Vai al contenuto

Foto

Panca ad inversione


  • Per cortesia connettiti per rispondere
13 risposte a questa discussione

#1 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 12 giugno 2013 - 09:00:03

Ho comprato da poco una panca ad inversione per cercare di far fronte ai dolori senza ricorrere ogni giorno agli analgesici. Vi metto qui la descrizione di wikipedia per chi non la conoscesse:

La panca a inversione (o panca a inversione gravitazionale) è un attrezzo che consente all'utente di stare sdraiato a testa in giù, eventualmente con diverse inclinazioni, e di raggiungere l'inclinazione desiderata in modo graduale e confortevole. Concettualmente, questo tipo di esercizio rientra nella categoria dei trattamenti di trazione della colonna vertebrale.
Quando il peso corporeo è sospeso tramite un ancoraggio alla parte inferiore del corpo stesso (es. piedi, caviglie...) la forza di gravità può avere un'azione di decompressione sulle varie articolazioni che giacciono al di sotto del punto di ancoraggio. Quando si è appesi a testa in giù, infatti, tali articolazioni vengono sollecitate con una forza pressoché uguale in valore assoluto ma opposta come verso rispetto alla sollecitazione che esse subiscono quando la persona mantiene una stazione eretta. [...]
http://it.wikipedia....ca_a_inversione

Volevo sapere se qualcuno di voi l'ha provata e se ne abbia tratto dei benefici.
La solita comunità scientifica fatica a riconoscere gli effetti benefici di questa panca, sostenendo che sono solo legati al rachide, mentre probabilmente sono molto più estesi. Chi la usa, ne è soddisfatto, molti medici la raccomandano, ho letto da qualche parte che stare sulla panca è come fare una certa posizione yoga di cui non ricordo il nome, solo che ha alcune controindicazioni legate al fatto che si sta a testa in giù. È sconsigliata per chi ha la pressione alta, glaucoma, chi ha recentemente avuto un ictus o un'ischemia. Comunque la posizione a testa in giù viene mantenuta solo per uno o due minuti, quindi non è nulla di diverso che fare una verticale.
Io l'ho provata ieri e ho avuto effetti contrastanti. Mi sono sentita indubbiamente la schiena allungata, ma anche tutta indolenzita. Non so se l'indolenzimento le prime volte sia normale. Poi per la fatica di aver aiutato il mio compagno a montarla, ieri sera mi sono sentita malissimo con i soliti sintomi simil influenzali, dolori diffusi a muscoli e articolazioni, debolezza, febbre, ecc. Ma non credo che questo sia legato all'utilizzo della panca, piuttosto al fatto di averla montata (ma il lavoro grosso l'ha fatto il mio ragazzo).
Oggi ci riproverò :-)
Qualcuno ha qualche esperienza in merito anche x aiutarmi a capire se sto facendo bene?

#2 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Inviato 12 giugno 2013 - 09:10:42

figo..secondo me puo essere utile...dove la hai comprata e quanto costa su per giu?



#3 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 12 giugno 2013 - 12:37:17

Anche secondo me può aiutare! Brisen facci sapere! =^.^=

#4 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 12 giugno 2013 - 23:15:24

Anni fa la stavo comprando,poi desistetti per fortuna,poi spinto da maggiore entusiasmo comprai l'attrezzo per gli esercizi di rimbalzo,che teoricamente son portentosi per la disintossicazione cellulare,ma mi resi subito conto che sembra facile,ma in effetti,per me era come scalare il monte Bianco,mi mancava la benzina,che stanchezza a saltellare,così è finita in soffitta,insieme a tante altre cose.Quando manca la benzina,puoi avere tutta la spinta che vuoi,la volontà di fare,ma poi ti rendi conto che non sei più,nemmeno lontanamente,quello di una volta,in più peggiori i tuoi sintomi con l'attività fisica,insomma sei un'altra persona,non significa nulla che nella tua vita passata fosti un atleta,ora sei meno di una schiappa,anche più schiappa di quel tuo amico,che tutti prendevano in giro perchè era la schiappa della comitiva,basta questo,per far capire anche ad un bambino,la differenza tra la Depressione e questo schifo di roba che mi si è attaccata addosso.Romy


