Vai al contenuto

Foto

nuova terapia


  • Per cortesia connettiti per rispondere
17 risposte a questa discussione

#1 Gloria0506

Gloria0506

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 240 messaggi

Inviato 08 febbraio 2013 - 12:18:58

salve a tutti!

spero innanzitutto di aver iniziato la discussione in uno spazio idoneo al tipo di argomento.

come già avevo accennato sotto altre discussioni, con la mia dottoressa di base sto iniziando una nuova terapia, durerà per 6 mesi (però spero di vedere qualche risultato già entro il secondo mese) durante i quali vedrà di aggiustare il dosaggio in base alla mia risposta.
si tratta di una cura a base di medicinali omeopatici.


di tutti questi ne perndo 20 gocce in 500 ml di acqua due volte al giorno:
interleukin 10
heel
syzygium compositum
lymphomyosot
serotonin
somatostatin

tonico a base di noni un cucchiaio al giorno

iniezioni una volta alla settimana di:
injeel
glyoxal
epstein-barr nosode

qualcuno del forum ha già avuto esperienze con qualche farmaco che ho elencato?

intanto vi auguro una buona giornata, un abbraccio!!

#2 Michela

Michela

    Grande amico del forum

  • Visitatori
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 431 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Granada (Spagna)

Inviato 08 febbraio 2013 - 13:56:38

come già avevo accennato sotto altre discussioni, con la mia dottoressa di base sto iniziando una nuova terapia, durerà per 6 mesi (però spero di vedere qualche risultato già entro il secondo mese) durante i quali vedrà di aggiustare il dosaggio in base alla mia risposta.
si tratta di una cura a base di medicinali omeopatici.


Cara Gloria,

lo so che stai male e che desideri star meglio, come tutti, però per carità, cambia medico!!!!!!!
A meno che tu non sia molto sensibile all'effetto placebo, una cura omeopatica non avrà nessun risultato. :(
D'altra parte sappiamo bene che la CFS/ME non ha origini psicosomatiche, quindi i margini di successo di questa terapia, anche considerando l'effetto placebo, sono ben pochi.
Scusami se sono così diretta, ma i medici che prescrivono cure omeopatiche secondo me andrebbero radiati dall'albo, poiché è noto e stranoto da tempo in ambito scientifico che le sostanze omeopatiche non contengono nessun principio attivo. In compenso però fanno un gran bene a farmacisti e case produttrici, visto che costano un occhio.

Spero di cuore che tu possa presto trovare una terapia adeguata.
Ti abbraccio.
Miki

#3 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 08 febbraio 2013 - 14:17:58

Condivido a pieno ciò che ha detto Michela!!!!!

#4 Piera.F

Piera.F

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 387 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 08 febbraio 2013 - 15:33:14

Per la mia esperienza personale, il mio fisico risponde molto meglio ai farmaci fitoterapici che alla medicina tradizionale.
Esempio: cistiti emorragiche ricorrenti..mi passavano prendendo i vari farmaci..monuril..antibiotico..etc etc..con effetti devastanti però su altre cose..vedi mughetto etc. etc, l'ultima volta mi sono curata con farmaci fitoterapici (Cystisis Rapid a base di semi di pompelmo), e ho fatto una cura dopo preventiva sempre fitoterapica (Ferzym Nocist e Cranberry cyst)...e da allora..non ho più avuto cistiti..incrocio le dita!!!!!!
Per me è molto soggettiva la cosa. Poi io non sono da prendere in considerazione in quanto l'8 marzo ho la visita per la Sensibilità Chimica multipla...quindi.
L'omeopatia l'ho provata solo alcune volte...soprattutto per regolare gli ormoni e qualcosa ha fatto e il pediatra dei miei figli, quando erano piccoli, gli dava uno sciroppo omeopatico che funzionava bene a mio avviso.
Quindi..Gloria, prova..poi vedrai l'effetto su di te. Ognuno di noi è diverso. Poi magari ci dici se è contato qualcosa.

