Vai al contenuto

Foto

Terapia GcMAF


  • Per cortesia connettiti per rispondere
451 risposte a questa discussione

#271 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 19 ottobre 2013 - 21:54:23

Grazie ragazzi!! :-)

#272 Beba82

Beba82

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 66 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Pavia

Inviato 21 ottobre 2013 - 12:37:30

Che bella notizia! Sono molto felice per te e ti auguro davvero di non doverti mai ricredere, anzi di arrivare un giorno a dirci che sei diventata una ricaricabile al 100% con infinite ricariche possibili :D

Mi togli una curiosità? Genovesi ti aveva paralto anche di MCS in base alle mutazioni genetiche che ha riscontrato oppure ti ha solo confermato la diagnosi di CFS? Può sembrare una domanda bizzarra, lo so, ma sto cercando di capire come si muove, per valutare meglio se faccia al caso mio, vista la lontananza e la difficoltà che ho nel farmi prescrivere un qualsivoglia esame / visita con il SSN dal mio medico di base!!

Grazie mille



#273 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 21 ottobre 2013 - 17:42:35

Brisen,

Mi fa piacere che sembra funzionare anche per te! e non ne sono sopreso.

Mi sembra di avere giá scritto in proposito... la risposta al 314 é molto sensibile ai cibi con i quali lo si abbina. Non tutte le fibre alimentari sono uguali!

Una mancanza delle istruzioni d'uso, secondo la mia esperienza personale, é che non tiene conto delle peculiaritá del sistema digestivo in pazienti con cfs che spesso soffriamo di intolleranze, ipersensibilitá ecc. digestive spesso presenti a un livello subclinico.

 

cmq mi piacerebbe sapere dove sono tutte ste storie positivi con il Gcmaf  probiotico.... tipo su Phoenix rising che è il forum internazionale sulla CFS nella sezione GCmaf c'è ben poco di persone che han provato e raccontano la loro esperienza positiva (ps, mi pare ti averti trovati anche li lobs, con il nick Lobba123 puo esse?), quindi mi chiedo le esperienze positive co sto prodotto dove le si trovano?

 

É un pó di tempo che non guardo quel forum per cui non sono aggiornato sugli ultimi sviluppi.

Quando contemplavo il Gcmaf, piú di due anni fá, mi ero analizzato tutta quella discussione andando indietro fin dall'inizio.

http://forums.phoeni...t.4892/page-158

 

Non ricordo i numeri esatti, ma quando guardai c'erano circa una dozzina di risposte positive alla terapia e se ricordo bene quattro casi di risposta negativa ed effetti collaterali, di cui un paio abbastanza seri. Siccome non mi andava di rischiare, decisi di lasciar perdere le iniezioni e provare invece col maf314. Allora non cerano molte esperienze di maf314 riportati su quel forum, credo tre o quattro tutte positive. Nel periodo che lo prendevo sempre piú persone lo provarono e non ricordo di nessuno che non abbia risposto positivamente e non ricordo di effetti collaterali ad eccezione di una persona che aveva un'intolleranza alimentare a latte e derivati. La versione 878 di Enlander invece non ricordo che funzionasse altrettanto bene.

 

Ovviamente il Gcmaf non é una cura per la cfs ma tutt'ora non conosco nessun'altra terapia, e in particolare il maf314, con lo stesso tasso di risposta positiva. Mi permetto anzi di dire che la gran parte delle altre terapie o fanno poco o nulla oppure in molti casi causano peggioramenti  a lungo andare.

 

In termini di risultati, De Meirleir ha publicato delle presentazioni con risultati del Gcmaf (iniezione) sui propri pazienti.

Cheney ha pubblicato dei risultati del maf314 sui propri pazienti  http://forums.phoeni...t.4892/page-158


Messaggio modificato da cielo, 21 ottobre 2013 - 17:48:16


#274 Fabio C.

Fabio C.

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 142 messaggi
  • Twitter:FabioCecchinato
  • Gender:Male
  • Location:Padova

Inviato 21 ottobre 2013 - 18:41:44

@cielo : grazie per le utilissime informazioni. Volevo chiederti se sai come procurarsi il maf314 che mi pare sia più efficace del GcMaf ...



#275 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 21 ottobre 2013 - 18:59:18

Fabio,

Non so se sia piú efficace, credo che con le iniezioni sia essenziale l'esperienza del medico.

Il 314 l'avevo ordinato tempo fá dalla dott Santos di Vienna. Mi pare che lei non lo distribuisca piú e invece usi un'alternativa.

