
autoimmunità ?
#1
Inviato 23 febbraio 2013 - 00:48:03
#2
Inviato 23 febbraio 2013 - 09:54:38
Io ho gli anticorpi antinucleo che sono degli auto anticorpi presenti in malattie autoimmuni, come il lupus. Ma credo che sia normale che un sistema immunitario stressato e stanco alla fine impazzisca!
I miei anticorpi nk infatti sono bassi, come dicono nell'articolo.
Messaggio modificato da Brisen, 23 febbraio 2013 - 09:55:46
#3
Inviato 23 febbraio 2013 - 10:26:44
Per cui, si stanno trovando validi pilastri che sottendono alle malattie dell'uomo (vedi CCSVI di Zamboni, anche), ma questo non ci aiuta...in quanto, le cose si fanno vaghe e non specifiche...si stanno trovando buone cose per guarire l'uomo, ma le Istituzioni ragionando come in passato, quando le malattie erano quelle "etichette" fisse, non possono garantire nemmeno un minimo di assistenza.
I malati, gli invalidi possono sperare in reali aiuti solo se l'Umanità e le Istituzioni cambiassero la definizione di malattia e i parametri per individuarla...ma la cosa, come sempre, è ardua.
Almeno cominciassero seriamente.
Messaggio modificato da enrica2010, 23 febbraio 2013 - 10:29:21
#4
Inviato 23 febbraio 2013 - 10:49:37
per me sono sulla strada giusta! Almeno per la mia esperienza... Da un ultimo test che ho fatto ho detto subito che la cfs, per me, ha una base autoimmune.
#5
Inviato 23 febbraio 2013 - 12:12:11
#6
Inviato 23 febbraio 2013 - 21:18:01
#7
Inviato 23 febbraio 2013 - 21:38:17
#8
Inviato 24 febbraio 2013 - 18:04:43
#9
Inviato 25 febbraio 2013 - 11:41:01
http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fphoenixrising.me%2Farchives%2F16017
per me sono fuori strada.........
Ma hai letto l'articolo? Guarda che parlano dei tuoi amati virus!

#10
Inviato 25 febbraio 2013 - 14:23:12
#11
Inviato 25 febbraio 2013 - 15:19:07
#12
Inviato 25 febbraio 2013 - 16:46:56
Trovi parecchie discussioni sul forum, come queste:
http://www.cfsitalia...ose-naltrexone/
http://www.cfsitalia...a-cura-con-ldn/
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#13
Inviato 25 febbraio 2013 - 20:30:22
Grazie!!!!
#14
Inviato 26 febbraio 2013 - 13:18:30
#15
Inviato 26 febbraio 2013 - 23:40:45
che la causa sia virale; non nego che diversi malati possano presentare autoimmunità
ma potrebbe essere anche secondaria alla ME/cfs; poi non sappiamo bene cosa sia l'autoimmunità,
potrebbe anche darsi (e quì la sparo grossa) che nell'autoimmunità il Sist. Imm. non impazzisca
come sembrerebbe quando attacca le proprie cellule, ma le attacchi semplicemente perchè nella superficie
hanno dei recettori (tipo spore,tossine, pezzi di batteri,o virus ecc.) che ancora non riusciamo ad individuare.
ciao
#16
Inviato 27 febbraio 2013 - 10:47:20
Ciao Falco!!!!
Beh, io da gennaio ho sviluppato un'orticaria cronica autoimmune. Io, invece, credo siano sulla buona strada.... Si starà a vedere:..... Buona giornata!
#17
Inviato 27 febbraio 2013 - 12:52:17
#19
Inviato 28 febbraio 2013 - 08:41:07
#20
Inviato 28 febbraio 2013 - 09:40:55
#21
Inviato 01 marzo 2013 - 22:08:41
Io ho l'asma allergico. La causa si sa eccome..... La causa dell'asma, almeno quella si sa!!!!! Mi ci mancherebbe solo questo....
