
Una proposta
#1
Inviato 02 febbraio 2013 - 18:16:55
#2
Inviato 03 febbraio 2013 - 07:44:57

anche io so tramite il dr tirelli che la cfs non è degenerativa, però a me sembra di peggiorare di periodo in periodo, la stanchezza si fa sempre più forte, i sintomi sono sempre più numerosi e più intensi e non mi so proprio spiegare il perchè...
#3
Inviato 03 febbraio 2013 - 09:08:56
#4
Inviato 03 febbraio 2013 - 10:26:44

#5
Inviato 03 febbraio 2013 - 12:21:09
#6
Inviato 03 febbraio 2013 - 18:08:16

#7
Inviato 03 febbraio 2013 - 18:27:28
#8
Inviato 03 febbraio 2013 - 19:38:01
Per il grado di severità dei sintomi si sguazza nel livello "Grave", ma ci sarebbe da specificare cosa si riesce a fare e cosa non si riesce a fare e dopo quanto tempo si riesce a fare una cosa, come una doccia, leggere e parlare lucidamente ecc.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#9
Inviato 03 febbraio 2013 - 20:06:54
#10
Inviato 03 febbraio 2013 - 21:12:39
#11
Inviato 03 febbraio 2013 - 22:02:05
#12
Inviato 03 febbraio 2013 - 23:43:25
17 anni, ragazzo, malato da due anni..
Comunque siete avvisati tutti, io 20 anni e passa così non li faccio, non me li merito e non immagino come abbiate fatto voi, a subire senza contrattaccare.. Specifico meglio : A nessuno dei lungodegenti è venuto in mente di incatenarsi davanti al parlamento, senza mangiare nè bere ? è meglio rimanere a casa e non riuscire a combinare nulla ?
Non mi venite a dire che credete nella scienza e nei medici, su.. la maggioranza sono dei ladruncoli, figuriamoci se si applicano per noi, che soffriamo, ma che alla fine veniamo catalogati come morti naturali, e va avanti così, di CFS non si muore, e i medici campano su questo.
Zac, fino ad ora sei quello che ha alle spalle più anni di tutti , quali miglioramenti hai avvertito in questi decenni ?
Come giudichi coloro che dovevano operare e garantire i nostri diritti ? la quantità dei miglioramenti è sufficiente da poter essere nominata o è matematicamente trascurabile ? E per finire.. cosa consigli di fare ai giovanissimi come me ?
Mi avresti difronte, cosa mi diresti ? "tranquillo, che la vita è bella ! " , "alzati e vai!" , o cosa ?
CFS :" La buona notizia è che non ne muori , la cattiva notizia è che non ne muori " - (Blake Edwards)
- Lights will guide you home And ignite your bones And I will try .. to Fix You
#13
Inviato 03 febbraio 2013 - 23:55:04
Zac, fino ad ora sei quello che ha alle spalle più anni di tutti , quali miglioramenti hai avvertito in questi decenni ?
Come giudichi coloro che dovevano operare e garantire i nostri diritti ? la quantità dei miglioramenti è sufficiente da poter essere nominata o è matematicamente trascurabile ? E per finire.. cosa consigli di fare ai giovanissimi come me ?
Mi avresti difronte, cosa mi diresti ? "tranquillo, che la vita è bella ! " , "alzati e vai!" , o cosa ?
Domande semplici ma risposte che richiedono troppa concentrazione e lucidità che no ho, se vuoi meglio fare due chiacchiere al telefono, con calma, se ti va.
NON ti direi assolutamente questa cavolate, la vita è bella se puoi viverla, posso dirti come ho fatto io a sopravvivere senza spararmi, nessun problema, ma ogni persona è un caso a se, io sono io e tu sei tu.
Ai giovanissimi e agli altri con questa sintomatologia mi permetto di dire una cosa, non fermatevi ad una diagnosi di cfs. Direi quello che dico da sempre, incazzatavi ! se siete in grado di fare qualcosa fatela ! urlate al nostro posto, io e tanti altri non possiamo scendere in piazza ad incatenarci o ad urlare...
Miglioramenti ? nessuno, il peggioramento è sempre stato lento ma costante, solo che è iniziato alla brutto in un attimo, qualche ora.
Chi sono quelli che dovevano e devono o dovrebbero garantire i nostri diritti ? ci sono troppe persone in ballo, hai in mente una categoria particolare ?
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#14
Inviato 04 febbraio 2013 - 07:16:24
#15
Inviato 04 febbraio 2013 - 09:21:43
Sono una bella felina che vive nella savana africana, come potete tutti constatare dalla foto...