Attualmente mi sembra di aver letto che sia disponibile solo da gcmaf.eu distribuito col nome di Bravo (il costo é uguale)

http://www.gcmaf.eu/...ravo-probiotic/

non saprei di altri distributori.


Messaggio modificato da cielo, 21 ottobre 2013 - 19:00:08


#276 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 22 ottobre 2013 - 09:00:28

Beba, Genovesi mi ha parlato di intossicazione da metalli pesanti causata dalle mutazioni, ma soprattutto di infezioni cronicizzate. Mi ha chiesto se avessi dei sintomi mcs ma non ne ho (a parte una tosse cronica che però secondo lui potrebbe essere anche causata da infezioni), comunque lui si muove individualmente, nel mio caso si è basato prima di tutto sul mio racconto, e poi sui risultati delle analisi.

#277 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 22 ottobre 2013 - 09:03:57

Cielo, io non so a quali fibre è meglio abbinarlo! Quelli di bravorpobiotic non dicono nulla a riguardo, solo che è meglio bello dopo un pasto ricco di fibre. Sicuramente non è indispensabile abbinarlo ad alcuni cibi altrimenti lo avrebbero specificato.
Comunque bisogna stare moooooolto attenti ai dolcificanti artificiali che invece interferiscono con la terapia. Io purtroppo l'altra sera ho preso ma bustina di momentact per un gran mal di testa e solo dopo averla presa mi sono resa conto che conteneva aspartame :-( secondo te ho fatto un grande danno??

#278 Beba82

Beba82

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 66 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Pavia

Inviato 22 ottobre 2013 - 15:05:47

Beba, Genovesi mi ha parlato di intossicazione da metalli pesanti causata dalle mutazioni, ma soprattutto di infezioni cronicizzate. Mi ha chiesto se avessi dei sintomi mcs ma non ne ho (a parte una tosse cronica che però secondo lui potrebbe essere anche causata da infezioni), comunque lui si muove individualmente, nel mio caso si è basato prima di tutto sul mio racconto, e poi sui risultati delle analisi.

 

Grazie Brisen.

Mi sa che sarà proprio il caso di mettermi in ginocchio davanti al mio medico e chiedergli di prescrivermi la visita con Genovesi, anche se non sarà facile....



#279 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 23 ottobre 2013 - 09:35:18

Beh basta che chiedi un'impegnativa x visita endocrinologica, che ti fa problemi il tuo medico?

#280 Beba82

Beba82

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 66 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Pavia

Inviato 23 ottobre 2013 - 15:09:47

Sì, purtroppo. Non è molto convinto che io abbia bisogno di tutti questi controlli. Quando gli ho detto che mi avevano fatto diagnosi di fibromialgia mi ha risposto che non era poi così grave e che sicuramente molto era dovuto al fatto che mi ero "spaventata" perché non stavo bene e stavo somatizzando. Per carità, fino ad ora non mi ha rifiutato mai nulla, ma ad ogni richiesta storce sempre di più il naso!! Non fa una piega invece se gli porto il foglio di uno specialista (da cui chiaramente vado privatamente) il quale richiede determinati approfondimenti, ma fino ad ora si è sempre trattato di esami poco onerosi per il SSN. Non so come reagirebbe se gli chiedessi un set completo di esami genetici consigliati da uno specialista!! Sapete che, almeno qui in Lombardia, si posso rifiutare di prescriverli se non li ritengono necessari. A questo punto tanto varrebbe avere un sistema privato, tanto cosa cambia?

Beh, vedremo come si evolvono le cose.

Un abbraccio a tutti



#281 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 24 ottobre 2013 - 00:33:43

Beh, però se vai dal dott. Genovesi, per le analisi in convenzione può fare l'impegnativs direttamente lui, o almeno una volta era così. Tutto starebbe a farti fare la richiesta per la visita specialistica.

#282 Piera.F

Piera.F

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 387 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 24 ottobre 2013 - 08:01:23

Sì, purtroppo. Non è molto convinto che io abbia bisogno di tutti questi controlli. Quando gli ho detto che mi avevano fatto diagnosi di fibromialgia mi ha risposto che non era poi così grave e che sicuramente molto era dovuto al fatto che mi ero "spaventata" perché non stavo bene e stavo somatizzando. Per carità, fino ad ora non mi ha rifiutato mai nulla, ma ad ogni richiesta storce sempre di più il naso!! Non fa una piega invece se gli porto il foglio di uno specialista (da cui chiaramente vado privatamente) il quale richiede determinati approfondimenti, ma fino ad ora si è sempre trattato di esami poco onerosi per il SSN. Non so come reagirebbe se gli chiedessi un set completo di esami genetici consigliati da uno specialista!! Sapete che, almeno qui in Lombardia, si posso rifiutare di prescriverli se non li ritengono necessari. A questo punto tanto varrebbe avere un sistema privato, tanto cosa cambia?

