XVI° Convegno Internazionale Medico-Scentifico
Nutrizione, metabolismo e salute
Inquinamento e danno da stress ossidativo, dalla sofferenza cellulare all'ipossia
"Cause, effetti, diagnosi e terapie"
Si terrà a Bologna il 10 Settembre 2011.
La partecipazione è gratuita leggete sulla locandina le modalità di partecipazione.
AMICA (www.infoamica.it ) ha dato il patrocinio al Convegno.
-----
Nutrizione, metabolismo e salute
Inquinamento e danno da stress ossidativo, dalla sofferenza cellulare all'ipossia
"Cause, effetti, diagnosi e terapie"
XVI° Convegno medico-scientifico
Nutrizione, metabolismo e salute
INQUINAMENTO E DANNO DA STRESS OSSIDATIVO,
DALLA SOFFERENZA CELLULARE ALL'IPOSSIA
"CAUSE, EFFETTI, DIAGNOSI E TERAPIE"
Sensibilità chimica multipla e fibromialgia
La medicina mitocondriale - Novità dalla ricerca
Nutraceutica e Nutrigenomica
“Ci potrebbero essere alcuni partecipanti che soffrono di MCS e sarebbe importante non usare profumi che potrebbero dare fastidio o provocare allergie alle persone che sono più sensibili.”
Partecipazione gratuita, iscrizione e prenotazione obbligatoria.
Per scaricare la locandina clicca
Bologna, Sabato 10 Settembre 2011
Inizio registrazione ore 08.30
Sala Italia
Palazzo della Cultura e dei Congressi
Piazza della Costituzione, 4/a – Bologna
Con il patrocinio di:
Ordine Provinciale dei medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna
Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS
Comitato Permanente di Consenso e Coordinamento per le Medicine Non Convenzionali in Italia
A.m.i.c.a. Associazione Malattie da Intossicazione Cronica e/o Ambientale
Regenera - Research Group
A.N. FI. SC. ONLUS (FM - CFS) - Associazione Nazionale
Associazione Coccinella Dina Sergiacomi - Associazione City Angels
Il congresso, moderato dal Dr Steno Sari, tratterà i principali temi attinenti le novità
nella scienza e la ricerca; sarà inoltre presentata una nuova biotecnologia Islandese,
per la cura e la rigenerazione della pelle, in grado di produrre
EGF (Fattore di ricrescita della pelle) dall'orzo.
Presentazione:
Come dimostrano numerose ricerche scientifiche, l’eccesso di radicali liberi e l’ipossia cellulare possono essere tra i fattori responsabili dell’insorgenza di invalidanti patologie cronico-degenerative che possono essere prevenute grazie anche alla gestione dello stress ossidativo.
PROGRAMMA RELATORI E MODERATORI:
08.30 Registrazione dei partecipanti
Moderatore: Steno Sari
09.00 Saluto del Presidente dell’OMCeO
di Bologna, Giancarlo Pizza
09.15 Paolo Roberti di Sarsina
Medicina Centrata sulla Persona e Salutogenesi
09.35 Attilio Speciani
Cibo, infiammazione e stress ossidativo.
Il ruolo del BAFF.
09.55 Franco Canestrari
Ipossia. Effetto Warburg e patologie
degenerative.
10.15 Serena Benedetti
CELLFOOD: stato della ricerca
10.35 Ivo Bianchi
Il ruolo centrale del mitocondrio
nell’omeostasi organica
10.55 Lorenzo Bettoni
Il ruolo degli antiossidanti
nelle malattie reumatiche
11.15 Sante Guido Zanella
Alluminio, sclerosi multipla
e terapia chelante
11.35 Mauro Mario Mariani
Dalla terapia chelante all’evitamento:
ruolo dell’ossigeno “on demand”
12.00 Kevin Negrete
La Formula Everett Storey nel mondo.
