
Gcmaf
#1
Inviato 08 maggio 2011 - 18:52:01
#2
Inviato 08 maggio 2011 - 21:55:32
Qualcuno di voi stà assumendo questo farmaco? De Meirleir ho letto che in qualche caso lo prescrive ai suoi pazienti ultimamente. Grazie
E' un farmaco sperimentale per cancro alla prostata, HIV,lupus,ed ora anche per CFS/ME,se ne vuoi la storia in riassunto leggi questo link:
http://www.ilpredell...ontro-il-cancro
Se ti viene un avviso WOT,non temere,procedi nella lettura,è un avviso falso.
C'è molta roba in Inglese sul WEB,come sempre ci sono i pro ed i contro.
http://www.dissensom...i_Yama_2008.pdf
http://www.dissensom...liter-GcMAF.htm
http://www.dissensom...i_Yama_2008.pdf
http://www.dissensom...t/GcMAF@NIH.htm
http://www.marcorugg... Immunother.pdf
Questo è in Italiano sul lavoro del Dott.PROF. RUGGIERO,collaboratore italiano del Giapponese Yamamoto.
http://www.dissensom... ARCOBALENO.pdf
Messaggio modificato da romy, 08 maggio 2011 - 22:03:04
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#3
Inviato 09 maggio 2011 - 10:50:17
#4
Inviato 09 maggio 2011 - 11:10:13
#5
Inviato 09 maggio 2011 - 17:09:25
Che sappia io lo usa solo De Meirleir su casi selezionati dopo aver fatto un test genetico per valutare se si è o meno dei buoni responder.
Avevo fatto anche il test dell' XMRV da De Meirler con risultato negativo ma il test non esclude comunque la presenza dei virus nei tessuti (quindi non diagnosticabile nel sangue con il test).
Per alcuni De Meirleir fa anche fare la biopsia dello stomaco siccome è convinto che il virus sia proprio nello stomaco o intestino.
Altra nota : per il GcMAF temo che ci voglia un mutuo....
Ciao
Daniele
#6
Inviato 10 maggio 2011 - 13:39:54
#7
Inviato 10 maggio 2011 - 16:52:21
Ruggero, mi sembra si voglia puntarre sulla non esistenza dell'HIV, e dell'azzardata teoria che la causa di ste malattia sia la caduta del sistema immunitario, non virus o retrovirus...che poi non è teoria azzardata...
e su che fronte agirebbe qst farmaco?
Messaggio modificato da enrica2010, 10 maggio 2011 - 16:52:41
#8
Inviato 10 maggio 2011 - 19:58:19
#9
Inviato 10 maggio 2011 - 20:05:49
#10
Inviato 11 maggio 2011 - 12:11:20
#11
Inviato 11 maggio 2011 - 13:46:13
#12
Inviato 11 maggio 2011 - 19:47:46
#13
Inviato 15 maggio 2011 - 12:40:08
Il Dr. Sharp mi ha caldamente consigliato di informarmi circa la reperibilità in Italia o in Europa di tale farmaco a cui lui crede molto.
Io invece vorrei andarci un po' con i piedi di piombo. Se chiedo a De Meirleir mi risponderà con una sillaba conoscendolo e i dubbi mi resterebbero. Essendo un potente immunostimolante infatti mi vorrei documentare meglio prima di eventualmente assumerlo.
Quindi una sana chiaccherata scientifica non sarebbe proprio male...
Ciaoo
Daniele
#14
Inviato 15 maggio 2011 - 20:56:27
#15
Inviato 16 maggio 2011 - 00:25:15
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#16
Inviato 16 maggio 2011 - 08:13:01
Ruggero vi ricordo è tra quelli (come me) che pensa che l'AIDS non sia causato dall'HIV (che dubito esista...)quindi il suo parere dovrebbe essere molto imparziale..
#17
Inviato 16 maggio 2011 - 11:15:10
e se ci fosse una sostanza di origine naturale come principio attivo vorrei tanto saperla..
meglio il fungo Shirtake, il kefir...e cose naturali, per carità..se quel farmaco dà da una parte, toglierà da un'altra..
magari vi frusta surrenali o spappola il fegato ed intestino..
di me/cfs non si peggiora se uno non si rovina con cose chimiche o ha un trauma al mese, o si rinnova trauma..meditate gente..evitate gente, evitate!
#18
Inviato 16 maggio 2011 - 12:43:49
#19
Inviato 17 settembre 2011 - 10:28:15
Ho letto che un paio di medici di Firenze, Prof Ruggiero e Pacini hanno fatto molti studi su pazienti con cancro e AIDS se non sbaglio con risultati buoni. Possibile che in Italia nessuno ne sappia niente??? di medici parlo.
Potrei andare da De Meileir che lo prescrive, ma ho letto che usa un preparato diverso dal GcMAF.eu (http://www.gcmaf.eu/info/) i suoi pazienti accuserebbero degli effetti collaterali che invece non dovrebbero esserci, per cui non mi fido.
Qualcuno qui da noi riesce a farselo prescrivere?
#20
Inviato 18 settembre 2011 - 16:15:17
De Meirleir lo prescrive come terapia sperimentale dopo i dovuti controlli e si rifornisce da un'azienda Belga con cui collabora, comunque questo GCMAF è in vendita nel sito del Regno Unito, ci sono molti pazienti sieropositivi che lo stanno assumendo, quindi non penso che sia difficile farselo prescrivere, non è assolutamente un farmaco tossico però è sempre "sperimentale" e gli studi sulla CFS a riguardo non ci sono, almeno non prima del 22 settembre......
