
MIEI TEST GENETICI + PERMEABILITA' INTESTINALE
#31
Inviato 11 luglio 2013 - 16:46:37
#32
Inviato 11 luglio 2013 - 20:04:06
@ Davide
C'è una cosa che non capisco. Ok, il GcMaf sembra essere utile per la stimolazione del sistema immunitario.
Tu prima parlavi di cause (scatenanti, immagino) virali di CFS e fibromialgia. D'accordo per la CFS, ma per la fibromialgia non mi risulta. Mi sono persa qualcosa? CFS e fibromialgia non sono la stessa patologia, anche se hanno alcuni sintomi in comune e anche se alcune persone particolarmente fortunate le vincono tutte e due. Ti risulta che Genovesi prescriva la terapia GcMaf anche agli ammalati di fibromialgia?
Miki
#33
Inviato 11 luglio 2013 - 22:45:14
@Davide, anche io ho lo stesso risultato tuo per il glutatione: Un gene normale, uno nullo ed uno mutato sfavorevolmente, con attività della glutatione transferasi nei limiti ma molto bassa, Però quando ho fatto questi esami stavo facendo una cura che funzionava, perciò magari era quella che aveva fatto salire la glutatione transf. Anche una mia amica che è stata in cura dal Genovesi (ed è molto migliorata) aveva gli stessi valori. Da quello che ho capito il nostro corredo genetico ci rende più vulnerabili a tutta una serie di intossicazioni perchè siamo più lenti a detossificarci. Perciò, ad esempio, le amalgame dentali che ad un altro possono non fare nulla, per noi saranno fonte di avvelenamento perchè il nostro fisico avrà più difficoltà a smaltire i metalli. Se ricordo bene sono geni preposti allo smaltimento degli xenobiotici, l'ho sentito dire dal dott. Genovesi. Però non tutti quelli che hanno questi geni si ammalano, perchè magari nella loro vita incontrano una quantità minore di eventi scatenanti, tipo non hanno amalgame, non prendono troppi antibiotici, vivono in posti non troppo inquinati, subiscono meno stress, etc., perciò i loro organismi riescono a smaltire quel poco. Per questo motivo i casi di CFS e malattie simili sono tanto in aumento, perchè la vita di tutti è sempre più tossica.
Però sono convinta che detossificare non basti perchè probabilmente il protrarsi di uno stato di intossicazione a sua volta causa altri danni al nostro fisico, per questo quelli ammalati da poco tempo hanno maggiori probabilità di ripresa.
#34
Inviato 11 luglio 2013 - 23:48:30
Michela Genovesi ti da il Gcmaf se ilt est del tuo nagalase viene sballato indipendentemente che tu abbi CFS, FM,MCS perche se hai il Nagalase sballato di sicuro hai qualcosa a livello infettivo cronico che bene non ti fa e non puoi sapere se questo qualcosa centra o meno nella patogenesi o nella contribuzione della tua malattia.
#35
Inviato 12 luglio 2013 - 08:23:16
Grazie mille per questa esauriente risposta...mi sembra allora di essere sulla strada buona ad aver prenotato la visita da Genovesi. Intano mi basterebbe anche un miglioramento....
#36
Inviato 12 luglio 2013 - 08:36:15
Messaggio modificato da Brisen, 12 luglio 2013 - 08:37:24
#37
Inviato 12 luglio 2013 - 09:17:51
Michela Genovesi ti da il Gcmaf se ilt est del tuo nagalase viene sballato indipendentemente che tu abbi CFS, FM,MCS perche se hai il Nagalase sballato di sicuro hai qualcosa a livello infettivo cronico che bene non ti fa e non puoi sapere se questo qualcosa centra o meno nella patogenesi o nella contribuzione della tua malattia.
È quello che mi sembrava di aver capito dell'approccio di Genovesi. Opinione personale, ma non mi convince per nulla.
Mi auguro che troviate giovamento.
