Vai al contenuto

Foto

sulla CCSVI


  • Per cortesia connettiti per rispondere
32 risposte a questa discussione

#1 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 01 giugno 2013 - 13:09:45

Nuove info su CCSVI. Molti angiologi non solo Zamboni hanno incrociato i loro studi e studiato come le malattie neurologiche di ogni tipo siano correlate anche a problematiche vascolari.

Ora, io non so se viene prima l'uovo o la gallina, se i problemi cardio-vascolari siano causa o effetto di un altro problema sottostante (immunitario..ecc), posso solo dire, come nei  miei sintomi sia chiara e fondamentale questa problematica neurologica...non per niente ME è, prima di tutto,  malattia neurologica, con improvvisi e invalidanti sintomi neuro...

 

Molte malattie neurologiche, dice il  Dottor  Hammesfahr,  sono ischemie croniche o intermittenti del cervello.

da  http://www.ccsviital...ella-ccsvi.html

 

 

 

 

 

 

Una new entry : Dr. William Hammesfahr

4860496.jpg

 
Ho trovato un altro membro indesiderato di questa confraternita delle teorie scomode.
Il  Dr. Hammesfahr ha poca presenza online, ma quello che c'è mostra una tendenza preoccupante.Come il Dr. Juurlink, Hammesfahr ha abbandonato la ricerca sulla sclerosi multipla, quando è andato a sbattere contro il muro dei neurologi.

L'attacco finale alla sua credibilità è venuto con il suo coinvolgimento in un caso di alto profilo, la battaglia legale per l' eutanasia di Terry Schiavo, avviata nel 2002 dal suo ex-marito. Hammesfahr  esaminò Terri Schiavo, la donna al centro di un dibattito negli Stati Uniti circa l'eutanasia. Testimoniando a favore dei genitori di Schiavo, Hammesfahr dichiarò in tribunale che, contrariamente al parere della maggioranza dei medici, secondo i quali la Schiavo era in un persistente stato vegetativo irreversibile, lei era in uno stato di coscienza minima e avrebbe potuto recuperare. Egli testimoniò che, con il suo trattamento, la Schiavo avrebbe potuto migliorare, al punto da essere in grado di comunicare: una dichiarazione considerata non credibile dagli altri neurologi coinvolti nel caso .

 
Il Dr. Hammesfahr fu definito un ciarlatano e un venditore di olio di serpente (la mia ricerca ha scoperto che stava vendendo niente altro che un approccio al problema,  utilizzando dei farmaci disponibili per trattare i sottostanti problemi vascolari).
 
È possibile ascoltare una recente intervista (24 maggio 2011) con il Dr. Hammesfahr, a proposito di ictus e malattie infiammatorie cliccando QUI.
Spostare il cursore nel Flash Player sotto la "K" in "Talk O Zone.com" per trovare la lunga intervista.
 
Il lavoro del Dr. Hammesfahr è così importante, così fondamentale per la nostra comprensione della CCSVI, che lo sto per riportarne la maggior parte qui nella sua interezza. Si prega di leggere tutto! Anche se si concentra su arterie, non vene, la sua teoria continua a incrociarsi contro quello che il dottor Zamboni ed altri ipotizzano circa la CCSVI. Sì, si avvicinò un trattamento, cercando in terapie farmacologiche, ma i principi sono così simili ... è inquietante. Ho evidenziato in grassetto alcune delle molte parti importanti e alla fine in grassetto e in corsivo quella più importante.
 
E aggiungiamo il Dr. Hammesfahr alla nostra lista di medici che sono tutti giunti alla stessa conclusione. E ' stato il dottor Zamboni che ha finalmente dato un nome a questa - CCSVI - e, attraverso Internet, non può essere messa a tacere.
Per una nuova comprensione della personalità, il comportamento e le malattie neurologiche
W. Hammesfahr, M.D.
D. Adkins, REEG.T
Hammesfahr Istituto Neurologico
Con una lunga storia di indagine medica alle spalle, le malattie che colpiscono il cervello, sistema nervoso e psiche sono stati definite, categorizzate, classificate e ri-categorizzate nuovamente. Le malattie portano i nomi di coloro che per primo le ha descritte, un riscontro comune patologico, o il nome dei loro sintomi clinici primari. Tali protocolli di denominazione raramente riportano l'eziologia o la causa,e la stessa causa è nota raramente.
  
Tuttavia abbiamo trovato che un gran numero di malattie (neurologiche, psicologiche, psichiatriche), apparentemente diverse, condividono un comune disturbo di fondo, quello di ischemia cronica o intermittente del cervello. Le disparate manifestazioni cliniche di quel disordine che dipendono dall'insorgenza acuta o cronica della malattia, la rapidità dell'evoluzione di un disturbo vascolare, l l'età del paziente al momento dello sviluppo del disturbo, gli altri farmaci che il paziente assume, possono limitare o aggravare la base vascolare della malattia, e la capacità del corpo di compensare questo disturbo.
  
Abbiamo inoltre constatato che tutte questi disordini rispondono in modo simile alle tecniche per la correzione del sottostante disordine vascolare/ischemico.
  