12.20 Dott.ssa Elisabetta Ferrero
Ricerca medico scientifica:
CELLFOOD migliora il metabolismo
respiratorio delle cellule endoteliali
ed inibisce la generazione
di ROS indotta dall’ipossia
12.45 Björn Lárus Örvar
Produzione di fattori di crescita
simil-umani derivati dalle piante
per la cura della pelle
13.30 Pranzo (biologico) offerto
da EURODREAM Srl (La Spezia)
Sport e salute
14.40 Luca Speciani
Muscolazione, ritenzione e ossidazione:
l’esperienza con la nazionale
di ultramaratona.
Alimentazione e integrazione:
quali differenze tra atleta e sedentario?
Eurodream per lo sport:
15.00 Daniele Menarini e Massimiliano Ossini
Giorgio Di Centa, campione Olimpico
e campione del mondo.
Ospiti invitati, salvo impegni per le gare:
Monica Casiraghi, Ottavio Andriani,
Max Calderan, Fabrizio Vignali,
Ilaria Bianchi, Marco Morigi,
Jonathan Wyatt, Simone Temperato;
Team CELLFOOD, Nazionale Italiana
di Ultramaratona, Peperoncino Team
e la testimonianza di altri atleti nazionali
ed internazionali.
Invecchiamento e prevenzione:
15.30 Guido Giorgio Mariani
L’invecchiamento cutaneo, ruolo dell’EGF
15.50 Ian Sula
“Le proteine da Stress e i loro effetti
sulla diminuzione delle funzioni
immunitarie”
16.10 Mauro Miceli
Il processo di remetilazione
nell’omeostasi fisiologica
e nell’invecchiamento cellulare
Rischio vascolare e prevenzione ottimale
16.30 Francesco Raggi
La luce che nutre: laser terapia biologica
endovena
Il ruolo delle emozioni nella salute
16.50 Maria Corgna
La centralità del respiro nella regolazione
del network PNEI
17.10 Marie Noelle Urech
Conosci le tue emozioni e la tua mente
per vincere il cancro
17.30 Tavola Rotonda
Moderatori: Dott. Raimondo Pische
e Dott. Ascanio Polimeni
Stile di vita, invecchiamento, stress ossidativo, metalli pesanti,
amalgami dentari e mercurio, alimentazione.
Integrazione alimentare, antiossidanti e strategie anti-age.
18.15 Conclusione del congresso
18.30 Conferenza aperta al pubblico
Iscrizione gratuita prenotazione obbligatoria
WORKSHOP EURODREAM
Informazione e prevenzione
La Nuova Biologia della Salute.
Dott.ssa Serena Benedetti PhD, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”,
Dipartimento di Scienze Biomolecolari, sezione di Biochimica Clinica.
Dott. Lorenzo Bettoni Medico chirurgo, immunologo, reumatologo, allergologo;
responsabile medico ANFISC.
Dott. Ivo Bianchi Medico chirurgo, specialista in medicina interna;
Professore a contratto Università Statale di Milano.
Prof. Franco Canestrari Associato di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica,
Università di Urbino.
Dott.ssa Maria Corgna Medico chirurgo, specialista in endocrinologia.
Dott.ssa Elisabetta Ferrero PhD - Ricercatrice, istituto scientifico Ospedale San Raffaele
Lab. Immunologia dei tumori – Dipartimento di oncologia.
Dott. Guido Giorgio Mariani Medico chirurgo, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva.
Dott. Mauro Mario Mariani Medico chirurgo, specialista in angiologia,
esperto in terapia chelante e nutraceutica.
Dr. Daniele Menarini Condirettore del periodico “Correre”.
Prof. Mauro Miceli Biochimico nutrizionista, docente del Corso di Laurea
in “Tecnologie di Laboratorio Biomedico”, Università di Firenze.
Kevin Negrete Presidente Nu Science Corporation, USA.
Dott. Björn Lárus Örvar Presidente Sif Cosmetics, Islanda.
Massimiliano Ossini Conduttore RAI.
Dott. Giancarlo Pizza Medico chirurgo, immuno-oncologo;
Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
della Provincia di Bologna e della Federazione degli Ordini
dell’Emilia-Romagna.
