
Malattia e filosofia....o meglio
#1
Inviato 10 marzo 2006 - 17:17:40
http://www.disinform...micoplasma.htm)
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#2
Inviato 10 marzo 2006 - 17:19:44
Io penso che tante cose orribili che scopriamo che l’uomo ha fatto e sta facendo alla terra e agli altri uomini e che purtroppo presumibilmente continuerà sempre a fare nel tempo, siano “necessarie” per il progredire dell'evoluzione degli uomini, perlomeno per quelli che vorranno, in un determinato momento della loro vita, aprire i loro sensi, la loro anima, il loro spirito a questo richiamo e cogliere l’opportunità di crescita che può scaturire dal dolore, dalla sofferenza in tutte le sue forme. Un Giuda che tradisse, che innescasse flagellazione e crudeltà, era necessario all’umanità perché da tanto male si giungesse alla salvezza, e sebbene in forme diverse, questo meccanismo si ripete da secoli e nei secoli ….
Secondo me alcune inspiegabili atrocità ai nostri occhi incomprensibili, provocate o meno dagli stessi uomini, avvengono inevitabilmente perché noi esseri umani ci attardiamo nel cammino verso l’elevazione rapiti da questa “maya” che ci confonde e ci illudiamo di essere sulla terra solo per sfruttare al meglio tutto e tutti al fine del raggiungimento del benessere assoluto fisico e materiale a tutti i costi, per poi paradossalmente arrivare ad accorgerci invece quale senso di vuoto e solitudine ci può pervadere vivendo così, e diventare ancor più bramosi di “avere avere” per colmare e calmare il nostro senso di insoddisfazione sorprendentemente crescente.
Tutto ciò non sarebbe necessario se l’uomo scegliesse autonomamente di progredire, con coscienza e libertà, di elaborare se stesso con determinazione, di vivere in armonia con gli altri, nell’amore e nel rispetto reciproco, apprezzando e ricambiando il bene che la Terra, in senso ampio, ci offre. Non è un MONDO DA SOGNO quello che prospetto, ma se ognuno nel proprio piccolo incomincerà a fare la sua parte, sarà il nostro MONDO FUTURO, so in tutta modestia di non aver scoperto nulla, per fortuna infatti non sono la sola a credere in questo, qui in occidente come in oriente.
Un caro abbraccio, aspettando di conoscere anche la "vostra filosofia” Vittoria.

Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#3
Inviato 15 marzo 2006 - 10:34:05
Ho letto su salutemed una risposta che, a parer mio, è molto significativa e ricalca quanto detto da Vittoria e Zac a proposito di "come" GUARDARE, VALUTARE e GESTIRE la "malattia".
"Noi non siamo solo corpo, ma emozioni, pensieri e (soprattutto) anima. Non si può quindi scindere il "biologico" -come sostiene Nicola- dalla cosiddetta "psiche". SIAMO UN TUTT'UNO e molto più complesso di quel che si crede. Ovvero, un nostro pensiero, positivo o negativo, incide sul nostro stato emotivo così come un'emozione tocca e ferisce o lenisce il nostro corpo.
Non so se riesco a spiegarmi....
Se siamo felici, se amiamo e siamo amati, se amiamo la vita e riusciamo ad essre sereni, tutto ci sembra meglio e noi STIAMO MEGLIO!
E' un dato di fatto, una legge divina, una regola spirituale. E' così. Punto. L'espressione della "malattia" sia fisica che mentale dipende solo dai vissuti personali, dalla capacità di resistere agli attacchi esterni ed interni. Non dalla quantità o qualità OGGETTIVA delle aggressioni. Ci sono persone che si ammalano anche di cancro per un lutto o un divorzio. Altre che resistono persino alla perdita di un figlio, senza mostrare segni apparenti di grave malattia.
Siamo tutti diversi, ognuno di noi è un meraviglioso universo a se stante. Sarebbe utile se lo sapessimo e se riuscissimo a mettere in atto le "regole della serenità": vivi e lascia vivere, ama il prossimo tuo come te stesso, fai solo ciò che ti senti di fare, circondati di persone buone e situazioni positive, sii libero di dire e fare ciò che credi....ecc...ecc...
Sarebbe opportuno imparare a farci scivolare di dosso le negatività o comunque difenderci da esse, senza trattenerle (sono tante nella vita...). Imparando a dire NO. A fare di testa nostra, seguendo il nostro cuore e basta. Ascoltandoci."
Anche io la penso così perchè da quando, con NOTEVOLI sforzi .....ho cercato di entrare in questa "filosofia", ho incominciato ad assaporare il bello della vita, nonostante le situazioni negative

Buona giornata anzi, BUON CIELO a tutti!