In sostanza, la maggior parte delle malattie neurologiche associate all' ischemia cronica risultano sia nei disturbi cognitivi che negli stati cronici di  degenerazione neurologica. Così sono spesso visti nell' ischemia cronica: Autismo, Disturbo da Deficit di Attenzione e sindromi simili, tra cui la sindrome di Tourette, molti casi di depressione, psicosi, ed altri disturbi neuropsichiatrici . In alcuni casi, lo stato di ischemica cronica è presente nelle condizioni neurologiche degenerative. Così, l'ischemia in corso può mimare ciò che più comunemente noi diagnostichiamo come pazienti con diagnosi di Alzheimer, sclerosi multipla, e il Parkinson. In altri con queste diagnosi, ci può essere una sottostante ischemia cronica vascolare che aggrava anche la condizione originale, ed è clinicamente indistinguibile. Questo aspetto vascolare della malattia può essere completamente reversibile. Quando il problema si sviluppa rapidamente, predominano i sintomi fisici. Quindi i pazienti vengono diagnosticati come emicrania, ictus, trauma cranico chiuso, atassia, vertigini, tinnito, fibromialgia, ecc
  
Siccome pochi leggeranno di là di queste osservazioni introduttive, il mal di testa merita una menzione speciale. Nella nostra esperienza, è l'equivalente dell' angina. Nell' angina, i vasi sanguigni a valle di un blocco parziale si dilatano in virtù del più importante meccanismo del corpo per compensare una riduzione del flusso sanguigno. Per cui, questa dilatazione aiuta a preservare il flusso di sangue al tessuto. Questa dilatazione allunga le fibre nervose nelle pareti delle arterie, cosa che si traduce in dolore.Allo stesso modo, il mal di testa nei nostri pazienti rappresenta uno dei meccanismi di compensazione del corpo utilizzato per aumentare il flusso di sangue in risposta a un blocco. Come i disturbi vascolari del paziente diventano cronici, l'organismo sviluppa altri meccanismi di compensazione. Con lo sviluppo di questi meccanismi, il mal di testa diventa un problema più raro e di minore rilevanza clinica. Come il corpo sviluppa la capacità di compensare, i sintomi fisici diventano meno visibili, e le perturbazioni cognitivo / emozionale / comportamentale diventano il problemi principali. Così,quando il paziente recupera, diventa di vitale importanza essere consapevoli che i sintomi del paziente variano e si modificano in funzione del miglioramento del disturbo vascolare. Infatti, molti di questi sintomi passano di competenza da uno specialista ad un altro. Per cui,medico e paziente devono continuare a prendere in considerazione l'intera gamma dei sintomi come "ischemia /vascolare  equivalente", e continuare a trattare tutti i sintomi in modo aggressivo. La storia presente o passata del mal di testa o una storia familiare di emicrania, diventa incredibilmente importante per capire che la malattia del paziente può avere una componente vascolare.
  
Quella che segue è una discussione dello sviluppo della nostra esperienza.
 
Ho una esperienza di base, che consiste essenzialmente di eventi post-traumatici, dei quali molti hanno disturbi da deficit dell'attenzione (ADD). Tuttavia, diversi anni fa ho avuto un gran numero di pazienti che presentavano ADD, per le quali l'origine dei loro problemi è stata associata alle protesi mammarie in silicone (tossicità del silicio). Ciò che è stato evidente nella valutazione di queste pazienti è che i test neuropsicologici, EEG computerizzata e Doppler transcranico arterioso erano risultati essere essenzialmente identici. Un'altra caratteristica comune in queste pazienti è stata la ceretta. L'esame neurologico dei pazienti con Disturbo da Deficit di Attenzione, sia post-traumatici come con malattia di protesi mammarie in silicone con sindrome simil-SM, sarebbe un giorno normale e un altro giorno anormale. Questa condizione 'di  sintomi crescenti e decrescenti'  sembra essere correlata al grado di stress fisiologico o psicologico che ha il paziente quando viene intervistato o testato.
 
Il grado di anomalia degli esami neurologici si estenderebbe fino al punto di ottenere risultati normali o anormali nelle andature Romberg e Tandem , negli esami dei riflessi e nel sintomo di Babinski ,nello stesso paziente. I risultati dei Potenziali evocati variano da normale ad anormale in giorni diversi,con test eseguiti dagli stessi esaminatori.
 
In questo stesso periodo di tempo, per il trattamento dell'emicrania, sono stati sviluppati una serie di nuovi farmaci. Poiché il mal di testa era una lamentela principale di molti dei miei pazienti, abbiamo provato questi farmaci, comprendenti Imitrex (Sumatriptan), IM Toradol (Ketoralac) e di altri farmaci sotto controllo diretto. Tendendo i miei pazienti ad essere intrattabili, non era previsto che qualcuno di questi farmaci potesse avere risultati drammatici. Piuttosto, ci si aspettava che l' uno o l'altro gruppo di farmaci avrebbe potuto aiutarci per l'utilizzo di specifiche classi di farmaci. Di conseguenza, ognuno di questi pazienti, l'equivalente di un gran numero di pazienti, è stato monitorato in continuo nell'arco della giornata. I pazienti sono stati collegati con il EEG o  'Brain Stem Auditory Evoked Responsesì, or VEP's, o Doppler transcranico, e in tutto il giorno venivano testate dose di farmaci a breve durata, per vedere quale avrebbe funzionato e quale strumento di monitoraggio sarebbe stato il più efficace nell'identificazione del miglioramento.
  
Per quanto riguarda gli strumenti di monitoraggio, alcune sono più utili di altri.Si è constatato che l'EEG non era molto sensibile. Gli evocati uditivi ed altri test dei potenziali evocati erano strumenti molto sensibili per il monitoraggio, a causa del tempo richiesto per eseguire il test. Il Doppler transcranico è riuscito sempre a dare le migliori indicazioni su quali farmaci avrebbero funzionato. Se l'ecografia mostrava un miglioramento, il paziente invariabilmente riportava anche un miglioramento dei sintomi clinici. Questi sintomi incluso non solo mal di testa, ma anche sensazioni di confusione, disturbi dell'equilibrio, anomalie Romberg o Tandem Gait o altre anomalie neurologiche. Se i farmaci hanno mostrato evidenza di un aumento della vasocostrizione al doppler, i pazienti che avevano mal di testa, frequentemente riportavano miglioramento del mal di testa, ma un peggioramento del loro stato confusionale o un peggioramento di altri sintomi neurologici. I pazienti, identificati come quelli aventi miglioramenti all'ecografia con doppler, hanno anche la risoluzione del loro mal di testa, senza  deterioramento in altri effetti neurologici.
  