#5 Gloria0506

Gloria0506

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 240 messaggi

Inviato 08 febbraio 2013 - 15:34:34

nessunissima offesa michi, mi fa piacere sentire pareri diversi e comunque sinceri :)

chiaramente spero tantissimo che vi sbagliate o che l'effetto placebo sia enorme :P ;)

forse alla fine del percorso saprò che avete ragione, ma in questo momento voglio avere fiducia in questo medico, già in passato mi ha dato dimostrazione di tenerci davvero, non come i tanti dottori che ho incontrato. alla fine sono solo 6 mesi, ormai mi rendo conto che non è un così lungo periodo...

michi, al di là del fatto che siano medicinali omeopatici, hai già provato/sentito parlare di qualcuno di questi medicinali?

#6 Gloria0506

Gloria0506

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 240 messaggi

Inviato 08 febbraio 2013 - 15:37:10

grazie piera, mi hai rincuorata :D

incrocio le dita anche io per te!

#7 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 08 febbraio 2013 - 17:27:23

Cara Gloria, anche secondo me ,ognuno di noi è a sè e reagisce in maniera diverse alle cure , sia omeopatiche e non...una mia amica ammalata di cfs e fm si cura solo con l'omeopatia ed è migliorata tantissimo, calcola che all'inizio della malattia era alletata per diversi mesi, adesso, riesce anche a lavorare qualche ora...volevo anche dirti che io attualmente sto facendo una cura omeopatica perchè mi si è rotta un amalgama dentaria al mercurio e devo rimuovere quello che ne è rimasto con rimozione protetta e ho trovato un bravo dentista che conosce la cfs , fm e soprattutto mcs! Comunque questo dentista mi ha dato da fare per 15 gg una terapia omeopatica drenante per far fuori diciamo le tossine...e uno di questi prodotti è uguale al tuo LYMPHOMYOSOT a cui mi ha associato il GALIUM -HEEL e poi dopo la rimozione protetta dovrò aggiungere AR CHELA un chelante....speriamo in bene anche per me...a te il LYMPHOMYOSOT è stato dato anche per drenare?...comunque fossi in te la cura proverei a farla.....e ti auguro con tutto il cuore che ti aiuti a stare un pò meglio...un abbraccio grande

#8 Gloria0506

Gloria0506

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 240 messaggi

Inviato 08 febbraio 2013 - 17:53:10

grazie mille grazia!!! ricambio subitissimo sia gli auguri che l'abbraccio grosso grosso :) :)

non so dirti per cosa mi sia stato prescritto con precisione il lymphomyosot, probabilmente per depurare un po' l'organismo che non fa mai male anche se non mi sembra di aver necessità di drenare, so solo che questi farmaci dovrebbero ripristinare gli enzimi della catena mitocondriale e darmi un po' di energia. il glyoxal invece dovrebbe ripulirmi dall'intossicazione che mi porta il diabete mellito e forse aiutarmi a ripristinare un corretto ritmo sonno-veglia.

ho provato a cercare in internet un foglietto illustrativo, sul sito di guna non c'è scritto nulla :S

ooh ma quel dentista che conosce cfs fm e mcs dovrebbe avere una medaglia!!! grandissimo!!

#9 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 08 febbraio 2013 - 20:19:33

Non mi devi ringraziare! se non ci si aiuta tra di noi....e poi scambiarsi i pareri su cure ecc , può aiutare! In effetti questo dentista mi è sembrato molto preparato in materia ...soprattutto in mcs!...speriamo in bene per entrambe! un abbraccio e in bocca al lupo anche a te!

#10 Gloria0506

Gloria0506

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 240 messaggi

Inviato 07 marzo 2013 - 12:53:41

ciao popolo del forum!

per ora ho un aggiornamento da fare: l'insonnia è quasi completamente scomparsa, casco addormentata come una pera cotta non appena si fanno le 22 di sera (che anzianaaaa!!! :P ) e la maggior parte delle volte riesco a dormire per tutta la notte. inoltre i dolori articolari e muscolari sono calati drasticamente, anche se ho una mano che è poco utilizzabile per i dolori cosanti.
ho ricominciato a sentire forte febbre anche se in realtà non supero mai i famosi 37,2 e i mal di testa si fanno un po' più frequenti.
la stanchezza è sempre quella, devo ancora riprendere le forze da prima di novembre.

adesso il dilemma: questo generale "miglioramento" della situazione è attribuibile alla terapia oppure è solo il turno solito di rotazione dei sintomi?

si vedrà...

un abbraccio

#11 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 07 marzo 2013 - 14:46:57

