
Guarita Dalla Cfs
#61
Posted 13 November 2011 - 08:44:21
#62
Posted 13 November 2011 - 17:56:47
#63
Posted 13 November 2011 - 18:54:16
Io so che proseguo da 24 anni e certo non mi sono mai curata, perchè non so come curarmi.
Speranza, sai se le cure dei contemporanei sono pubbliche?
Darwin aveva visto bene con la "selezione naturale"..ed è toccato proprio a lui di essere "selezionato"..a me non risultava che erano guariti..certo, ripeto, chissà se avevano ME/cfs...
Poi non capisco perchè si parli di queste guarigioni quando è noto che di ME non è mai guarito nessuno, di vera ME, quella conosciuta e definita da esperti...
Certo ci sono periodi di remissioni..o giorni, ore di remissione...ma i periodi, giorni o ore di malattia non tardano a tornare.
Oggi ho male la gola, indolenzimento muscolare, debolezza, male la testa che sento chiaramente infiammata fin dal tronco...domani magari, sto un po' meglio qualche ora..ma è sicura che se faccio la vita attiva (quella normale, niente di che..) ogni 2 gg sto come oggi...una condanna!
Certo che dall'esordio, quando stavo sempre e solo malissimo, qulache spiraglio di luce lo vedo..e questo è appurato e appurabile, dalla letteratura e dai malati qui sul forum..ma che si guarisca...MAGARI.
Una vita limitata e limitante con pochi sprazzi di benessere...se a riposo, soprattutto. Ma il riposo non è "vita". Essere sani vuol dire fare tutto quello che un essere umano può e deve fare...e sappiamo che non è dal divano al letto, non è mangiare e star male..non è svegliarsi alla mattina e starci 2 ore per connettere..non è sentirsi così male per così poco.
Edited by enrica2010, 13 November 2011 - 19:00:52.
#64
Posted 13 November 2011 - 21:38:57
#65
Posted 13 November 2011 - 22:22:59
#66
Posted 14 November 2011 - 05:22:17
Io devo dire che dopo circa sette-otto anni di malattia, non diagnosticata e perciò non curata, ho avuto alcuni anni di forte miglioramento: avevo un mucchio di acciacchi ed ero sempre sfinita, ma facevo nel complesso una vita quasi normale. Sono arcisicura che se in quegli anni avessi trovato il medico che mi cura adesso, sarei guarita, invece non sapevo nulla di ME-CFS e ho continuato a fare errori, tipo andare dallo psicoterapeuta (che non mi ha trovato nulla di sua competenza) e sforzarmi troppo cercando di superare il senso di fatica.Alla fine sono crollata, ritrovandomi peggio di prima. Perciò credo che la guarigione sia teoricamente possibile, solo che evidentemente c'è una fase in cui si passa il punto di non ritorno, credo che si inneschino dei cambiamenti irreversibili nell'organismo.
Quoto...non si può parlare di guarigioni di X se non si sà cos'è X!!!!!!!!!!!.....è inutile dare i "numeri"



Edited by reiki72, 14 November 2011 - 05:25:48.
#67
Posted 14 November 2011 - 11:24:45
#69
Posted 14 November 2011 - 13:39:31
ma mettetevi nei miei panni di 18enne che si trova in ME/cfs da sedia a rotelle (che non ho mai avuto!). Linea rossa varcata da un giorno all'altro in un momento di forte stress psico-fisico.(bisognerebbe insegnare alle mamme a salvaguardare i figli piccoli, ma anche adolescenti da certi stress...ma sapete "i figli devono crescere ed arrangiarsi"..a me non mancava nulla a livello materiale, ma gli stress per affrontare la vita mi hanno annientato fin da subito, grazie alla mia costituzione fisica "debole", se poi la debolezza era spirituale, non è un deterrente, quello spirituale ha invaso il mio corpo...
ho "riposato" per 13 anni, poi a 28 ho deciso di iniziare un lavoro part time per sentirmi "qualcuno" nella vita...tantgo avevo sofferto a tutti i livelli il mio stato, perchè tutti mi credevano deficiente e svogliata: avevo bisogno di realizzarmi, di avere una dignità, e ota, anche se so che mi fa male lavorare e stancarmi come posso tornare indietro!?è vero, ne va della ia salute..così tanto che da un po' sento dolore al tronco del cervello, sento fortemente l'infiammazione...e dico a tutti che negli anni sarà sempre più forte questa sensazione; si recupererà più forza, ma si sentirà più forte il dolore e l'intorpidimento al SNC, purtroppo..che è pura sofferenza e vertigine...e poichè si hanno alcune forze, con l'agire si peggiora il sintomo...è una cosa stranissima, è come se il cervello fosse un muscolo, se il sistema nervoso fosse un aro dolorante...di fibre doloranti. Forse è tipo la Fibromialgia; avevo letto che nel tempo la ME/cfs si può trasformare il Fibro, ma non lo credevo possibile, forse è proprio così!inoltre il mal di gola diventa più forte e l'infiammazione ti prende davanti e anche dietro il collo e la testa.
Certo che stare in completo riposo aiuta ad "infiammarsi" meno, ma come si fa quando hai famiglia e debiti?e se anche riuscissi a farmi dare l'invalidità mi passerebbero 250euro

#70
Posted 06 December 2013 - 19:50:20
Io sto seguendo a Padova (immunologia) una terapia a base di Viruxan + Nicetile che, nelle prime due settimane, per ora non mi ha dato alcun risultato se non un peggioramento della stanchezza. Questa cosa del Mantadan (grazie di cuore Angela!) è una cosa che proporrò al medico tra qualche mese , se non avrò risultati . Visto che il Provigil funziona eccome, sicuramente qualcosa che agisce a livello cerebrale /neurotrasmettitori può essere utile nel mio caso personale. Non perdo la speranza.
#71
Posted 25 December 2013 - 02:26:04
Io sto seguendo a Padova (immunologia) una terapia a base di Viruxan + Nicetile che, nelle prime due settimane, per ora non mi ha dato alcun risultato se non un peggioramento della stanchezza. Questa cosa del Mantadan (grazie di cuore Angela!) è una cosa che proporrò al medico tra qualche mese , se non avrò risultati . Visto che il Provigil funziona eccome, sicuramente qualcosa che agisce a livello cerebrale /neurotrasmettitori può essere utile nel mio caso personale. Non perdo la speranza.
Fabio,Mantadan è un farmaco Dopaminergico nel senso di agonista,ovvero ne aumenta la disponibilità,appartiene ai farmaci di cui io sono un fans,ma questo ha alcune controindicazioni particolari,penso non sia più utilizzato come anti-virale,quando andrai a parlarne con il medico fagli notare la nuova informativa di Boehringer Ingelheim Italia S.p.A,di cui ti metto il link.Ciao e auguri per il Santo Natale.Romy
http://www.agenziafa...mportante_0.pdf
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Reply to this topic

0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.