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#5 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 13 giugno 2013 - 07:31:52

Brisen, secondo me puo' essere positiva. A me un agopuntore cinese consigliò esercizi di ginnastica in cui si andava a testa in giù e faceva un discorso sulla necessità di maggior apporto di sangue al cervello. Il che mi quadra con il problema dell'ipoperfusione cerebrale nella CFS. Purtroppo io non ho lo spazio per tenerla, ma l'idea mi sembra buona. Magari prova a cominciare con molta gradualità. Facci sapere, un bacio.



#6 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 13 giugno 2013 - 08:58:11

Davide, l'ho presa su internet, non ricordo bene il sito, poi te lo dirò comunque ho pagato 150 in tutto ,tra panca, contrassegno e spese di spedizione. Se vai da decathlon la vendono a 400 euro!
Romy, ho comprato la panca proprio perché mi serviva un esercizio passivo da fare. La panca ha lo stesso effetto dello stretching, ma ovviamente è un esercizio passivo, il lavoro lo fa la forza di gravità, io devo solo starmene appesa un paio di minuti....
Complessivamente non posso ancora dare giudizi, sono solo due giorni che la provo, però, forse è una cosa psicologica, comunque mi sembra di essere più dritta, come quando facevo danza classica.
L'unica accortezza che devo avere è di risalire molto molto lentamente tornare in posizione eretta gradualmente, e subito dopo mi devo buttare sul divano almeno 10 minuti, dato la mia ipotensione ortostatica.

Messaggio modificato da Brisen, 13 giugno 2013 - 08:58:55


#7 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 13 giugno 2013 - 11:47:01

L'hai presa davvero ad un ottimo prezzo!



#8 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 29 luglio 2013 - 08:27:21

Dopo più o meno un mese di utilizzo, sono abbastanza soddisfatta dell'acquisto. Non la sto facendo tutti i giorni, perché con il caldo la mia pressione è sotto il livello del mare e mettermi a testa in giù non mi aiuta, però il mio compagno che non ha problemi di pressione e la fa tutti i giorni ha notato notevoli miglioramenti. Lui non ha CFS ne fibro, ha solo i classici dolori dell'età ( se legge queste parole mi mena ahahah), ossia la cervicale. Comunque lui ha detto che gli basta stare un minuto sulla panca, e da quando la fa non ha più avuto dolore al collo.
I nostri dolori, dovuti alla malattia, sono ovviamente diversi da quelli generati dalla semplice compressione dei dischi, io un po' meno dolori ce li ho, ma è anche vero che con 40 gradi di solito non mi vengono tanti dolori. Comunque quando mi alzo dalla panca mi sento più dritta, più flessibile, meno legata. E l'effetto benefico dura qualche ora.

#9 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 29 luglio 2013 - 14:25:08

e se qualcuno i dischi intervertebrali non li ha più?

o se uno sta aspettando che la sua V vertebra a lombare, che sta scivolando in direzione ventrale, sull’osso sacro , si ossifichi lì dove sta, in modo da evitare un intervento?

;)


KIO :)
 

#10 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 30 luglio 2013 - 15:34:42

In teoria per lo scivolamento vertebrale, che ho anche io all'ultima vertebra lombare, va bene, perché aiuta a decomprimere

#11 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 01 agosto 2013 - 12:13:53

Ma tu lì hai ancora qualcosa che assomiglia a un disco?

... e se decomprime? scolla la VL dal bacino?  