#38
Inviato 12 luglio 2013 - 09:24:48
Staremo a vedere, nessuno sa come andra,... in fin dei conti tanto l'immobilismo non ci porterà di sicuro da nessuna parte se non a rimanere dove siamo, e questa è una cosa ancora più certa del "se funzionerà o meno" delle varie terapie.
#39
Inviato 12 luglio 2013 - 10:18:49
Si, in effetti l'immobilismo non parte da nessuna parte e bisogna pur tentare qualche approccio medico per cercare di migliorare la nostra situazione, soprattutto per chi ha poco da perdere avendo un stadio grave.
Il GCMAF non è stato mai sperimentato correttamente per le nostre patologie a livello clinico, però la teoria scientifica è molto interessante e ci sono molte dichiarazioni di persone guarite o migliorate all'estero.
#40
Inviato 12 luglio 2013 - 14:11:05
Sul forum americano Phoenixrising ci sono tante informazioni, e tante persone che sperimentano....sono avanti anni luce rispetto ad esempio al nostro forum, sarà perchè siamo in italia, sarà perche l'america è piu grossa... non so, ci sono stati utenti che un po rimpiango perchè erano propositivi, erano sempre un po all'avanguardia ma alla fine non sono più entrati. Alcuni sono guariti, altri si sono semplicemente stufati forse.
Questo forum è la cosa migliore che sia potuta capitare e per fortuna che alcune persone sono uscite (nonostante i mille problemi) dal torpore e lo hanno creato, hanno fatto qualcosa, per fortuna ci sono altre persone come Tiziana che han creato un'associazione (nonostante i suoi mille problemi) e che stanno davvero apportando molto (alcune cose saranno disponibili a breve) perchè altrimenti in italia la situazione è di TORPORE piu totale.
E' questo il problema, che è comprensibile a causa della malattia piu o meno invalidante a seconda dei casi..ma questo torpore, questo continuo essere in attesa che qualcun'altro faccia qualcosa e si muova per primo e poi in caso lo farò anche io..crea solo tanta immobilità.
Io spero che un giorno anche su questo forum si possa e si riesca a discutere in modo forse piu concreto ed utile, che si riesca a parlare di analisi fatte oltre le solite, di esperimenti che facciamo, di protocolli che proviamo.
Purtroppo siamo indietro, la media delle persone in forum americani sono davvero molto avanti.
#41
Inviato 13 luglio 2013 - 20:48:42
Sul forum americano Phoenixrising ci sono tante informazioni,.................... perchè altrimenti in italia la situazione è di TORPORE piu totale.
E' questo il problema, che è comprensibile a causa della malattia piu o meno invalidante a seconda dei casi..ma questo torpore, questo continuo essere in attesa che qualcun'altro faccia qualcosa e si muova per primo e poi in caso lo farò anche io..crea solo tanta immobilità.
Io spero che un giorno anche su questo forum si possa e si riesca a discutere in modo forse piu concreto ed utile, che si riesca a parlare di analisi fatte oltre le solite, di esperimenti che facciamo, di protocolli che proviamo.
Purtroppo siamo indietro, la media delle persone in forum americani sono davvero molto avanti.
Caro Davide,permettimi il caro che è di vero cuore.....Prima di tutto voglio dirti che ti ammiro,come ammiro fortemente Tiziana che ritengo sia la N°1 oggi ad informazioni ecc.ecc.in relazione alla CFS/ME e consorelle.Alcuni anni fa,anche io scrivevo di analisi che non erano possibili fare in Italia,parlavo di medioevo,usavo termini tipo Obsoleto,ecc.ecc.Insomma affermavo che l'Italia era indietro al medioevo,in fatto di salute e medicina,in confronto a nazioni come gli USA ed UK,che invece erano trainanti ed all'avanguardia,in tale settore.Fino a quì,per dirti che la vedevo come la vedi tu adesso.
