? Quali Supplementi ?
#1
Inviato 07 marzo 2011 - 14:54:17
pur abbracciando la tendenza energetico/spirituale..
sono ancora alla ricerca dei supplementi migliori per "continuare il viaggio"..
partendo dall'ipotesi che ci sia coinvolgimento immunitario/infettivo...
questi sono i miei olio di origano e lauridicina...colostro personalizzato appena potrò farlo...
probiotici, fos soprattutto...vitamina c, e B complete ma a basse dosi (anche se spesso mi viene voglia di esagerare con zolfo e B6, perchè penso che, se le porfirie si curano così, non è per niente, e che sia tutto legato a problemi di disintossicazione fegato..magari riuscissi a fare personalizzati sul mio sistema detossificativo del fegato, per capire cosa mi manca in realtà!anche perchè il tutto è legato al ciclo di Krebbs: ossia, l'energia che ci viene a mancare)
più calcio e magnesio, ma io avrei bisogno anche di ferro: concentrzioni basse di trasferritina.
la GLICINA, dovrebbe essere fondamentale per disintossicare fegato..
enzimi, forse, se non danno problemi..quelli proteolitici, sono anche antivirali...ma io li ho presi 15 gg fa, e non mi hanno dato chissà quele beneficio, anzi mi hanno affaticato il fegato...ma può essere solo un mio personale parere, e sono stata male solo perchè stavo cercando di risolvere un trauma..dovrei riprovarli in un periodo in cui non sto elaborando dei conflitti.(sono perfettamente consapevole che sto risolvendone alcuni)
per non parlare di sostanze come Q10 e acetil carnitina che non dovrebbero mancare.ma forse solo in un secondo momento.
.
CERTO CHE È MEGLIO INTEGRARE POCO E STARE AD OSSERVARE CHE CI SUCCEDE.
forse è meglio partire dalle prime righe di integrazione, solo per cura intestino impermeabile (non dimentichiamo il SODIO BUTIRRATO) e infezioni...e vitam c., un po' di B, forse glicina ed il resto solo a miglioramento avvenuto.
e poi, certo, anzi primario: mangiare sano, e avere un sistema digerente puntuale nell'eliminazione di scorie...evitare e risolvere traumi.
chiedo a chi voglia intervenire..quali siano le dosi migliori a cui affidarsi.
#2
Inviato 07 marzo 2011 - 23:47:30
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#3
Inviato 08 marzo 2011 - 08:17:04
e non mi suonerebbe strano se scoprissero che si tratta di una sconosciuta forma di epatite cronica!
per cui tra i supplementi d'obbligo, dimenticavo la SILIMARINA, per il fegato, appunto.
ciao, carissimo:)
#4
Inviato 08 marzo 2011 - 10:35:59
Ma se hai possibilità economiche e energie puoi tentare una cura mirata
#5
Inviato 08 marzo 2011 - 11:58:29
nonostante ora sia pessochè allettata: un'influenza che non sfoga,o il Nostro maledetto retrovirus che mi danneggia, o i soliti virus opportunistici che mi opportunano maggiormente nel periodo di maggior stress (sarei di curiosa se è il solito EBV che si è riacutizzato9, ma non ho nè energie per fare sste richieste ora , come ora..ho mal di gola, testa, gambe, probl intestinali aumentati, ma non ho febbre...e che ne so?!
ma se mi passa sto periodaccio,sì..!!ho intenzione di fare un'analisi personalizzata..
ma è un casino anche questo...l'unico laboratorio è il GENOVA LAB di Londra, e non ho ancora capito se si possa mandare via posta il sangue, il costo e che esami, più o meno esaustivi, facciano per sistema detox..nel senso che io vorrei sapere se il mio fegato (ed il mio organismo) per funzionare bene abbia bisogno di glutatione, di glicina, di bataina, di zolfo..insomma ste 2 fasi della detossificazione (di cui una è composta di 7 sotto-fasi, dipendenti da 7 sostanze)...io come ce le ho??!
se sapessi l'inglese bene telefonerei...
aprirò un post col link del Genova Lab per capire se possiamo aiutarci a riceverne informazione...ciao!
#6
Inviato 08 marzo 2011 - 11:59:52
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.