
La Mia Idea Sulla M.e
#31
Inviato 02 giugno 2012 - 21:59:40
#32
Inviato 03 giugno 2012 - 10:55:04
Comunque il dicorso TRAUMI un COFATTORE ambientale che intacca il sistema immunitario... non fossilizziamoci.
#33
Inviato 03 giugno 2012 - 11:10:53
#34
Inviato 03 giugno 2012 - 23:37:26
queste energie , se fosse vero quello che dite le persone che hanno avuto grossi traumi ,in percentuale enormemente maggiore della media ,
dovrebbero avere le più svariate malattie allo stadio severo ; per esempio i reduci di Auschwitz pur avendo anche dopo sessant'anni di distanza
incubi e ricordi strazianti non soffrono di ME severa o di altre malattie organiche o neurologiche o infettive ecc, ma solo (si fa per dire ) di problemi psichici.
#35
Inviato 04 giugno 2012 - 10:22:24
#36
Inviato 04 giugno 2012 - 10:29:40
#37
Inviato 04 giugno 2012 - 13:50:03
ai quali voi tendete a dare un esagerato valore, li ponete come coofattori quasi indispensabili nella nascita delle patplogie
in alcuni casi come determinanti; ecco io dico che forse ci può essere un caso di simil ME co-provocato da un trauma ma solo uno su mille
malati di vera ME potrebbe aver avuto o percepito un trauma come "devastante" perchè nella stragrande maggioranza dei casi
abbiamo avuto una vita pressochè normale con alti e bassi si ma tutti recuperabili; a meno che per quell' egocentrismo di cui soffrono molti malati di ME
non ci sentiamo degli eroi per essere stati rimandati da ragazzi o per essere stati lasciati o anche solo per andare a lavorare tutti i gg., io capisco tutto
ma cerchiamo di rimanere coi piedi per terra.
per me voi state parlando del 5% e tralasciate il 90%
#38
Inviato 04 giugno 2012 - 14:54:02
#39
Inviato 04 giugno 2012 - 17:44:26
Ciao Epione,nessuno conosce la vita degli altri,a parte pochissimi parenti e amici.Io ad esempio non ho avuto una vita "normale",nè blande delusioni ma grandi traumi.Perché definisci i malati di M.E egocentrici?C'è chi lo sarà,chi non lo sarà come tra i malati di tumori o i sani.Se parti da una generalizzazione giungerai a conclusione.Ogni persona è uguale nei diritti e nei doveri ma diversa per temperamento,scelte,eventi.Ciao.
Scusate,la frase incompiuta era "conclusioni generiche".
#40
Inviato 05 giugno 2012 - 15:44:54
ci sta tutta ................, però se dobbiamo spiegare l'origine della nostra malattia e si parla di
decine di milioni di persone nel mondo occidentale (Giappone compreso)non ti sembra che ci siano troppi acrobatismi
in voi che la spiegate di volta in volta con : traumi infantili,genetica, spirito e anima, pesticidi, conservanti,
celiachia latente, stress da superattività ecc. ecc. ecc. , a me pare la solita storia dell'uomo che non riesce a spiegare
la cosa nuova e ci mette di tutto e di più per tirarla fuori, è quello che è capitato con ogni nuova malattia.
ciao
#41
Inviato 05 giugno 2012 - 19:19:34
poi, diciamolo chiaro, tutte le malattie croniche, sopratt SM, o cmq quelle neuro, è evidente che sono legate a doppio filo allo stress!!!da qui è logico che lo stesso ha grande valenza nello sviluppo della malattia...no?
#42
Inviato 05 giugno 2012 - 19:39:46
#43
Inviato 05 giugno 2012 - 19:46:38
#44
Inviato 05 giugno 2012 - 22:44:54
di urgenza personale(anche se è un decennio che la provo) spingo per affrettare la risoluzione del "caso" e dal momento che sono sicuro
del mio punto di vista faccio fatica a tollerare quelle che per me sono scelte opportunistiche subconscie o fughe o comunque perdite di tempo e di energie.
per uno che sente vicina "la fine" a motivo della ME e ha capito dove guardare sente la sua vita appesa a quel filo ..........ogni volta che si da importanza a qualcosa
che non la merita oltre che un'offesa alla ragione e alla verità la sente anche come un'offesa personale indiretta ,alla propria vita.
anche se voi volete dare solo il vostro contributo...........
quindi se in dieci anni partecipando a più forums e dicendo cose molto dure anche sui partecipanti ai forums credo di aver sempre parlato con onestà e rispetto
verso tutti, altrimenti avrei fatto come tanti altri che per molto meno han scatenato guerre nucleari ecc.
poi a dire il vero con te non è proprio possibile litigare, neanche volendo ,perchè sei troppo dolce