Poi ho approfondito anche tanti altri settori,ne avevo le facoltà,oggi non potrei più farlo come una volta,li ho collegati e tirato le somme,non ti dico a quale sintesi sono arrivato,non sarebbe giusto,ma ho di molto ridimensionato il mio pensiero di una volta.Prima il mio motto era quello di sperimentare,di provare,di abbandonare l'immobilità,di osare,di credere,di essere ottimista nei confronti delle tecnologie che avanzano,ecc.ecc.oggi ne sono convinto di un buon 50% in meno.Ma non voglio aggiungere nulla di più,ho capito come funziona la vita,ed in buona parte,come ragiona la mente umana,che ho persino smesso di dare consigli a 360°ai miei figli,che come tutti i giovani,desiderano imparare dai loro errori di vita ed esperienze,penso sia anche giusto cio',che comporta una dose di emozione,senza la quale la vita diventerebbe una specie di scopiazzatura,in nome della saggezza ed esperienza dei genitori,ecc.ecc.
Ritornando al concetto di salute e forum,non ho ancora incontrato sulla Rete un forum che abbraccia in modo vincente e certa una qualsiasi patologia,così fosse,non esisterebbe il forum stesso.I forum servono a tantissime cose,di norma sono inviso ai medici ed alla medicina ufficiale in senso lato,lascio a te capirne il motivo,qualora ci fosse?.
Voglio solo ribadire che una terapia dubbiosa,non sicura al 100%,va sempre evitata o almeno approfondita cento volte prima di provarla,perchè il nostro organismo ha una grande intelligenza,insita in se stesso,cerca sempre di metterci una pezza di per se,ad ogni tipo di disfunzione,spesso ci riesce che nemmeno ce ne accorgiamo,ma spesso non ci riesce.........i motivi possono essere tantissimi,per cui,avvolte,potrebbe venir preso in inganno da certe terapie e comportarsi di conseguenza,ma in modo errato,facendo più danni che altro.
Anche io penso che il ciclo della Metilazione,è più importante di quanto si possa leggere in proposito,l'ho verificato su me stesso,ma solo in parte,mi manca la sintesi che avevo una volta.
Ho le IgE oltre 1000,ultimo dato noto a 1361,da circa un ventennio,senza manifestazioni allergiche di alcun tipo,questo fino a metà aprile del 2012,poi da questa data a tutt'oggi,cute-reazioni di ogni tipo,scariche di pruriti,di eczemi alla pelle da grattamenti,dermatiti che si spostano da una parte all'altra del corpo,oggi anche al capo,ecc.ecc.Logico che ho notato anche l'aggravarsi della mia sintomatologia in generale,oltre a sintomi nuovi di tipo Cardio-Respiratori.Normale,che per le mie reazioni specie alla pelle,ci debba entrare l'Istamina e forse non è l'unica,adesso è anche più logico di prima,se vogliamo,ma allora una domanda viene spontanea,come mai prima non c'era sintomatologia di tipo allergica?
Perchè l'istamina di prima non produceva effetti,nonostante le IgE erano sempre altissime,mentre oggi li producono?Lascio da parte la teoria delle IgE,dei mastociti,del'istamina ecc.ecc.e,teoria ordinaria delle allergie,mentre molto meno ordinaria è lo zampino della metilazione naturale del mio organismo,che quasi sicuramente ha inveito sul mio caso,sia in positivo nell'ultimo ventennio,sia in negativo dall'aprile del 2012 in particolare,nonostante ci sia stata,nel frattempo,una guarigione quasi totale e poi una ricaduta ma meno grave della prima.Forse una sotto-metilazione che ha impattato con una sovra-produzione di Istamina?,e quindi con una sua più o meno nocività?non solo nelle cellule della pelle,ma anche nei neuroni del cervello,da quì anche il peggioramento dell'ultimo anno dei miei sintomi cognitivi,stanchezza mentale e fisica,lettura,apprendimento,memoria,dintorni ecc.ecc..
