ciao, a tutti, mi presento sono gabry e sono vicina ai 50 anni (purtroppo ) da quando ne avevo ventisette ho iniziato con i primi veri problemi di malesseri non capibili, dolori gastrici, muscolari al collo, schiena, a partire dalla destra poi sinistra poi le gambe, poi prolasso organi basso ventre, utero, mal di testa, giramenti, ormonali, febbricola , mal di gola, testa pesa, stordimento, ecc.. tutti gli esami nella norma a parte gastrite cronica con bile,ferratina bassa, alcune intolleranze scoperte recenti al grano, riso e thimerosal che ho scoperto il vero nome mercurio (denti amalgame ora tolte). dopo tantissime cure praticamente effettuate da medici di condotta, non tollero più molti farmaci chimici e e anche sostanze chimiche.
ora dopo visita e esami dal dott. genovesi ho avuto diagnosi di ME/CFS FIBROMIALGIA MCS, tutte insieme che fortuna! sto seguendo la sua cura che disintossicante con buoni risultati per ora e spero anche in futuro.
ma lo scopo del mio intervento è sapere quanti di voi seguono una dieta senza glutine, latticini e con pochi cibi istaminici appunto per tenere il corpo meno infiammato.
vi spiego il perchè, dal momento che non ho incontrato sulla mia strada medici che mi avevano mai fatto approfondire certi esami dopo circa dieci anni di grossi malesseri un allergologo mi diede da fare degli esami per escludere certe patologie e tra queste vi era la celachia, helicobbatter piroly, dato che ero proprio messa male mi lessi i disturbi che poteva dare la celachia e iniziai per mio conto la dieta senza glutine, scoprendo in me grossi benefici fisici, sia muscolari che di forza, respiratori, di lucidità ecc..
esami genetici per celiachia a posto ma gastroscopia fatta dopo sette anni di dieta perchè allora si erano rifiutati di farla ora nonostante tutto potrei essere al 1° livello di celiachia con infiltrazione leucocitaria.
il grano non sono più riuscita ad integrarlo, perchè mi toglie la forza muscolare, e mi dà una stanchezza incredibile.
hanno provato terapie per depressione facendomi star molto male, infatti non accetto molti farmaci chimici, mi danno effetti collaterali e dalla genetica sono venuti fuori.
eliminai l'helicobatter pilory, con due terapie anitibiotiche che mi distrussero le poche difese che mi erano rimaste a livello intestinale, ( non ho buoni rapporti con i medici) peggiorando altri sintomi come la permeabilità intestinale con coliche dolorose persino da svenire, comunque ciò che mi ha aiutato a stare meglio è stato un medico omeopata visto che le cure che mi dava mi davano sollievo, poi non so se la conoscete la dott. fiamma ferraro che mi ha aiutato a riprendere la mia funzionalità intestinale con probiotici e fitoterapici e omeopatia moderna.
riequilibrato un po gli intestini mi si ripresentano acciacchi vecchi, mal di testa stanchezza, fiato corto e altri disturbini anche se nel complesso ora riesco a gestirmi ancora bene ma spaventatissima da quel che mi si sta riproponendo mi attacco al compiuter finchè arrivo al sito di ass. amica, e trovo il dott. genovesi e ora dopo la sua diagnosi, volevo confrontarmi con altre persone che magari hanno trovato giovamento dalla dieta alimentare.
leggendo un po qua e la i miei esami genetici assomigliano molto a quelli di brisen.
in poche parole, forse troppe, questa è la mia storia
auguro a tutti un buon anno che porti tanta salute e soldi perchè con questa patologia ce ne vogliono tanti!!, gabry