
MEZZANOTTE E DUE MINUTI...
#1
Inviato 06 ottobre 2013 - 23:08:52
7 ottobre 2011 ~ 7 ottobre 2013
festeggio 2 anni di CFS...
Sono pochi per la maggior parte di voi lo so...
Sono qui che penso, penso, penso...
HO una voglia incredibile di VIVERE...
di riprendermi la MIA VITA...
RAGA, dobbiamo uscirne!!!
Colgo l'occasione di ringraziare Zac e Vittoria per questo forum che mi ha fatto Conoscere persone eccezionali, uniche, speciali... GRAZIE DI CUORE A TUTTE LE AMICHE E GLI AMICI DEL FORUM! GRAZIE DI ESISTERE MIA AG!
Un abbraccio a tutti nella speranza di guarire a tutti noi!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
#3
Inviato 07 ottobre 2013 - 08:30:31
Ciao Manga! Dirti "auguri" come si fa per il compleanno di una nascita mi pare stonato, però un augurio enorme te lo voglio fare. Al contrario di un compleanno di nascita dove si dice " a cento di questi giorni!" il mio augurio per questo "compleanno" è che questo possa essere l'ultimo "compleanno" della tua cfs e che il prossimo 7 Ottobre tu stia benissimo!
Manga quando si parla di ANNI di sofferenza e malattia il numero non è mai poco!
Un caro saluto!
#4
Inviato 07 ottobre 2013 - 09:01:52
Ciao Manga,
mi associo ai NON auguri di lightmoon! Mai più nessuno di questi giorni! Niente più CFS l'anno prossimo di questi tempi, niente più stare male!
E gli auguri siano per tutti, qui nel forum, di avere la tua voglia di vivere e lottare sempre e di uscirne, finalmente!
Un caro abbraccio
Cristiano
#5
Inviato 07 ottobre 2013 - 10:33:48
La mia invece festeggia quasi 5 anni.... Esattamente il 20 febbraio!
Un bacio e si, speriamo di uscirne tutti :-)
#6
Inviato 07 ottobre 2013 - 11:17:32
In effetti è una rinascita per me, Un compleanno in piena regola, solo 2 anni che paragonati ai vostri sono niente ma voglio uscirne, come voi, CON VOI!
Rinnovo il mio abbraccio...
#7
Inviato 07 ottobre 2013 - 12:37:50
#8
Inviato 07 ottobre 2013 - 12:38:21
Mi associo agli auguri di tutti........ speriamo bene )
#9
Inviato 07 ottobre 2013 - 17:33:31
Cara Manga, anch'io mi associo ai non auguri! un abbraccio
#10
Inviato 07 ottobre 2013 - 20:40:00
Messaggio modificato da invisibile, 07 ottobre 2013 - 20:40:30
#11
Inviato 07 ottobre 2013 - 22:36:48
Grazie infinite per la positività! Gli occhiali rosa servono eccome! Un abbraccio e piacere di averti conosciuta!
@Fabio + Grazia
Grazie di tutto cuore!
@Invisibile
RINASCEREMO! TUTTI! E daremo Una mega festa!
@Brisen
So che 2 anni Sono pochi... ma sai... abbiamo una super voglia di vivere! No? eheh Forza!
@lightmoon
Se il prossimo 7 ottobre non festeggerò io beh, ne saremo usciti TUTTI!
@Cristiano
Grazie! NON MOLLIAMO MAI!
@Zac
Non smetterò MAI di ringraziarti per questo forum
Per me la vita non sarebbe così rosa come dice Maddalena Se non fosse esistito cfsItalia ♡
#12
Inviato 08 ottobre 2013 - 10:41:25
TANTI NON AUGURI MANGA!! Anche io ho festeggiato di recente (inizio settembre, anche se per me un giorno esatto non esiste) il primo anno di non si sa bene cosa!! Rispetto a te sono a metà strada, quindi una neonata in confronto a molti altri e forse sono "coscritta" di Cristiano. Possiamo cambiare la carta di identità???
#13
Inviato 08 ottobre 2013 - 17:57:52
Mi associo con il cuore ai non auguri dell'anniversario ma voglio darti gli auguri per uscirne, di pronta guarigione e la vita senza la sofferenza. Ti auguro la tenacia, perseveranza e cocciutaggine nelle ricerche di una via d'uscita ma innanzi tutto Ti auguro di pensare alla Tua patologia come ad un qualcosa di passato e stringendo i denti nella sofferenza ripetere a Te stessa che tutto vada bene, mettendo ogni giorno gli occhiali rosa. So perfettamente che sia molto difficile ma ho sperimentato sulla mia pelle che funziona. Un abbraccio fortissimo e spero di averti trasmesso tanta, tantissima forza.
