Vai al contenuto

Foto

Cfs: Minzione Frequentissima ?


  • Per cortesia connettiti per rispondere
25 risposte a questa discussione

#1 fava

fava

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 31 messaggi

Inviato 06 marzo 2011 - 23:18:47

Salve a tutti, scrivo per chiedere se fra voi c'è con qualcuno che soffre di uno stimolo urinario frequentissimo.
In altre parole,nella vostra esperienza la minzione frequentissima è uno dei sintomi di CFS ??
Per favore, limitatevi a dare una risposta chiara a questa domanda e basta.
Io soffro di CFS e di Cistite interstiziale.
Queste due patologie si presentano molto di rado correlate.
Attendo una vostra risposta semplice e chiarissima, per favore.
A presto.

#2 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.899 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 07 marzo 2011 - 01:20:26

semplice e chiara = NO

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#3 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Inviato 07 marzo 2011 - 10:24:06

dipende che tipo di cfs è la tua,nella cfs ci buttano un sacco di patologie..che io sappia alcuni si hanno infezioni recidivanti e tendono alle infezioni (specie se apaprtieni a quelli con problemi di bassa immunita) e cistiti che a loro volta stimolano una maggiore minzione.

#4 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 07 marzo 2011 - 22:13:57

Salve a tutti, scrivo per chiedere se fra voi c'è con qualcuno che soffre di uno stimolo urinario frequentissimo.
In altre parole,nella vostra esperienza la minzione frequentissima è uno dei sintomi di CFS ??
Per favore, limitatevi a dare una risposta chiara a questa domanda e basta.
Io soffro di CFS e di Cistite interstiziale.
Queste due patologie si presentano molto di rado correlate.
Attendo una vostra risposta semplice e chiarissima, per favore.
A presto.


Invece Sì e sì. Ne ho parlato in altri post, frequenza urinaria intollerabile che peggiorava quando stavo stesa e cercavo di dormire, col risultato di dovermi alzare anche ogni 15-20 minuti. Urina generalmente incolore ed inodore, praticamente indistinguibile dall'acqua. Avevo letto qualcosa sulla cistite interstiziale e non so se fosse quella o no, però ho letto che questa cistite è legata a patologie neurologiche e guarda caso la CFS è classificata proprio così dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, per cui direi che tutto torna. Per inciso il fenomeno si è sensibilmente ridotto negli ultimi mesi, grazie alla cura che sto facendo e che mi ha migliorato molto la sintomatologia. Spero di esssere stata esauriente, ciao
Invisibile

#5 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 07 marzo 2011 - 23:09:12

Minzione frequentissima,incolore,inodore,è un problema ansioso-nervoso,con ricaduta a livello degli ormoni che facilitano la minzione.Punto.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#6 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 07 marzo 2011 - 23:30:20

Minzione frequentissima,incolore,inodore,è un problema ansioso-nervoso,con ricaduta a livello degli ormoni che facilitano la minzione.Punto.


Non sono d'accordo e neanche il mio dottore, né il medico agopuntore cinese DOC che ho consultato. Rispetto e ammiro la tua superiore preparazione ma un'affermazione così categorica non è condivisibile

#7 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 07 marzo 2011 - 23:52:11

Non sono d'accordo e neanche il mio dottore, né il medico agopuntore cinese DOC che ho consultato. Rispetto e ammiro la tua superiore preparazione ma un'affermazione così categorica non è condivisibile


Prendimi in parola,se non hai diabete,è quello che ho detto,anche perchè l'ho sperimentato moltissime volte sul campo,su me stesso,e su altri.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#8 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.651 messaggi

Inviato 08 marzo 2011 - 10:21:18

io si- però ho anche sempre tanta sete.
Potrebbe trattarsi di altro sintomo di disfunzione di ipotalamo.
Rientra tra i sintomi ME/CFS - vedi consensum canadese
Vedi anche diabete insipido
Meglio cinghiale che pecora

#9 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 08 marzo 2011 - 11:55:17

Prendimi in parola,se non hai diabete,è quello che ho detto,anche perchè l'ho sperimentato moltissime volte sul campo,su me stesso,e su altri.