Ciao Gloria, ho letto solo ora questa discussione e ti posso assicurare che i rimedi omeopatici funzionano degnamente anche su animali e neonati, per i quali non si può certo parlare di effetto placebo! L'unica cura finora che mi abbia portato un miglioramento apprezzabile era appunto omotossicologica e comprendeva lymphomyosot e interleuchina e se non ricordo male anche injeel. L'omeopatia è come la medicina tradizionale: ci sono medici bravi ed incompetenti, ci sono terapie che funzionano per uno e non per un altro, ma secondo me se azzecchi la cura sei a cavallo, perchè ci sono patologie su cui l'omeopatia nelle sue varie branche (omotossicologia, omeopatia di risonanza, etc..) funziona molto meglio della medicina allopatica. E sono arcisicura che la CFS sia una di quelle.

#12 Gloria0506

Gloria0506

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 240 messaggi

Inviato 07 marzo 2013 - 14:57:23

ciao invisibile!
grazie mille :) anche io sono convinta che l'omeopatia in alcuni casi sia efficace, spero di rientrare nella categoria! :D
tu stai continuando con la terapia che mi hai descritto oppure l'hai cambiata?

#13 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 07 marzo 2013 - 15:35:35

ciao invisibile!
grazie mille :) anche io sono convinta che l'omeopatia in alcuni casi sia efficace, spero di rientrare nella categoria! :D
tu stai continuando con la terapia che mi hai descritto oppure l'hai cambiata?

Quella terapia mi veniva modificata ogni tre-quattro mesi, poi purtroppo ho perso il medico, ne ho provati altri ed è andata male, adesso sto cominciando con un altro con cui si è trovato bene qualcuno del forum e ripongo molta fiducia in lui. Ovviamente cura con rimedi omeopatici ;)

#14 Gloria0506

Gloria0506

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 240 messaggi

Inviato 07 marzo 2013 - 15:53:51

capito... spero che tu ritrovi il benessere (anzi, anche maggiore!) che ti aveva portato la terapia precedente! :) tienimi aggiornata :)

#15 Gloria0506

Gloria0506

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 240 messaggi

Inviato 24 marzo 2013 - 01:35:02

ciao fanciulli!!!!! ho degli aggiornamenti: mediamente penso che la situazione stia migliorando, nonostante l'insonnia sia ritornata ancora più aggressiva di prima e i sintomi cognitivi, beh, mi sembrano in caduta libera. tuttavia mi sento sempre più stanca ma riesco a fare moltoe molte più cose rispetto a prima, ogni tanto riesco a fare qualcosa in casa (ho ricominciato a fare qualche manicaretto semplice semplice, sssssìììììììììì!!!!!!) ed ecco la bellssima novità: la mia pcr è diminuita!!!! non ho mai avuto chissà che numeri, però in pochi mesi era più che raddoppiata, sono arrivata ad un picco massimo di 12 e qualcosa e dal risultato delle analisis del sangue fatte pochi giorni fa è scesa a 8.51!!!! difatti avevo felicemente notato che le fitte articolari erano fortemente diminuite... ye ye ye ye super ye!!!!!! un bacioneeeeeee!!!!

#16 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 24 marzo 2013 - 17:12:27

Bene Gloria, sono proprio felice per te! Continua a tenerci aggiornati e magari prova a considerare l'ipotesi di associare una dieta priva di glutine e caseina.

#17 Gloria0506

Gloria0506

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 240 messaggi

Inviato 25 marzo 2013 - 01:35:38

invisibile il tuo commento capita proprio a fagiuolo!!! :D proprio oggi il medico che mi sta seguendo (gastroenterologo) è tornato da una convention a bologna dove hanno trattato dei casi che avevano i miei stessi sintomi (ho dei dubbi riguardo quelli cognitivi, mi devo ancora informare bene)... in realtà era intolleranza al frumento!!!! quando passerà il periodo di buone abbuffate pasquali proverò a fare un mese di dieta ad esclusione di frumento e poi si vedrà, non voglio lasciare intentata nemmeno questa causa.
ho già provato ad escludere dalla dieta glutine e anche caseina, purtroppo senza il minimo beneficio!

#18 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 25 marzo 2013 - 17:53:55

Bene! sono contenta cara Gloria che hai avuto dei miglioramenti! tienici aggiornati sul come va.....un grosso abbraccio




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.