
Più tardi,quando mi sentirò più "quadrato" dirò la mia......adesso vado a nanna

Inviato 22 maggio 2011 - 16:41:35
Inviato 23 maggio 2011 - 15:51:02
Inviato 24 maggio 2011 - 21:02:18
Inviato 24 maggio 2011 - 21:12:53
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
Inviato 24 maggio 2011 - 22:30:42
Messaggio modificato da reiki72, 24 maggio 2011 - 22:32:13
Inviato 25 maggio 2011 - 12:53:17
Inviato 25 maggio 2011 - 21:27:23
Non capisco Reiki perchè hai lasciato il lavoro!secondo me è la scelta più sbagliata!potevi approfittarne dei gg di malattia riconosciuti anche per Nostra patologia..
così ti sei tolto un modo per avere un piccolo scopo ed essere utile..
nche se per te era sofferenza lavorare..lo so..io sono costantemente sotto MOBBING..esseri come Noi sono facilmente mobizzati..anch'io non ho sentimenti di invidiaa, gelosia e cattiveria, ma gli altri li hanno con me...forse perchè mi credono "buona" e "c...ona"..forse perchè, nonostante sia buona, riesco ad essere tosta nel mio lavoro..insomma di solito, in società, il potere lo detiene chi è "cattivo/furbo" e se riesce ad avere poteri e grandezza un "buono, o meglio, un -giusto-" (modestamente) la cosa scoccia..affari loro!...e tu, non dovevi buttarti giù e perdere il lavoro..dovevi ottenere le giuste garanzie e difenderti dagli attacchi degli idioti, se attacchi avevi!
cmq, strano che col tempo hai perso coraggio...a me ne è venuto!anche se la malattia resta, subdola o meno..riacutizzata o meno...ma mai "gettare" la spugna!capisco ci sono periodi che psicologicamente ci si può annientare, ma devi trovare una ragione per continuare, per fare la tua vita, solo tua...senza dipendere dalle tue perdite, dalle frustazioni, dalle sofferenze affettive!no..devi fare il possibile...sempre...o almeno..forse non hai toccato "il fondo", perchè quando lo tocchi o sei morto o fai un salto più avanti..
Inviato 25 maggio 2011 - 21:54:39
Non capisco Reiki perchè hai lasciato il lavoro!secondo me è la scelta più sbagliata!
cmq, strano che col tempo hai perso coraggio...
Inviato 26 maggio 2011 - 15:29:00
Mancavano i "colleghi di sventura" a dare del codardo a chi crolla sotto il peso della malattia, complimenti !
Messaggio modificato da reiki72, 26 maggio 2011 - 15:32:10
Inviato 26 maggio 2011 - 16:03:11
Inviato 26 maggio 2011 - 18:03:50
Caro Reiki,ti capisco molto.La Cfs è una malattia cronica che ostacola in quasi tutto.E' normale a volte sentirsi tristi ma anche questa vita limitata è vita.Io sono allettata da 3 anni e raggiungere il bar sotto casa sarebbe già una cosa stupenda.Ma in un certo senso dobbiamo trovare un modus vivendi con questa malattia e non lasciare che la tristezza abbia la meglio-anche se non va negata o rimossa.Anche la nostra è vita e la scoperta di un farmaco è altamente probabile.E' inutile pensare a ciò che non possiamo fare ma approfittiamo di ciò che di buono possiamo fare fisicamente,emotivamente,creativamente.
Inviato 26 maggio 2011 - 18:52:38
Inviato 27 maggio 2011 - 00:31:18
Il lavoro l'ho lasciato "semplicemente" perchè non ho più la "forza" di stare suff concentrato.....io lavoravo in "proprio" dunque nel mio caso sono io che mi pago i contributi...mi dò le vacanze.....e per me la "malattia" non è retribuita......dunque diciamo che il lavoro non l'ho perso ma è in "pausa"......e non riesco neanche a fare "quel poco" che facevo.....non sò....mi auguro che sia solo un "momento di passaggio"....a me la forza di volontà per continuare a lottare non manca ma "questa mia condizione pesante" mi ha preso alla sprovvista....
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 27 maggio 2011 - 07:12:29
Ti capisco perfettamente,questa è una sindrome che ti proibisce anche di divertirti,figuriamoci di lavorare,anche a me tocco'dover lasciare il lavoro,cosa di cui avrei fatto benissimo a meno,ma se la benzina non c'è più,c'è poco da fare,e poi c'è anche la vergogna di farsi vedere sfiancati,specialmente in chi,prima si mostrava in ottima forma atletica,ecc.ecc.Se si ha la forza di lavorare,di svolgere le attività di una volta,anche con enorme sforzo,che so viaggiare,divertirsi,ecc.ecc.allora si deve trattare di una cfs molto, ma molto blanda,di cui nutrirei più di un dubbio di errore di diagnosi.