@Manga
Mi associo agli non auguri di compleanno del tuo star male.
@Maddalena
Hai espresso la migliore delle terapie,anche se non produce l'effetto pieno,alla fine ci vinci sempre qualcosa.Terapie fuori dal coro,su cui sono in atto studi a riguardo,ma non da adesso ma da decenni,per capire perchè funzionano?,ad esempio il pensiero positivo,le meditazioni varie,le guarigioni spirituali,ecc.ecc.?.Quando veramente,tali sistemi di guarigione per alcuni.....,sono ben fatti,ovvero sono in sintonia con tutto il nostro essere,capita che funzionano,ma non si pensi che sia facile a prodursi una cosa del genere.Posso affermare,per esperienza diretta ed indiretta,che da certe patologie,poco chiare a livello di eziologia,quando se ne esce,se se ne esce?questo accade sempre con velocità fulminea,alcuni l'hanno paragonato,e da decenni,come al pigiare di una specie d'interruttore,che ti porta fuori da quella sofferenza e per sempre.Logico che non mi riferisco alla CFS/ME in toto ma a parte di essa,perchè no?Romy
P.S.
Quando mi riferisco a CFS/ME particolari,in cui è possibile ancora poter guarire grazie alla propria mente e tecniche varie,mi riferisco a quelle CFS,in cui il discorso memoria a breve,apprendimento,abilità cognitive in particolare sono ancora ad uno stato accettabile,io ne sono fuori,purtroppo,di sicuro a livello conscio,non saprei a livello inconscio come sto' messo?,essendo stato un mio vecchio percorso e per altra patologia di oltre 40 anni fa.
Messaggio modificato da romy, 08 ottobre 2013 - 18:16:41
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#14
Inviato 08 ottobre 2013 - 20:48:44
Grazie..-eheh
@Romy
Grazie anche a te...
Un abbraccio a tutti!
#15
Inviato 09 ottobre 2013 - 14:31:21
Non ho scelto terapia alcuna ovvero sono convinta che qualsiasi tipo di malattia vada affrontata con l'approccio positivo, "gli occhiali rosa", non permettendo alla mente di alzare la bandiera bianca. Dal Tuo intervento si evince la rassegnazione e mi dispiace tanto a fortiori, laddove Tu sostenga, si tratti di patologia con eziologia non definita ovvero sconosciuta.
Certo, non conosco il Tuo percorso, le Tue sofferenze ed eventuali diagnosi ma sono passata per il cancro al seno con lo stesso approccio che cerco di avere anche con la fibromialgia e so che funzioni.
Non è mai troppo tardi per non depositare le armi, fin quando Ti accompagna il respiro ed il battito del cuore. E non mi arrenderò anche se sono tornati i dolori forti a tutto il braccio che mi impediscono a momenti, perfino di respirare. Non mi fermerò perché so che una via d'uscita c'è e se non dovesse esserci, farò di tutto per migliorare la qualità di vita ma sempre con i miei "occhiali rosa" Nulla c'è che mi impedisce di guarire. Nulla.
#16
Inviato 09 ottobre 2013 - 21:10:26
@ Romy
Non ho scelto terapia alcuna ovvero sono convinta che qualsiasi tipo di malattia vada affrontata con l'approccio positivo, "gli occhiali rosa", non permettendo alla mente di alzare la bandiera bianca. Dal Tuo intervento si evince la rassegnazione e mi dispiace tanto a fortiori, laddove Tu sostenga, si tratti di patologia con eziologia non definita ovvero sconosciuta.
Certo, non conosco il Tuo percorso, le Tue sofferenze ed eventuali diagnosi ma sono passata per il cancro al seno con lo stesso approccio che cerco di avere anche con la fibromialgia e so che funzioni.
Non è mai troppo tardi per non depositare le armi, fin quando Ti accompagna il respiro ed il battito del cuore. E non mi arrenderò anche se sono tornati i dolori forti a tutto il braccio che mi impediscono a momenti, perfino di respirare. Non mi fermerò perché so che una via d'uscita c'è e se non dovesse esserci, farò di tutto per migliorare la qualità di vita ma sempre con i miei "occhiali rosa" Nulla c'è che mi impedisce di guarire. Nulla.