Mi sono chiesto,mille volte,ma come è stato possibile tutto cio'?,io che mi credevo essere indenne da sintomi di tipo allergico,nonostante le mie IgE altissime da anni e anni?inoltre ero soddisfatto di come riuscivo a controllare,con alti e bassi,la mia sintomatologia in generale.Ho pensato di tutto,dando la colpa,ora a questa,ora a quella sostanza presa,tutte stupidaggini nel mio caso,poi ci ho visto chiaro,l'unica cosa che mi era capitato di diverso e di molto grave a livello di preoccupazioni e stress da parte mia,anche per la crisi economica in atto,più altri miei pensieri personali............fu la perdita del posto di lavoro di mia figlia,a sua volta ragazza madre,ovvero non sposata con il padre che ha riconosciuto legalmente mio nipote,un bambino bellissimo,che amo tantissimo,di nemmeno 2 anni a quel fatidico fine febbraio del 2012,data del licenziamento,che è stato per me un vero trauma,anche perchè sia mia figlia che mio nipote vivono da sempre nella mia casa,facente parte del mio nucleo familiare,mia figlia ad oggi è ancora disoccupata,le preoccupazioni economiche per Lei sono ancora presenti,quindi io ho una missione,devo vivere per la mia famiglia e non posso subire danni ulteriori.Mi fermo quì,spero mi sia ben spiegato,cosa sempre più difficile a farsi,specialmente per iscritto ed attraverso forum,considerando anche che certi sintomi remano contro.Poi ti voglio espletare un altro mio punto di vista,spero che che mi comprenderai?,ma devi valutare i miei 66 anni,che è come se fossero 106 di anni per me, e quindi se avessi la forza di fare il giro del mondo,per fare analisi varie,sul piano genetico poi?poi tornare dal medico per metterle insieme e farne la sintesi del momento........,io la vedo così,non da oggi,ma già dall'epoca della Dott.sa Nicoletta Carlo-Stella,di Pavia,che,a suo tempo,porto'avanti un progetto proprio a livello genetico in relazione alla CFS.
Poi ancora???????terapie??????che forse???????,ecc.ecc.
Allora mi direi,ma cosa pretendi di più dal tuo organismo,nonostante la patologia?,ringrazia Dio e vivici con la tua patologia,curala con il poco se ti riesce,non pretendere il molto e di più,non pensare che all'Estero ci siano i maghi della scienza assoluta,considera che molti altri pazienti non riescono nemmeno a lasciare il letto o il divano su cui giacciono.............questo,chiaramente,lo direi a me medesimo,ma tu e tanti altri non siete dei vecchi Romy,quindi è giusto che facciate come state facendo,avendone le possibilità energetiche ed economiche,tanto la mia è solo una opinione,che espongo su di un forum di CFS,e quindi non è Vangelo per nessuno,nemmeno per me stesso,pronto,anche domani,se ce ne fosse motivo chiaro e certo,di cambiare le mie idee,su esposte.ciao.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#42
Inviato 13 luglio 2013 - 21:14:22
Romy le cose che dici hanno tutte molto senso e derivano da un esperienza maturata nel tempo su te stesso, sulla vita , sulle dinamiche di tante cose... sai condivido tutto..pero penso che se i limiti di una generazione venissero accettati anche da quella dopo, in ogni campo, non saremmo mai andati avanti , mai progrediti...e prima di progredire non sapevamo se lo avremmo fatto o se avremmo fatto un buco nell'acqua...quindi per me stesso io posso solo che tentare e a volte osare...sperando di sbagliare il meno possibile.
Per ogni cosa in cui si e progrediti ci sono state persone che ci hanno rimesso la pelle, altre che hanno perso molto e altre che c e l'hanno fatta. Io preferisco come tu ben dici provare ed in caos sbagliare, impegnarmi ed in caso fallire piuttosto che stare fermo. Ho comunque capito cosa vuoi dire... e la tua riflessione.
#43
Inviato 13 luglio 2013 - 22:35:37
Romy le cose che dici hanno tutte molto senso e derivano da un esperienza maturata nel tempo su te stesso, sulla vita , sulle dinamiche di tante cose... sai condivido tutto..pero penso che se i limiti di una generazione venissero accettati anche da quella dopo, in ogni campo, non saremmo mai andati avanti , mai progrediti...e prima di progredire non sapevamo se lo avremmo fatto o se avremmo fatto un buco nell'acqua...quindi per me stesso io posso solo che tentare e a volte osare...sperando di sbagliare il meno possibile.
