
cfs...degenerativa?
#61
Posted 19 December 2012 - 23:22:05
#62
Posted 20 December 2012 - 01:20:18
Vivolenta ieri alle 4
mi piacerebbe sapere che ne direbbero i vari Johnny, lele63 stregatta che scrivevano anni fa.
per me hanno fatto come "icci" che è scomparso perchè nel forum si dicevano sempre le stesse cose
..................., avran raggiunto un equilibrio accettabile ma come icci sono +o- sempre malati .
per tenersi aggiornati ci leggono ma scelgono di non apparire non per puro egoismo ma perchè non hanno niente da comunicare
....... del resto è un sintomo delle prime generazioni.
oggi in pakistan hanno ucciso due operatori sanitari che portavano vaccini anti-polio
http://www.epicentro...polio/polio.asp
a proposito di ME o CFS ,tutto può essere però nel sito del governo dove si parla di polio
si dice che solo l1% sviluppa paralisi, di cui una minima parte quella mortale che prende il diaframma e non gli permette di respirare,
il 10% sviluppa meningite e il 90% ha solo sintomi influenzali;
quello che voglio dire è che sono tutti casi di polio , non solo quelli che sviluppano paralisi.......
così anche da noi potrebbero essere tutti ME anche se non c'è positività nella RM o SPECT all'encefalo.
#63
Posted 20 December 2012 - 09:14:30
Kmq Michi maa te x vedere se si vedeva qualcosa al cervello di hanno prescritto quell'esame? Perchè ho letto che c'era forse un' ecografia alla nuca..bo...
Ciao Veronica,
ho eseguito 2 angiorisonanze, perché presentavo severe difficoltà motorie e il neurologo di turno (me le hanno prescritte 2 diversi) voleva verificare se c'erano problemi vascolari. In effetti c'erano, ma non tali da giustificare quello che mi stava succedendo. Ho realizzato anche varie risonanze con contrasto, perché i sintomi che avevo durante le crisi coincidevano paro paro con quelli della sclerosi multipla, ma non è risultato nulla. Tanto per dirne una, il mio medico di familia (per carità, una persona deliziosa) è convinto che io soffra di sclerosi multipla e che prima o poi darà segni di sè.
Un bacio,
Miki
#64
Posted 20 December 2012 - 09:18:22
#65
Posted 20 December 2012 - 12:18:30
Ciao Gloria,
non so se te l'ho detto, ma io vivo in Spagna, quindi i nomi commerciali dei medicinali sono distinti da quelli che si vendono in Italia. Al momento il medico che mi ha in cura mi ha prescritto un integratore che contiene anche ginseng (qui si chiama Bion Activate ed è prodotto dalla Merck).
Per quanto riguarda il cortisone, può essere che te l'abbiano prescritto (in modo un poco precipitato, secondo la mia modesta opinione, ma io non sono medico) quando ancora non c'era la diagnosi di CFS, perché i sintomi che avevi potevano far pensare ad una malattia neuromuscolare, per la quale il cortisono può essere indicato. Quando il mio medico ipotizzava la miastenia, mi aveva detto che in caso si fosse confermata avrei dovuto assumere cortisone. Visto che è stata esclusa, niente cortisone. Come primo passo, mi ha prescritto integratori e melatonina, che effettivamente qualcosa fanno, ma non sono sufficienti.
Un bacione e buona giornata!
Miki
wow che bella la spagna!!! com'è il tempo lì adesso? spero tu mi faccia una grossa invidia dicendo che ci sono più dei 4-6 gradi che ci sono da me... brrrr!!
comunque non mi hanno mai prescritto il cortisone, questo medico (che io reputo davvero bravo ed intelligente) mi ha seguita per tutto il percorso e mi ha detto dopo 4-5 mesi di inutile analisi che un modo per farmi sentire meglio ci sarebbe stato ed era questo cortisone. me l'ha detto perchè ero disperata, avevo assolutamente fretta di stare meglio e tornare a studiare e avrei preso anche un calzino sporco se mi avessero detto che poteva farmi stare meglio. non vedevo la fine del tunnel e lui mi ha detto che se non fossimo arrivati proprio da nessuna parte poteva essere una terapia che avrebbe dato dei benefici, ma che però non mi ha dato visto che avrebbe "nascosto" dei possibili sintomi di un'eventuale malattia che si stava sviluppando.
insomma, mi è stato proposto il cortisone per darmi speranza e per farmi capire che un modo per stare meglio c'era, ma è stato professionalmente in gamba da non darmi medicinali che avrebbero inquinato o peggiorato il quadro generale.
per quanto riguarda il ginseng, da quanto tempo lo stai assumendo? stai notando dei benefici? io dovrei cominciare a prenderlo da domattina (se arriva in farmacia

grazie, michi, ricambio il bacio e buona giornata anche a te!
#66
Posted 20 December 2012 - 12:47:29
#67
Posted 20 December 2012 - 16:04:48
Io sinceramente non ho la testa lucida per arrivare ad una conclusione, ma istintivamente sono d'accordo con Zac. Il link che hai messo è stato illuminante, è la prima volta che mi sembra di vedere un po' più chiaro anche se leggendolo a rate sicuramente ho perso qualcosa.
E' vero che non dobbiamo rimanere fermi con la diagnosi ad esclusione, ma la mia domanda è:
Dove, come, e da chi (neurologo, infettivologo ?) si può fare la diagnosi di M.E ?
Qualcuno qui nel forum ha avuto una diagnosi di M.E ?
Il codice di riconoscimento della M.E è anche per L'italia ?
La tabella che ho postato è un pò "estremista" e da discutere, ma noi siamo malati, i medici sono altri e non ne discutono, in Italia.
Non conosco nessuno a cui è stata fatta una diagnosi di ME, in Italia, i neurologi che ho conosciuto non la conoscono.
Il codice ICD10 (2010) della ME è:
G93.3 Postviral fatigue syndrome
Benign myalgic encephalomyelitis
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#68
Posted 21 December 2012 - 09:30:47
Edited by vivolenta, 21 December 2012 - 09:35:03.
#69
Posted 21 December 2012 - 14:59:17
cioé se chiedi al medico di scriverti me invece di cfs le cose sono diverse?
#70
Posted 22 December 2012 - 10:36:09
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.