Maddalena è la seconda volta che vengo frainteso,e se non ricordo male proprio da te.Io pessimista non lo sono nemmeno un poco,anzi.......cercavo di spiegare che dietro quelli che chiami gli occhiali rosa,o il tuo pensare positivo ci sono moltissimi studi validi che conosco e condivido da decenni.Se ti va prendiamo il mio post e l'analizziamo parole per parole,così capirai che nonostante il mio sintomo più grave siano la memoria ed abilità cognitive,sono fatto fuori per moltissime tecniche dove occorrono tali facoltà in buona efficienza,questo per dire che non ho le energie,ad oggi, per riprendere il percorso o i percorsi possibili,e nonostante cio' ci ho aggiunto,proprio perchè sono un malato di ottimismo, la mia mente inconscia,che forse tutto sommato mi aiuta in silenzio,perchè in passato,oltre 40 anni fa fui un cultore di tali sistemi di guarigione,essendo giunto ad un degno livello di Consapevolezza.Ciao Romy
P.S.
A riprova di quanto da me asserito,se vuoi ti cerco un mio vecchio post sul forum della TNAS dove è molto chiaro il mio discorso in relazione a tecniche di guarigioni ed ottimismo in generale,che spingo gli altri a provare,la TNAS o altre tecniche identiche quasi,la TNAS non è stata una delle mie tecniche usate in passato,ma a me piaceva studiarmele tutte anche per paragonarle tra loro e capirci di più.
Messaggio modificato da romy, 09 ottobre 2013 - 21:20:42
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#17
Inviato 09 ottobre 2013 - 22:38:36
Quel che dico io! 0k, il mio corpo è in ANARCHIA ma c'è una cosa sulla quale IO posso ancora comandare a decidere Ovvero l'UMORE. Ed è proprio L'UNICA COSA. Il resto del corpo non lo comando più... Ma l'umore sì e se quello funziona, beh, non guarirò, il mio corpo infatti continua a peggiorare ma la vita si affronta in maniera migliore. Testarda e. determinata come Sono figuriamoci se non voglio comandare sull'unica cosa che posso! l'umore! W gli occhiali rosa! E quando, Maddalena, avranno le lenti sporche, noi li puliremo con cura con il panno della CONSAPEVOLEZZA di cui parla Romy. Vi abbraccio entrambi!
#18
Inviato 09 ottobre 2013 - 23:07:43
curioso
anche per me l'esordio fu pochi minuti dopo mezzanotte.
sarà questa la chiave di lettura che i medici non capiscono?
ero fuori bello tranquillo a ridere con amici per strada e WOOOOOMMM giramento di testa che dovetti sorreggermi a quello accanto a me.
poi è iniziata la storia con:
è un calo di pressione
hai l'influenza
vai da un cardiologo
vai dal neurologo
è stress
vai dallo psichiatra
è stress
vai dal reumatologo
è stress
vai dal tuttologo...
#19
Inviato 10 ottobre 2013 - 07:57:30
Anche in questo punto ho detto "no". Certo, la mia patologia non può paragonarsi alla CFS/ME anche perché bisogna passarci per capire ma esulando dal tipo di malattia, questo è il mio metodo per aiutarmi.
E quando i miei occhiali rosa si appannano, come dice Manga, li pulisco e vado avanti. Infatti, la settimana prossima vado da un osteopata e poi da un medico che pratica agopuntura. Ed andrà benissimo, ne sono convinta e certa.
Il tutto perché credo fermamente che solo alla morte non ci sia più rimedio, per il resto, il nostro corpo, se aiutato dalla mente, guarirà da solo.
Magari questa impostazione sia esagerata, esaltata o sconnessa con la realtà che affligge tanti di Voi ma mi aiuta a vivere e godermi ogni piccolo istante della mia vita, rendendomi, nonostante i dolori a volte atroci e continui, gioiosa, tranquilla e serena.
Un fortissimo abbraccio a Tutti.
#20
Inviato 10 ottobre 2013 - 12:05:04
curioso
anche per me l'esordio fu pochi minuti dopo mezzanotte.
sarà questa la chiave di lettura che i medici non capiscono?
ero fuori bello tranquillo a ridere con amici per strada e WOOOOOMMM giramento di testa che dovetti sorreggermi a quello accanto a me.
poi è iniziata la storia con:
è un calo di pressione
hai l'influenza
vai da un cardiologo
vai dal neurologo
è stress
vai dallo psichiatra
è stress
vai dal reumatologo
è stress
vai dal tuttologo...
AHAHAHAH!!!!

Proprio così, Lupin!
#21
Inviato 10 ottobre 2013 - 17:23:59
ahah! Andiamo dal tuttologo!...o da Un'esorcista?
Un abbraccio!
@Maddalena
Abbraccio anche te ... Anche io nonostante tutto barcollo ma non molIo, sto tranquilla e combatto sperando... si soffre lo stesso fisicamente Ma il mondo là fuori rimane colorato e non diventa in "bianco e nero"
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.