#4
Inviato 15 marzo 2006 - 11:57:33
quest cose, ci posso stare accanto per del tempo.....ma mica per sempre....
l'importante è capirlo e operare per riuscirne.....
c'ho talmente tante cose da fare, che figuriamoci se mi posso pensare di arenarmi..mai....
io sto questo piano gia sto lavorando.... perche c'ho da vivermi na vita grandiosa!
#5
Inviato 20 marzo 2006 - 19:02:28
Secondo me dunque sono molto importanti gli ideali, i principi che sono alla base della propria concezione di vita, che spingono persone diverse ad agire in tanti modi differenti pur nell’intento di raggiungere il medesimo scopo.
[quote]”….. Se siamo felici, se amiamo e siamo amati, se amiamo la vita e riusciamo ad essere sereni, tutto ci sembra meglio e noi STIAMO MEGLIO!” oppure "L'espressione della "malattia" sia fisica che mentale dipende solo dai vissuti personali, dalla capacità di resistere agli attacchi esterni ed interni...."[quote] ed altro che ha scritto nel suo post la persona di salutemed, che non conosco e che non giudico, è il risultato finale di un percorso, infatti nulla viene subito e in modo naturale o solo perché noi abbiamo deciso di volerlo perchè ci piace, ma è l’effetto, il frutto di un lungo lavoro niente affatto semplice, che ognuno dovrebbe fare “a monte”, secondo il proprio credo, che può coincidere con una fede religiosa, una filosofia, un ideale o quello che sia, comunque dettato da una personalissima scelta dovuta a tante altrettante motivazioni, ragioni individuali di certo non nate a caso di cui sarebbe anche interessante conoscerne il perché……
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#6
Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*
Inviato 20 marzo 2006 - 23:47:55
Io posso avere la regilione, le filosofie e tutti i principi morali più sani, ma alla fine della storia, se poi chi va nella cabina elettorale mette una crocetta al posto sbagliato, anche la mia vita cambia e in peggio, e tutte le mie regole e i miei credo non hanno possibilità di espressione. E allora che me ne faccio? Diventa pura sopravvivenza o una lotta senza fine!
Stasera, ad esempio ho ascolato incredula le conclusioni della Commissione Parlamentare sul caso Alpi/Hrovatin: 12 componenti dellla maggioranza (contro i 7 voti contrari dell'opposizione) hanno concluso ,e lo riferisce l'avv. Carlo Taormina in TV, che "I due giornalisti si recarono in Somalia per seguire la partenza del contingente italiano.Passarono invece una settimana di vacanze conclusasi tragicamente."
Beh...prima ero solo piena di dolori...ora ho anche la nausea!
Con questo non voglio dire che dobbiamo rinunciare a lavorare su noi stessi, ma desidero solo sottolineare che il "gioco" , visto a 360°, è più difficile di quanto sembri, anche perché non sempre è possibile applicare la visione dantesca del "non ti curar di loro, ma guarda e passa"!
#7
Inviato 21 marzo 2006 - 19:19:42
Che ancora siamo soggetti a condizionamenti, regole e imposizioni è una realtà ma proprio per questo io credo nell’importanza, anche in questo caso, degli ideali, principi ecc… in nome dei quali sono state fatte lotte e rivoluzioni altrimenti saremmo rimasti al feudalesimo, in nome dei quali la condizione della donna sarebbe rimasta disastrosa (anche se come abbiamo avuto modo di dibattere solo pochi giorni fa, ancora c’è molto da fare per conquistare tutti i diritti sociali che ci spettano) grazie ai quali, visto che almeno da noi la dittatura non esiste più, il popolo stesso può scegliere chi mandare al potere e dunque far condizionare il proprio destino in un modo anziché in un altro, con i quali (parlo sempre di valori, principi..) dovremmo educare i giovani, stimolarli ad impegnarsi e volere, anche se non senza difficoltà e sacrifici, un futuro mondo migliore più giusto, per loro stessi e per gli altri.
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#8
Inviato 22 marzo 2006 - 13:21:28

«Una vita sociale sana si trova soltanto, quando nello specchio di ogni anima la comunità intera trova il suo riflesso, e quando nella comunità intera le virtù di ognuno vivono.»
(R.Steiner)
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#10
Inviato 22 marzo 2006 - 16:03:22


Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#11
Inviato 22 marzo 2006 - 18:55:33
E' vero che il "cammino è lungo, difficile, sofferto ed accidentato" pero', prima o poi, è NECESSARIO intraprenderlo !
Io parlo per esperienza personale e cioè, la MIA situazione non è cambiata nel mio percorso di vita ma, sono cambiata IO nei confronti della situazione, con un risultato SORPRENDENTE che MAI e poi MAI avrei pensato di poter avere , pur avendolo SOGNATO per tanti e tanti anni e cioè la SERENITA' e la PACE interiore, nonostante TUTTO.......