#22
Inviato 01 marzo 2013 - 22:33:40
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#23
Inviato 01 marzo 2013 - 23:56:56
Speranza dice : Comunque virus o batterio l'essenziale è trovare la o le cause e una o più medicina o anche solo una medicina
si ma una gran parte di noi "ripeto"ha la possibilità di guidare la ricerca a concentrare i propri sforzi in un campo ristretto
altrimenti fa come uno malato di disturbo bipolare che urta col proprio umore una volta a destra(in alto) e due a sinistra(in basso)
ed è sempre tentato di rinunciare a lottare o ad accontentarsi di risposte facili//banali/inutili..........questo è diludente
#24
Inviato 02 marzo 2013 - 19:09:24
si ma una gran parte di noi "ripeto"ha la possibilità di guidare la ricerca a concentrare i propri sforzi in un campo ristretto
altrimenti fa come uno malato di disturbo bipolare che urta col proprio umore una volta a destra(in alto) e due a sinistra(in basso)
ed è sempre tentato di rinunciare a lottare o ad accontentarsi di risposte facili//banali/inutili..........questo è diludente
Visto che 'sta cosa l'hai ripetuta non so quante volte, magari diresti cosa fai tu concretamente per "guidare la ricerca a concentrare i propri sforzi in un campo ristretto"?
#25
Inviato 03 marzo 2013 - 02:01:09
manifesta nel tempo +o- gli stessi sintomi facesse come me a quest'ora molti medici
cercherebbero "bene" qualcosa di infettivo piuttosto che spaziare dalla causa psichica
a quella traumatica a quella ambientale a quella alimentare a quella neurologica a quella genetica
a quella spirituale a quella stressogena a quella autoimmune a quella reumatologica a quell.............
anzi ,sarò ottimista, penso proprio che avremmo potuto avere già una cura se anche gli altri ...............
#26
Inviato 03 marzo 2013 - 20:17:01
se tutti quelli malati di ME/cfs che si sono accorti che qualche persona vicina
manifesta nel tempo +o- gli stessi sintomi facesse come me a quest'ora molti medici
cercherebbero "bene" qualcosa di infettivo piuttosto che spaziare dalla causa psichica
a quella traumatica a quella ambientale a quella alimentare a quella neurologica a quella genetica
a quella spirituale a quella stressogena a quella autoimmune a quella reumatologica a quell.............
anzi ,sarò ottimista, penso proprio che avremmo potuto avere già una cura se anche gli altri ...............
Sì va bene, ma non hai risposto alla domanda. Tu cosa hai fatto, in concreto?
#27
Inviato 05 marzo 2013 - 01:11:35
una donna di scienza (zichichi) come te che non capisce la fondamentale importanza di queste testimonianze........specie nel caso della ME/cfs
dopotutto gran parte di quello che i medici sanno sulle malattie lo devono al racconto dei malati.
ritengo che la mia testimonianza davanti ai medici e quì sui forums possa considerarsi azione molto concreta nella lotta contro la ME
#28
Inviato 06 marzo 2013 - 10:11:28
Michela mi sorprendi ........
una donna di scienza (zichichi) come te che non capisce la fondamentale importanza di queste testimonianze........specie nel caso della ME/cfs
dopotutto gran parte di quello che i medici sanno sulle malattie lo devono al racconto dei malati.
ritengo che la mia testimonianza davanti ai medici e quì sui forums possa considerarsi azione molto concreta nella lotta contro la ME
E i neutrini vanno più veloci della luce? Zichichi? Mi stai prendendo per i fondelli o davvero per te è il vero esempio dello scienziato?
Ma a parte questo, secondo te la ricerca clinica si basa sui racconti dei pazienti?
Boh, a me sembri tanto il tizio che va contromano in autostrada. Comunque ok, ho capito: il tuo contributo concreto alla ricerca sulla ME consiste nell'aver raccontato ai medici che ti hanno e ti hanno avuto in cura la tua teoria del virus e del contagio. Finalmente ho capito. Chiudiamola qui, è meglio.
#29
Inviato 07 marzo 2013 - 02:45:21
per tornare al mio contributo .....la ricerca clinica attuale vista la dispersione di
risorse e di energie in tutte le direzioni farebbe molto bene ad ascoltare certe testimonianze
e sicuramente dichiarazioni massicce in quella direzione la farebbero incanalare nella via giusta :
naturalmente io sono convinto che più della metà di noi in qualche modo si è accorto della trasmissibilità.
#30
Inviato 16 maggio 2013 - 08:01:55
3 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.