Inviato 28 agosto 2013 - 14:14:10
Io amo vedere la mente in modo positivo! La mia mente mi permette di aver avuto e avere tutt'oggi speranza da quando mi sono ammalata, mi permette quando sono k.o. dopo uno sforzo di rivivere quello sforzo per la soddisfazione di averlo compiuto, e nelle giornate in cui sono troppo debole per crearmi un ricordo nuovo di rivivere i miei, e sognarne di nuovi! Penso che io e la mia mente siamo "amiche" perchè abbiamo un solo obbiettivo, guarire!
Anch'io come Brisen non ho mai accusato un sintomo che non fosse reale, l'unica cosa che cerco di fare è cercare di gestire il dolore, respirando lentamente e cercando di distrarmi, ma specialmente quando sono forti non sempre si riesce! 
Per quanto riguarda la discussione penso che ognuno di noi abbia la sua idea e scelga un proprio percorso per provare ad uscire dalle nostre malattie e che i litigi tra di noi non servono perchè, pur con strade diverse, il nostro fine sia solo guarire o almeno migliorare!
Ciao Romy, non ricordo se qui o in un'altra discussione accennavi al fatto che le tue teorie non fossero "accettate" diciamo ( scusami non ricordo i termini esatti che hai usato e non ritrovo il post ), non sono psicologa e posso solo dirti la mia sensazione: può darsi che avendoci detto per anni che la nostra patologia è psichiatrica si abbia come un rifiuto anche solo di associare nella stessa frase CFS/ME e mente! Complice magari una lettura non attentissima ( sappiamo bene che la concentrazione non è il nostro massimo ), magari senza aver compiuto i tuoi studi sulla mente e aver letto gli autori di cui parlavi e non avendo letto tutti i post del forum, si potrebbe avere l'impressione che ritieni che la malattia sia di origine psicosomatica, e un altro malato, con alle spalle tutte le brutte esperienze con i medici non riesca ad accettare che un altro malato come lui possa pensare ciò.
Perciò ti ringrazio per la tua puntualizzazione nella frase che scrivi qualche post più su
" non ritengo la mente colpevole di mettere in moto patologie organiche di un certo spessore,come la CFS/ME ed altre,ma lo ripeto,usarla a nostro favore,sapendolo fare,non guasta "
e mi trovi assolutamente d'accordo! La nostra mente è sicuramente il nostro migliore alleato per vivere ( e sopportare ) la nostra condizione e a vedere malgrado tutto le cose con positività e speranza!
Lightmoon,leggendoti avevo pensato tra me e me,all'inizio del tuo post,vuoi vedere che dopo aver combattuto per anni,anche con medici addetti ai lavori,riportato il concetto anche nella mia firma,io vengo considerato uno che ritiene la CFS/ME una patologia psico-somatica?e mi tocca difendermi in vecchiaia da cio'?Poi alla fine,raddrizzi il post,quando parli di puntualizzazione nei confronti della natura della CFS/ME,e quì tiro un sospiro di sollievo, perchè?perchè siamo pazienti dove,in maggioranza, ci difetta,chi più,chi meno la memoria,e quindi è possibile ogni svista di comprensione ecc.ecc..Ma nel tuo caso hai capito perfettamente cosa volevo dire,sei,persino,d'accordo con me......,al che ti voglio aggiungere una prova ulteriore,nel farlo,forse pecchero' d'immodestia,ma alla mia età me lo posso permettere.Ebbene se questa patologia fosse stata di tipo Psico-somatica o avesse avuto alla sua base una qualunque forma di depressione-nevrosi o persino psicosi?ti posso affermare,con cognizione di causa,che io ne sarei già uscito da anni,il fatto che non sono riuscito a guarire è la prova certa,che insulti a ripetizione nella mia vita,hanno,alla fine,manomesso un dispositivo organico importante per la salute,che mantiene in atto e la fa progredire nel tempo,questa sindrome misteriosa e,(IMHO) vigliacca,vigliacca perchè ti colpisce al cuore delle abilità cognitive,rendendoti schiavo degli eventi,che da fuori da te,puntano a decidere della tua vita,tuo malgrado,o almeno lo tentano in parte ed in parte ci riescono anche.Ciao Romy
Messaggio modificato da romy, 28 agosto 2013 - 14:36:59

Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