Questo è stato del tutto inaspettato. L'approccio generale verso l'emicrania e il mal di testa è sempre stato che la cefalea rappresenta una vasodilatazione e spesso uno stato di iperperfusione. L'aura, naturalmente, rappresenta una fase di vasocostrizione.Quello che i nostri risultati sembrano suggerire è che il doppler, che guarda essenzialmente l'area dei vasi sanguigni intorno alla base del cervello, stava mostrando vasocostrizione. Farmaci vasocostrittori allevierebbero il mal di testa, presumibilmente attraverso un meccanismo simile, come un farmaco vasocostrittore probabilmente interviene su una malattia coronarica. Quello che allevia sarebbe la riduzione della vasodilatazione, che si verifica a valle della zona analizzata. Purtroppo, se la malattia dell'arteria cerebrale è qualche cosa come la malattia coronarica, per cui la dilatazione a valle rappresenta un tentativo da parte del corpo per compensare e mantenere la perfusione, si rischia di diventare ischemici.
 
Nei miei pazienti,tutti i farmaci che hanno provocato vasocostrizione hanno migliorato il mal di testa, ma hanno causato il deterioramento neurologico. Sospendendo il farmaco, come documentato dai sintomi clinici del paziente, dai dati dell' ecografia, le anomalie neurologiche del paziente sono migliorate. Allo stesso modo, i medicinali che ha portato vasodilatazione diretta, come Idralazina (Apresoline), nitroglicerina ed altri farmaci, tutti hanno provocato un miglioramento nella testa del paziente, ma hanno anche portato a un miglioramento di eventuali altre anomalie neurologiche, tra cui disturbi dell'equilibrio, disturbi della deambulazione, emiparesi, anormale Babinski e riflessi anomali.
 
Si è constatato che, con un trattamento aggressivo per provocare vasodilatazione, rilevata sia radiologicamente che clinicamente, i pazienti spesso venivano curati negli aspetti neurocognitivi e psicologici. Tuttavia, con la sospensione della terapia e del relativo monitoraggio, qualunque fosse la patologia sottostante che aveva causato il vasospasmo, ha causato una ricaduta. Ma i sintomi non erano gli stessi precedenti alla terapia. Piuttosto, i sintomi sono stati generalmente più miti e in ambito neurocognitivo o con lieve disabilità fisica. Così, i primi sintomi della ricaduta tendevano a essere lievi stati di confusionale / distrazione o disturbi dell'umore. Questi disturbi di umore, attenzione e concentrazione potrebbero variare da un giorno all'altro, così come dopo lunghi periodi di tempo. Quindi i pazienti spesso hanno mostrato labilità emotiva o altri disturbi dell'attenzione, della memoria, e l'umore che sono stati intermittenti o cronici a seconda del grado della cronicità del vasospasmo e la sua gravità o periodicità. Occasionalmente, atassie mite, aprassie, o annebbiamento della vista che predominano in queste prime fasi. Se non trattati, i sintomi del paziente di solito lentamente deteriorano nel corso di mesi in sintomi simili a quelli pre-trattamento.
 
OSSERVAZIONI RELATIVE AL DOPPLER TRANSCRANICO
  
Come accennato in precedenza, abbiamo trovato che il Doppler transcranico è il mezzo più efficace di monitoraggio del vasospasmo e di guida per la terapia medica. Per la sua importanza, è necessario spiegare perchè debba essere fatto il Doppler transcranico.
  
Abbiamo trovato che la morfologia di una ecografia Doppler transcranico delle arterie Doppler è importante quanto la velocità di flusso medio. Nei nostri pazienti, quanto più essi sono normali, tanto più si risolvono le loro anomalie neuropsicologiche; la morfologia della forma d'onda dovrebbe essere simile a quella  della traccia di un'arteria carotide interna. Non abbiamo rilevato l' aumento delle letture di flusso in tutta la diastole, come viene più comunemente pubblicato. E' importante identificare che i dati normativi originali ottenuti nel 1979, usato per "Normali" i pazienti con disturbi post-traumatici dell' emicrania, convulsioni psicogena, e la fase di emicrania interictale potrebbe non essere appropriato. E' importante notare che altri laboratori che hanno fatto studi meno estesi del normale rispetto a non-normale, possono avere inconsapevolmente usato molti pazienti con una storia di emicrania o mal di testa da colpo di frusta.  
 
Alcuni non hanno identificato la stretta relazione tra il grado del vasospasmo e le anormalità cliniche. Ciò può essere dovuto a monitoraggio meno lungo o valutazioni diverse rispetto alle nostre. Allo stesso modo, la correlazione sull' andamento clinico è generica. Ricordando l'emodinamica, è importante notare che se il vaso sanguigno è ristretto, i pazienti hanno una limitata capacità di compensare gli effetti della vasocostrizione conseguente alla dilatazione distale della zona ristretta. I pazienti non saranno clinicamente anormali durante le prime fasi di restringimento di un'arteria. E' solo quando l'area a valle non è più in grado di dilatarsi in misura sufficiente a mantenere un significativo gradiente di pressione attraverso l'area vasocostretta che il paziente sviluppa i sintomi. E' importante continuare a monitorare e trattare questi pazienti finché gli studi ecografici ritornano alla normalità e non solo. Rendendosi conto che i vasi sanguigni si restringono in tutto il giorno in risposta alla variabilità del sistema nervoso simpatico, interno rilascio di steroidi, stress fisiologico e psicologico, compreso lo stress fisiologico di stimolazione luminosa intermittente, di guida, ecc, e quindi per ottenere una ecografia in un dato momento, deve essere correlato con i sintomi clinici del paziente e con le variabilità nell'arco della giornata.
  