No, ok, donna, 42 anni, ammalata da 15; diagnosi di CFS avuta il settembre scorso (di fibromialgia 2 anni fa).
Come dicono le guide canadesi, ci possono essere grandi fluttuazioni e io sono l'esempio perfetto. Normalmente passo dal grado 1 al 2, con crisi di grado 3. Domande?

Michela
#16
Inviato 04 febbraio 2013 - 10:54:46
#17
Inviato 04 febbraio 2013 - 11:42:49
@ Zac
chi potrebbe raccogliere tutte le nostre esperienze e far domanda di riconoscimento malattia al governo? Dobbiamo rivolgerci ad un'associazione?
#18
Inviato 04 febbraio 2013 - 14:39:28
se guardi nella sezione iniziative potrai renderti conto di quello che abbiamo fatto come cfsitalia, cos'hanno fatto dei malati prima della nascita delle associazioni e dell'era internet e cosa sia stato fatto, e non fatto, dalle associazioni.
Quello che suggerisci è stato fatto varie volte, la domanda di riconoscimento, i tavoli tecnici, possono essere fatti solo tramite le associazioni, contattate loro, fate pressione, chiedete cosa potete fare per aiutarle.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#19
Inviato 04 febbraio 2013 - 15:33:49
Chi 20 anni, chi 27 anni, voi siete pazzi..
17 anni, ragazzo, malato da due anni..
Comunque siete avvisati tutti, io 20 anni e passa così non li faccio, non me li merito e non immagino come abbiate fatto voi, a subire senza contrattaccare.. Specifico meglio : A nessuno dei lungodegenti è venuto in mente di incatenarsi davanti al parlamento, senza mangiare nè bere ? è meglio rimanere a casa e non riuscire a combinare nulla ?
Non mi venite a dire che credete nella scienza e nei medici, su.. la maggioranza sono dei ladruncoli, figuriamoci se si applicano per noi, che soffriamo, ma che alla fine veniamo catalogati come morti naturali, e va avanti così, di CFS non si muore, e i medici campano su questo.
Zac, fino ad ora sei quello che ha alle spalle più anni di tutti , quali miglioramenti hai avvertito in questi decenni ?
Come giudichi coloro che dovevano operare e garantire i nostri diritti ? la quantità dei miglioramenti è sufficiente da poter essere nominata o è matematicamente trascurabile ? E per finire.. cosa consigli di fare ai giovanissimi come me ?
Mi avresti difronte, cosa mi diresti ? "tranquillo, che la vita è bella ! " , "alzati e vai!" , o cosa ?
Manga Neko, quando mi sono ammalata io Internet non esisteva. C'erano solo i medici a cui rivolgersi e rari trafiletti di stampa che riportavano in modo improprio i requisiti della CFS, in base ai quali io non sarei rientrata. I medici dicevano che ero sana come un pesce, che i valori alterati delle mie analisi non erano significativi, che incidentalmente non mi hanno mai prescritto esami un po' mirati ma solo le solite stupidissime cose da cui non si vede praticamente nulla, che se insistevo mi prescrivevano psicofarmaci ed a quel punto cambiavo medico e ricominciavo la trafila con sempre lo stesso risultato. Perciò stringevo i denti e mi sforzavo di vivere come sempre, di fare tutto e chiaramente questo ha compromesso molto la mia situazione. Quando poi è arrivata internet, non è che una persona di una certa età

Per voi giovani è diverso, grazie al cielo. Il fisico può reagire meglio alla malattia e soprattutto una diagnosi più rapida consente di evitare quegli errori che aggravano la situazione.
Adesso io sono talmente cotta, fisicamente e cognitivamente, che ho problemi pure ad andare in farmacia a comprarmi le medicine. Se avessi adesso le poche forze che avevo dieci anni fa, potrei essere più attiva nel cercare la cura migliore per me. Ma le mie forze vanno tutte via nel cercare di non perdere il lavoro, sennò chi mi mantiene?

