Vai al contenuto

Foto

Visita dal gastroenterologo


  • Per cortesia connettiti per rispondere
96 risposte a questa discussione

#61 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Inviato 27 giugno 2014 - 13:45:56

Certo.non solo. Ho eliminato tutti i cereali .cioè non mangio più nemmeno riso mais. Ho eliminato latte e latticini. Eliminati legumi.

#62 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Inviato 30 giugno 2014 - 13:18:19

In questi giorni ho voluto rovesciare la frittata...ho letto un po di studi sulle diete vegetariane e in generale le diete che miracolosamente hanno migliorato in modo netto patologie autoimmuni e altre.
Incredibilmente pare che anche chi per cultura non mangia proteine animali sconsigli vivamente cereali con glutine e consigli alimenti con omega 3. Noci. Visto che il pesce è bandito.
Inoltre anche le diete vegetariane( non la Paleodietata) invitano ad eliminare latticini.....
Alla fine ci sono molti punti in comune anche partendo da idee diverse. Soprattutto pare che nessuno dubiti più della tossicità dei cereali e molti iniziano a parlare di causa scatenante di molte degenerazioni patologiche.
Chiunque fosse infastidito dalla Paleodietata provi a leggere i suggerimenti dei vegetariani e si accorgerà che le parti in comune sono enormi.
Forse si tratta di abbandonare blocchi culturali tipo comunista / fascista....perché qui non ci giochiamo l' applauso ma la nostra pelle.
Pensate seriamente ad eliminare cereali e latticini per un mese.poi fate tutti i discorsi del mondo. Ci sono testimonianze da tutto il mondo di guarigioni o miglioramenti notevoli.

#63 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 30 giugno 2014 - 19:01:42

Filippo si può provare tutto ma non ti sembrerebbe troppo facile se la gran parte di noi riuscisse a stare meglio o a guarire con una semplice dirta? Rivordiamoci che all' estero la Me/CFS è ricosciuta e studiata. Vengono svolti protocolli di ricerca da 30 anni spendendo milioni di dollari ma ancora si bramcola nel buio anche se sono riusciti a capire alcuni meccanismi.

#64 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Inviato 30 giugno 2014 - 20:13:26

Purtroppo nel mondo scientifico si sanno molte cose ma pochi hanno il coraggio di portarle avanti.
Intanto pare che pochi abbiano provato ad escludere 3 gruppi di alimenti cosi reclamizzati e amati da tutti.
Conoscendo come va il mondo non sarei sorpreso del fatto che lobbies farmaceutiche dettino i bollettini medici.
Le testimonianze di guarigioni e miglioramenti notevoli in seguito a diete con esclusioni eccellenti non si contano più. Poi che la cfs non guarisca eliminando cereali.latte e legumi credo sia scontato ma se solo si migliora del10% o del 20% non credo siano percentuali da buttare via.
Tra l' altro nessuno mi ha scritto di aver fatto questa dieta ...e ciò mi sembra sciocco visto i risultati visibili su internet e su riviste specializzate.
Solo 100 anni fa e molti ancora oggi credono al demonio e altro.....quindi non sarei così ottimista sulle ricerche scientifiche.
Tra l' altro la mentalità è molto antica. Modello ortopedico. Stanchezza = guasto...allora aggiustò...ma mancano migliaia di variabili del tutto messe a tacere.

#65 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Inviato 30 giugno 2014 - 20:17:36

Se dovessi scrivere lo sciocchezzaio di oggi rispetto alle scoperte scientifiche in ambito psichiatrico vi verrebbero i capelli dritti......se penso che la stessa ottusità e cecità e malafede ci sarà anche rispetto alle altre patologie.....che brividi.

#66 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Inviato 30 giugno 2014 - 20:18:09

Se dovessi scrivere lo sciocchezzaio di oggi rispetto alle scoperte scientifiche in ambito psichiatrico vi verrebbero i capelli dritti......se penso che la stessa ottusità e cecità e malafede ci sarà anche rispetto alle altre patologie.....che brividi.