Abbiamo anche trovato che nel corso del tempo, gli studi di pazienti cronici non trattati spesso appaiono falsamente normalizzati con una caduta di velocità del flusso medio. Questo avviene quando il corpo sviluppa meccanismi di compensazione per alleviare l'ischemia. Così la morfologia diventa estremamente importante per identificare coloro che hanno in corso disordini vasocostrittori intracranici. Lo sviluppo di un modello come il passare del tempo è di avere una salita smussata nella parte sistolica degli ultrasuoni, ma con una velocità complessiva di flusso medio inferiore a 0,6 metri al secondo. Quell' ottundimento, che è visto anche in malattie vascolari diffuse per qualsiasi causa, è altamente sospetto per una grave malattia vasospastica. Un EEG computerizzato o standard,coerente con la disfunzione cerebrale o ischemia, e / o prove neuropsichiche coerenti con la variabilità delle lesioni cognitive (specialmente con deficit cognitivi fluttuanti nelle diverse ore o giorni di test) con ischemia,  è spesso utile come studio per la conferma. Si tratta di pazienti che non devono essere trattati inizialmente con nitroglicerina o altri farmaci potenti, ma devono prima avere altri farmaci vasodilatatori che sono direttamente forniti a basse dosi e lentamente aumentati man mano che il paziente è in grado di tollerarlo. Questo trattamento alternativo con vasodilatatori, tende a diminuire l'incidenza di una reazione potenzialmente pericolosa per la sensibilità all' ossido nitrico.
  
CONCLUSIONE:
  
E 'importante rendersi conto che per secoli abbiamo trattato le malattie neurologiche, come se ogni sintomo o complesso di sintomi rappresentasse una malattia diversa. Il nostro laboratorio ha scoperto che molte di queste malattie rappresentano la stessa malattia con manifestazioni diverse. La causa della malattia e il trattamento delle cause possono variare ampiamente. Tuttavia, il trattamento del paziente è lo stesso.
 
Noi abbiamo fortemente cercato la componente vascolare della malattia neurologica di ciascun paziente, e un trattamento aggressivo di tale componente vascolare. La nostra esperienza è stata che, fino a quando la malattia vascolare non viene risolta, è impossibile identificare la porzione di problemi neurologici del paziente che vengono lasciati.
  
1. Ischemia: Perdita di ossigenazione sufficiente per un organo, come si può vedere come conseguenza di una perdita di flusso del sangue  richiesto per la salute di un organo.
 
2. Abbiamo trattato con successo un gran numero di malattie differenti con l'uso del farmaco che dilata i vasi sanguigni che portano al cervello.
 
I risultati sono stupefacenti e riproducibili. Infatti, quando queste tecniche sono applicate in tutto il paese, i medici si sentono di aver sconfitto molti di questi disturbi. Come ho già esperienza in oltre 2000 casi di inversione di tali disturbi vascolari, ho imparato che vasospasmo / ischemia vascolare è probabilmente non la causa di una di queste malattie. Piuttosto, è la causa dei sintomi delle malattie. Nel trattamento di questi pazienti, spesso si ottengono miglioramenti stupefacenti utilizzando vasodilatatori o altri farmaci che aumentano il flusso di sangue al tessuto.Tuttavia, se il farmaco viene interrotto, è diminuito in modo inappropriato, o la malattia di base passa attraverso un aggravamento, i sintomi di ischemia vascolare si ripresentano. Questi sintomi solo raramente coincidono con i sintomi iniziali. In generale, sono altri sintomi da qualche parte nel continuum di cambiamenti neurologici e psicologici che accompagnano l'ischemia. Così, quei sintomi possono variare da una maggiore distraibilità, al comportamento / umore / memoria / linguaggio / disturbi spaziali, ai disturbi senso-motori come visual / equilibrio / problemi di motore, il mal di testa, o, nei casi più gravi, ictus, convulsioni,sincope.
  
Quella che segue è una lista parziale di malattie che sono state trattate con successo:
 
In campo psichiatrico / psicologico:
 
Depressione, disturbi rabbia impulsiva, irritabilità, labilità emotiva, psicosi, autismo, deficit di attenzione e le sue varianti, perdita di memoria, la sindrome di Tourette, l'amnesia globale transitoria
  
In campo neurologico / fisico:
 
Ictus, Grand Mal Epilessia, Assenza o Petit Mal Epilessia, Epilessia psicomotoria, cefalea, trauma cranico chiuso, la sindrome post Commozione cerebrale, vertigini, atassia, tinnito, Afasia, aprassie, perdita visiva, annebbiamento della vista, cecità, balbuzie, vasospasmo dopo sub-aracnoidea emorragia, vasospasmo dopo l'intervento chirurgico intracranico non associata a un trauma o emorragia sub-aracnoidea, disturbi della sostituzione della parola e trovare la parola, dislessia, fotofobia, Hyperaccusis, tremore, sclerosi multipla, sindrome simil-sclerosi multipla, sindrome post-Traumatica da Stress,  insufficienza vertebrobasilare , Vertigo , cerebrale Palsey, Sindrome Vertebrogenic, sincope, demenza multi-infartuale, "Alzheimer" , mal di testa indotta da colpo di frusta, mal di testa in generale, ATM Headaches6 emicranie indotte dagli steroidi, psicosi indotta da steroidi, la fibromialgia, Prinz-Metal pectoris,  cambiamenti neuro-cognitivi  associati con lesioni da scariche elettriche o da fulmini.