Per ogni cosa in cui si e progrediti ci sono state persone che ci hanno rimesso la pelle, altre che hanno perso molto e altre che c e l'hanno fatta. Io preferisco come tu ben dici provare ed in caos sbagliare, impegnarmi ed in caso fallire piuttosto che stare fermo. Ho comunque capito cosa vuoi dire... e la tua riflessione.
Davide,ero certo che mi avresti capito,come d'altronde io ho capito le cose che dici.Pero' permettimi un'altra piccola riflessione,proprio sul concetto del progredire per generazioni.Io ci credo al progresso in generale,anche in campo medico,ma credo in un progredire molto diverso di quello a cui siamo stati abituati,ti ho già espresso che credo molto nella fisica dei Quanti,che in se racchiude il tutto,anche la non malattia.Lo so' che è difficile,ma se hai letto la mia esperienza di Consapevolezza,di quanto ero giovane,cosa che poi abbandonai per rituffarmi nel materialismo,ti posso giurare che ci sono stato ed è tutto vero,ma all'epoca non sapevo che c'entrava anche la fisica quantistica,perchè non esisteva ancora,si era fermi alla relatività,al magnetismo e gravità,si cercava la forza unitaria del tutto,che tutto puo',che è in ognuno di noi,e la puoi scorgere o tramite la Consapevolezza,o se sei un fisico,tramite la Quantistica.Posso confermarti,che nella vita di ognuno c'è una forza che si oppone al vero progredire soggettivo dell'essere umano,il progredire di cui scrivi e pensi tu,insomma quello fuori da noi,è solo illusione che si contraddice giorno per giorno,perdendone poi anche il ricordo.Ti metto un video,uno dei tanti,so' che ce ne sono molti,e ti metto anche uno studio del 2012 sullo stress ossidativo,che dovrebbe far riflettere una persona intelligente come te.Ciao.Romy
http://www.ncbi.nlm....pubmed/22700427
Traduzione
Protezione ossidativa o stress ossidativo?
In questa recensione si mette in evidenzia la prova di come tradizionalmente in biologia il danno ossidativo sia stato considerato erroneamente per oltre 50 anni. Le specie reattive dell’ossigeno (ROS) e i cambiamenti cronici ossidativi dei lipidi di membrana e delle proteine che si riscontrano in molte malattie croniche non sono il risultato di danni accidentali. Invece, questi cambiamenti sono il risultato di una risposta altamente evoluta, stereotipata, e data da proteine che catalizzano la “protezione ossidativa” che tutti gli eucarioti adottano quando sono immessi in un ambiente chimicamente o microbiologicamente ostile. Il meccanismo della protezione ossidativa si è evoluto da processi di sviluppo del naturale sistema immunitario creato per proteggere la cellula dagli attacchi e limitare la diffusione dell’infezione. Sia lo stress ossidativo che lo stress riducente attivano la protezione ossidativa. Nei casi in cui è stato espressamente studiato, nella cellula avvengono difetti funzionali e metabolici prima dell’aumento di specie reattive dell’ossigeno (ROS) e dei cambiamenti ossidativi. Le specie reattive dell’ossigeno (ROS) sono la risposta alla malattia, non la causa. Pertanto, non sono i cambiamenti ossidativi che devono essere il target della terapia, ma piuttosto le condizioni metaboliche che li creano. Questa nuova prospettiva è rilevante per le malattie che vanno dall’autismo, diabete di tipo 1, diabete di tipo 2, cancro, malattie cardiache, schizofrenia, morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer. Le attività di ricerca devono essere, pertanto, reindirizzate. La protezione ossidativa è protettiva ed è un bersaglio sbagliato per la terapia. È di fondamentale importanza per la salute umana, l’identificazione delle cause chimiche e dei fattori ambientali che avviano l’azione immunitaria naturale e la memoria metabolica che a loro volta attivano e sostengono la protezione ossidativa.
