
metalli pesanti nell'acqua del rubinetto
#1
Inviato 31 marzo 2013 - 18:49:10
ho letto articoli a riguardo,per di più io abito in città e qualche mese fa ho smontato il mio rubinetto per montarci il kit per consumare meno,proprio dietro quella maglia che funge da filtro,alla terminazione del rubinetto da dove esce l'acqua,ho trovato dei pezzi di metallo grandi che erano stati bloccati dalla maglia di filtrazione.chissa quanti pezzi più piccoli mi sono bevuto o.O
che ne pensate?ci sono studi al riguardo?è solo pubblicità per vendere depuratori?
se no,questi depuratori funzionano?quali sono i migliori?
#2
Inviato 31 marzo 2013 - 20:44:01
Mah, sinceramente non mi preoccuperei dell'acqua del rubinetto, che dovrebbe (dico, "dovrebbe") essere quotidianamente controllata.
Leggi l'inglese? Ho trovato questo articolo a proposito dell'intossicazione da metalli pesanti che mi sembra ben fatto.
Un saluto,
Michela
Allega File(s)
#3
Inviato 31 marzo 2013 - 21:37:01
però:
-sono limiti molto larghi
-nonostante siano limiti belli larghi molto comuni chiedono proroghe
-i tubi degli acquedotti italiani sono vecchi di oltre vent'anni per cui iniziano a perdere pezzi che finiscono nell'acqua che ci beviamo
per cui ho posto questa domanda
#4
Inviato 31 marzo 2013 - 23:17:12
Ho un filtrino che è sempre intasato, mentre gli altri no, solo, si fa per dire, tanto calcare. L'ente che fornisce l'acqua al nostro Comune allega ad ogni bolletta l'analisi dell'acqua, altrimenti è consultabile giornalmente sul loro sito.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#5
Inviato 01 aprile 2013 - 09:44:00
Messaggio modificato da Brisen, 01 aprile 2013 - 09:44:24
#6
Inviato 01 aprile 2013 - 14:21:17
ho trovato filtri a osmosi inversa su ebay a 400 euro,saranno pessimi?
cmq il tuo kit di depurazione funziona?avete fatto controlli privati dell'acqua del rubinetto dopo la depurazione?
#7
Inviato 01 aprile 2013 - 14:25:28
Per fortuna continuano ad abbassare i prezzi dei filtri, c'è molta concorrenza e mi permetto di consigliarti di cercare una ditta che ti garantisca il rifornimento dei filtri per anni, che poi sono la parte più costosa.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#8
Inviato 01 aprile 2013 - 22:08:34
#13
Inviato 21 settembre 2013 - 10:08:24
Mi allaccio alla discussione per inserire questo articolo ... secondo me siamo tutti METALLARI
--------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiungi risposta veloce

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.