#67 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 30 giugno 2014 - 21:46:02

Mi trovo in pieno accordo con quanto dice Filippo,ci vuole una dieta ferrea ed anticonformista,prima partire da un digiuno sotto guida,poi iniziare con frutta e frullati,poi aggiungere roba più sostanziosa,ma prima bisogna dare la precedenza alla disintossicazione del fegato e del connettivo e poi ci si riprende ad alimentarci.In fondo lo sanno anche i bambini che la dieta taglia calorie punta alla longevità,per il discorso delle Sirtuine.Romy


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#68 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 01 luglio 2014 - 07:23:31

Filippo, per chi è credente è normale credere al Demonio, fa parte della religione Cristiana. Ho capito Filippo che ci sono molte lobby nel settore della medicina ma non sono tutti mostri come dici tu. Stai puntando troppo su questa cosa, sembri molti di noi (me compreso) nei primi anni di patologia dove si prendono tante cantonate. Tutti abbiamo provato alcune diete drastiche, personalmento ho fatto una dieta senza glutine e senza nichel per 8 mesi. Non ci sarebbe riuscito nessuno credimi, potevo mangiare solamente una decina di alimenti, assurdo! Con la scarsa conoscienza medico-scientifica del passato, sulla RCU, al mi' babbo gl' hanno provocato una bella diverticolite. Secondo me oggi fanno più soldi i nutrizionisti degli oncologi. I miglioramenti con una determinata cura, per ogni patologia, devono essere almeno del 30% altrimenti rientrano nell' effetto placebo: così mi disse la mia dottoressa.

#69 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Inviato 01 luglio 2014 - 09:23:16

Tra vent' anni diranno con la scarsa conoscenza del passato.....e tra cinquanta sarà lo stesso.
L ' effetto placebo rientra nel mio campo.......e se una cfs o altre malattie potessero migliorare del 29% sarebbe la medicina del secolo.
Ci sono cibi che aumentano i processi infiammatori. Se li eviti puoi stare un po meglio.
Poi come dicevo toccando con mano da vent' anni il modo in cui la scienza ha trattato le problematiche psicologiche sono molto preoccupato della direzione del pensiero scientifico...molto difficile da spiegare sul forum...in quanto si basa solo su esami strumentali che abbagliano su presunte verità oggettive...che vanno a sostituire la capacità di leggere e interpretare dati.
Una cultura che non accetta la differenza.che non tollera la malattia.
Ossessionata dal benessere a tutti i costi sta finendo per non vedere l' acqua nel mare e si sta trasformando in un esercito di malati sempre più vittime di un sistema di pensiero obsoleto...che banalizza e crea solo nuove categorie in cui poi le persone non si ritrovano mai.
Potrei intanto dire che non esiste nessuna patologia psichiatrica ne psicologica ne troveranno mai i famosi dati neurologici nel povero cervello. Eppure ormai ci credono tutti e si fanno imbottire di psicofarmaci con risultati disastrosi . La grande scienza è fatta da piccoli piccoli uomini.
Vedere uccidere a colpi di veleni legalizzati milioni di persone presunte disturbate non può non farmi pensare che le cavie da laboratorio siano anche in altre parti del mondo della salute.
Dopo gastroscopie.colonscopie.esami di ogni tipo dal 2008 al 2011 nessuno tra più di 8 esperti di digestione mi ha saputo dire perché non digerivo ed ero gonfio come un pallone. Ma la cosa più grave è che nessuno si è sognato di consigliare di sospendere per un po i cereali....cioè la semplicità e l' intelligenza e il buon senso sono spariti da questo ambito e questo è uno dei motivi per cui il sistema sanitario è al collasso.
Perché da solo ho dovuto risolvere gonfiore e reflusso e digestione lenta.coliche.ecc. quanti farmaci ho usato in sei anni per questi problemi? Moltissimi.costosi.inutili e probabilmente dannosi. Grazie a gente di scienza che non ha il coraggio di suggerire la cosa più banale. Elimina alimenti . Ci voleva molto?
A quante persone vengono proposte soluzioni cosi semplici? Nessuna. Sono un branco di pecoroni dietro luoghi comuni tipo: bisogna mangiare un po di tutto..o altre ca?????e del genere.
Immagina questa mentalità applicata a faccende più complesse.
È come dare un ascia ad un gorilla per farsi strada nella giungla.
Cosi vengono usati tutta la super tecnologia che abbiamo creato..ma sino a quando ci sono i gorilla a leggere i risultati...ai voglia ad aspettare la cura giusta....intando spendi e muori...spendi e muori.....
Si dice l ' 75% degli esami strumentali in Italia sia fatti per falsi allarmismi.
Prevenzione ingiustificata. Paranoie dei soggetti. Incapacità dei medici. E siano assolutamente inutili.
Il quadro non è fatto di buoni e cattivi.....le cose sono molto più avvelenate da un modo di intendere sano e malato stile meta' ottocento.
L' esperienza dei cfs basta per vedere il desolante modo di affrontare ciò che non si capisce......

#70 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 01 luglio 2014 - 11:09:40

Sono d' accordo in pieno con quello che dici tolto dal contesto della CFS. Hai trovato la strada per migliorare il tuo caso, purtroppo molti di noi non ci sono riusciti provando ad elimimare qualche alimento. Sono d' accordo con te quando dici che non ci sono poi così tante patologie psichiatriche, ma non ci sono nemmeno tante patologie legate all' alimentazione e all' inquinamento ambientale. Sono mode che vi vengono proposte, ognuno per vendere il suo prodotto.