Beh, vedremo come si evolvono le cose.

Un abbraccio a tutti

Anche per me vale la stessa cosa. Io capisco che sono passati ormai anni da quando ho iniziato a stare male e che quindi la mia dottoressa di base pensava che io fossi un'ipocondriaca ma credo di essermi chiarita con lei con una forte discussione ma credo anche che i medici di base siano costretti a tirare la cinghia anche in fatto di prescrizioni. Io ormai vado solo privatamente a fare le visite poi passo da lei con la richiesta dello specialista e quindi poi, ovviamente, non può rifiutarsi di prescrivere gli esami richiesti. L'ultima volta, di ritorno da Pisa, le ho stampato il protocollo di approccio di Pisa per i malati fibromialgici così che anche lei possa essere più informata e mi ha ringraziata moltissimo :-), anche perchè non può non prendere atto di un approccio diverso della malattia se questa arriva dall'interno di una struttura ospedaliera e da una dottoressa specializzata in reumatologia. C'e da dire però che sto ancora aspettando che Pisa mi chiami in Day Hospital dal 10 di settembre (giorno in cui ho fatto la visita dalla Dott.ssa Bazzichi quindi non c'è da stare tanto allegri in quanto a tempistica. 

Per quanto riguarda Genovesi ho prenotato pure con lui la visita privata e visto che  visita in più parti d'Italia, non solo a Roma, mi è convenuto di più farla vicino a casa, così non ho spese di albergo e viaggio e nell'insieme risparmio più così. 

Non so tu di dove sei, io sono di Bologna e Genovesi visita ogni 3 mesi anche a Cento di Ferrara e la visita me la farà di domenica mattina. Se vuoi più informazioni mandami un messaggio privato. 



#283 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 26 ottobre 2013 - 11:08:39

@Brisen
Sono proprio contenta! Una buona notizia!
Un abbraccio stritoloso!

#284 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 27 ottobre 2013 - 12:24:51

Grazie Manga!!! Un abbraccione anche a te :)

#285 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 28 ottobre 2013 - 13:29:15

Cielo, io non so a quali fibre è meglio abbinarlo! Quelli di bravorpobiotic non dicono nulla a riguardo, solo che è meglio bello dopo un pasto ricco di fibre. Sicuramente non è indispensabile abbinarlo ad alcuni cibi altrimenti lo avrebbero specificato.
Comunque bisogna stare moooooolto attenti ai dolcificanti artificiali che invece interferiscono con la terapia. Io purtroppo l'altra sera ho preso ma bustina di momentact per un gran mal di testa e solo dopo averla presa mi sono resa conto che conteneva aspartame :-( secondo te ho fatto un grande danno??

Brisen, si, i dolcificanti dicono di evitarli ma non credo che una pasticca possa fare granché di per se.

Per le fibre, io ho notato che se lo abbinavo con fibre tipo verdura condita oppure legumi, cereali integrali, ecc. non funzionava bene.

Quando funzionava mi dava stanchezza martellante dopo circa due ore dal pasto per cui sapevo se qualcosa non andava. IL massimo (della stanchezza) lo ottenevo con insalata non condita e frutta soprattutto mele e banane. Se aggiungevo altre cose ancora l'impatto diminuiva. Probabilmente perché nel mio caso digerisco quel tipo di fibra agevolmente senza troppa aciditá, la quale come sai distrugge la proteina Gc. Mentre altre fibre, per non parlare di altri cibi, tendono a creare in me maggiore output acido per digerirle. 

Inoltre, siccome la mia digestione impiega circa tre quattro ore a smaltire un pasto normale, il meglio era per me prenderlo al mattino dopo una colazione di quanto sopra lontano da altri pasti, perché nel corso della giornata il mio stomaco non é mai completamente vuoto ma vi sono di solito altri cibi in corso di digestione, il che disturba anche l'assimilazione della Gc.


