Vai al contenuto

Foto

MIEI TEST GENETICI + PERMEABILITA' INTESTINALE


  • Per cortesia connettiti per rispondere
98 risposte a questa discussione

#91 Lordz

Lordz

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 213 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 11 giugno 2014 - 18:54:56

@Cielo mi rivolgo a te e anche a Samualsam, potete spiegarmi più o meno in cosa consistono queste reazioni agli odori, ai profumi ? é tipo una grave repulsione fisca?



#92 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 12 giugno 2014 - 06:53:00

@lordz, rti rispondo anche se non sono stata interpellata.......  un esempio, mio  figlio piccolo domenica scorsa si è spruzzato un deodorante di suo fratello, ( mi da molto e fastidio probabilmente ha dentro quelle sostanze che mi hanno trovato sul dna), la quantità era stata esagerata, sono arrivata a casa che già da fuori lo sentivo (vicino casa dove è passato per uscire).

la casa era irrespirabile, mio marito  accortosi mi ha aperto tutte le finestre ma non è stato sufficiente ... ho iniziato ad avere dolore agli occhi, naso muscoli, del collo tensioni cervicali  e nausa.... equilibrio...per due giorni............

eri sera sono andata a cena con le le amiche, ma siamo stati in un ambiente chiuso... il profumo che avevano addosso mi è bastato per uscire dalla serata sempre con gli stessi sintomi,  ma

con sintomi più leggeri visto che poi a casa ora è bonificata.......   così tutte le volte che incontro queste sostanze.... dipende dal periodo che ci sto a contatto e la quantità della sostanza..

dovrei mettere le mascherine e evitare queste situazioni... evitare di frequentare ambienti pubblici ....

i sintomi sono peggiori se sono in un periodo più intossicata e sensibile....



#93 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 12 giugno 2014 - 11:22:26

@Cielo mi rivolgo a te e anche a Samualsam, potete spiegarmi più o meno in cosa consistono queste reazioni agli odori, ai profumi ? é tipo una grave repulsione fisca?

@Lordz

Nel mio caso convulsioni, dispnea e tachicardia, ma possono variare da persona a persona.  Una ragazza che conoscevo alcuni anni fa' reagiva con forti mal di testa, un ragazzo collassava, un'altra signora aveva sfoghi sulla pelle. Cosi' come varia la sensibilita', chi piu' ad odori piuttosto che a cibi o radiazioni elettromagnetiche.

Una forte repulsione ad un odore solamente ma senza reazioni fisiologiche e' forse piu' indice di un sistema al limite della sopportazione (es. glutatione basso, fegato sovraccarico ecc.).

Nella mcs sono il sistema immunitario e nervoso autonomo a reagire in modo anomalo. L'esposizione di solito porta ad un innalzamento della frequenza cardiaca subito dopo qualche minuto. Questo e' un metodo abbastanza semplice ma rudimentale per scoprire intolleranze.


Messaggio modificato da cielo, 12 giugno 2014 - 11:24:48


#94 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 18 giugno 2014 - 07:35:17

Samuelesam il range del sant' andrean per il negalase è diverso dal laboratorio belga. Chiedi a Brisen.

#95 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 22 giugno 2014 - 08:38:24

Si il range del Sant'Andrea va da 0 a 13, quello olandese e belga va da 0,65 a 0,95.

#96 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 22 giugno 2014 - 09:52:42

Quindi il suo Negalase é perfetto essendo 7, 3
......

#97 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 06 luglio 2014 - 07:55:10

Si 7,3 è normalissimo...
Io ho 22 di Nagalase ed è pure sceso, prima era a 36!

Messaggio modificato da Brisen, 06 luglio 2014 - 07:57:42


#98 samuelesam

samuelesam

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 22 messaggi

Inviato 18 luglio 2014 - 21:21:57

Anch'io ho in presenza di un qualsiasi allergene un innalzamento del battito cardiaco e dolore al petto....misurato in casa oscillava intorno ai 120 al minuto.

Da un po' anche al sole, per non dire che non riesco stare fuori troppo a lungo che la gola mi si chiude ed irrita automaticamente.

Cosa mi consigli Cielo??

Si..  è vero Brisen, il mio Nagalase è ottimo, almeno quello ;).

Al risultato del DNA ADDUCT  sono risultato negativo (spero sia un altra fortuna) ma carente di zinco.



#99 samuelesam

samuelesam

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 22 messaggi

Inviato 18 luglio 2014 - 21:26:11

 

Ciao Gabry,

 

Nel mio caso nessun medico. Soffrivo di una forma grave con reazioni acute a odori e a cibi. Si e' risolta grazie alle preghiere di amici durante un pellegrinaggio a Medjugorje. Da li'  in poi il mio corpo ha cominciato ad avere episodi di disintossicazione "naturale", con fortissimi odori sintetici da fabbrica chimica in urine e feci, mai avuti prima e mai piú dopo. Questo avveniva ogni tre quattro giorni circa. Dopo ogni episodio, le mie reazioni si attenuavano sempre piú fino poi ad andarsene del tutto. 

 

Gli esami che ho citato sopra e relative terapie sono quelle che hanno aiutato alcune persone che conoscevo e che avevano la MCS. 1 e 3 hanno molto aiutato anche me ma quando feci le terapie la MCS non era piu' un problema, la ME ancora si pero'.

 

Ciao..dove posso fare queste terapie??






0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.