#21
Inviato 19 settembre 2011 - 16:13:17
Il GcMaF poi non è un farmaco ma una proteina che funziona da recettore della vitamina D.
Nel caso di tumori o anche altre malattie croniche si produce l'enzima negalase che riduce la proteina Gc cosicchè il sistem immunitario perde la possibilità di attivare i macrofagi. Più si ha l'enzima negalase alto e più quindi si avrà un malfunzionamento dei macrofagi che sono la prima linea di difesa del sistema immunitario. La proteina Gc è estratta, purificata e trattata "ex vivo" dopodichè reintrodotta nel corpo dove attiverà i macrofagi per sconfiggere cellule tumorali o patogeni.
Ho fatto la mia prima iniezione martedì scorso e ne dovrò fare una alla settimana per 3 mesi (prescrizione De Meirleir).
Vi terrò agiornati
Saluti
Daniele
#22
Inviato 19 settembre 2011 - 21:44:35
#23
Inviato 20 settembre 2011 - 11:48:22
Daniele, tienici aggiornati e ti auguro che funzioni.
#24
Inviato 20 settembre 2011 - 12:24:04
Scusa ma la mia testa oggi non funziona...
Immagino che te l'abbia prescritto perché il tuo Negalase era elevato...il farmaco oltre a precriverlo, te lo da lui o lo ordini a parte da GcMAF.eu?
Sarebbe utile se potessi descrivere brevemente che diagnosi ti ha fatto e che terapie hai fatto e stai facendo, GcMAF a parte. Ho letto che prescrive molti antibiotici...
Grazie ancora.
#25
Inviato 20 settembre 2011 - 15:47:46
Non so rispondere quindi alla domanda per la quale mi ha prescritto il GcMAF senza prima l'esame del negalase. Probabilmente non sarà un esame così attendibile. Il GcMAF l'ho preso in ufficio da De Meirleir e c'erano persone venute solo per quello venute da ovunque (USA, Australia ecc..)
La terapia che mi ha prescritto ripeto è personalizzata e penso sarà integrata poi con le analisi. Devo prendere oltre il GcMAF , probiotici,idrocortisone,tiroide,Lysina ad alte dosi (antivirale x possibili riattivazioni herpetiche dovute al GcMAF),Ursofalk(acidi biliari che agiscono contro batteri anaerobici),Caprystatin (olio di cocco anticandida e batteri),hydroxycobalamina x iniezioni (Vit B12 contro ossido nitrico)
Ciao
#26
Inviato 20 settembre 2011 - 15:59:40
la risposta più probabile è che nei caso di CFS accertata (come il mio) la disregolazione della vitamina D è sicura quindi il negalase secondo me serve solo per quantificare il danno.
La vitamina D (25 OH) è sempre bassa e se supplementiamo con alte dosi di Vit D creiamo danno maggiore siccome cresce troppo la forma attiva 1,25 OH che è un ormone che intasa i recettori della vitamina D creando immunosoppressione siccme i macrofagi non siescono ad attivarsi. Il risultato è che i batteri intracellulari sono capaci di sopravvivere all'interno dei macrofagi.
Comunque la segretaria di De Meirleir mi ha detto che mi spedirà i risultati degli esami la prossima settimana e vi farò sapere
Ciao
#27
Inviato 20 settembre 2011 - 16:23:36
De Meirleir x mail mi ha anche consigliato di aggiungere alla terapia l'LDN e il Lyrica siccome ho palesi problemi di neuroeccitabilità nervosa che causano i miei sintomi dolorifici principali e il Lyrica agisce convertendo il glutammato (principale neurotrasmettitore eccitatorio) in Gaba (principale neurotrasmettitore calmante).
Il fatto è che mi ha prescritto il Lyrica a dosi da cavallo e io sono un po' titubante sulle dosi....
#28
Inviato 21 settembre 2011 - 09:43:39

grazie per le dettagliate spiegazioni che metti in rete.
Ti vorrei chiedere, se posso, che intendi per neuroeccitabilità nervosa...parli di adrenalina, serotonina, dopamina, noradrenalina o solo di glutammato che viene trsformato in GABA. Vorrei capire, sempre che tu voglia, i sintomi: io ho la pressione bassa che poi si alza all'improvviso o si abbassa di colpo, adrenalina che in alcuni mesi è nel range e in altri sta sotto la norma...e lo stesso per la noradrenalina ....ect.
#29
Inviato 21 settembre 2011 - 12:35:19
http://learn.genetic...d/pathways.html
I miei sintomi principali sono parestesie,fascicolazioni,bruciori e dolori muscolari . Più sono sveglio e più li sento e più sono addormentato e meno li sento.
Quindi è ovvio che, se calmando il mio cervello regrediscono i sintomi, significa che il principale neurotrasmettitore che eccita (Glutammato)non è bilanciato in condizioni normali con il principale neurotrasmettitore che calma (GABA)
Ciao
#30
Inviato 21 settembre 2011 - 12:42:32
Il GLUTAMMATO eccita perchè è una tossina, no?e il GABA calma, disintossicando?!
Romy, sa bene queste cose!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.