Messaggio modificato da cielo, 28 ottobre 2013 - 13:31:38


#286 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 14 gennaio 2014 - 23:46:44

Ciao ragazzi, un piccolo aggiornamento:
Sono stata oggi dal Dott. Martuscelli, tramite l'associazione MARA, che ha confermato il quadro di Encefalomielite Mialgica e riattivazione virale dell'esptein barr (mi ha anche trovato dei linfonodi del collo gonfi ma dice che è normale, visto che ho sto maledetto ebv).
Mi ha prescritto la GcMaf sublinguale, che pare sia molto più potente degli yogurt. Le iniezioni di GcMaf purtroppo non sono più prescrivibili. Comunque per me sublinguale è anche meglio e ovviamente più pratica.
Inoltre mi ha dato un farmaco omotossicologico che si chiama Engystol (qualcuno di voi l'ha provato?) e che aiuta il sistema immunitario.
Mi ha detto che ovviamente non mi libererò mai dell'epstein barr, ma proviamo a fortificare il sistema immunitario balordo (macrofagi addormentati, mastociti impazziti, cellule NK basse) in tutti i modi.
Sono stata molto contenta della visita perché è durata molto, lui è molto preparato sulla nostra malattia, soprattutto sul lato infettivo. Mi ha visitata in modo approfondito ed è stato veramente gentile e disponibile, insomma oggi è stata una giornata decisamente produttiva :) speriamo bene, che sta GcMaf sublinguale faccia il suo dovere :)

#287 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 15 gennaio 2014 - 08:02:52

è interessante, io ho fatto una cura con un altro che si chiama coenzima compositum, qui riporto di che cosa si tratta:dove hai fatto la visita?

 

 

 
 
 
 
 
Ricerca su questo blog
  
poweredby_999999.gif
Ricerca personalizzata
 
 
Benessere Naturale
Un nuovo modo di considerare il benessere secondo semplici percorsi che prevedono il punto di vista delle strategie nutrizionali, cenni sul massaggio, la conoscenza dei più efficaci punti dei meridiani, i rimedi fitoterapici ed omeopatici più utili nella gestione di inestetismi e benessere in generale, con immagini a corredo.
Benessere Naturale è scaricabile al seguente link
 
 
 
 
venerdì 24 settembre 2010
Engystol per Allergia e Influenza: composizione , indicazioni,modalità d'uso,peculiarità
 


 

Engystol è un farmaco che presenta delle caratteristiche peculiari che lo rendono differente da tutti gli altri composti della farmacologia omotossicologica , è il farmaco che ha un azione rivitalizzante, stimola il ciclo di krebs, riattiva le difese dell'organismo. Contiene solo rimedi unitari dell'omeopatia classica anche se questi sono in accordo di potenza; a differenza dei veri hommacord, però, Engystol presenta solo diluizioni basse e medie dei suoi principi attivi con azione funzionale e organica.
La composizione delle compresse e delle fiale è la medesima  : Vincetoxicum Hirundinaria  in D6,D10,D30
Sulfur in D4  e D10
Vincetoxicum+hirundinaria+01A.jpg_200752
Vincetoxicum Hirundinaria:
Famiglia: Asclepiadaceae
Sinonimi: Vincetoxicum officinale Moench, Cynanchum vincetoxicum
Nomi volgari: vincetossico
Azione immunostimolante sull'interferone gamma, azione sui vasi e sul simpatico per incrementare le difese aspecifiche dell'organismo. Azione sui virus .
220px-Large_Sulfur_Crystal.jpg
Sulfur (Zolfo colloidale:)


Stimola la funzione del ciclo di Krebs è un principio attivo fondamentale nello stimolo metabolico e nello stimolo delle difese dell'organismo , potente azione centrifuga ,tropismo cutaneo. E' uno dei principali policresti dell'omeopatia , proprio dei soggetti sulfurici . All'interno di Engystol la sua azione è di stimolo della respirazione cellulare per coadiuvare le cellule ad eliminare gli agenti infettivi.
L'Engystol è un'unità terapeutica che serve a stimolare il sistema Th1 responsabile della risposta a Virus, Batteri intracellulari... Modulando il sistema Th2 , Engystol è terapia di fondo nella gestione della patologia allergica.
 Indicazioni
Attivazione delle difese dell'organismo nell'influenza , nelle malattie virali e nelle febbri di origine ignota,febbricole criptogenetiche,astenia terapia di fondo nelle allergie. 
In associazione a Coenzyme comp ha una buona azione anti anoressizzante e si utilizza con successo nella gestione del recupero dopo una malattia.In alcuni casi, proprio per la suaazione di stimolo metabolico, se usato nella gestione della febbre può portare un lieve aumento della stessa per 3-5 ore con una susseguente fase di guarigione compensatoria.
Bibliografia :
Introduzione all'omeopatia, Dujani