se Freud poteva dire ad una donna che sognava cumuli di fascine piene di serpi che a livello inconscio desiderava fare sesso
mi sento di non sbagliare se dico che a livello inconscio e non solo i malati di ME sarebbero contenti che la loro malattia fosse generata da :traumi psichici,
da difetti genetici o dall'ambiente ;....a parte le caramelle e le frecciatine (comunque autentiche)
torniamo alla ragione ..........te Speranza come spieghi i vari casi di piccole epidemie ,in ospedali, scuole, piccole comunità ?non avran avuto traumi infantili
o modificazioni genetiche ecc. tutti e contemporaneamente ..................., non ti sembra di forzare troppo dicendo : l'ME è multifattoriale, (così posso dire )a me sicuramente la causa primaria
è stato un trauma infantile, per quelli dell'ospedale o un'intossicazione alimentare o ambientale,o un'infezione virale, nelle scuole idem, quando nella stessa famiglia ci sono più casi
la questione è genetica, quella degli animali domestici è da dimostrare ma se fosse vera la causa è sicuramente tossica;
una nuova malattia su scala mondiale che cresce in maniera esponenziale ,se una causa importante fossero i traumi infantili avrebbe dovuto esserci anche prima con maggior frequenza in prossimità
di guesse e carwestie, ma non c'era ; già voi avete elaborato una teoria solida ........si parte dall'ambiente che modifica la genetica che ci rende più vulnerabili ai traumi e a tutti gli stressor
compreso quello virale, così il gioco è fatto ... tutto è possibile ; solo che l'ambiente nelle prime epidemie registrate era pulito e non giustificava ciò .
Enrica ,il fatto che tutti dicono che l'origine è multifattoriale e che lo stress ha un ruolo importantissimo non ne fa una verità, anche se non si può dire che siamo ai livelli di 20 anni fa
ricordo che negli anni '90 quasi tutti consideravano la causa psicologica e non era la verità.....a ridaje co' sto Jesù ....dove van tutti là c'è il cadavere............

Messaggio modificato da epione, 05 giugno 2012 - 22:46:36
#45
Inviato 06 giugno 2012 - 07:58:23
#46
Inviato 06 giugno 2012 - 08:03:20
#47
Inviato 06 giugno 2012 - 12:49:19