#71 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 01 luglio 2014 - 11:11:49

Filippo non sei celiaco ma forse hai una sensibilità al glutine.

#72 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 01 luglio 2014 - 13:06:11

@ abbonu non sono d'accordo con te, anch'io faccio parte di chi sta meglio con l'eliminazione del cibo....... ma geneticamente c'è la conferma della colpa legata alla alimentazione  tossica e ambiente tossico....  siamo ancora in pochi che fanno questi esami...... e sono convinta che se facessero uno studio approfondito saremmo molti di più......... è che arrivare a fare questi esami non è da tutti e i medici ufficiali non li conoscono nemmeno o fanno finta di non conoscerli.

 

 il corpo quando inizi a togliere quello che gli da fastidio,  subisce un periodo di benessere il difficile è mantenerlo  perchè poi si abitua e richiede sempre di più... e qui che devono venere in aiuto i medici e capire di integrare ed aiutare il corpo ad adattarsi e disintossicarsi nel modo giusto..........  certi medici lo hanno già capito.... tanti altri no e continuano ad intossicarti.



#73 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Inviato 01 luglio 2014 - 15:36:59

Ho fatto diversi esami per intolletanze e allergie e non risulta nulla.
Come ci son persone che vivono sino a 70 anni fumando ....ciò non toglie che la maggior parte dei fumatori non arrivi ai 60 senza problemi.
Io non seguo nessuna moda e soprattutto nessuno mi ha consigliato una dieta simile perché è scomoda per tutti. Chi produce alimenti e chi vende farmaci.
Solo tu ormai hai dei dubbi che il glutine faccia male a tutti.poi è ovvio che ci son persone che lo tollerano meglio di altre. Non è il tuo intestino che funziona male...è il glutine e il resto che lo hanno distrutto con tutto ciò che ne consegue.
Rovesciare il problema pensando che milioni di intestini umani siano diventati improvvisamente incapaci mi sembra un po forzato come ragionamento. In questo la scienza ha cattiva coscienza e noi ci abbocchiamo come tonni.
Occorre riprendere il filo logico.. di causa- effetto. E le leggi dei grandi numeri stanno evidenziando un intossicazione molto diffusa.
Anni fa si lavorava con l' eternit e si sapeva di cosa era fatto.oggi si contano i morti e non si contano tutte le patologie che sono emerse in quelle zone. Purtroppo conosco infermieri che lavorano in quella zona!!!!
Comunque.....a dar ragione alla scienza dopo i disastri che combinano...ci vuole un bel fegato.

#74 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 02 luglio 2014 - 07:42:49

No ma figuarti io ho imparato ad essere critico e abbastanza equilibrato su ogni questione. La verità spesso è sempre in mezzo. È la scienza che c' ha permesso di sapere che l' eternit é cancerogeno. Certamente la scienza medica avrà fatto alcuni errori ma nel 2014, se mi dovessi ammalare di tumore, non seguirei certo il metodo Di Bella o le tanto acclamate teorie di Hamer.

#75 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Inviato 02 luglio 2014 - 11:17:50

Il problema che lo sapevano prima......come si sa del carbone.amianto.
Idrocarburi. Ecc. Molto criminoso il nostro caro mondo della scienza e della salute.......

#76 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 02 luglio 2014 - 12:45:47

ce anche il fluoro dannoso...... ci sono studi fatti in america ...... ora consigliano di stare attenti che i minori di tre anni non lo mangiano  per mezzo dei dentifrici come la maionese........

a mio figlio è stato dato dalla nascita delle pastigliette per prevenzione carie ma dopo una settimana era pieno di eritema...... sospeso ..... poi ripreso per conferma ha avuto lo stesso problema.......

stiamo vivendo in un mondo molto inquinato ........



#77 Visitatore_Filippo.D._*

Visitatore_Filippo.D._*
  • Visitatori

Inviato 02 luglio 2014 - 13:47:34

Si e di medici che se ne fregano e non hanno il coraggio di dire le cose.
Questo è ciò che mi fa più male.

#78 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 03 luglio 2014 - 22:06:26

Ho chiesto al mio gastroenterologo se fosse utile fare accertamenti di intolleranza... Infatti non Sono allergica a latte ma mi dà molta noia ( MOLTA)...
Mi ha risposto che non ha molto senso fare dei test d'intolleranza... se il latte mi fa star male è ovvio che io non lo tolleri e che lo eviti...