Video con sottotitoli
Messaggio modificato da romy, 13 luglio 2013 - 22:51:53
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#44
Inviato 14 luglio 2013 - 07:09:27
Ero gia incappato in questo che mi hai linkato, tempo fa. Che i Ros non siano la causa ma la conseguenza lo pensavo anche io, e diciamo anche che in realta si istaura un circolo vizioso perche anche se i ROS sono la conseguenza di "terreno" svavorevole e quindi una sorta di risposta ad esso, i ROS stessi causano danno quindi il danno finale è doppio.
Ma è per questo cmq che io personalmente non mi fermo a GENOVESI e con l'associazione MARA si sta cercando di mettere su un approccio multidisciplinare, che guardi anche agli aspetti metabolici ed infettivi oltre che lo stress ossidativo. Quello che credo cmq è che tutti noi possiamo avere suscettibilità genetiche su cui si riversa sopra l'ambiente in senso lato provocando degli effetti e per tale motivo siccome non sappiamo quale dei tanti aspetti è stato piu decisivo degli altri bisogna affrontarli tutti nella speranza di : o beccare quello che orchestra il tutto (magari un agente infettivo) o guadagnare sempre piu pezzi di salute affrontandoli uno per uno. E' l'unico modo di affontare qualcosa di sconosciuto e ovviament ela garanzia di riuscita non c'è.
#45
Inviato 14 luglio 2013 - 13:15:18
OK Davide,hai le idee chiare e sai cosa fare,ti faccio i migliori auguri.Facci sapere al più presto dell'iniziativa terapeutica con l'Associazione MARA.Ciao Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#46
Inviato 14 luglio 2013 - 23:44:06
Ciao Davide,voglio passarti quest'altro lavoro che parla bene dello Stress Ossidativo,incontri spesso il Dott.Genovesi,che stimo ed apprezzo,forse ne saprà di più in merito?Romy
Lo stress ossidativo combatte i danni al DNA
Un team statunitense ha scoperto che lo stress ossidativo induce una maggiore sintesi della SIRT6 proteina in grado di riparare la rottura del doppio filamento di DNA
Sulla rivista Science sono stati pubblicati i risultati di una ricerca condotta dall''Università di Rochester (USA) e che ha fatto sul ruolo dello stress ossidativo in una cellula.
Durante le normali attività della cellula vengono prodotte delle molecole altamente reattive che devono essere subito neutralizzate per conservare intatto l'ambiente cellulare; quando l'organismo non è in grado di compiere questa funzione, si verifica lo stress ossidativo.
Andrei Seluanov e Vera Gorbunova insieme ad altri ricercatori hanno scoperto che le cellule sotto stress ossidativo producono elevati livelli di SIRT6, una proteina in grado di riparare i danni che causano la rottura del doppio filamento del DNA.
Gli esperti hanno spiegato che la SIRT6 attiva la riparazione del DNA anche in assenza di stress ossidativo, ma che il suo ruolo è amplificato in presenza anche di un minimo stress ossidativo.
La proteina in questione si comporta come regolatore centrale delle riparazioni del DNA richiamando l'attività enzimatica di PARP1: ad alti livelli di SIRT6 il richiamo degli enzimi è molto più veloce e più veloce così è la riparazione della rottura del doppio filamento, per questo motivo ora è importante identificare gli attivatori chimici di questa proteina.
Articolo:
SIRT6 promotes DNA repair under stress by activating PARP1., Mao Z, Hine C, Tian X, Van Meter M, Au M, Vaidya A, Seluanov A, Gorbunova V.; Science. 2011 Jun 17;332(6036):1443-6. PMID: 21680843 [PubMed - indexed for MEDLINE]
Redazione MolecularLab.it (15/07/2011)
http://www.molecular...view.asp?n=7272
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#47
Inviato 16 luglio 2013 - 17:04:33
Romy, questo articolo è molto interessante, sembra deporre a favore dell'idea che la CFS in realtà possa venire per proteggere l'organismo da una patologia più grave, come diceva anche Cheney.