 
3. I disturbi neurocognitivi e comportamentali vanno da lievi a gravi, autismo, alla depressione, ai disturbi lievi di comunicazione, interpretazione della comunicazione altrui, e distraibilità. Anche se i disturbi più gravi di questa gamma sono facili da identificare e riconoscere, i disordini meno gravi comportano  difficoltà nelle relazioni interpersonali e nella produttività nel lavoro. Un collegamento comune nelle storie è che la maggior parte dei pazienti descrivono la variabilità nelle loro capacità cognitive ed emotive. Inoltre, che questi cambiamenti sono spesso associati a stress o dolore.Ciò è dovuto allo stress che causa l'aumento della costrizione vascolare, ischemia e alterazioni dell'umore, cambiamenti di personalità, e la memoria. Diminuendo lo stress o la risposta al dolore o a qualsiasi altra irritazione del sistema nervoso simpatico, diminuiscono anche i disturbi della personalità e dell'umore. Poiché i pazienti non sono sempre i migliori storici nella individuazione di questi legami, il medico deve esserne consapevole,  nel cla storia di quel paziente. Un risultato classico in questi pazienti è l'aumentato tasso di divorzio o cambiamenti di lavoro. Nel follow-up di questi pazienti, l'attenzione deve essere speso a guardare questi temi interpersonali e di attività di business.
 
 
I disturbi in queste aree sono spesso legati ad una recente ischemia, nella mia pratica come conseguenza di un vasospasmo trattato in maniera incompleta o per restringimento delle arterie del cervello. Questo può essere facilmente confermata da una ecografia, ripeto, da EEG computerizzato, o da test neuropsicologici. Un risultato classico dei test neuropsicologici è la variabilità cognitiv rilevata nei test. Il trattamento di qualsiasi vasospasmo residuo migliora rapidamente questi disturbi.
  
I pazienti che sono riusciti a completare il trattamento, nella mia pratica in genere mostrano grande stabilità nel lavoro e  sociale.
 
4. Il caso della sclerosi multipla è particolarmente istruttivo per comprendere il ruolo del vasospasmo in diversi disturbi neurologici, dal momento che la nostra esperienza con la sclerosi multipla mette in evidenza come queste sindromi neurologiche sono spesso multifattoriali. La componente vascolare può essere, in alcuni pazienti, l'unica causa della malattia, e in altri pazienti, può essere una concausa. Questi casi saranno discussi ulteriormente nei prossimi articoli; ma una panoramica della nostra esperienza clinica è  importante che venga fatta adesso.
  
Praticamente tutti i pazienti con diagnosi di sclerosi multipla di cui mi sono occupato avevano dei vasospasmi rilevati col Doppler transcranico. La diagnosi di sclerosi multipla in tutti i casi era stata confermata da altri neurologi prima che arrivassero da me.
 
Circa un terzo di questi pazienti hanno avuto uno stupefacente miglioramento, compreso il miglioramento RMN delle placche, con i farmaci per controllare il vasospasmo.Nessuno di questi pazienti ha avuto ricadute fintanto che ha utilizzato i farmaci vasodilatatori, e tutte le anomalie TCD sono state trattate con successo e ha evitato di tornare per il monitoraggio continuo durante i periodi clinicamente asintomatici.
 
 
Un secondo terzo suggerisce che il deficit neurologico è una combinazione di lesioni vascolari e attacco diretto sul sistema nervoso. Questi pazienti, durante gli attacchi acuti, hanno avuto un miglioramento significativo nelle funzioni neurologiche con riduzione del vasospasmo identificati col doppler. Tuttavia, essi hanno continuato ad avere nuovi deficit neurologici dal nuovo attacco sul sistema nervoso. Quelli deficit hanno richiesto terapie alternative come gli steroidi per il trattamento (rispetto agli steroidi, il monitoraggio con TCD è di vitale importanza, in quanto in alcuni pazienti lo steroide stesso potrebbe provocare vasospasmo. Gli steroidi, naturalmente, hanno una miriade di effetti complessi e sul sistema nervoso, alcuni dei quali possono aumentare il funzionamento neurologico e l'efficienza delle attività, migliorando in tal modo un paziente clinicamente, anche se il vasospasmo concomitante sta aggravando la sottostante lesione neurologica). Questi pazienti probabilmente avevano un grado di attacco autoimmune sia sul sistema vascolare che sul sistema nervoso. Il grado di disfunzione residua, che a volte ha continuato a progredire, nonostante il successo nel controllo del vasospasmo nel focolaio clinico, suggerisce che l'attacco autoimmune continua sul sistema nervoso. Il loro decorso clinico, tuttavia, suggerisce anche che l'attacco alla base autoimmune del sistema nervoso è stata aggravata da una ischemia in corso causata da un attacco concomitante sui vasi sanguigni. E ' stato questo aspetto vascolare della malattia che è stato alterato.
  
Il terzo gruppo aveva un successo nel controllo del vasospasmo, ma senza un significativo miglioramento clinico. La durata e il progresso di un attacco acuto continuava senza modificazioni di rilievo clinico. Ciò suggerisce che ci fosse un attacco degli anticorpi concomitante ai vasi sanguigni, essendo vasospasmo  identificato al Doppler, ma che questo vasospasmo non era clinicamente significativo.

 



#2 Falco

Falco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.387 messaggi

Inviato 02 giugno 2013 - 00:21:07

molto interessante ,poi lo leggerò tutto.

per me comunque viene prima la patologia neuro (neuro-infett) poi quella vascolare

grazie



#3 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Inviato 02 giugno 2013 - 10:27:12

Io non ho capito se il problema vascolare è sistemico, ovvero coinvolge tutto il corpo oppure localaizzato come nel caso della CCSVI



#4 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Inviato 02 giugno 2013 - 10:37:13

Ps. in italia qualcuno ha questo tipo di approccio?



#5 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 02 giugno 2013 - 13:55:57

sono d'accordo con te, Davide!Nemm io capisco... se la Nostra è  una vasculite  sistemica in tutte le vene del corpo, come in quelle del cervello, ci credo che abbiamo mille tipi di sintomi..compresi quelli digestivi/intedtinali/cardiaci!

