Vivolenta..sì..per essere precisa all'esordio della malattia sicuramente avevo gangli alla base infiammati tanto che "non tenevo su la testa"..non dimenticherò mai tanta penosa"stanchezza/letargia"..per 3 anni circa ero zero, il sintomo principale era la stanchezza, l'incapacità di stare in piedi, di fare nulla..poi ho cominciato con leggera febbriciattola, malesseri vari, riuscire a stare in piedi poche decine di minuti e più ci stavo, più aumentavano sintomi neuro tipo vertigini, nausea, senso di "vuotezza e pienezza", pressione endocranica, fischi ronzii. Tutt'ora ho questi sintomi, se sono stressata fin dalla mattina- che sono comunque sempre debole- se sono riposata, mi subentrano, dopo "le fatiche")...
All'esordio i fastidi erano assolutamente alla base del tronco encefalico (anche ora sento che ho disturbi più o meno forti; proprio dove si dirama il sist. nervoso..e non sono cervicali!a volte è dolore, a volte è debolezza estrema, a volte è senso di infiammazione...calore)..e sentivo disturbi all'emisfero destro (rispetto a me stessa)
dopo molti anni i problemi li sento chiaramente nell'emisfero sinistro (secondo me ho un'infiammazione cronica, a parte otoneuolorogica (sinosite/infiammazione vie respiratorie cronica), anche a livello più profondo dove c'è emisfero sinistro!disturbi otoneurologici e/o vascolari non mi lasciano mai, nemmeno quando sono molto riposata.
insomma cose chiare ad un malatoi ME/cfs che se fosse ascoltato fin da subito sarebbe più facile ed efficacel'indagine mirata!sì Vivo, sembra facciano di tutto per "sviare"...
a sto punto se c'è L' INFIAMMAZIONE, ossia se il cervello come tutti gli altri organi del corpo, può (è sicuro, non può...ma "é") vittima di infiammazione perchè non ammettono sta cosa?perchè???perchè ammetterebbero l'invalidità di troppa genet??!!fin che sono infiammati il fegato, la schiena, i reni...con qualche pastiglia si tiene buono il dolore...ma per il sistema nervoso/cervello???!la cosa non è facile...infiammazione al cervello significa non solo dolore che, magari, con un antinfiammatorio si allevia (il dolore/tto), significa senso di prostrazione, senso di debolezza/fatica che colpisce il sistema nervoso!può passare il dolere con un analgesico, ma non passa la debolezza nervosa, quella di origine mitocondriale!io così la penso...siamo un branco di invalidi e la scienza medica non vuole confermarlo!
Epione: e non ho capito sarei romantica o primitiva?
Reiki: mi interessa l'"aurea"...non so se conosci quel macchinario che la misura..la camera Karlian, mi sembra si chiami!!affascinantissimo...più dei virus..che non dimentichiamo nel caso Nostro si chiamano "Epivirus"
![:tn_072[1]:](http://www.cfsitalia.it/public/CFSForum/public/style_emoticons/default/tn_072[1].gif)
..in onore del malato che per primo (ed ultimo) li ha inneggiati...
![:tn_074[1]:](http://www.cfsitalia.it/public/CFSForum/public/style_emoticons/default/tn_074[1].gif)
scherzo Epione...
(cmq quando si rompe l'aurea si diventa preda di VIRUS, davvero
![:tn_091[1]:](http://www.cfsitalia.it/public/CFSForum/public/style_emoticons/default/tn_091[1].gif)
)
Messaggio modificato da enrica2010, 19 ottobre 2011 - 08:09:37