#48
Inviato 16 luglio 2013 - 17:54:20
scusate...volevolo info del prof.Genovesi qual'e' ll suo indirizzo......e volevo info per la terapia GcMAF a presto
#49
Inviato 16 luglio 2013 - 23:16:48
Romy, questo articolo è molto interessante, sembra deporre a favore dell'idea che la CFS in realtà possa venire per proteggere l'organismo da una patologia più grave, come diceva anche Cheney.
Invisibile,io ne sono ultra convinto e non da adesso,ma da svariati anni,ho scritto molto in proposito,ed è anche per questa ragione che temo l'impatto,quindi evito il più possibile,i normali protocolli della medicina ufficiale.Non ci crederai,ma da quando ho fatto la TAC coronarica,con il relativo protocollo dei vari farmaci,ho notato una crescita della mia frequenza cardiaca a riposo di molti battiti al minuto in media una trentina,prima era sempre sui 60/65 di media,fissa come bloccata,oggi va sù e giù di continuo,dai 75 ai 100 in continuazione,cosa che mi da un gran fastidio,perchè con la frequenza che avevo prima,il mio cuore lo sentivo riposato in ogni momento della giornata,io penso che un cuore più riposato si sforza di meno,e dura di più.Sono talmente arrabbiato per questa cosa che non ci puoi credere,e una iattura,come mi avvicino alla medicina ufficiale così mi accade qualcosa che mi da pensieri,eppure faccio tanto per evitare.Come pure,avevo pruriti e reazioni cutanee tutti i santi giorni,faccio la Tac,e come per incanto per 5 giorni a seguire non un solo prurito o una sola reazione cutanea,poi dopo i 5 giorni il balletto ha ripreso normalmente,questo ti fa capire che i protocolli non scherzano nel somministrare farmaci negli ospedali,per qualunque cosa entri in ospedale,preparati a prelievi di sangue ed a somministrazioni di farmaci da protocollo.Spero tanto,che al più presto la mia frequenza possa ritornare quella di prima.Romy
Messaggio modificato da romy, 16 luglio 2013 - 23:17:46
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#50
Inviato 17 luglio 2013 - 07:41:53
#51
Inviato 17 luglio 2013 - 09:58:15
brisen:grazie mille...
#52
Inviato 23 luglio 2013 - 00:28:03
Davide,iniziano ad essere insistenti certi articoli,oltre che fare a pugni tra loro.Romy Salute: antiossidante del vino riduce i benefici dell'attività' fisica.
13:17 22 LUG 2013
(AGI) - Copenaghen, 22 lug. - Il troppo storpia anche quando si tratta di antiossidanti. Una nuova ricerca danese ha dimostrato che un composto antiossidante che si trova nell'uva rossa - e quindi anche nel vino - blocca molti dei benefici cardiovascolari dell'attivita' fisica tra gli uomini piu' anziani. Si tratta del resveratrolo che recentemente e' stato indicato come un possibile toccasana anti-invecchiamento ampiamente disponibile come integratore alimentare e tra i principali fattori benefici del vino rosso.
Lo studio dell'Universita' di Copenaghen pubblicato sul 'Journal of Physiology' ha dimostrato che una dieta molto ricca di antiossidanti come il resveratrolo puo' effettivamente contrastare molti degli impatti positivi sulla salute degli esercizi fisici, tra cui la riduzione della pressione sanguigna e del colesterolo. "Abbiamo scoperto - hanno spiegato gli autori - che l'integrazione di resveratrolo attenua gli effetti positivi dell'attivita' fisica tra gli uomini over sessantacinque anni su diversi parametri tra cui la pressione arteriosa, la concentrazione dei lipidi plasmatici e il massimo consumo di ossigeno". Le dosi considerate di resveratrolo sono maggiori di quelle assunte attraverso gli alimenti naturali e riguardano principalmente quelle contenute negli integratori.
(AGI) .