La verità , a quanto posso capire, è che l'ANGIOLOGIA è agli esordi...

Inoltre, se facciamo caso, a Roma chiedono di fare esami per Anticorpi Fosfolipidi e Anti cardio-lipina , ossia esami per appurare la Vasculite...la Sindrome Anti fosfolipidi che, a quanto sembra, è presente nelle malattie da Intossicazione,,vedi MCS, appunto..Io sia i primi che i secondi anticorpi ce li ho Alzati, non di molto, anche questo tipico ME e MCS...molto interessante la cosa!Sembra che le malattie ambientali, le intossicazioni, le malattie virali o autoimmuni..chw cmq possono essere di origine tossicA/AMBIENTALE--- intacchino le vene rendendole poco flessibili... E DANDO UN SACCO DI SINTOMI!

Anche se la cosa non è primaria, ma secondaria..IO DICO...cavolo appuriamole ste cose...diamoli un nome, e RICONOSCIAMOLE!accidenti...è così chiara la questione!



#6 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Inviato 02 giugno 2013 - 19:55:34

stranamente al mio esordio avevo gli anticorpi anticardiolipina elevati...poi si normalizzarono... mah



#7 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 04 giugno 2013 - 12:36:53

e se/ Davide/..avessimo problemi con il metabolismo dei grassi? Encefalo/miopatia, una malattia mitocondriale data da erroneo metabolismo di essi...come esiste il diabete per gli zuccheri; la celiachia per il glutine; le AMINOCIDURIE per le proteine; anche il colesterolo ha a che fare con il metabolismo dei grassi..ma non dà malattia mito solo accumulo pericoloso di scorie nel sangue...ci mancherebbe insomma la Malattia Mito dei grassi...o no?corregimi/etemi se sbaglio?

Io, almeno, con i Grassi non vado proprio d'accordo..eppure li mangio...

O forse è, appunto,  anomalie originata da problemi della Betaossidazione/ciclo Krebs...non ancora conosciuta...ma chi lo sa!?Ipotesi campate....


Messaggio modificato da enrica2010, 04 giugno 2013 - 12:38:49


#8 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 04 giugno 2013 - 15:04:12

Mah, secondo me tutto quello che non va nel ns metabolismo deriva dalle condizioni dell'intestino e causa problemi di colesterolo, tiroide etc. Poi i mitocondri si ammalano di conseguenza



#9 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 09 giugno 2013 - 21:11:25

Cosa ho capito,in tutti questi anni buttati a rincorrere le ricerche sugli stati di salute e patologia,logico che all'inizio ero più speranzoso,poi ho capito che è come svuotare il mare con un bicchiere,non è impossibile........,ma nemmeno è facile arrivare alla meta delle Eziologie varie,che danno origine alla stragrande delle patologie note e meno note.Ruotano un milioni di fattori noti e non noti,ed alla fine,il discorso diventa simile al sistemista del gioco del calcio.......di cui ho più volte scritto su questo forum.Anni fa,scrissi su questo forum,che mi mantenevo un'arma come ultima spiaggia,mi riferivo alla Idrocolonterapia,penso che per me,quell'ultima spiaggia me la devo giocare oggi come oggi,da cosa l'ho capito?mi chiederete?dal fatto che non riesco più a controllare sintomi del tipo Meteorismo intestinale,nonostante non abusi di schifezze,reazioni cutanee a ripetizioni con pruriti che mi stressano molto,IgE totali o Rist a 1361 e potrei continuare la lista,ecc.ecc.al che il mio discorso diventa il medesimo,ma cosa me ne fotte di perdere tempo attorno alla ricerca intestinale ed altro........,verificare il si o il no di una Disbiosi,di una Permeabilità della mucosa,di una tossiemia,di un sbilanciamento Th2,ecc.ecc.ecc.mi faccio fare un bel ciclo di 6/7 lavaggi all'intestino,con integrazione prima,dopo e durante,vedo cosa mi viene portato fuori con l'acqua di scarico,come mi sento dopo,se alcuni sintomi rientrano o meno.Romy


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#10 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 10 giugno 2013 - 09:10:10

Facci sapere come andrà, x me fai bene a farla!!

#11 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 10 giugno 2013 - 15:24:13

Anche io sono stata spesso tentata da un'azione così drastica, spero proprio che tu ne tragga beneficio.



#12 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Inviato 10 giugno 2013 - 15:30:55

io ne ho fatte 10 di sedute di idrocolon all inizio dei sintomi...ma non ho avuto alcun miglioramento...come vedete sono qui...



#13 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 12 giugno 2013 - 20:26:04

io ne ho fatte 10 di sedute di idrocolon all inizio dei sintomi...ma non ho avuto alcun miglioramento...come vedete sono qui...

Davide,sabato faccio la mia prima idro........,non mi hai smontato perchè tu le hai fatto all'inizio dello star male,io le faccio perchè mi sono reso conto di essere andato troppo fuori con la sintomatologia tutta,che non riesco più a controllare come nel passato decennio e passa,quindi sparare sul mucchio è un quasi obbligo,a questo punto,non credi?Tanto si tratta di un clistere un po' più approfondito,che poi,ma ci credo poco.....,perchè chi pratica l'idrocolonterapia non si avvale di sostanze che ammazzano i parassiti intestinali,per cui se ci fossero tali parassiti,noterebbero solo un po' di mare agitato,ma si terrebbero ben ancorati agli scogli,senza venire eliminati dai marosi.Ma io valutero' e forse su questo punto ci tornero',forse armato di Bazooka,perchè non è spiegabile per me, avere da oltre un decennio un RIST altissimo,senza alcun riscontro ai molti RAST effettuati per la ricerca delle IgE specifiche ai moltissimi allergeni provati?,quindi senza sintomi alcuno di allergie palesi,se non nell'ultimo anno 2012/2013,ma cio' forse dovuto ad altra causa?

