
AC ANTINUCLEARI (FANHEP2) positivi?
#1
Posted 25 April 2013 - 19:59:36
sapete cosa indica? Malattia autoimmune? Voi lo avete fatto? GRAZIE!
#2
Posted 26 April 2013 - 09:00:35
#3
Posted 26 April 2013 - 09:01:25
Edited by Brisen, 26 April 2013 - 09:01:48.
#4
Posted 26 April 2013 - 09:43:14
#5
Posted 27 April 2013 - 09:18:19
#6
Posted 27 April 2013 - 10:00:57
Vorrei approfondire! GRAZIE INFINITE!
#7
Posted 27 April 2013 - 12:17:03
#8
Posted 27 April 2013 - 13:05:22
#9
Posted 27 April 2013 - 16:09:02
ANA omogeneo → LES, Artrite Reumatoide
ANA granulia diffusa → Sclerosi sistemica
ANA speckled → Connettivite Mista (s. di Sharp)
ANA fine speckled → sindrome di Sjögren
ANA PCNA (antigene nucleare delle cellule in proliferazione) → LES
ANA anticentromero → Sclerosi sistemica (variante CREST o localizzata)
ANA nucleolare → Sclerosi sistemica
La predittività, cioè la capacità di individuare una determinata patologia, degli ANA non è assoluta, dipendendo dall’influenza di fattori come:
contesto clinico (età, sesso, patologie, farmaci), per cui la positività in una signora di 80 anni ha un significato diverso rispetto alla positività in una bimba di 2 anni o in un maschio rispetto ad una femmina, infine vi è la possibilità di forme iatrogene per cui occorre tener conto nella scheda clinico anamnestica anche dell’uso di determinati farmaci;
metodica analitica utilizzata: l’immunofluorescenza è una metodica difficile e poco accessibile, ma più predittiva di altre;
pattern fluoroscopico: alcuni sono patognomonici, marcatori della malattia;
titolo della positività: ovviamente una positività 1:2480 è ben più significativa di una positività 1:80; una positività ANA (a basso titolo) si può facilmente trovare nelle seguenti condizioni patologiche e parafisiologiche:
neoplasie
leucemie
insufficienza renale acuta e cronica
malattie renali
infezioni virali (EBV, HIV)
soggetti sani (gravidanza, femmine > 40 anni, anziani)
persistenza nel tempo: certe infezioni virali (Cytomegalovirus, Hepstein-Barr virus), farmaci o attivazioni policlonali miste possono determinare un transitorio aumento di autoanticorpi.
http://www.reumatici...aboratorio.html
#10
Posted 27 April 2013 - 20:09:19
#11
Posted 03 May 2013 - 16:51:17
Ciao Manga, quindi avresti la connettivite? accidenti mi dispiace tanto! un abbraccio e resisti
#12
Posted 04 May 2013 - 09:55:59
#13
Posted 04 May 2013 - 17:52:52
#14
Posted 07 August 2013 - 01:03:48
Ma qualcuno di voi ha eseguito questo esame degli anticorpi antinucleo (ANA)?
#15
Posted 07 August 2013 - 19:07:08
Io li avevo fatti tempo fa questi esami , e risultavano nella norma...adesso però li devo riperere ...vedremo...
#16
Posted 08 August 2013 - 08:34:11
#17
Posted 08 August 2013 - 19:16:35
Pare indichino una malattia autoimmune... mah
di certo se sono sballati un motiv0 c'è....
#18
Posted 08 August 2013 - 20:00:55
Io li ho fatti un sacco di volte (le ultime analisi un mese fa) e sono sempre risultati negativi, ma ce ne sono veramente un sacco.
#19
Posted 09 August 2013 - 22:29:01
#20
Posted 11 August 2013 - 01:00:05
#21
Posted 11 August 2013 - 09:20:29
Comunque non mi sembra un valore sballato caratteristico della CFS.... Perché sembra che ce l'abbiamo solo io e te sballato!!
#22
Posted 13 August 2013 - 13:02:03
Anche per me non è un Valore sballato per CFS ma di certo indica un problema autoimmune...
ti farò sapere del Sjorgen...
Pure io avevo letto del Lupus ma i nostri valori sono bassi non credo che dobbiamo allarmarci. Ma sono positivi dunque QUALCOSA INDICANO.
Mi fa inc quando hai valori sballati di poco e non ti considerano... se ho sjorgen mistero ANA risolto no?
Ahah
#23
Posted 13 August 2013 - 13:08:29
#24
Posted 14 August 2013 - 09:10:01
Comunque ho letto che gli ANA vanno ad attaccare il DNA e mi chiedo: anche se sono pochi, non è che negli anni questo fatto che attaccano il DNA può causare problemi??
#25
Posted 14 August 2013 - 20:54:37
Ciao a tutti , a me sono arrivati oggi gli esami del sangue e ho gli ab anti DNASI b molto alti...cosa significa secondo voi? allora il valore max è 200 , io li ho 459! appena ritornerà il mio medico glieli farò vedere, ma ci tenevo ad avere un vostro parere....grazie a chi vorrà rispondermi! un abbraccio
#26
Posted 15 August 2013 - 15:08:57
CIAO! Ho fatto una ricerca... ho trovato un sito in inglese... ti dico cosa ho letto... Pare che le cause possono essere tra diverse... Uno streptococcco, un mal di gola oppureUn'infezione alla pelle. Credo ti faranno fare un tampone alla gola... Poi facci sapere! Sono curiosa! Io sin dal principio ho sempre avuto il titolo antistreptoIisinico alto...
#27
Posted 16 August 2013 - 08:33:48
Leggi questa risposta:
http://espertorispon...x?c1=11&c2=3766
Comunque non preoccuparti, ma tu il TAS a quanto ce l'hai? Il mio sale e scende, adesso è 400 con un limite di 200, mi ricordo che anni fa era prima 400, poi è salito a 800, poi è risceso a 500 e poi è risalito a 700, tutto senza fare nessuna cura antibiotica e con il tampone faringeo sempre negativo!
Edited by Brisen, 16 August 2013 - 08:35:20.
#28
Posted 16 August 2013 - 10:50:23
brisen:ANA 1:80 positivo............ cosa vuol dire e' un esame fatto tempo fa
#29
Posted 16 August 2013 - 12:21:16
Ciao! So che la tua domanda é rivolta a Brisen ma anche io ho ANA positivi anche se di poco. La positività sta ad indicare una malattia autoimmune ma i medici se li hai rialzati COSì di poco tendono a non darci importanza... Per me esiste il sospetto che abbia anche Sjorgen ed a settembre farò la biopsia così vedremo però io ho comunque una malattia autoimmune che mi provoca orticaria e ab antipareti gastriche positive (rialzata) dunque..chissà. Un abbraccio =^.^=
#30
Posted 16 August 2013 - 13:05:09
Edited by Brisen, 16 August 2013 - 13:05:25.
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.