Romy, io non sono assolutamente ansiosa. Ci può essere, a quanto ho capito, un problema dei reni che non riescono a filtrare le tossine e per questo l'urina rimane incolore. Infatti con la cura ho cominciato a disintossicarmi e le urine sono diventate scure e maleodoranti, fatto di cui il medico mi aveva preavvertita. Ora che sto meglio la frequenza si è diradata, ma quando faccio qualche strappo alimentare o qualche sforzo eccessivo, per un paio di giorni mi riprende la frequenza. Poi c'è pure un problema di incompleto svuotamento della vescica, anche per questo dopo un poco viene nuovamente lo stimolo. L'agopuntore mi ha consigliato di assumere cibi liquidi, minestre, e di salarli perchè senza sale i liquidi non riescono a trattenersi nei reni per "caricarsi" delle sostanze da eliminare. Io non ho nè la tua competenza nè la tua proprietà di linguaggio, ed oltretutto fatico a capire e ricordare le spiegazioni che ricevo, per cui mi perdonerai la terminologia approssimativa, ma francamente trovo limitativo anche ricondurre tutto ad ansia ed emotività. Ritengo che l'aspetto psicologico nella nostra malattia esista, ma solo come uno dei tanti insulti possibili che si sommano. Spero di essermi spiegata, la mattina sono uno straccio :blink:

#10 vogliodormirebene

vogliodormirebene

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 97 messaggi

Inviato 08 marzo 2011 - 14:09:28

Per me rappresenta un grosso limite e anche quando esco, devo scegliere posti dove so di trovare un bagno! Ma non sempre è possibile scegliere e, in quei casi, è davvero un problema.

#11 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.899 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 08 marzo 2011 - 17:05:19

Ho trovato questo video su youtube che parla di "Sindrome da Stanchezza Cronica e Sintomi Urinari".


Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#12 Marialuisa

Marialuisa

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 892 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 08 marzo 2011 - 18:39:46

E' uno dei disturbi che predilige la FIBROMIALGIA ma, essendo la CFS la sua "sorella-gemella", la risposta è SI.

:14:

Luisa
Se vuoi visitare il mio sito web: clicca qui:

#13 gemmix

gemmix

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 64 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 08 marzo 2011 - 21:08:40

Concordo con la associazione minzione frequente-ansia.

Per me tutto è cominciato proprio con la minzione frequente e la sete infinita. Niente diabete, niente sindrome sjogren. Eco vescica nella norma. Esami sangue per cistite negativi.

Ci convivo ormai, rassegnata. Ma se di notte mi sveglio ho la lingua incollata al palato per quanto è secca la bocca e le gengive secchissime in particolare se la sera prima ho sgarrato, alcool, formaggi, pizza -nonostante beva due litri di acqua al giorno-
Se sono particolarmente nervosa e non riesco a dormire perché il giorno dopo ho un appuntamento importante devo urinare più e più volte - ogni 5, 10 minuti- da quando mi metto a letto a quando mi addormento: matematico.
Poi la normalità è alzarsi una volta o due a notte, tranne quando sono distrutta da una giornata particolarmente difficile.

Durante il giorno invece tutto appare normale lavorando.

Pare che secchezza fauci e alterazione minzione siano collegate alla fibro.