Io ho scoperto un'altra cosa,l'ho scritto svariate volte,che la salute,le patologie,la medicina a 360°,le terapie tutte,si comportano in modo diverso,relativamente parlando,circa l'età dell'interessato,ecco perchè la mia età mi ha fatto diventare guardingo quasi su tutto.Romy
fonte:
http://www.agi.it/re...attivita_fisica
Messaggio modificato da romy, 23 luglio 2013 - 00:37:14
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#53
Inviato 23 luglio 2013 - 09:05:52
Romy che dire...hai ragione...nel senso che un giorno dicono una cosa e il giorno dopo un altra... e anche sugli antiossidanti pure io ho delle remore che la soluzione sia imbottirsi di antiossidanti perche a volte credo che se abbiamo gli antiossidanti bassi puo essere anche un meccanismo del corpo come puo essere la febbre che a primo acchitto sembra una cos a negativa ma che infondo invece è benefica per quella data situazione.
Non so davvero che pensare ...dal mio punto di vista almeno nel mio caso io sono quasi stra certo che si tratti di una miopatia di qualche genere...ci sono troppi indizi e segni che depongono a favore di questa tesi, tanto e vero che ora sto prenotando una visita con un altro dottore per avere un'altro parere.
E sono quasi abbastanza certo che nel mio caso il problema risieda li sia per me che per mia madre... e se cosi fosse sarebbe proprio il colmo perche io sputtanerei proprio tutti quelli che mi han visitato fino ad adesso.
Faro ugualmente la cura di genovesi poiche cmq la figlia di Ecob anche lei aveva i sintomi identici ai miei ed aveva vari segni indicativi di una miopatia...nonostante tutto la cura di genovesi lha fatta stare meglio.
Ho gia ordinato il protocollo intero per 3 mesi:
D-ribosio (15 gr al giorno in tre dosi da 5 gr)
Q 10 (300 mg al giorno)
L acetil carnitina (1-2 gr al di)
Magnesio Glicinato (600 mg al di)
Staremo a vedere se sortisce qualche effetto perche tanto romy alla fine posso solo sperimentare cercando di farmi meno male possibile... certo è che se ho una miopatia non ci faro gran che se non azzecco e sistemo il meccanismo inceppato o difettoso. Per questo continuo anche a cercare su quel fronte, le miopatie molte sono poco tratabili, altre sono trattabili ma sapere cosa ho mi servirebbe perche magari fra 10 o 20 anni (quando ne avro 50 di anni) magari qualcosa si potrà fare... è di pochi giorni la notizia che a Roma hanno arrestato in varie persone alcune patologie genetiche dei muscoli grazie al virus dell'hiv modificato
Messaggio modificato da Davide81, 23 luglio 2013 - 09:24:49
#54
Inviato 24 luglio 2013 - 10:06:41
Bah Davide, io pure con questi virus modificati ci andrei cauta, non sappiamo gli effetti sul lungo periodo.
#55
Inviato 24 luglio 2013 - 11:34:01
se pero hai una malattia genetica che ti porta alla morte penso che uno il rischio lo corre...
#56
Inviato 26 luglio 2013 - 08:44:30
Ragionamento impeccabile
#57
Inviato 26 luglio 2013 - 16:02:43
ciao tutti.....ho fatto degli esami generici e facendo un ecografia completa mi hanno detto di avere .....quattro noduli alla tiroide, due miomi all'utero,linfoghiandole infiammate, ghiandole salivari gonfie invece la risonanza all'encefalo tutto nella norma .........sto messa bene come vedo.......quindi? che mi dite?
#58
Inviato 29 luglio 2013 - 08:28:21
#59
Inviato 02 agosto 2013 - 21:56:50
brisen...per il momento stanno ancora valutando......ma la cosa che mi preoccupa e' proprio la fm i medici che ho consultato dico che la fm e' depressione purtotroppo navigo in cattive acque mi dicono per curare la fm bisogna prendere per forza con psicofarmaci li ho presi all'inizio poi ho smesso perché stavo peggio......non ti dico quando vado a vista quasi si stufano di ascoltarti mi sento presa in giro....bha ......per fortuna c'e' il forum e vi seguo sempre per capire qualcosa....baci a tutti gioia1
#60
Inviato 03 agosto 2013 - 08:45:15
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.