
Dolori Al Seno Sinistro
#1
Posted 13 May 2011 - 21:03:39
#2
Posted 14 May 2011 - 00:05:47
Ciao,sono una donna e da quando ho la Cfs(3 anni)ho frequente fastidio sotto il seno sinistro,ho avuto due volte forti fitte di circa 20 minuti sempre sotto il seno e a volte rapide fitte al seno.Secondo voi c'è un collegamento tra questi dolori e la Cfs?Grazie.
Io ci ho vissuto una vita con un fastidio come il tuo,dall'età di 18 anni,in seguito ad una forte paura,e nel mio caso,ti posso garantire non mi ha impedito di diventare un atleta e di svolgere una vita oltre la media,almeno fino agli ultimi 10 anni e passa.Dopo tanto penare e girovagare,in gioventù tra cardiologi di ogni tipo,c'è stato anche chi mi dette 2 anni di vita,se non mi fossi curato,nel 1974.Alla fine guarii ma solamente grazie a me,ricordo che,in piena forma fisica, mi ricoverai per i dovuti accertamenti al cuore,dopo alcuni giorni,mi stavano ammazzando,dopo ho capito il motivo,ma mi salvai solo perchè,impossibilitato persino a camminare e guidare l'auto,scappai di notte,disteso nell'auto di mio fratello,che era venuto a posta per farmi evadere,su mia insistenza telefonica,e da allora il mio filing con gli ospedali è andato perso totalmente,ricordo che impiegai circa 2 anni per rimettermi al meglio,da quell'avventura.Questo per dirti che non sei malata di cuore in senso classico.Pero'come la storiella di chi è nato prima l'uovo o la gallina,coincidenza vuole che in casi di cfs,moltissimi accusano fastidi pre-cordiali,identici al tuo ed al mio,e allora?.I miei fastidi non avevano nulla da spartire con la fatica o altro,poi da 11 anni tutto è cambiato,mi son ritornati anche i fastidi precordiali,ma ci convivo,io convivo con tantissimi fastidi,come moltissimi di voi,mi verrebbe difficile anche farne un elenco,me li tengo con me,andare da un qualche medico sarebbe una perdita di tempo per lui e per me,anzi sento quasi un senso di vergogna a raccontarmi per tanti casini,sai la dignità,la certezza che non potrebbero aiutarmi,e poi rischierei di essere frainteso, non verrei creduto....,penserebbero a qualcosa di nervoso ecc.ecc.,mi consiglierebbero un neurologo-psichiatra,ed io cosa me ne faccio di tali medici?
Edited by romy, 14 May 2011 - 00:08:55.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#3
Posted 14 May 2011 - 15:02:09
#4
Posted 16 May 2011 - 11:11:26
io soffro di fibro ed anche io da un po' di tempo ho dolore ad un seno e priprio quello sinistro..
io però lo sento più a livello di seno..ed ho fatto anche una ecografia perchè poi mi era entrata la paura.
Noi donne dovremmo tenerci sotto controllo anche a livello seno,ti consiglio di farti vedere e così magari ti tranquillizzi.
un abbraccio
#5
Posted 16 May 2011 - 12:19:28
#6
Posted 17 May 2011 - 07:47:34
#7
Posted 17 May 2011 - 15:36:27
#8
Posted 21 May 2011 - 10:42:25
#9
Posted 21 May 2011 - 11:22:53
#10
Posted 23 May 2011 - 08:19:46
#11
Posted 23 May 2011 - 10:47:32
#12
Posted 24 May 2011 - 15:31:48
1 user(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.