Dott. Raimondo Pische Medico Chirurgo specialista in Odontostomatologia
Presidente A.I.O.B. (Accademia Internazionale di Odontoiatria Biologica)
Responsabile Nazionale Forum Parlamentare “Mercurio Zero”
Dott. Ascanio Polimeni Medico chirurgo, spc. In broncopneumologia, cronobiologia,
neuroendocrinologia. Condirettore di REGENERA RESEARCH
GROUP, membro del com.sc della W.O.S.I.A.M (WORLD SOCIETY
INTERDISCIPLINARY ANTIAGING MEDICINE).
Dott. Francesco Raggi Medico chirurgo, specialista in igiene e medicina preventiva.
Dott. Paolo Roberti di Sarsina Esperto per le Medicine Non Convenzionali del Consiglio Superiore
di Sanità; Presidente dell’Associazione per la Medicina Centrata
sulla Persona ONLUS; coordinatore e Professore a contratto
del Master in “Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali”,
Università di Milano-Bicocca; European Association for Preventive,
Predictive and Personalised Medicine.
Dr. Steno Sari Giornalista.
Dott. Attilio Speciani Medico chirurgo, specialista in allergologia e immunologia clinica.
Dott. Luca Speciani Medico chirurgo e Dottore in Scienze Agrarie.
Dott. Ian Sula Medico chirurgo, immunologo, Oxford Institute of Immunology UK.
Dr.ssa Marie Noelle Urech Presidente dell’Associazione Viriditas; counselor metodo
del Dr. Carl Simonton; docente nel Corso di Perfezionamento
in Fitoterapia, Università della Tuscia; scrittrice.
Dott. Sante Guido Zanella Medico-chirurgo, specialista in oculistica,
esperto in terapia chelante e nutraceutica.
Modalità di iscrizione:
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo alla segreteria organizzativa:
- Email: info@akesios.it
- Fax: 0521 1622061
Segreteria organizzativa
Akesios Group Srl
Via A. Viola, 9 - 43126 Parma
tel 0521 647705 - fax 0521 1622061
info@akesios.it
Segreteria scientifica:
Prof. Franco Canestrari e Dott.ssa Serena Benedetti
Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Dipartimento di Scienze Biomolecolari
Sezione di Biochimica Clinica
Via Ubaldini, 7 - 61029 Urbino (PU)
Tel: 0722351477
Fax: 0722322370
serena.benedetti@uniurb.it
Informazioni Sede Centro Congressi
Palazzo della Cultura e dei Congressi - Piazza della Costituzione, 4/a - Bologna
Dall'Aeroporto
L'Aeroporto Internazionale Guglielmo Marconi è direttamente collegato a Fiera di Bologna con il comodo servizio navetta AEROBUS BLQ.
Dalla Stazione FS
La Stazione Centrale di Bologna si trova a soli 10 minuti dal Palazzo degli Affari ed è collegata alla Piazza Costituzione e al Viale Aldo Moro dalle linee 10, 35, 38.
Vi ricordiamo di acquistare il biglietto prima di salire.
Dall'autostrada
Dalle autostrade provenienti da Firenze, Milano, Padova e Ancona:
Tangenziale Uscita n.8 per Ingresso e Parcheggio Michelino
Tangenziale Uscita n.7 per Ingresso e Parcheggio Costituzione
Dal centro di Bologna
In circa 10 minuti gli autobus 10, 28 e 38 vi porteranno in Piazza Costituzione e in Viale Aldo Moro. Vi ricordiamo di acquistare il biglietto prima di salire, costo Euro 1,00.
Inviare l'iscrizione con tutti i dati personali e attività al fax n° 05211622061oppure a info@akesios.it
partecipazione gratuita, iscrizione e prenotazione obbligatoria
Bologna, Sabato 10 settembre 2011
Inizio registrazione ore 8.30
Sala Italia
Palazzo della Cultura e dei Congressi
Piazza della Costituzione, 4/a – 40128 Bologna