Per il discorso delle Ischemie,a me hanno riscontrato una Gliosi Tissutale che poi significa una cicatrice di una vecchia lesione?di tipo vascolare?e chi puo' saperlo con certezza ed una Sella vuota parziale,alla R.M.dell'encefalo fatta ultimamente,cosa che potrebbe spiegare i fastidi eventuali su base ormonale,da parte dell'Ipofisi????????????che come maestro di musica,potrebbe fare molti casini?Il discorso è lungo,gli accertamenti anche,ma spesso non ti portano da nessuna parte.Anche il discorso delle mie Ischemie alle coronarie,con le mia storia di dolenzie anginose?al petto,prima di tipo stabile ma oggi di tipo Instabile,accertate le prime sin dal 1974-75-76,conservo come cimeli quei vecchi E.C.G.a riposo e le loro diagnosi,poi riaccertate nel 2003 ma solo sotto sforzo,poi riaccertate ancora nel 2006 ma sempre e solo sotto sforzo,ed ancora oggi accertate anche con E.C.G. a riposo oltre che sotto sforzo,la diagnosi parla di sottoslivellamento del tratto S-T a 2 mm e senza portare a termine la prova,a breve faro' la Tac Coronarica con una Slice 320,che mi darà la fotografia,spero fedele,del mio stato coronarico.La domanda potrebbe essere come mai ho disatteso in tanti anni le tante diagnosi senza far nulla a livello cardiaco?,eppure mi hanno sempre parlato molto chiaramente,ma qualcosa dentro di me mi ha sempre trattenuto.Romy


Messaggio modificato da romy, 12 giugno 2013 - 20:34:49

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#14 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Inviato 12 giugno 2013 - 22:55:19

Romy, lungi da me dal volerti smontare... il lavaggio del colon puo essere una buona arma, intendevo dire che cmq non è la cura. Ma di sicuro è una buona arma e direi anche molto "scenografica" se ti fanno guardare quello che esce dal tuo di dietro. SE alla fine della seduta ti fanno anche un insuflazione di ozono (ozonoterapia anale che molti idrocolonterapisti fanno) quella ha anche un potere disinfettante su tutta una serie di batteri anaerobi (sui parassiti non lo so)



#15 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 12 giugno 2013 - 23:27:55

Romy, lungi da me dal volerti smontare... il lavaggio del colon puo essere una buona arma, intendevo dire che cmq non è la cura. Ma di sicuro è una buona arma e direi anche molto "scenografica" se ti fanno guardare quello che esce dal tuo di dietro. SE alla fine della seduta ti fanno anche un insuflazione di ozono (ozonoterapia anale che molti idrocolonterapisti fanno) quella ha anche un potere disinfettante su tutta una serie di batteri anaerobi (sui parassiti non lo so)

Grazie Davide,mi hai dato un'idea per quanto riguarda l'ozono,poi a dirti la verità,il motivo per cui la faccio,non risiede nella speranza di guarigione,la faccio perchè sono stanco della mia stipsi e spero che mi aiuti a livello delle varie dermatiti cutanee con prurito,che non chiamo allergie classiche anche se lo sembrano,mi riferisco a quelle mediate dalle IgE,nonostante le mie sono a 1361,numero elevatissimo,per tal motivo ti ho parlato di parassiti,con cui ci metto anche i funghi e tra questi la famosa Candida Albicans,ma ne esistono a migliaia di animaletti che possono mettere casa nel nostro intestino,trovando cibo e tepore,mica sono fessi.Romy


Messaggio modificato da romy, 12 giugno 2013 - 23:29:32

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#16 sun

sun

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 70 messaggi

Inviato 16 giugno 2013 - 21:57:14

Come Davide, anch'io ho fatto  l 'I.C.T. qualche anno fa...........nessun beneficio, anche se mi aspettavo almeno un miglioramento per la stipsi.   

Ma la nostra particolarità è che siamo tutti diversi fra noi pur avendo magari le stesse diagnosi.

Quindi Romy, auguro  che  a te potrebbe dare  qualche buon risultato.

 

Sun.



#17 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 17 giugno 2013 - 00:28:23

Facci sapere come andrà, x me fai bene a farla!!

Sono andato sabato 15 dalla dott.ssa per fare la prima seduta,ma purtroppo c'era il figlio che mi ha detto che la mamma si scusava ma era stata trattenuta in ospedale,mi avevano avvertito al cellulare,ma lo tenevo spento.Oggi l'ho risentita e causa impegni vari miei e suoi,abbiamo fissato per la fine del mese,così ho pensato di lasciarle il mio numero fisso di casa.Inoltre ho letto da più parti che è utile fare prima un certo protocollo,cosa che dovro' approfondire con la dott.ssa stessa.Romy


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#18 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 17 giugno 2013 - 00:33:06

Come Davide, anch'io ho fatto  l 'I.C.T. qualche anno fa...........nessun beneficio, anche se mi aspettavo almeno un miglioramento per la stipsi.   

Ma la nostra particolarità è che siamo tutti diversi fra noi pur avendo magari le stesse diagnosi.

Quindi Romy, auguro  che  a te potrebbe dare  qualche buon risultato.

 

Sun.

Sun,ti ho risposto sul mio topic in relazione allo Stablon,fammi sapere.Per quanto riguarda la idrocolonterapia mi è venuto un dubbio,che la stessa dipende da come si fa,ovvero se con protocollo o senza,se con antiparassitari o meno,mi devo documentare meglio.Romy

 

Link del protocollo I.C.T. 

http://www.arnoldehr...protocollo).htm


Messaggio modificato da romy, 17 giugno 2013 - 00:41:24

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#19 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 17 giugno 2013 - 15:16:57

i PROBLEMI DIGESTIVI/INTESTINALI nel tempo diventano iNSOPPORTABILI...ti capisco Romy...io devo assolutamente "svuotarmi" sempre con clisteri, fibre, ecc.ecc.....sono dovuta stare in dieta ferrea per alleviare le fatiche all'apparato, ma la cosa non si risolve, anzi, sembra che diventi sempre più fine, e abbia problemi anche per digerire piccolissime quantità di cibo..ma almeno mi sento più "leggera"....i dolori all'ipocondrio...all'intestino, tipo infiammazione, non passano.