#79 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 03 luglio 2014 - 23:37:51

@manga,  hai provato usare la tilia tomentosa in gocce aiuta molto con la digestione......... anch'io non sono risultata intollerante , essendo pesante da digerire quando mancano gli enzimi digestivi vengono i problemi.....  se riesci a evitarlo per un po di tempo, poi dopo riesci a reintrodurlo in minime quantità senza conseguenze........   il grana è più tollerabile però c'è da consumarlo in piccole dosi per via del sale che poi può aumentare i dolori ai muscoli....

io adoro le patatine fritte confezionate, quando sono in crisi   mi faccio un'abbuffata , poi dopo me ne pento perchè ne risento sui dolori......o nella digestione.... è una delle poche voglie che ancora non mi porta a dei malesseri pesanti.  :D



#80 kart

kart

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 51 messaggi

Inviato 07 luglio 2014 - 15:04:28

scusate se riprendo questo argomento

anche voi avete questi rumori nello stomaco e nell'intestino (borborigmi) ?

smettono per un po' dopo mangiato e poi riprendono ,anche solo cambiando posizione


 


Messaggio modificato da kart, 07 luglio 2014 - 15:05:04


#81 Lordz

Lordz

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 213 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 07 luglio 2014 - 20:59:13

ciao Kart, hai dato il nome ai quegli stupidi borbotti che sento spesso da mesi (non solo io) dentro le mie viscere....



#82 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 08 luglio 2014 - 23:10:49

@ kart
Ciao... NO... non li ho..

#83 Piera.F

Piera.F

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 387 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 09 luglio 2014 - 10:16:49

@Kart

io sempre..borgoritmi a gogò...e molto spesso anche un glu glu..da liquidi..ma senza diarrea.



#84 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 09 luglio 2014 - 16:03:28

Ciao Kart, anch'io li ho spesso questi borbottii....non ho diarrea, però non so da che cosa dipendano....



#85 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 11 ottobre 2014 - 19:23:22

Vi aggiorno....
le mie PCA Sono aumentate ma al controllo il MIO gastroenterologo mi ha visitata e diagnosicato una forte colite.
Mi ha detto di fare test di allergia al nickel quando mi sarà possibile (eh sarà dura poiché vista la mia orticaria autoimmune non posso sospendere gli antistaminici)
Poi, visto che son passata da andare al bagno una volta ogni 10 giorni a doverci correre con forte mal di pancia ogni volta che mangio mi ha detto di fare un esame specifico delle feci che si chiama calprotectina fecale.
Questa é risultata alta e lui mi ha fatto fare la colonscopia per sospetto morbo di chron .... vediamo. sto aspettando le risposte delle biopsie

#86 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 24 ottobre 2014 - 20:47:39

INFILTRATO INFIAMMATORIO CRONICO ASPECIFICO e poi in medichese c'è scritto che ho linfondi (ma sono pure li?) ingrossati .... non so sentirò il gastroenterologo.
intanto ho tolto il glutine dalla mia alimentazione ... tentativo.

#87 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 19 gennaio 2015 - 09:58:33

Dalla mia gastroscopia è uscita una gastrite autoimmune. Il solito infiltrato cronico aspecifico è ovunque .... anche dalla colonscopia è uscito!
L'ho dovuta fare per sospetto morbo di chron, calprotectina fecale alta .... ma non ho crhon! Ora il mio bravo gastro sta cercando di capire cosa non va....
Ho mal di pancia e diarrea .. colite .... Un casino. Tutti i giorni tutto il giorno!
Ho fatto gli HLA che sono positivi (celiachia su DNA) ora mi attendono i test .... Breath test al lattosio e test allergico al nickel. Poi vediamo se almeno il gastro mi aiuta a stare meglio. Ho il breath test a giugno.... vi farò sapere!

#88 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 19 gennaio 2015 - 13:45:05

io mi chiedo perchè non ti hanno fatto prima gli esami della celiachia?

ti eri già messa a dieta  glutine, manga o ti hanno fatto aspettare..



#89 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 19 gennaio 2015 - 17:51:04

Ciao manga, mi dispiace per la celiachia....ma adesso ti sei già messa a dieta ? un abbraccio



#90 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 19 gennaio 2015 - 22:52:56

@ Gabry
io ho fatto prima esami per celiachia. Sia transaglutaminasi uscita negativa sia gastroscopia con biopsia ai villi uscita negativa. Non sono celiachia ma gli hla su dna indicano la predisposizione ed io lo sono.
ecco la differenza. Niente dieta...prima gli altri test e poi mi dirá il gastroenterologo. Non so se devo stare a dieta...non sono un dottore....
@ Grazia
come dicevo a Gabry niente dieta. Non sono celiachia ma ho predisposizione su dna dunque non so come mi devo comportare. Finirò gli accertamenti e poi sentirò il gastro che per altro è molto in gamba!




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.