
Rinusinusite
#1
Posted 01 February 2013 - 16:54:45
Grazie
#2
Posted 01 February 2013 - 19:27:57
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#3
Posted 01 February 2013 - 20:11:36
#4
Posted 02 February 2013 - 10:07:24
Edited by Brisen, 02 February 2013 - 10:07:58.
#5
Posted 02 February 2013 - 16:43:57
Quando ancora non sapevo che cosa avevo, ho subito ben 2 interventi al naso, ma non ho ottenuto nulla.
Sempre raffreddata ed i germi venivano a banchettare e a fare dei bei "party" sulle mie vie respiratorie.
Ero sempre pienissima di muco fin da piccola e a 5/6 mi hanno """RUBATO""" le mie tonsille e le mie adenoidi, poi negli anni 2 interventi di toilette chirurgica per ipertrofia dei turbinati nasali e pulizia dell'enorme quantità di muco che ristagnava nei seni, nonchè la correzione della deviazione del setto nasale....certo due bei "D.R.G."

Si certo il post-operatorio è doloroso, ma il dolore anche molto acuto lo sopporto con la forza di volontà e per me è davvero una bazzecola avere un dolore acuto per un periodo di giorni......è molto peggio il dolore cronico per tutta la vita, giorno e notte. Ne rifarei di mille interventi dolorosi se servissero!!!
Benefici??? Nessuno.
Volete saper come ho risolto il probema?
Quando quelli della Kousmine, mi hanno suggerito di togliere totalmente il latte e tutti i suoi derivati.
Utile è la tecnica yogica del lavaggio nasale con l'ampolla con acqua tiepida e sale allo 09% (fisiologica).
Certo è soggettivo per ognuno di noi, ma questa è stata la risposta del mio squilibrato organismo.
Voi avete le tonsille e le adenoidi?
Sun
Edited by sun, 02 February 2013 - 16:44:56.
#6
Posted 02 February 2013 - 17:55:37
#7
Posted 02 February 2013 - 20:11:23
Io ho ancora tonsille e adenoidi. Sì, i lavaggi nasali funzionano!
Edited by manga neko, 02 February 2013 - 20:12:00.
#8
Posted 03 February 2013 - 09:10:17
#9
Posted 04 February 2013 - 17:42:13
Di che interventi parli ? non posso andare da un otorino che mi propone subito un intervento di rinoplastica, ma non per la rinosinusite, per il setto nasale deviato.
Anche io ho il setto nasale deviato ma ormai gli otorini più aggiornati tendono a lasciarlo com'è tendendo risolvere le infiammazioni dei seni paranasali e lo sgonfiamento dei turbinati con tecniche mininvasive. Nelle sinusite cronicizzate, specialmente quelle eosinofile, la sola terapia medica è insufficente e spesso si ricorre anche ad un piccolo intervento chirurgico e all'utilizzo di vaccini per risolvere le allergie che sono alla base della rinusinusite.
Ho creata questa discussione perchè si tratta di un problema che i nostri specialisti prendono molto poco in considerazione (parlo di Pisa, Aviano e Chieti) ma che invece sono riportati spesso nei documenti che trattano di ME/CFS o di stanchezza cronica in generale.
#10
Posted 04 February 2013 - 17:57:26
Anche io soffro di rinosinusite batterica cronica.... L'ho scoperto da poco tra l'altro! Ma non ho allergie, ho il setto nasale leggermente deviato. Comunque c'è l'ho da molti anni perché secondo l'esame che ho fatto i batteri hanno sviluppato biofilm. Infatti adesso sto facendo aerosol con fluimucil antibiotico e cortisone.
Brisen che tipo di analisi batteriologica hai fatto? T'hanno prelevano un campione di muco dai seni paranasali?
Quindi tramite il prick test non t'hanno rilevato nessuna allergia ma c'hai una proliferazione batterica persistente nei seni paranasali.Sono problemi abbastanza comuni nella popolazione ma sono reali e di difficile risoluzione. Credo che gli si debba dare più importanza nella nostra patologia perchè possono influire a scatenare la sintomatologia in molti casi . I nostri specialisti ci raccontano di problemi genetici difficili da capire, ci fanno fare esami su virus opportunistici che si rivelano poi degli errori di laboratorio, parlano di metalli pesanti ecc. ecc. tralasciando poi un infezione concreta, persistente ed evidentissima dei seni paranasali che nel corso degli anni può sconquassare tutto.
#11
Posted 04 February 2013 - 18:01:22
Io sto facendo docce nasali col rinowash e fluimucil antibiotico più aircort... Ho quasi finito la cura ormai ma non è' cambiata una mazza, la sinusite e' tale e quale a prima....
hahaha il RINOWASH è fantastico, complimenti alla casa farmaceutica che ha ideato il nomignolo......m'è venuto subito in mente il ROTOWASH pubblicizzato tanto tempo fa con la canzoncina "gira gira giraaaa scegli rotowash"!!!


#12
Posted 05 February 2013 - 08:38:56

Naturalmente alle terme ci sono stata secoli fa quando ero ancora in grado di fare qualcosina.
#13
Posted 05 February 2013 - 09:44:21
#14
Posted 05 February 2013 - 09:50:45
#15
Posted 05 February 2013 - 18:28:10
#16
Posted 05 February 2013 - 22:11:24
Edited by Brisen, 05 February 2013 - 22:12:08.
#17
Posted 06 February 2013 - 10:50:00
Trattare le infezioni batteriche, funginee o virali non vuol dire trattare semplicemente i sintomi, vuol dire andare ad agire sulle cause anche se i medicinali per queste patologie logicamente hanno molti effetti collaterali. Bisognerebbe avere un apprioccio con dei farmaci un pochetto più mirati, non credo che t'abbiamo dato antivirali giusti ad esempio. Per la sinusite cronica dovresti fare un intervento miniinvasivo che ti ripulisca in modo permanente i seni paranasali coinvolti dall'infiammazione e dal muco.
A parole comunque questi disorsi sembrano semplici ma nella realtà è tutto molto complicato

#18
Posted 07 February 2013 - 10:31:37
Mi sono diagnosticata una sindrome Rino bronchiale, perché il dottore che mi ha prescritto il cortisone non ha comunque tirato fuori una diagnosi convincente. È' passato dal dirmi che era una tosse asmatica a dirmi che era colpa della sinusite, ma secondo lui il cortisone non avrebbe dovuto farmi effetto invece mi fa stare meglio, allora lui ha detto che gli sembra strano ma mi ha detto di continuare ad assumerlo se mi fa stare meglio. Comunque non mi ha fornito uno straccio di diagnosi ne ha intenzione di approfondire con ulteriori analisi, allora come al solito mi sono risposta da sola, e la sindrome Rino bronchiale mi sembra una diagnosi convincente e attinente con i miei sintomi. Appena andrò da un altro pneumologo vedrò se ci ho preso :-)
#19
Posted 08 February 2013 - 14:49:50
#20
Posted 08 February 2013 - 17:50:57
#21
Posted 09 February 2013 - 11:07:26
#22
Posted 09 February 2013 - 18:34:45
http://www.matteotri.../balloning.html Inoltre c'è questo otorino che dovrebbe fare gli interventi con il palloncino Ballon, cioè senza sanguinamenti, bisturi, tamponi ecc.ecc.
1 user(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.