Read more: Engystol per Allergia e Influenza: composizione , indicazioni,modalità d'uso,peculiarità LA MEDICINA DEL TERZO MILLENNIO http://omotossicolog...l#ixzz2qRpc3Lrg 
Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial


#288 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 15 gennaio 2014 - 08:07:13

non sono riuscita a fare copia incolla in modo decente comuque se aprite la pagina del farmaco Engystol su internet  vi  da la spiegazione che è rimedio omeopatico e di cosa si tratta e perchè viene usato--



#289 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 15 gennaio 2014 - 09:54:51

Ciao gabry, grazie delle info!
La visita l'ho fatta a Civitavecchia, in uno studio medico che è completamente bonificato per i malati di mcs.
L'associazione MARA ha stretto varie convenzioni anche per il pernottamento.

#290 lupin3

lupin3

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 108 messaggi

Inviato 13 marzo 2014 - 16:15:50

ma il GcMaf sublinguale ha lo stesso prezzo del probiotico ?

 

viene distribuito sempre dalla bravo?



#291 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 13 marzo 2014 - 21:40:06

Io ho usato contemporaneamente sia Engystol che Coenzyme Compositum e mi sono sembrati efficaci.

#292 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 14 marzo 2014 - 10:37:37

Eccomi d aggiornarvi un po'!
Lupin, il sublinguale costa più dei probiotici, almeno comprando quello galenico prodotto da una farmacia italiana.

Invisibile, a me l'engystol non mi sta facendo molto.... Anche il q10, non mi sembra che sia cambito qualcosa, sicuro mi fa bene ma non mi sento meglio...

Allora, sono all'ottava puntura di GcMaf, ho cominciato con una dose molto piccola, aumentando un po' ad ogni iniezione e non sono arrivata neanche a metà della dose che consigliano.
È fondamentale per noi fare in questo modo, altrimenti rischiamo di svegliare il sistema immunitario tutto insieme e di avere spiacevoli sintomi. Credo che qualcosa questa cura stia facendo perché mi sento più stanca, più dolorante ed ho più tosse del solito. La febbre invece sembra essere un po' di meno.
Comunque, all'inizio è normale sentirsi stanchi, perché il sistema immunitario si sta svegliando.
Oltre questo, bisogna seguire un'alimentazione che comprenda molte proteine animali, pochi o niente carboidrati, niente prodotti confezionati e dolcificanti chimici e molta molta verdura, possibilmente cruda, e frutta. Loro consigliano di seguire la caveman diet, ossia la dieta paleo, ma io non la sto facendo, comunque sto cercando di mangiare meglio possibile e tanto tanto pesce.
Oltretutto serve un apporto di vitamina d, loro consigliano 40 gocce al giorno.
È importante anche un buon apporto di magnesio, potassio e zinco.

Io sto facendo per ora le punture ogni 4 giorni, quando avrò raggiunto la dose standard di 0,25 le farò ogni settimana.
È importante conservare la GcMaf in frigo a 4 gradi, si può anche surgelare perché dura massimo due mesi, che sarebbero 8 punture da 0,25, ma visto che io sto aumentando la dose gradualmente il flacone mi durerà più di due mesi, così ho riempito le siringhe e le ho surgelate con la GcMaf dentro.
Servono le siringhe da insulina per fare le punture, loro consigliano quelle da 0,30 ml, massimo quelle da 1 ml.
Le punture si possono fare anche da soli, sulla spalla, però io non sono capace e così ho chiamato un infermiere che me le viene a fare, perché non conosco nessuno che le sappia fare.

Comunque, tutte queste info sono scritte in inglese sul sito della GcMaf. Io ho fatto la convenzione con l'associazione MARA per prenderla ad un prezzo decente, ed è comunque cara, anche se fattibile. Hanno anche altre formulazioni sul sito, tipo quella orale e quella edible, ma non sono disponibili attualmente, quindi l'unica formulazione che hanno adesso è quella iniettabile.

Speriamo che questa volta funzionerà. Con i probiotici ho avuto scarsi risultati perché Martuscelli mi ha spiegato che sono un po' blandi e con un Nagalase alto come il mio devo andarci giù più pesante. Però per esempio alcuni fanno punture e probiotici insieme, comunque io non li farò più gli yogurt, sono troppo noiosi e stancanti.