#14 Marialuisa

Marialuisa

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 892 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 09 marzo 2011 - 08:35:10

Indipendentemente dallo stato di ansia che, anche nei soggetti normali puo' causare lo stimolo della minzione frequente, per quanto riguarda fibromialgia e cfs il disturbo non è necessariamente correlato al momento in cui si è piu' o meno tesi emotivamente, ma dal fatto che tutti gli organi interni ,le fasce muscolari e tendinee, dalle piu' piccine alle piu' grandi, sono sempre in "stato d'allerta" , 24 ore su 24, il perchè non se lo spiegano nemmeno scienziati e ricercatori,

Quindi, anche la vescica, si contrae facilmente , specie quando è piena: a quel punto diventa "incontinenza da urgenza" ( così dicono i medici) e se non si trovano subito "punti di riferimento di salvataggio" :o , il rischio grosso e di farsela addosso, come i bambini... :(

Anch'io, ovunque vada, cerco di conoscere il "dove" potermi "rifugiare", onde evitare danni ( cosa che, purtroppo, mi è capitata e, per fortuna, ero in macchina...) :unsure:

Felice giorno a tutti!

Luisa :lol:
Se vuoi visitare il mio sito web: clicca qui:

#15 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.651 messaggi

Inviato 09 marzo 2011 - 10:17:30

e comunque , in ogni caso una Diagnosi ad esclusione SERIA in presenza di questo sintomo dovrebbe escludere anche il diabete insipido ( che NON è il diabete ) .
Meglio cinghiale che pecora

#16 fava

fava

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 31 messaggi

Inviato 09 marzo 2011 - 14:36:03

Grazie, ragazzi per le vostre risposte!
Mi permetterei di dire a Romy che rispetto la Sua opinione ma, a mio modesto ed umile parere, lui/lei dovrebbe cercare di avere meno certezze e più dubbi...Il bene che è in ballo - la nostra salute- non consente le prese di posizione ma piuttosto i dubbi e le ricerche continue.
Continuo a leggerVi con molto piacere, ragazzi, ringrazio tutti e in particolare marialuisa,invisibile,vogliodormirebene per loro apporto sull'argomento dello stimolo urinario da me lanciato.
Continuate a dirmi la vostra opinione, mi aiuta moltissimo a chiarirmi le idee, in assenza di dottori che capiscano meglio.
Cara gemmix, capisco la tua sofferenza, la tua situazione è diversa dalla mia, io ho purtroppo lo stimolo giorno e notte, non solo la notte come te.
Zac, la chirurgia per la cistite interstiziale è l'ultima spiaggia, piuttosto tocco ferro!
Scusa, INVISIBILE, anche se non dovesse fare al caso mio, mi posso permettere di chiederti quale è con precisione la cura disintossicante che hai fatto e presso quale dottore ??
Grazie e a presto

#17 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 09 marzo 2011 - 16:51:48

Per fava: cura omotossicologica con dott. Montinari di Firenze, molti prodotti dei soliti, tipo crotalus, elaps, engystol, integratori vari, sono migliorati quasi tutti i sintomi, ma non la stanchezza, per ora. Ma tieni conto che continuo a lavorare il che mi DISTRUGGE...
Se posso darti un parere lascia stare la chirurgia, è un massacro

#18 fava

fava

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 31 messaggi

Inviato 10 marzo 2011 - 14:30:50

Grazie, invisibile!
Mi riservo in seguito di chiederti qualche delucidazione maggiore, quando sarò nelle condizioni di attenzionare questa cura a te ordinata dal dott. Montinari di Firenze.
Ciao

#19 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 11 marzo 2011 - 13:58:03

Non sono d'accordo e neanche il mio dottore, né il medico agopuntore cinese DOC che ho consultato. Rispetto e ammiro la tua superiore preparazione ma un'affermazione così categorica non è condivisibile



Grazie, ragazzi per le vostre risposte!
Mi permetterei di dire a Romy che rispetto la Sua opinione ma, a mio modesto ed umile parere, lui/lei dovrebbe cercare di avere meno certezze e più dubbi...Il bene che è in ballo - la nostra salute- non consente le prese di posizione ma piuttosto i dubbi e le ricerche continue.


