
Protocollo BIDA
#31
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 17 July 2014 - 17:54:18
Non sento nulla. Speriamo nelle prossime se no ho buttato via un sacco di soldi.
#32
Posted 17 July 2014 - 19:14:08
Quanto te le fa pagare le flebo Filippo?
#33
Posted 17 July 2014 - 21:12:33
Non senti proprio nulla, nemmeno effetti collaterali? mi sembra strano, perchè io sentivo l'ademetionina da sola fin da poche decine minuti dopo averla presa e in questo caso non c'è solo l'ademetionina.
Edited by sniper, 17 July 2014 - 21:13:52.
#34
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 17 July 2014 - 22:06:29
Sento leggerissimo fastidio al braccio
Però tieni conto che sono una specie di orso...non sento niente. Spesso ho tagli o colpi che nemmeno mi ricordo dove son successi...per cui non faccio testo in merito a sensazioni dolorose.
#35
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 17 July 2014 - 22:07:42
#36
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 17 July 2014 - 22:10:07
320 farmaci.
14,40 ticket per ogni flebo( 145 euro).
#37
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 17 July 2014 - 22:27:33
#38
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 21 July 2014 - 09:36:54
In generale mi sento più stanco e affaticato...ma non sono in grado di dire Se dipende dalle flebo ; dal caldo ......non saprei.
#39
Posted 21 July 2014 - 14:02:36
vediamo le prossime magari il corpo sta rispondendo in qualche modo
#40
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 21 July 2014 - 16:30:17
#41
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 29 July 2014 - 10:32:26
#42
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 30 July 2014 - 09:18:43
#43
Posted 30 July 2014 - 12:15:08
#44
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 30 July 2014 - 12:38:45
Sono contento dei benefici della dieta. Li ero molto scettico e invece i miglioramenti sono arrivati davvero. Infatti continuerò a farla in modo radicali. Ho provato a sgarrare un paio di volte e son stato male( una volta con dei biscotti e una con i fagioli) mai più. Digerire è una sensazione che non ricordavo più.
#45
Posted 31 July 2014 - 18:00:31
Scusa ma quanto glutatione fai? Almeno da quello dovresti sentire qualche beneficio anche se solo temporaneo. Spero tu non abbia pagato gia' in anticipo per tutte le flebo.
#46
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 31 July 2014 - 21:13:31
Comunque in ogni flebo c' è 600 mg/4ml.
#47
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 04 August 2014 - 08:56:37
Sabato e domenica appena trascorsi ho lavorato manualmente come non facevo da 4/5 anni.( fatto gettata di cemento...tagliato erba in una scarpata... portato un po di pietre. )
La cosa nuova è che di solito faccio una mezza giornata dura e poi sto fermo per tre giorni. Questa volta ho fatto giovedì lunga giornata in studio...venerdì pomeriggio , sabato mattina e domenica dalle 9 alle 15.
Spero siano le flebo. Oppure la dieta. Una delle due.
#48
Posted 04 August 2014 - 11:53:45
Serio? bè bene direi!
#49
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 04 August 2014 - 12:19:27
#50
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 06 August 2014 - 13:37:48
#51
Posted 06 August 2014 - 15:28:47
come stas?
#52
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 06 August 2014 - 18:32:04
#53
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 06 August 2014 - 18:35:18
#54
Posted 14 August 2014 - 17:21:50
giudizio finale sul protocollo Bida, buon Filippo?
#55
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 14 August 2014 - 18:47:47
Nel dubbio che parte del miglioramento sia dovuto dalle flebo credo che ripetero la cura appena possibile.
Occorre anche dire che le persone con fibromialgia che hanno seguito la paleo dieta hanno avuto miglioramenti dopo 4/5/6 mesi. Comunque anche rispetto alle tossine presenti nel grasso..è possibile che la paleo eliminando l' accumulo di grasso abbia effetti anche dopo 6/7 mesi e oltre. In ogni caso vado avanti cosi sperando che le energie aumentino . Ieri sono dovuto andare sul tetto e ho notato che è migliorato molto l' equilibrio e sparito completamente quel senso di vertigine che avevo da anni.
#56
Posted 15 August 2014 - 12:59:12
Interessante che hai trovato testimonianze di miglioramenti della fibro con paleodieta. lessi tempo fa che le cellule del nostro corpo si rinnovano quasi tutte entro un anno, quindi sarebbe da aspettarsi risultati anche in 12 mesi. peccato non contribuire a questa prova alimentare - sintomologia ma la mia situazione attuale non me lo consente dato che in certi giorni il mio introito calorico è ridottissimo per la nausea e anzi sono in piena restrizione calorica alla Luigi Fontana ( più perché ci son costretto che per altro) ma quello che piu mi interessa è non andare troppo giu di peso.
cmq quale senso ha rifare il bida?
#57
Posted 15 August 2014 - 14:42:25
La CFS/ME toccando un ventaglio di sintomi così vasto e variegato,spinge a pensare che trattasi di patologia collegata alle cellule in senso generalizzato.E' vero che queste cellule si rinnovano come giustamente affermi,caro Lordz,ma si rinnovano secondo un ordine ben scritto nella genetica o ancora meglio nella epigenetica del momento (ora e adesso),e chi ci dice? ,che una mutazione del relativo gene che codifica la rinascita cellulare,non comporti lo stesso guasto,se precedente?, nelle proteine dei loro cosidetti canali ionici?,a tal riguardo ho anche aperto una discussione dedicata alle Canalopatie,che al momento vi ha interessato poco,ma che ho intenzione di approfondire,allo scopo di far meglio comprendere l'importanza del discorso in relazione a tutte le patologie di cui discutiamo su questo forum.Sono state enunciate mille probabili cause,nello specifico della Fibromialgia,che possano entrare a gioco i canali ionici del potassio,è più di un sospetto.Forse il problema è collegato al fatto che non ho ancora postato su cosa sono i canali ionici,e che moltissime patologie,moderne e misteriose,sono ad essi ascrivibili.Ma questo cerchero' di approfondirlo sulla discussione di cui al link
http://www.cfsitalia...sio/#entry56175
Ciao a tutti Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#58
Visitatore_Filippo.D._*
Posted 15 August 2014 - 15:58:28
Ed essendo una cura che dovrebbe anche disintossicare e stimolare alcune cose....preferisco non lasciare nulla di intentato anche se incide molto sul portafoglio.
#59
Posted 15 August 2014 - 19:13:01
ti sei risposto da solo, Romy, non so di cosa si sta parlando con la storia dei canali. leggerò presto, come ho già fatto con il tuo romy-pensiero
@filippo appunto siccome è una cura costosa, per quello ti chiedevo!
#60
Posted 15 August 2014 - 23:17:38
ti sei risposto da solo, Romy, non so di cosa si sta parlando con la storia dei canali. leggerò presto, come ho già fatto con il tuo romy-pensiero
@filippo appunto siccome è una cura costosa, per quello ti chiedevo!
Quello sui canali ionici del potassio e relativo analgesici è qualcosa che non conosce nessuno o quasi,di cui ho scoperto che esiste anche un farmaco,penso sia al pari della tianeptina,solo che lo si trova anche in Italia,per il momento.Dovrebbe risolvere tante cose tale farmaco,il dolore di sicuro,ma io dico anche gli altri sintomi,speriamo che non venga ritirato dal mercato,dopo che ne avremo parlato sul nostro forum,perchè il nostro forum è molto letto su internet al di fuori dei suoi scritti e frequentatori.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.