Posted 28 June 2014 - 23:46:49
@Romy....continuate a pensare che io parli di cfs.....
Tutti i gastroenterologi sanno benissimo che le carenze di vitamine sono dovute a mal funzionamento dell' intestino o scarso apporto.
Che cosa rende l' intestino infiammato e quindi difficile l' assimilazione?
Basta leggere cosa fa il glutine nella celiachia ....distrugge villi intestinali.
Ovvio che dove non distrugge di certo non aiuta...vedi altre infiammazioni minori.
Continuare ad incolpare la cfs di ogni cosa che accade è troppo semplice e vago...dato che non ci sono cause certe.
Sulla digestione si sa qlc in più.
Del resto le statistiche di come si vive e come si digerisce togliendo il glutine parlano chiaro. Al di là della cfs o della varicella o del Parkinson.
Più il corpo è debole più occorre tutelarlo da ciò che può affaticarlo. A me sembra semplice.
@Filippo,per me la puoi chiamare come vuoi,ai tempi dell'altro forum sulla cfs,ricordo che la chiamai un'accozzaglia di sintomi,per dire tutto e niente,e se non hai capito,la storiella del mulo che non vuole bere,allora non puoi capire il mio pensiero,ovvero dove è arrivato il mio pensiero,dopo aver osservato e letto in tutti questi anni,e non solo nel nostro forum,ma in centinaia di altri.Il business sulla salute è articolo che non mi compete,fosse per me avrebbero già chiusi tutti e da un bel po'.In effetti noi siamo quello che ingeriamo,quando ero giovane ero un fans di Naboru Muramoto,quindi del suo libro "il medico di se stessi",a quei tempi ero ultra lucido mentalmente,e quel libro è stato la mia Bibbia.Parliamo di svariati decenni fa,quando il cibo era ancora guardabile e mangiabile,nonostante cio'sperimentai su me stesso l'insegnamento di quel libro,ovvero la "Dieta Macrobiotica",non da sola a dire il vero,ero anche preso,a quel tempo, dalla "Meditazione Trascendentale"e mi dilettavo di Hata Yoga.Le tre cose messe insieme mi portarono al massimo,che mi mancavano solo le ali per volare...............ma lasciamo perdere,anche perchè ne ho già parlato,ma trattasi del passato,ed io non sono mai stato un fans del passato,ma ho sempre guardato al futuro ed al presente.Questo per dire che credo nei problemi di una dieta sbagliata,ma è difficile poterla raddrizzare con altra dieta??????? potresti sbagliare lo stesso,io credo solamente in un Reset alimentare,sotto una giusta guida puntare sul digiuno abbastanza lungo e poi cambiare totalmente il modo di alimentarsi,si potrebbero battere varie strade alimentari,c'è l'imbarazzo della scelta,sempre sotto guida esperta,ma quando scrivo di cambiare alimentazione intendo cambiare sul serio,anche facendo sacrifici.Io non lo faccio perchè ho il problema di spostarmi,e comunque la mia dieta è molto ipocalorica,per dire che mangio come un uccellino,e dovrei ancora diminuire e migliorare qualcosa,ma la spesa la fa mia moglie,che non capisce una hacca di quello che compra nei supermercati,che spesso mi sento male,in modo molto visibile.Romy
Edited by romy, 28 June 2014 - 23:53:38.

Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