La ricerca interiore è stata ed è tuttora CONTINUA , la VOLONTA' di non perdere cio' che ho con fatica acquisito è costantemente in moto ,perchè siamo in divenire SEMPRE, ma con la pace nel cuore, ORA, posso finalmente dire che la VITA e' BELLA , frase che NON riuscivo assolutamente mai a pronunciare.....

So' bene che sono discorsi molto delicati e che non si possono liquidare in quattro parole, tuttavia se CIASCUNO incominciasse a meglio " esaminare, valutare e conoscere SE STESSO", senza preoccuparsi troppo di esaminare,valutare, giudicare e inferiorizzare il prossimo, il mondo ritornerebbe ad essere il Giardino di Eden......

Buon Cielo a TUTTI !
Luisa
#12
Inviato 24 marzo 2006 - 01:52:57

Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#13
Inviato 24 marzo 2006 - 01:57:55
"Non si deve mai cercare di curare una parte senza il tutto.
Non bisognerebbe mai cercare di curare il corpo senza l’anima.
E se vuoi che la testa e il corpo godano di buona salute
comincerai sempre curando la mente".
(Platone)
“Fa che il cibo sia la tua medicina, e la medicina sia il tuo cibo”.
(Ippocrate)
La salute è la nostra eredità, il nostro diritto,
è la completa e piena unione tra Spirito, Anima e Corpo,
e questo non è un ideale arduo e irraggiungibile,
ma è talmente semplice e naturale
che parecchi di noi l’hanno trascurato".
(Dr. Edward Bach )
"Una gran parte di quello che i medici sanno, è insegnato loro dai malati"
(Marcel Proust)
“La salute è il risultato del raggiunto equilibrio fra le due forze polarmente contrapposte, sempre presenti all'interno dell'uomo: forze distruttive di malattia da un lato e forze costruttive di guarigione dall'altro lato.
La salute appare quindi come un equilibrio dinamico:
non è uno stato finito, concluso,
ma deve essere sempre di nuovo conquistata in modo diverso per ogni età della vita, per ogni giorno e per ogni ora, per ogni singolo uomo.
Esistono tante forme di salute quanti sono gli esseri umani: ognuno potrebbe riconoscere la propria nel corso della vita e cercare di mantenerla.
(medicina Antroposofica)
“La malattia è il dottore a cui si dà più ascolto. Alla gentilezza ed alla saggezza noi facciamo soltanto delle promesse; al dolore, noi obbediamo.”
(Marcel Proust )
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#14
Inviato 05 aprile 2006 - 00:01:35
Edward Bach
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#15
Inviato 05 aprile 2006 - 15:57:03
Ciao Vì,
CONCORDO, CONCORDO, CONCORDO sia sul contenuto delle bellissime citazioni, sia su quanto da te asserito....

Del resto, esaminando la "vita" in generale, si scopre che le situazioni piu' difficili , danno la possibilità di diventare "persone nuove" ma, c'è un MA:
se con buon senso, capacità di analisi, umiltà e volontà si cerca, giorno dopo giorno, di andare avanti senza "covare" o "favorire" rancori, dissensi e vendette, si puo' vedere la nuova "alba" : differentemente, ci si puo' inasprire ancora di piu', contro tutto e contro tutti, senza trovare consolazione se non inveendo contro la cattiva sorte e riempiendo sempre piu' il cuore di astio e negatività il che danneggia noi STESSI, per primi e poi la SOCIETA' che ci circonda ....

E' una questione di scelte e ciascuno decide per sè quale via prendere....

Felice percorso di "primavera" a tutti ....