Bé...ancora qui stiamo a gettarci le palle "malattia VIRALE/IMMUNE/PSISOMATICA"...
la MALATTIA AUTOIMMIUNE di cui si parla al congresso INVEST IN ME del 3 giugno, mi pare possa soddisfare tutti i NOstri gusti...
comunque è bene dirla chiara AUTOIMMUNE non dice nulla o meglio tutto quello che tentavamo di dimostrare nei nostri confronti qui sopra!significa che il corpo, il sistema immunitario si rivolta contro se stesso; significa che siamo sommersi di tossine che sono sia di origine virale che di origine SPIRITUALE (i traumi per me sono sempre "tossici") e mettiamoci la debolezza immunitaria genetica e/O acquisita...ecco una bella malattia autoimmune!alemno avremo la consolazione di avere un BEL NOME e UNA BELLA DIAGNOSI. Poi, la cura si basa su quella NOIA che Epione non vuole sentire...non c'è da debellare un VIRUS X...c'è da rimodulare il sistema immunitario con azioni a 360°!
io non mi prendo di certo quei farmaci tossici per le malattie autoimmuni: al massimo proverò LDN e M314 se diventerà acquistabile!
#48
Inviato 06 giugno 2012 - 14:02:24
Negli studi non si parla mai di Traumi.
#49
Inviato 06 giugno 2012 - 15:00:35
Bèh, però i traumi si sa che abbassano le difese immunitarie...Dr Staines ha detto 'I risultati di Drs Voli da e Mella e dei loro collaboratori sono coerenti con le teorie precedentemente pubblicato che la ME / CFS può essere una malattia autoimmune. Nonostante le prove schiaccianti che questa malattia è legato epidemiologicamente alle infezioni e il disordine potrebbero essere oggetto di un post-infezione da disturbi del sistema immunitario, i finanziamenti poco è andato negli studi di autoimmunità. Questa è chiaramente una malattia multi-sistema che è stato mal gestito, in termini di agenda di ricerca. '
Negli studi non si parla mai di Traumi.

#50
Inviato 06 giugno 2012 - 20:39:30
come la ricerca medica scientifica mondiale:)!...troppo giovani...chissà se una mattina dopo un bel sogno mi darai ragione..se ti si aprirà qualche occhietto, dormendo...per ora dormi, dormi...

#51
Inviato 07 giugno 2012 - 08:09:42
#52
Inviato 07 giugno 2012 - 14:04:34
che non ci si capisce più niente ; infatti diventa tutto possibile , se non si spiega con una la si può spiegare con l'altra
e così all'infinito.
quello che ho sempre cercato di fare è di scartare le spiegazioni che non reggono per pian piano arrivare a restringere
sempre più, però nel forum è come nelle trasmissioni sportive tutti sono un po' allenatori e ognuno vuol essere protagonista
con la sua soluzione.
come fai Speranza a pensare che solo dal 34' sono incominciate le malattie provocate da traumi pregressi? guarda caso molti
malati in poco tempo e tutti nello stesso luogo , che logica hai usato ? per me solo chi crede ancora a Babbo Natale o alla Befana
può far quadrare tutto ciò.
poi per me fino agli anni sessanta neanche di inquinamento ambientale e/o alimentare si potrebbe parlare quindi quelle cause le metto fuori.
è vero che siamo complessi però quasi sempre la verità è semplice.
#53
Inviato 07 giugno 2012 - 14:45:43


#54
Inviato 07 giugno 2012 - 15:15:03
Quindi speriamo che tanta gente legga che la cognitivo-comportamentale puà servire come supporto per tante malattie croniche, invalidanti, e tanti altri eventi traumatici, ma NON parliamo di terapia per la CFS o ME o quella che cavolo è.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#55
Inviato 08 giugno 2012 - 08:55:14
#56
Inviato 08 giugno 2012 - 08:55:27
#57
Inviato 08 giugno 2012 - 08:59:58
#58
Inviato 08 giugno 2012 - 12:36:12
..terapie efficaci contro depressione i depressivi forse è troppo ottimistico, non credi?
Non è ottimismo, è la realtà, non dico certo che sia una passeggiata ma disturbi che fino a qualche anno fa non erano "curabili" ora vedo parecchie persone che hanno una vita dignitosa, parlo di bipolare, di dap, di depressione, di ansia, ecc., ne conosco personalmente parecchi che sono stati curati o che sono sotto controllo, poi ci sono casi più gravi, ovviamente.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#59
Inviato 08 giugno 2012 - 12:37:00
Ciao Zac,io non ho mai pensato che una psicoterapia guarisca la m.e o cfs.Purtroppo è una malattia grave e fisica,molto spesso invalidante.Se fosse un disturbo psicologico sarebbe molto meglio per tutti.Baci.
Mai pensato che tu abbia pensato questo

Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#60
Inviato 08 giugno 2012 - 13:54:38
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.