
Bio Occhiali A Fori Stenopeici
#1
Inviato 09 agosto 2012 - 00:10:16
a fori stenopeici
da Bionotizie
È una piccola magia quotidiana che si rinnova ogni volta che si indossano. E lo garantisce una miope storica a cui mancano da anni 2 diottrie. Indossare i bio occhiali e riguadagnare i dieci decimi è stato un attimo. Purtroppo non si possono indossare in mezzo alla gente, se non si vuole passare per persone estremamente eccentriche. Perché al posto delle lenti hanno degli schermi neri su cui sono stati applicati dei piccoli fori secondo uno schema preciso. La visione però è completa ed effettivamente ho potuto leggere le scritte sul tabellone che prima non leggevo. Mi hanno spiegato che la distribuzione dei buchi fa sì che l'immagine dell'oggetto osservato cada automaticamente sul punto più sensibile della retina, senza che sia necessario mettere a fuoco. In questo modo anche chi ha problemi di vista può vederci meglio che a occhio nudo.
Inoltre i fori di questi occhiali inducono l'occhio a micro movimenti oculari continui, per riuscire a mettere a fuoco gli oggetti, cosa che costituisce un'ottima ginnastica passiva per la riabilitazione e il rilassamento della muscolatura che circonda l'occhio. Così facendo inoltre si insegna all'occhio un modo diverso e più efficace di usare la vista.
Attraverso l'uso continuo, mi è stato spiegato, in un anno è possibile recuperare anche una diottria. Non so se questo sia vero, ma per fare la prova consigliano di utilizzarli costantemente per almeno sei mesi, cominciando da periodi brevi: 10-15 minuti, e aumentando nel tempo fino a due ore al giorno. Togliendoli invece è sempre meglio aspettare qualche minuto prima di rimettere i tradizionali occhiali. Con l'abitudine, la percezione di una realtà "reticolata" dovrebbe sparire e nel tempo dovrebbero arrivare anche i benefici. Gli esperti consigliano ai primi sintomi di miglioramento visivo di fare rivalutare la propria vista.
I bio occhiali si trovano spesso nei mercatini del biologico o su internet, ma è sempre meglio sperimentarli di persona prima di valutare l'acquisto. Sono disponibili in una quantità di montature diverse, con un prezzo a partire da 40 euro.
#2
Inviato 09 agosto 2012 - 10:40:40

Allora, li possiedo da anni e posso fornire la mia testimonianza diretta:
Intanto, corregono ad ognuno il difetto visivo che ha, per cui se ad esempio sei presbite ma ci vedi bene da lontano, usandoli vedrai bene da vicino ma da lontano vedrai peggio che senza. Invece se hai la diplopia ti correggerà quella, se sei miope ti migliorerà la visione da lontano. Ho fatto provare questi occhiali agli amici con tutti i diversi problemi di vista che sono riuscita a scovare, non ce n'è stato neanche uno che non ne abbia apprezzato l'effetto. Molti se li sono anche comprati, l'unico problema è che ci vuole un po' di costanza ad usarli. Ho visto anch'io che ce ne sono diversi tipi, ad esempio un mio amico si è trovato meglio con un tipo con i fori leggermente più piccoli, invece per me era meglio l'altro. Li ho fatti provare anche ad un amico oculista, il quale non è riuscito ad individuare il principio, per così dire, "tecnico" in base al quale agiscono, ma ha concordato che funzionano ed è quello che dice ora ai suoi pazienti quando gli chiedono un parere.
Messaggio modificato da invisibile, 09 agosto 2012 - 10:41:17
#3
Inviato 09 agosto 2012 - 13:53:13
Meccanismo di funzionamento:
Questo tipo di occhiali sono anche detti "rasterbrille" o "pinholes" e non sono nulla di nuovo ne' di straordinario. Applicano soltanto una ben nota proprieta' fisica relativa a qualunque forellino ( "stenopeico" viene dal greco e significa proprio "piccolo foro" ).
il principio di funzionamento degli occhiali stenopeici è molto semplice: essi lasciano passare solo una parte dei raggi luminosi (quelli paralleli), eliminando quelli più obliqui. In questo modo la quantità di luce diminuisce, ma la “profondità di campo”, e cioè la quantità di nitidezza del campo visivo, aumenta. Gli oggetti che prima erano “fuori fuoco” ora diventano più nitidi, sebbene più scuri.
I raggi obliqui non causano problemi se uno ha una buona vista , poiche' l'occhio e' in grado di farli convergere nel punto giusto, cioe' sulla parte centrale della retina.
In un occhio che invece ha difetti di refrazione (miopia, ipermetropia, ecc) , i raggi obliqui non vanno a fuoco correttamente e causano la tipica visione sfocata. Solo i raggi paralleli sono in grado di arrivare a fuoco correttamente anche in un occhio con difetti refrattivi. Questi occhiali quindi non curano alcunche', perche' si limitano ad eliminare cio' che gli occhi imperfetti non saprebbero gestire. E' come se ad una persona che ha difficolta' a camminare facciamo usare l'ascensore invece delle scale: la persona si spostera' piu' facilmente ma questo non aiutera' certo le sue gambe a guarire.
Messaggio modificato da romy, 09 agosto 2012 - 13:56:31
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#4
Inviato 12 agosto 2012 - 09:15:12

#7
Inviato 12 agosto 2012 - 10:59:35
Aggiungi risposta veloce

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.