esperienza personale... su di me ma anche sui miei figli che penso di aver passato qualche gene antipatico................
sono piccoli aiuti per cercare di stare meglio...
buona domenica
#24
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 04 giugno 2014 - 11:15:57
Ho fatto un bunker anti-volpe grande circa 60 metri quadri in 7-8 mattine...lavoro che necessita di 6/7 ore di lavoro....ma a volte anche lavorando un paio d' ore il pomeriggio....
Bettoni ora mi ha sostituito le iniezioni ..mi ha dato tonico injeel e trittico a 10 gocce.cellfood invariato.
Rispetto alla dieta che faccio da 13 giorni circa...pancione meno gonfio...perso 3kg....digestione meno faticosa....( sono gruppo 0 quindi non mangio più ne latticini..ne cereali tranne riso...e grano saraceno..ne maiale...ne patate)...
#25
Inviato 09 giugno 2014 - 13:44:24
Le tesi di questo personaggio non hanno nè capo nè coda.
#26
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 09 giugno 2014 - 13:59:47
#27
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 09 giugno 2014 - 15:58:45
#28
Inviato 09 giugno 2014 - 18:08:58
Basta solo questo, che si riferisce alle tesi di D'Adamo, l'ideatore della dieta:
http://www.my-person...-sanguigno.html
Dato che i soggetti del gruppo B possono tranquillamente consumare latticini ci si aspetta che tra le persone appartenenti a questo gruppo sanguigno l'incidenza di intolleranze al latte sia minore. Peccato che tale ipotesi non sia minimamente confermata dai dati statistici attualmente disponibili.
Messaggio modificato da sniper, 09 giugno 2014 - 18:12:14
#29
Visitatore_Filippo.D._*
Inviato 09 giugno 2014 - 19:27:22
Le intolleranze alimentari non possono essere verificate scientificamente(ogni giorno potrebbe risultarne una diversa)
Il latte non è facilmente digeribile da circa il 90% delle persone causa enzimi..ecc.
Concordano che evitare cereali dia beneficio quasi a tutti e concordano che comunque le diete per i gruppi possono essere valide per molti in quanto sostengono l' uso di alimenti freschi ....inoltre mi han detto che sono tutte diete complete dal punto di vista nutrizionale....
Alla fine la miglior cosa è provare e valutare. Per ora miglioramenti ne ho avuti per cui vado avanti.
#30
Inviato 09 giugno 2014 - 19:38:36
Il latte sì molte persone da adulte fanno fatica a digerirlo, ma latticini e formaggi no.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.