Jump to content

Photo

Alimentazione e Malattie, servizio delle Iene

iene alimentazione

  • Please log in to reply
24 replies to this topic

#1 FManu

FManu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 226 posts
  • Gender:Male
  • Location:Provincia NA
  • Interests:Ciò che accarezza la mia intelligenza

Posted 06 March 2014 - 22:35:48

Come da titolo voglio sottoporre alla vostra attenzione questo servizio andato in onda appena ieri alla Iene, trasmissione in onda su Italia 1, che ho trovato subito troppo interessante per non spendere qualche minuto a rifletterci su.

http://www.iene.medi...ttie_8380.shtml

 

Ovviamente si parla di una malattia diversa, ma la speranza è che vi possano essere applicazioni anche in altri casi, il nostro ad esempio.

Aspetto i vostri pareri, a presto ! 


CFS :" La buona notizia è che non ne muori , la cattiva notizia è che non ne muori " - (Blake Edwards)  

 

city_day_and_night.gif    -  Lights will guide you home And ignite your bones And I will try .. to Fix You               40347.gif

 

 


                                                                                     

 

                                                              

                            

                 


                                                                                        

 


#2 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 06 March 2014 - 23:17:35

Manu, non ho visto il servizio ma me ne hanno parlato e mi hanno detto che si fa riferimento all'alcalinizzazione. Ormai sono molti i medici che applicano questo criterio, compreso il mio. Io misuro il ph delle urine 2 volte al giorno (quando mi ricordo, sono molto stanca e molto confusa) e assumo un alcalinizzante quando il valore non è corretto. Se fai una ricerca in internet sul ph alcalino trovi un mucchio di materiale. Io ci credo a questa faccenda dei cibi acidi e alcalini. Una persona che conosco ha curato persino il suo cane con questo metodo.

#3 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 07 March 2014 - 09:54:07

L'ho visto anche io, molto interessante anche se non diceva nulla di nuovo. A me è stato consigliato un cucchiaio di bicarbonato al giorno per tenere alcalino il ph....
Comunque, adesso sto facendo le punture di GcMaf e purtroppo devo seguire una dieta ricca di proteine animali. Ma appena avrò finito, proverò a seguire seriamente un'alimentazione vegana. È parecchio tempo che mi frulla in testa questa idea, sia per motivi etici che di salute, ma purtroppo non sono mai riuscita a metterla in pratica per mancanza di energia.

#4 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 743 posts

Posted 07 March 2014 - 11:28:58

Brisen, il GCMAF in punture lo paghi a prezzo pieno o con lo sconto dell'associazione MARA? Come sta andando il trattamento? Lunedì avrò l'appuntamento con Genovesi, ma non so dove sia il dipartimento di malattie rare dove visita all'Umberto I. 



#5 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 08 March 2014 - 10:08:32

Lo prendo con lo sconto. Per ora ho comprato due mesi di terapia e sono arrivata a fare 0,07. Devo arrivare a 2,5, sto aumentando di 0,01 ad ogni iniezione (le faccio ogni 4 giorni). Mi sento più stanca, più dolorante, con più tosse.... Insomma un peggioramento generale. Dicono che sia normale sentirsi così durante le prime iniezioni, è il sistema immunitario che si risveglia. Io sto seguendo scrupolosamente le istruzioni sul sito, sto mangiando tante proteine e vegetali possibilmente crudi, mangio tanta frutta secca, ho ridotto molto lo zucchero e la pasta, sto assumendo vit d e un complesso di zinco, magnesio e vit c, oltre agli integratori che mi aveva prescritto Genovesi.
Tutte queste indicazioni, però, devo essere sincera, non me le ha date nessuno dei due medici che ho consultato per la GcMaf. È scritto tutto sul sito, ma se una persona non parla l'inglese o se non è molto pratica con internet non le trova, perché bisogna cercarle all'interno del sito.
Io stessa avevo letto una volta che le siringhe si potevano surgelare con la GcMaf dentro ma poi non ho più ritrovato questa informazione, persa nei meandri del sito GcMaf.eu
Fortuna che su Facebook c'è un gruppo in inglese sulla GcMaf, dove mi hanno dato preziosi consigli.