Messaggio modificato da reiki72, 27 maggio 2011 - 07:13:27
Inviato 27 maggio 2011 - 14:42:12
Inviato 27 maggio 2011 - 15:10:06
sì..reiki..hai capito perfettamente!!!!!!!!!!!!!
e Brontolo, sei solo un gran "brontolo"..
se lavori in proprio è altra cosa, Reiki, temevo avessi perso la possibilità di percepire stipendio, nonstante tutto..
hai molta ragione quando dici che a molto serve buon riposo, buona alimentazione, ben venga relax-mantra..ma hai dimenticato il buon aspetto affettivo/sessuale:)..non vorrei stupire nessuno..ma il sesso, l'energia sessuale è "indice di vita"...
Inviato 27 maggio 2011 - 20:33:35
Inviato 27 maggio 2011 - 21:04:38
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
Inviato 27 maggio 2011 - 21:38:52
Romy purtroppo l'esigenza di dare "un nome" ai nostri problemi è così forte da credere "troppo nella CFS".....il problema è che se non "si indovina" la causa non si potranno seguire delle terapie mirate efficaci e si sparerà sempre a "casaccio".....ovviamente anche se non si ha "la fortuna" di trovare la strada terapeutica giusta sarebbe un gran risultato riuscire a NON PEGGIORARE.....e qui si lotta sui "sintomi"....ed è tutto così soggettivo....l'unica cosa che fà "bene" a tutti è il "buon riposo" ed una alimentazione "non pesante".....ed aggiungerei una specie di "MANTRA-RELAX" al quale ho pensato ultimamente
....aprirò un post apposita!!!
Messaggio modificato da romy, 27 maggio 2011 - 22:08:50
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 27 maggio 2011 - 21:56:23
Inviato 27 maggio 2011 - 22:40:04
Romy, li ho avuti anche io per un paio d'anni questi strani suoni "come se avessi uno strumento musicale al passaggio dell'aria", effettivamente sono difficili da spiegare agli altri. A me sono spariti, almeno per ora, contemporaneamente alle apnee.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 28 maggio 2011 - 08:28:46
Messaggio modificato da reiki72, 28 maggio 2011 - 08:34:37
Inviato 28 maggio 2011 - 21:23:23
Messaggio modificato da invisibile, 28 maggio 2011 - 21:23:46
Inviato 28 maggio 2011 - 23:47:28
Per Romy:
sono spariti insieme ad altri miglioramenti quando ho iniziato a curarmi poco più di un anno fa. Non ho mai parlato di quegli strani suoni con nessuno perchè li trovo impossibili da spiegare, e tra l'altro non sono in grado di riprodurli in modo volontario e con queste cose strane temi sempre di passare per fissato o ipocondriaco, poi erano vagamente inquietanti, ma francamente molto meno fastidiosi di tante altre cose. Cercherò di parlarne col mio medico la prossima volta che lo vedo sperando che lui ne sappia qualcosa, mi spiace non poterti dire qualcosa di più.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 29 maggio 2011 - 17:52:18
Inviato 29 maggio 2011 - 21:04:28
Inviato 29 maggio 2011 - 23:02:50
Dobbiamo stare attenti a cosa scriviamo, "hai fatto la cosa più sbagliata, "il lavoro mi stressa troppo", frasi che possono generare malintesi, spesso faccio da portavoce alle segnalazioni che mi arrivano dagli utenti e che non vogliono esporsi direttamente scrivendo il proprio pensiero, cosa sbagliatissima.Zac..ho il massimo rispetto per le persone che non riescono a lavorare: anch'io per anni non l'ho fatto e ora manderei all'aria il mio lavoro che mi stressa troppo..e per esso mi tolgo di avere tempo e forza di godermi la vita..ma c'è il solito, ma...debbo farlo, anche se soffro e finchè ce la faccio, tiro avanti..
io, mi ero preoccuoata del fatto che avesse perso un lavoro da dipendente senza usare le assistenze lavorative che ci sono concesse!tra l'altro, non so, quanto un me/cfs possa usare l'assistenza nazionale senza rischiare di venire licenziato...ma, se proprio deve, è giusto approfittarne di uno Stato che non ci dà prorpio nulla!nel caso di Reiky, lavorava in proprio...
insomma, non volevo scagliare pietre contro chi non lavora, ci mancherebbe, capisco appieno!se fosse per me, i me/cfssini hanno pieno diritto di non lavorare per non soffrire!solo mi preoccupavo che perdesse opportunità di sostentamento e non approfittasse delle previdenze che ci spettano!
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
Inviato 30 maggio 2011 - 09:55:33
Inviato 30 maggio 2011 - 11:04:50
Messaggio modificato da enrica2010, 30 maggio 2011 - 11:05:22
Inviato 31 maggio 2011 - 15:58:25
Per Romy:
a me veniva durante il sonno o comunque in situazioni di totale relax, ed il suono mi svegliava. Però siccome era improvviso mi faceva sobbalzare e si interrompeva subito.Era come uno sbuffo d'aria a pressione che mi usciva da dentro, ma non si capiva da dove. Una via di mezzo tra un rantolo e un suono di trombetta, ho provato tante volte da sola a riprodurlo per poterlo descriverema non c'è stato verso. Per la cura ti mando un mp. Non so se ci sia un nesso con il fumo, io comunque fumo tuttora.
Messaggio modificato da romy, 31 maggio 2011 - 16:02:35
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.