Luisa

#16
Inviato 11 aprile 2006 - 20:53:54
il tutto è nulla."
(Schopenahuer)
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#17
Inviato 15 giugno 2006 - 02:17:11
è un uomo che sa divertire con successo i suoi pazienti
mentre la Natura li sta curando.
(Voltaire)
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#18
Inviato 15 giugno 2006 - 18:08:38
Se ognuno di noi si responsabilizzasse e capisse che qualsiasi cosa che gli accade non è colpa del destino o degli altri, ma la naturale conseguenza delle sue azioni, smetterebbe di incolpare il prossimo dei suoi guai e delle sue sofferenze. Di conseguenza se ne farebbe carico, riconoscendo che sono la naturale conseguenza delle sue azioni e modificherebbe il suo approcio verso se stesso e gli altri, portanto Pace ed Armonia in ogni sua azione.
Se ognuno di noi accettasse che tutto si muove come "causa ed effetto" e capisse che il suo comportamento genererà un effetto di uguale forza e segno, il genere umano sarebbe migliore.
Se ogni mattina, quando ti alzi, pensi che qualsiasi cosa che tu farai genererà conseguenze dirette su di te nel tempo, qualsiasi azione sarà ponderata e non andra nè a ledere i diritti altrui, nè a causare sofferenze agli altri.
Se ognuno di noi si comportasse così, non ci sarebbero guerre e sofferenze, odio e sangue, ma amore, pace, armonia e serenità.
Se ognuno di noi accetta la responsabilità della propria vita e la "massa critica" aumenta, anche il resto del mondo comincerà a cambiare. Dobbiamo prima cominciare da noi stessi se vogliamo che qualcosa cambi, non attendere che qualcosa cambi "là fuori".
Il lavoro da fare è enorme, perchè fare questo cambiamento sconvolge la propria visione del mondo, specie per chi, come me, è estremamente razionale ed "attacata alla materia (l'illusione di Maya)
E cadere di nuovo nei meccanismi mentali con cui siamo cresciuti e che abbiamo applicato per anni, è molto facile.
Non sono però d'accordo che solamente la strada del dolore porta alla "consapevolezza".
L'accettazione del dolore come causa necessaria alla crescita spirituale ci è stata propinata per secoli, perchè era necessaria per tenere soggiato il popolo.
Per fare accettare la sofferenza in nome di un + alto e spirituale ideale.
Per impedire che il il popolo si ribellasse alle angherie a cui era sottoposto.
La storia passata e recente insegna che alcune religioni sono fatte esclusivamente con questo scopo, quello di controllare l'essere umano e lo controllano anche attraverso l'accettazione della sofferenza e del sacrificio.
Manuela
#19
Inviato 15 giugno 2006 - 21:05:32
Questo è un concetto della fisica classica.Superato dalla meccanica quantistica e non applicabile a sistemi complessi (tipo l'essere umano).
Infatti ragionando come dici, i cfs ed i fibro stanno come sappiamo.
A Manu io ti adoro per i tuoi interventi, ma tu sei il paziente ed io il medico.
Non te lo scordare mai.
Io non sono Tirelli ma nasdy ,,, se permetti



Ciaooooooooooooooooooooo
#20
Inviato 15 giugno 2006 - 22:26:32
Manu tu non puoi saperlo,ma molti miei pazienti sono buddisti.Ed ogni volta mi dicono "Giancarlo ma anche se con termini diversi,tu dici le stesse cose che sento quando vado al kaikan (mi sembra si chiami così)"
Ovvio, Freud ha copiato gran parte della filosofia buddista, per cui è normale che ci sia corrispondenza.
Per giunta troviamo conferme anche con l'analisi biochimica e con le tecniche di imaging cerebrali.
Ma non sono buddista,sono solo un medico ex-fibromialgico molto molto curioso.
Ciao bella ciao

#21
Inviato 26 settembre 2006 - 15:09:04
crudele, è in sé benefica
ed esiste per il nostro bene e se
la si interpreta correttamente
ci guiderà per correggere i nostri
difetti essenziali.
E.Bach
La malattia ha un significato,
la malattia è un’opportunità,
la malattia non ha nulla di negativo,
la malattia ci insegna una lezione,
la malattia è una condizione dell’essere,
la malattia è parte di un progetto di vita.
E. Grecco
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#22
Inviato 04 ottobre 2006 - 12:07:10
Perché un dottore, che l'origine del suo nome dal latino definisce come insegnante o educatore, non gli fornisce entrambe queste cose?
(Dr. Herbert M. Shelton).
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#25
Inviato 18 novembre 2006 - 19:14:18


#28
Inviato 01 gennaio 2007 - 22:42:00
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#29
Inviato 02 gennaio 2007 - 09:24:08
quel po'.....)
Invece la mente fervida e supponente dell'essere umano, vuol sostituire i suoi canoni , con il risultato che , trovare una persona SANA, è come cercare l'ago in un pagliaio...

Si dice che "CHI E' CAUSA DEL SUO MAL, ecc...." quindi, non ci resta che piangere, per dirla alla Benigni...

Felice giorno!
Luisa

#30
Inviato 01 febbraio 2007 - 09:27:41
Benjamin Rush, firmatario della Dichiarazione d'Indipendenza USA - 17 Sett 1787
Aggiungi risposta veloce

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.