Lo sportello malattie rare è al piano terra di medicina estetica ex dermatologia. L'Umberto primo è un maledetto labirinto, quindi vai con anticipo ed armati di tanta pazienza. Per la visita di solito c'è sempre da aspettare, una mezza giornata là dentro ce la perderai sicuro. Se devi anche pagare, ci perderai tutto il giorno! Comunque in bocca al lupo per la visita, tienici aggiornati!

#6 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 554 posts

Posted 08 March 2014 - 14:23:06

@ brisen

posso chiederti se stai facendo la cura anche con i succhi di verdura e frutta del prf. genovesi. io ho la gastrite  biliare che rifiuta di volerne ancora e ho sospeso.... perchè  mi vengono coliche intestinali acide...... 



#7 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 08 March 2014 - 15:36:36

Gabry, faccio spesso succhi di frutta e verdura con la centrifuga, ma non conosco la cura di cui parli, in cosa consiste?

#8 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 985 posts
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Posted 08 March 2014 - 16:26:06

Una buona alimentazione è alla base di un qualsiasi programma di cura ed e fondamentale, uno dei pilastri direi. C'è chi guarisce solo con quella.  Ma anche per le persone che non guariscono solo con quella è cmq una parte fodnamentale del processo di guarigione.

Se il corpo non ha cio di cui necessita non potra mai funzionare bene e nemmeno guarire. Lo sbaglio di molti e che quando hanno una diagnosi poi pensano che tutti i sintomi che hanno o che gli vengono siano causati dalla malattia che hanno diagnosticato, quando invece magari molti sintomi sono conseguenza di carenze alimentari che si sono venute a creare per tutta una serie di circostanze anche IN CONSEGUENZA  della malattia ma non causata da essa.

Conosco persone che stando male quasi sistematicamente iniziano ad avere un alimentazione peggiore, a mangiare quello che gli capita o che e piu comodo perche non ce la fanno, sono stanchi, non hanno energie ..e questo non è altro che entrare in una spirale negativa in cui la stanchezza ti induce a peggiorare tutta un'altra serie di aspetti dello stile di vita che presto o tardi chiederanno il loro conto... e tu magari li scambierai per altri sintomi dovuti alla malattia.

mangiare crudo, verdura e frutta, farsi dei succhi (che sono meno irrititanti per chi ha un intestino colitico) è veramente un passo fondamentale per la salute.

In questo Genovesi è un grande, lui consiglia germogli, succhi ed è uno dei migliori consigli che possa dare.

Anche io spesos mi scoccio di fare i succhi, lavare l'estrattore...anche io a volte sono tentato di fare le cose che sono "piu semplici e sbrigative" ma cerco di autodisciplinarmi tenendo a mente  quali sono le cose davvero importanti.

Non sarà la risposta a tutto ma un'alimentazione buona è un aspetto imprescindibile...



#9 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 08 March 2014 - 19:12:25

Davide tu hai l'estrattore? Perché io vorrei comprarlo ma non riesco ad orientarmi, tra coclea e doppio albero, verticale ed orizzontale. È noioso solo da lavare oppure è tanto lungo estrarre i succhi come mi hanno detto?

#10 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 554 posts

Posted 08 March 2014 - 23:47:39

@brisen, la mia cura consiste nel glutatione, tiobec, zinco, e clorella, per due mesi e poi sospendere per un mese, ma mi ha consigliato di fare dei succhi di frutta e verdura con l'estrattore  e in teoria dovrebbe essere parte della mia alimentazione futura per far assorbire tutte le vitamine che mi mancano nel modo più salutare.

solo che ho questa gastrite che mi da fare e anche solo il succo di mela mi accende l'acidità e mi viene una colica!!!   

ora aspetto qualche giorno  e voglio provare a farla solo di carota comunque di verdure meno acide poi vedo...... 

uffa ho lo stomaco delicatissimo e continua a peggiorare  con certi alimenti.... devo approfondire e trovare una spiegazione, so che con la gastrite cronica biliare gli acidi non sono il massimo... ma ho troppe cose ormai che il mio stomaco non accetta...

 

@invisibile, io l'estrattore l''ho preso tramite internet e si chiama "star 3" mi trovo bene ed è abbastanza facile da pulire è anche veloce nell'estrarre il succo,

i primi giorni ne facevo  un litro per tutta la famiglia alla mattina e impiegavo tra pulire e tagliare la frutta e fare il succo circa venti  minuti..... 

i succhi sono buonissimi e vi è pochissimo scarto che con la centrifughe normali  non si ha.

