
La Elettromiografia E' Dolorosa?
#1
Posted 31 August 2011 - 15:57:52
Grazie per le risposte.
#2
Posted 31 August 2011 - 17:58:11

#3
Posted 31 August 2011 - 20:52:25
#4
Posted 31 August 2011 - 22:44:16
Visto che è la prima che fai dovrebbe essere quella agli arti superiori, spesso la fanno solo ad un braccio e serve per misurare la conducibilità nervosa o la sofferenza muscolare, e qui dipende dalla prescrizione perchè possono usare un agoelettrodo per misurare cosa succede nei nostri muscoli a riposo e in contrazione ma anche per misurare la conducibilità nervosa.
Nel primo caso è un ago inserito nel muscolo tra il pollice e l'indice, ti stupirai nel NON sentir dolore

Non è un esame per la fibromialgia ma serve per indirizzare la diagnosi in altre direzioni, ci sono tante forme di sofferenza dei muscoli o della conducibilità nervosa, ad esempio a me hanno scoperto la sofferenza del tunnel carpale, vai tranquilla.
Zac
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#5
Posted 31 August 2011 - 23:40:01
Grazie. Buonanotte
teresa
#6
Posted 01 September 2011 - 07:54:56

#7
Posted 01 September 2011 - 10:18:52
Buona giornata.
#8
Posted 01 September 2011 - 13:44:05
No, ne ho fatte due in epoche diverse per via dei dolori e formicolii agli arti e, indovina un po'? Non è emerso NIENTEGrazie per la risposta, lo immaginavo doloroso. Comunque e' vero che la nostra resistenza al dolore e' piu' bassa rispetto agli altri. Scusa ne approfitto per farti un'altra domanda, con l'elettromiografia hanno accertato la tua fibromialgia? Perche' qualcuno dice che l'elettromiografia non serve per la fibromialgia.... Grazie ancora

#9
Posted 03 September 2011 - 12:39:20
#10
Posted 03 September 2011 - 12:57:41
Il tilt test è quello per il cuore, titti?
l'hai fatto facilmente!?
io ho positivi i potenziali evocati acustici, ossia VEMPS...ossia, sono assenti come nella SM!patologia corticale di origine ignota


mi pareva di avere visto su Inail che era considerato invalidante!
invio OUT OF TOPIC queste tabelle per invalidità chissà che non troviamo un apatologia su misura per fare "punti"

Titti , io sono diventata venale...tanto se diagnosi o cura non si trovano, almeno troviamoci il modo di sopravvivere...
http://www.inail.it/.../contributi.pdf
Edited by enrica2010, 03 September 2011 - 13:13:16.
#11
Posted 04 September 2011 - 08:31:49
Guarda una vergogna io con potenziali evocati positivi e alterazioni endocrine e altre cose.....ho ottenuto solo il 50 % usl che vuol dire iscrizione alla lista del lavoro disabili.......ma come faccio a lavorare se tot ore sono vigile e tot ore sono in coma e le ore in cui sono vigile sono sempre imprevedibili ogni giorno tralasciando tutti gli altri sintomi? e' impossibile lavorare e io non guido neanche piu' per via degli incidenti fatti.
Non si tratta di essere veniali ma di sopravvivere almeno per me.
Mi piacerebbe sapere se In questo forum qualcuno ha mai ottenuto invalidita' usl e Inps con diritto ad una pensione facendo analisi utili ai fini legali e non solo presentando la diagnosi ad esclusione e quali test /analisi ha presentato.
Pensa nel link che hai postato ci sono studi posturali e io sono posturologa..cmq non credo diano una invalidita' per le alterazioni vertebrali forse per malattia tossica sviluppata al contatto con le sostanze chimiche sul posto di lavoro puo' darsi ..... la vedo dura ottenere cio' che ci spetta come malati...
#12
Posted 04 September 2011 - 10:19:59

#13
Posted 04 September 2011 - 22:30:30
Buonanotte!
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.