A.N.FI.SC ONLUS
L’ Associazione Nazionale Anfisc-onlus è lieta di comunicarvi che a marzo si terrà l’importante Congresso Internazionale sulla CFS/ME a San Francisco e saremo rappresentati dalla nostra Dott.ssa Nicoletta Carlo Stella che qui di seguito riassume un anteprima.
Il congresso scientifico biennale dell’International Association for CFS/ME si terrà quest’anno dal 20 al 23 marzo, a San Francisco negli Stati Uniti. Il programma è molto ricco di relazioni sulle ultime ricerche soprattutto immunologiche, virologiche e neurologiche e da molti risvolti e ricadute cliniche di tali ricerche. Durante il primo giorno si approfondiranno diverse tematiche tra cui i temi legali ed istituzionali della CFS/ME, l’intolleranza all’esercizio fisico e all’ortostatismo, e le ultime terapie nei pazienti gravemente ammalati. Chiude la giornata una relazione sul rapporto medico-paziente nell’era della genomica, tema attualissimo. I giorni seguenti vedranno svolgersi le sessioni di approfondimento di temi di genetica/immunologia e di virologia; studi di terapia e studi delle definizioni di “caso clinico” differenziandoli per uso di ricerca o nella pratica clinica; studi di sanità pubblica tra cui studi di aggregazione familiare della malattia e sulla costituzione in Gran Bretagna di una banca biologica, l’evoluzione naturale della malattia, le modifiche della malattia in seguito a terapia e le co-morbidità associate alla CFS/ME; verranno inoltre presentate le novità nella ricerca sulla CFS/ME nei pazienti pediatrici e le ultime novità nella ricerca neurologica. Ci saranno inoltre numerose presentazioni scritte in “poster”.
La sottoscritta relazionerà una presentazione su 90 casi clinici che sono stati visitati dal 2006 al 2012 e le diagnosi differenziali che sono emersi da questi pazienti.
Cordiali saluti
Dott.ssa Nicoletta Carlo Stella