 

@davide purtroppo la mia alimentazione è diventata incredibilmente sana( tanto che chi mi conosce mi chiede come faccio) da otto anni perchè mi sta obbligando essere

così rigida il mio stomaco  e se sgarro purtroppo lo capisco subito.... e mi dà molto fastidio solo il pensiero che anche i succhi non riesco prenderli.



#11 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 09 March 2014 - 09:54:30

Non capisco perché a me non ha consigliato questa terapia dei succhi con l'estrattore....
Ho comprato una centrifuga ma se avessi saputo che l'estrattore era molto meglio di certo non avrei buttato questi soldi!

#12 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 09 March 2014 - 10:00:37

Ho capito perché non me l'ha consigliato.... Il prezzo!!! Gli avevo detto che stavo, come si dice a Roma, con le pezze nel didietro!
Tanto non avrei potuto comprare un estrattore, mi accontento della mia stupida centrifuga da 60

Edited by Brisen, 09 March 2014 - 10:00:54.


#13 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 09 March 2014 - 13:12:58

@Gabry
Grazie per le informazioni
Hai provato a prendere un alcalinizzante?
@Brisen
In effetti la differenza di prezzo tra estrattore e centrifuga è enorme, la cosa più importante è bere il centrifugato appena fatto, mentre il succo estratto si può anche conservare

#14 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 743 posts

Posted 09 March 2014 - 18:57:42

Ok, grazie Brisen. Quindi, per quanto riguarda il GCMAF in punture, non t'hanno prescritto subito la cura da 0.25 ma ci devi arrivare gradualmente, da quant'ho capito. Questa cosa t'è stata prescritta da Genovesi o da Martuscelli? 



#15 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 10 March 2014 - 09:57:14

La GcMaf me l'ha data Martuscelli, ma lui mi aveva prescritto l'acido goleico, (quella sublinguale). Solo che costava troppo (600€ per due settimane di terapia). L'associazione MARA mi ha gentilmente informata della possibilità di acquistare le punture con la convenzione, e così ho fatto. Tutte le informazioni le ho prese dal sito della GcMaf. Compresa questa di cominciare con 0,03 e aumentare di 0,01 fino ad arrivare alla dose standard di 2,5. Questa cosa vale solo per noi malati di ME, FM E MCS. per chi ha il tumore, o per l'autismo, consigliano di cominciare con la dose standard o con 0,1. Ma per noi è meglio cominciare con una dose infinitesimale per evitare che il sistema immunitario si riattivi tutto insieme. Io ieri ho fatto la sesta puntura con 0,08. Ancora sto a meno della metà della dose standard, non ho avuto grossi problemi col sistema immunitario a parte, un'aumentata stanchezza, tosse e dolori. Dicono sia normale avvertirli nelle prime 4 ore, in realtà a me viene dopo, appena fatta la puntura mi sento normale, ma dopo qualche ora e soprattutto il giorno dopo mi sento molto stanca. Parlando con qualcuno nel gruppo su FB ho visto che ognuno reagisce a modo suo ed è normale anche avvertire stanchezza per un paio di giorni dopo la puntura. L'importante è non avere reazioni eccessive del sistema immunitario.

#16 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 10 March 2014 - 15:31:11

Chiedo scusa ad fManu ed altri amici,non mi ero accorto di questa discussione,e quindi ho provveduto a mettere la stessa informazione sui miei 2 topic,ma come si dice,meglio abbondare che deficere,mi si lasci passare il mio latino maccheronico dei tempi che furono,un saluto a tutti.Romy


Edited by romy, 10 March 2014 - 15:33:11.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#17 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 17 March 2014 - 18:29:51

A proposito di alimentazione, conoscete questa storia?
http://www.eticament...a-malattia.html

#18 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2,080 posts

Posted 17 March 2014 - 20:39:34

Grazie invisibile, molto interessante!



#19 Falco

Falco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,387 posts

Posted 17 March 2014 - 22:31:26

A proposito di alimentazione, conoscete questa storia?
http://www.eticament...a-malattia.html

bella storia ......nella foto sembrano soddisfatti e contenti .....ma i loro volti per me sono quelli di due malati

di ME con le nostre tipiche occhiaie ecc. ecc.



#20 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 18 March 2014 - 01:16:44

"...l’unico in Italia che fa la terapia chelante con EDTA per disintossicarsi dai metalli pesanti"

 

Per fortuna ci sono altri medici che fanno questa terapia, e adottano diversi protocolli.