KIO :)
 

#12 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 02 agosto 2013 - 08:54:36

Kio io non lo so e per ora non lo voglio sapere, a 16 anni ho fatto una risonanza magnetica dal quale è venuta fuori la retrolistesi dell'ultima vertebra lombare, mi hanno dato la fisioterapia e detto che se non la facevo avrei dovuto operarmi in futuro.... Io non è che l'abbia fatta proprio sempre in realtà, anzi quasi mai..... Comunque non lo so come si è evoluta la situazione laggiù, faccio finta di vivere in un altro corpo ahahah!!! Prima o poi dovrò farmi controllare lo so, ma finché posso rimandare lo faccio, perché è una gran scocciatura. Spero che la panca mi aiuti, essi decomprime tanti meglio, non credo ritornerà mai in posizione però, perché forse sono proprio nata così! Boh!

#13 zibibbo

zibibbo

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 1 messaggi

Inviato 12 aprile 2016 - 17:39:47

Io ho ricevuto la panca in regalo per conto di un'amico. La uso tutti i giorni... 10/20 minuti (massimo) di trazione a testa in giù, la sera, per distendermi dallo stress accumulato durante la giornata. :rolleyes: Preciso che per fortuna mia non soffro di gravi patologie. :rolleyes:  :rolleyes: 

Devo scrivere che oltre a un completo rilassamento, dopo la prima settimana di utilizzo avverto i primi benefici: zona lombosacrale più distesa e più dritta compresa quella dorsale, zona cervicale più elastica non sentendo più quel fastidioso "bisogno" di scrocchiarmi il collo, e neanche qualsiasi altra parte della colonna vertebrale, a differenza di prima. :rolleyes:  :rolleyes:

 

DIREI UN TOCCASANA ANCHE PER CHI, O PER UNA  PERSONA SANISSIMA COME ME.  :D  :rolleyes:  :rolleyes:  ;)



#14 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 15 maggio 2016 - 00:13:15

Io ho ricevuto la panca in regalo per conto di un'amico. La uso tutti i giorni... 10/20 minuti (massimo) di trazione a testa in giù, la sera, per distendermi dallo stress accumulato durante la giornata. :rolleyes: Preciso che per fortuna mia non soffro di gravi patologie. :rolleyes:  :rolleyes:

Devo scrivere che oltre a un completo rilassamento, dopo la prima settimana di utilizzo avverto i primi benefici: zona lombosacrale più distesa e più dritta compresa quella dorsale, zona cervicale più elastica non sentendo più quel fastidioso "bisogno" di scrocchiarmi il collo, e neanche qualsiasi altra parte della colonna vertebrale, a differenza di prima. :rolleyes:  :rolleyes:

 

DIREI UN TOCCASANA ANCHE PER CHI, O PER UNA  PERSONA SANISSIMA COME ME.  :D  :rolleyes:  :rolleyes:  ;)

 

 

Zazibbo,il difficile dei forums e che bisogna essere stringenti,anche per tipi come me,che non si accontentano mai di ricercare verità.

"La posizione capovolta, determinando un aumento della frequenza e gittata cardiaca, delle resistenze periferiche, del ritorno venoso e del consumo di ossigeno da parte del miocardio, è sconsigliata negli individui cardiopatici.

Tu mi dirai ma cosa centra la cardiopatia con la CFS/ME,ed è anche logico pensarlo per chi è sano come te.

La cfs/me compensa una Cardiomiopatia Idiopatica.Praticamente la cfs/me possiede una scala di gravità,all'ultimo grado vi troviamo lo scompenso cardiaco acclarato,ma diverso da quello che si conosce di solito,quindi con certi strumenti ci andrei cauto............e pensa che 2 giorni fa caddi dallo scaletto,atterrai sulla gamba destra di lato,e da allora ad ogni movimento sono fitte di tipo spinali in zona lombare,zona non interessata direttamente dalla caduta,logico che già non dovevo stare benissimo in tale zona.Non ho ancora fatto alcun esame,risonanza o Tac per verificare il tutto,ma non è difficile indovinare.........Al momento sto' trattando la parte con un tipo di ozonoterapia e vedo che in confronto all'inizio  il dolore migliora,inoltre ho ordinato la PEA Vera,e spero di cavarmela con il poco,speremRomy


Messaggio modificato da romy, 15 maggio 2016 - 00:23:07

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.