Vorrei provare ad eliminare il glutine, come consiglia Davide...ma chissà se ce la farò..intanto so che la carne MI IMPUTRIDISCE, a non se ne parla, di fare diete Stoneage del tipo della Dott.ssa MYhill...ai latticini sono intolleranre (solo capra, pecora e parmigiano reggiano..che lo stesso non sono "acqua fresca") ...chissà che dieta che mi toccherà fare dell'ARIA FRITTA!

Inoltre, penso che la fatica/problematica digestiva/intestinale vada influire sulla circolazione creandoci delle problematiche di non poco conto...io quasi svengo per la digestione difficile e per il bisogno di evacuare...cosa che non i capitava nei primi 15/20 di malattia...ma nel tempo si è acuita...o almeno è più chiara la relazione con il cibo di malesseri particolari (tachicardia, lipotimie...)

Il solito inferno....



#20 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 18 giugno 2013 - 09:18:22

Enrica, io da quando non mangio carne digerisco 1000 volte meglio e non mi gonfio più. Ormai sono circa due o tre anni che l'ho eliminata e la digestione ne ha guadagnato.... Anche se ovviamente devo sempre mangiare poco e leggero, ma non ho problemi ad andare in bagno, anzi ci vado pure troppo a volte :-)

#21 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Inviato 18 giugno 2013 - 09:26:22

davvero brisen? a me è la frutta e la verdura che gonfiano...



#22 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 18 giugno 2013 - 11:10:59

A proposito di alimentazione e difficoltà digestive:

http://scienzamarcia...base-della.html

http://www.dydmedici...f/SINDROME DELL'INTESTINO%20E%20DELLA%20PSICHE.pdf

#23 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 18 giugno 2013 - 11:14:05

A proposito di alimentazione e problemi digestivi:


http://scienzamarcia...base-della.html

http://www.dydmedici...f/SINDROME DELL'INTESTINO%20E%20DELLA%20PSICHE.pdf

#24 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 18 giugno 2013 - 15:51:06

Si Davide, frutta e verdura a me non gonfiano, però pane e pizza un po' si. Comunque era la carne a cauarmi la maggior parte di problemi di pesantezza e cattiva digestione. Prima mi capitava spesso di svegliarmi la mattina che ancora non avevo digerito la cena della sera prima, ma da quando ho eliminato la carne non mi è più capitato

#25 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 02 luglio 2013 - 17:01:58

Brisen..sono d'accordo con te: non digeriamo la carne..e con i latticini bene o male si hanno problemi...forse abbiamo acidosi, forse problemi al metabolismo degli aminoacidi, lieve che non crea encefalopatie evidenti come le vere e proprie malattie mitocondriale...ma abbastanza "forti" e intossicanti da crearci una infiammazione al sistema nervoso...e relativa "lieve" encefalopatia.



#26 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.098 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Inviato 03 luglio 2013 - 07:29:15

Io da quando ero adolescente mangio praticamente senza grassi(burro,olio fritto)eccetto quando andavo al ristorante o da amici.Fu il prof.Nervi a suggerire a mio padre una dietista che dava questa alimentazione "leggera"dopo che ebbe la prima volta il tumore al rene.dai 32 anni sono vegetariana ma da quando ho la M.E ho rimangiato carne di pollo e pesce e eliminato il caffé-per ipertensione.Digerisco male i biscotti,la pizza,formaggi non magri.

#27 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 03 luglio 2013 - 08:32:49

Ma l'alcol lo digerite? Io per niente, è come se fossi intollerante...

#28 Piera.F

Piera.F

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 387 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 03 luglio 2013 - 09:45:20

l'alcol è tabù per me...ma mi è sempre stato detto che la causa è  la sindrome di Gilbert che io ho... Bere un dito di qualsiasi cosa alcolica per me è come berne un litro...stesso effetto. 

Per il resto...verdure crude e frutta mi gonfiano tantissimo, meno la verdura cotta.  latte e latticini, ho intolleranza al lattosio. Roba integrale neanche a parlarne, mi vengono dolori incredibili...il riso mi gonfia come un pallone, inizio ad avere aria mentre sto ancora mangiando. Con la carne bianca ed il pesce da ospedale per intenderci..vado bene. La carne rossa mi da problemi..la frutta secca non ne parliamo... con i legumi un casino. Comunque con IBS mi pare a volte che mi gonfio anche con l'aria, tanto che a volte proprio non capisco cosa mi possa aver dato fastidio, perchè ci sono giorni che mangio e va tutto bene e altri che con lo stesso cibo va male...quindi credo che la stessa IBS abbia origine da non so che cosa...



#29 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.098 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Inviato 05 luglio 2013 - 07:21:20

Anche a me fa male l'alcool ma da prima della M.E. Da ragazza ho bevuto qualche rarissima volta mezzo bicchiere di Chianti,molto raramente 1 lattina di birra in pizzeria.Circa 15 anni fa un cucchiaio di un gelato al rum(di una nota marca)dopo 5 minuti mi fece venire 3 bolle su una mano.Baci

#30 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 07 luglio 2013 - 08:45:29

Io non lo digerisco minimamente l'alcol! Pure a me, un dito fa l'effetto di un litro, e ovviamente se bevessi una birra intera la vomiterei nell'arco di mezz'ora!




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.