Ecco, detto questo, aspetto solo di finire queste punture e ripetere il Nagalase per vedere se hanno funzionato. Finché il Nagalase non scenderà sotto 0,65 comunque non potrò smettere le punture. Questo vuol dire che secondo me è anche probabile che debba comprare un'altra fiala.

Che vi devo dire, incrociamo le dita :)

#293 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 14 marzo 2014 - 12:12:12

Speriamo bene, Brisen! :)
P.S.: perchè proprio sulla spalla? Sono iniezioni sottopelle?

#294 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 14 marzo 2014 - 18:14:12

Sono iniezioni intramuscolo ma sulla spalla è meglio che sulla natica perché la GcMaf si muove troppo lentamente se c'è tessuto adiposo.

#295 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 14 marzo 2014 - 18:27:38

Speriamo che questa volta funzionerà. Con i probiotici ho avuto scarsi risultati perché Martuscelli mi ha spiegato che sono un po' blandi e con un Nagalase alto come il mio devo andarci giù più pesante. Però per esempio alcuni fanno punture e probiotici insieme, comunque io non li farò più gli yogurt, sono troppo noiosi e stancanti.

Che vi devo dire, incrociamo le dita :)

Non so chi sia Martuscelli ma quello che dice contraddice i numeri pubblicati dal Dr Cheney che all'inizio usava le iniezioni per i suoi pazienti ed e' poi passato al probiotico perche' i pazienti rispondevano prima in termini di abbassamento del nagalase e miglioramenti.

Non so nel tuo caso di quanto sia cambiato il Nagalase con la forma yogurt ?

Il mio caso e' in linea con i dati di Cheney, un abbasamento del nagalase di 1 punto (stava a 3.9) solo nei primi sei mesi.


Messaggio modificato da cielo, 14 marzo 2014 - 18:28:59


#296 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 15 marzo 2014 - 09:10:00

Ho sbagliato a scrivere, volevo dire che sono più lunghi, non più blandi. E che non si può dosare la quantità. Quindi diventano più blandi. Anche Genovesi mi ha detto la stessa cosa.
Comunque, io non sono migliorata per niente con gli yogurt, forse li avrò fatti male, comunque non ho portato a termine l'anno di terapia, ho fatto sei mesi e adesso sto continuando con le punture. Il Nagalase lo ripeterò tra un mese.

Guarda, poi sulla GcMaf ci sono tante opinioni diverse, per esempio c'è chi considera fondamentale il polimorfismo VDR e chi non ci da importanza. Scusa Cielo ma è una terapia talmente nuova che Cheney non è detto che abbia ragione per forza.
La statistica la stiamo facendo anche noi.

#297 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 15 marzo 2014 - 09:19:31

Anche perché, delle persone che so che hanno provato gli yogurt, nessuno ha avuto grandi miglioramenti...
Comunque Martuscelli è un medico che collabora con l'associazione MARA, esperto in ME, ed è molto competente.

Messaggio modificato da Brisen, 15 marzo 2014 - 09:20:59


#298 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 26 marzo 2014 - 09:07:21

Allora, sono finalmente arrivata alla dose standard. Ho fatto la puntura venerdì (per la cronaca, con la dose standard brucia abbastanza perché il liquido è denso) e venerdì mi sono sentita abbastanza bene. Poi sabato, domenica e lunedì il crollo: ho dormito tantissimo, ero molto molto stanca e debole. Ieri mi sono sentita un po' meglio e oggi sono ritornata al mio stato fisico solito.
Comunque per ora la febbre è sempre intorno ai 37,5 e non mi sembra ci siano miglioramenti significativi, anzi è abbastanza impegnativo fare queste iniezioni perché per due o tre giorni dopo averle fatte sto sotto un treno!

Messaggio modificato da Brisen, 26 marzo 2014 - 09:08:09


#299 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 26 marzo 2014 - 20:20:31

Mi dispiace tanto Brisen, magari è solo l'effetto temporaneo in quanto il corpo si deve abituare....cioè ci sono delle terapie che devono farti star male , per poi fare bene....ti auguro di cuore che sia così...Un abbraccio



#300 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 27 marzo 2014 - 10:04:45

Si Grazia, è proprio come dici tu infatti. Il sistema immunitario si deve ricostruire e questi sono i sintomi :)

Ieri leggevo un po' di esperienze e ho visto che la GcMaf può fare effetto anche dopo mesi che si è terminata la cura, quindi è una terapia che va eseguita assolutamente senza fretta e senza immediate aspettative, diciamo così.




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.