Messaggio modificato da invisibile, 04 febbraio 2013 - 15:34:50
#20
Inviato 04 febbraio 2013 - 18:36:17
#21
Inviato 04 febbraio 2013 - 18:38:06
Cara Michela,c'è qualche integratore che ti ha giovato? Al momento non assumo nulla(prima a cicli Nicetile(L acetilcarnitina)e Amedial Bf-tutto in bustine e nei dosaggi indicati)Il Tiobec(acido alfa lipoico)purtroppo mi ha dato effetti collaterali.Il Q10 non mi ha fatto effetto,sto cercando qualcosa di abbastanza innocuo e acquistabile in farmacia.Baci.
Cara Speranza,
anche io ho provato integratori a base di acido alfa-lipoico e coenzima Q10: nessun effetto collaterale, ma nessun risultato. Non ho mai provato la carnitina.
L'integratore che sto assumendo ora è prodotto dalla Merck e si chiama Bion Activate
(ti metto il link in spagnolo, perché non è commercializzato in Italia, ma credo ce ne siano molti simili):
http://www.bionrefue.../bion/index.php
Qualcosa sembra che faccia, anche se non saprei quantificare. Non contiene acido alfa-lipoico.
Per il resto assumo melatonina, che in effetti ha avuto un effetto positivo nella regolarizzazione del ritmo sonno-veglia e da circa 20 giorni la citicolina, che è un neuroprotettore. Questi sono i farmaci che assumo specificamente per la CFS. Poi ne assumo altri per l'emicrania e la depressione. Ebbene sì, in farmacia mi vogliono molto bene assai.

Un bacio,
Miki
#22
Inviato 05 febbraio 2013 - 08:32:44
Scusa, ho risposto a te ma ti ho chiamato Manga Neko
@Manga scusa anche tu
come dicevo, ho il cervello COTTO

#23
Inviato 05 febbraio 2013 - 15:47:27
#24
Inviato 05 febbraio 2013 - 16:59:08
Non ho mai lavorato e mi sono dovuta ritirare dal liceo.
Io sono tra il secondo e il terzo grado..
#25
Inviato 05 febbraio 2013 - 19:28:58
Senza lavoro dal 2007. Spero di riprendere a lavorare a tempo parziale quest'anno.
2006-2008 terzo grado
parte del 2008 secondo grado
2009 terzo grado + MCS
2010 secondo grado, guarito da MCS
2011 tra secondo e primo grado
2012 primo grado
attualmente al 50% circa del livello pre-malattia.
Messaggio modificato da cielo, 05 febbraio 2013 - 19:36:26
#26
Inviato 06 febbraio 2013 - 01:18:42
di quello che si fa in una vita normale) cerca donna bella presenza per relazione duratura ; condizioni : malata almeno
da 10 anni ,il grado non ha importanza

a parte gli scherzi.......
Cielo ,potresti dire i sintomi di quando avevi l'MCS e come l'hai superata.
grazie
Messaggio modificato da Falco, 06 febbraio 2013 - 01:22:18
#27
Inviato 06 febbraio 2013 - 01:33:29
#28
Inviato 06 febbraio 2013 - 17:18:50
Cielo ,potresti dire i sintomi di quando avevi l'MCS e come l'hai superata.
grazie
Falco,
I sintomi peggiori erano dispnea e tachicardia abbastanza gravi. Questi erano causati da odori percepibili e non, ma anche da cibi vari quando li mangiavo.
Le crisi progressivamente peggiorarono nel tempo e anche alcuni integratori che precedentemente sembravano aiutarmi, dopo invece mi mandavano in crisi. Forse proprio questi mi avevano peggiorato.
Per il come l'ho superata non ho una risposta razionale. In un periodo quando stavo veramente male, venni in contatto con alcuni amici che non vedevo e sentivo da anni. Coincidenza volle che stavano in procinto per partire per Medjugorje dove pregarono per me, cosí mi dissero. Da lí ho cominciato a manifestare episodi di disintossicazione inspiegabili e dopo ogni episodio le reazioni a odori e cibi diminuivano di intensitá, ma c'e' voluto qualche mese perché sparissero completamente. Il tutto avvenne in un periodo in cui non prendevo alcun integratore o medicinale perché non ne sopportavo piú.
Perdonami se questa non era la risposta che probabilmente ti aspettavi, se ne avessi avuta un'altra piú scientifica l'avrei giá da tempo urlata a gran voce a tutti i sofferenti di MCS.
Messaggio modificato da cielo, 06 febbraio 2013 - 17:20:47
#29
Inviato 06 febbraio 2013 - 17:42:44
#30
Inviato 06 febbraio 2013 - 23:37:11
ho avuto un lungo periodo di fede dove ho imparato a guardare la mia vita cercando di vedere la mano di DIO
su di me ,che mi devono aver modificato il DNA per cui anche a distanza di una dozzina d'anni senza fede nella religione
tendo di guardare indietro x................,in fondo se la fede non c'è la speranza non è morta.
grazie
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.