 

 

“Per due mesi mangiai solo frutta e verdura e iniziai a migliorare e a capire che non si mangia solo per piacere o per nutrirsi, ma anche per curarsi. Dopo quindici giorni ripresi a camminare. Il mese successivo fui ricevuta dal dottor Mariani e cominciai la terapia per disintossicarmi. Tutti possiamo essere intossicati dai metalli e non sapere leggere semplici sintomi, come una pressione alta. Sono stata fortunata a capirlo in tempo e a trovare qualcuno che mi abbia curata”.

 

Intolleranza a qualche cibo e/o intossicazione da metalli pesanti? o tutti e due, visto che dopo frutta e verdura è arrivata la EDTA.. manca qualche pezzo alla bella storia.


Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#21 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 18 March 2014 - 09:11:53

Grazie Invisibile, storia molto interessante! Sono sempre più convinta a cambiare la mia alimentazione :)

#22 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 19 March 2014 - 01:39:26

Un verità io non sono troppo convinta di questa storia così com'è raccontata nell'articolo, per questo chiedevo se la conoscevate.

#23 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 19 March 2014 - 09:36:53

Probabilmente la guarigione sarà dovuta più alla terapia chelante, ma anche l'alimentazione fa la sua parte. Poi è importante prendere in tempo la CFS per avere qualche minima speranza di guarire.

#24 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2,651 posts

Posted 19 March 2014 - 10:36:25

innanzitutto ricordiamoci sempre che la diagnosi cfs è una NON diagnosi. Poi ricordiamoci sempre che quando si pubblicizza un medico o una terapia spesso sono spot pubblicitari, Riguardo l'alimentazione avrei da chiedere una cosa; da un paio di anni non digerisco piu le proteine , Ha cominciato con la carne di maiale , che quando la mangiavo mi veniva mal di testa e digestione bloccata anche per due giorni sino a quando la rigettavo... Poi si sono aggiunte man mano tutte le altre , per ultimo il pesce , e poi pure le vegetali. Da due anni circa non ne mangio piu e devo dire che , scuserete ma non ho piu la diarrea mattutina . Non potendo permettermi di pagare piu nulla non ho la possibilità di indagare , ho già cambiato 4 medici di base e nessuno di loro si è dimostrato disposto a leggere documenti canadesi o simili, per cui mi trattano come fissata ipocondriaca e/o depressa e/o ansiosa, ne consegue che mi è impossibile  ottenere analisi e/o visite , se non con estrema fatica per cui risparmio energie e evito di andarci. A livello di energia sto piu o meno come prima , le ore di attività sono 3 o 4 al giorno ( attività...per modo di dire ovviamente) - Adesso si stà evolvendo in una intolleranza ai cibi cotti ... nel senso che come per le proteine comincio a faticare a digerirli ... sono sempre stata magra ma non ho perso peso , anzi, i primi tempi ero un po ingrassata. Vedremo come si evolve stà cosa. 

.


Meglio cinghiale che pecora

#25 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 19 March 2014 - 11:54:04

Indubbiamente l'alimentazione è molto importante, tuttavia una guarigione completa così veloce mi lascia molti dubbi.
Poi devo dire una cosa: io ho notato che tutte, ma proprio tutte, le diete di un certo tipo sembrano fare miracoli, a prescindere dai cibi assunti. La paleo dieta della dott.ssa Terry Wahls, la Kousmine, ho conosciuto persone guarite da patologie gravi addirittura dopo essere passati alla macrobiotica, che a me sembra una dieta molto discutibile. Alla fine secondo me la scriminante è l'alimentazione bio ed in generale l'attenzione a come ci si nutre. Penso che la carne faccia più male di altre cose per almeno due motivi: perchè se ne consuma troppa, soprattutto rossa, e perchè è doppiamente tossica, in quanto gli animali, oltre ad essere loro stessi imbottiti di veleni, si nutrono di alimenti ogm e pieni di pesticidi. In più nessuno mi toglie dalla testa che la maggior parte delle persone si nutre malissimo senza neanche rendersene conto, pochi sono realmente informati su cosa faccia male e cosa contengano i cibi. C'è poco da essere vegani, se poi ti rimpinzi di soia che invece sarebbe da evitare pure quando è bio.




0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.