Rimango fermo nel mio concetto,se l'urinare spesso non è dovuto a chiara patologia oggettiva,è sempre e solo la risposta a qualche tipo di stress o ansia o forte preoccupazione,vuoi di tipo conscio o inconscio.Io ne soffro,sia di notte,e spesso è legato ai tipi di sogni che faccio,e sia quando esco,ed anche quì è dovuto alla sensazione-convinzione di avere poche energie,ed all'allarme che ne consegue,in poche parole mi preoccupo per la schifezza di come mi sento,e cio'mi manda speditamente in bagno per urinare.L'urina è priva di sedimenti di scarto,si presenta bianca,incolore ed insapore,e proprio queste sono le caratteristiche della minzione da stress o ansia.Poi sia chiaro che essere affetti di CFS,equivale a vivere in uno stato,quasi perenne,di stress cronico,per cui si crea un circolo vizioso,con la comparsa dei sintomi più strani,che spesso si considerano appannaggio della cfs,ma che in profondità si spiegano come risultato della risposta allo stress per la patologia stessa.Risposta che non è la stessa nei due sessi.Le donne vengono più colpite da stress, stress post traumatico, ansia e depressione degli uomini, perché più sensibili per cause biologiche.Il cervello delle donne è più sensibile all'ormone CRF, fattore di rilascio della corticotropina, prodotto nei momenti di ansia e coinvolto nella gestione dello stress.La cfs,puo'istaurarsi per svariati motivi,ognuno ha il suo,ma poi la patologia si regge sul circolo vizioso dello scombussolamento circadiano degli ormoni,in special modo,cortisolo e Dhea.Ma il discorso è lunghissimo,e forse lo mettero'sul mio topic.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#20 Marialuisa

Marialuisa

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 892 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 13 marzo 2011 - 19:39:02

Come detto da Vivolenta, bisogna ovviamente fare serie indagini, in primis, il controllo del sedimento urine con eventuale antibiogramma, un prelievo ematologico per controllare la clearance ureica sulle 24 ore e i valori glicemici; per la donna una visita ben fatta oltre che dal ginecologo anche dall'urologo che , con in mano tutti gli elementi che possono aiutare nella diagnosi, puo' tranquillizzare e curare il paziente.

Tutto questo per essere ben certi della situazione "a monte" del problema .

Personalmente sono in cura dall'omotossicologo perchè si è evidenziato un problema anche di tipo renale: i cristalli di acido urico che, non sapevo, dipendono moltissimo dal tipo di dieta che si tiene anche perchè, nel caso di cfs e fibro, si tende ad avere il ph acido il che da' una botta agli organi emuntori, cominciando dal fegato , che sono quelli preposti ad eliminare le tossine che si formano, appunto, quando il ph non è basico ( il che dovrebbe essere per un miglior equilibrio generale )

Si dovrebbe bere moltissimo( ca. 2 lt. di acqua,tisane o liquidi in genere) : conseguenzialmente aumenta lo stimolo urinario :mellow:


Tuttavia, una volta inquadrato il problema, la disintossicazione è il top per evitare ulteriori disturbi anche molto seri.

Buona serata a tutti!

Luisa :rolleyes:
Se vuoi visitare il mio sito web: clicca qui:

#21 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 13 marzo 2011 - 21:43:44

"Rimango fermo nel mio concetto,se l'urinare spesso non è dovuto a chiara patologia oggettiva," bravo Romy, e quali sono le chiare patologie oggettive? la cfs ad esempio per molti non lo è :) ma secondo te i medici, una volta che hanno accertato che non sei incontinente e non sei vistosamente ammalato di reni, si sprecano più di tanto a cercare di capire da cosa dipenda? Il punto è proprio questo, che non sappiamo cosa sia che non funzioni per molti sintomi, ma non è che tutto quello che non sappiamo sia obbligatoriamente ed esclusivamente riconducibile a problemi psichici-emotivi. Per un pezzo l'autismo e molte altre malattie sono stati inquadrati come "malattie mentali" invece erano organiche, solo che non ci avevano capito nulla. :blink:

#22 gemmix

gemmix

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 64 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 14 marzo 2011 - 14:21:53

Io dico che una persona "normale" per quanto ansiosa o nervosa possa essere in un determinato momento non si alza dieci volte come per me ieri sera in un'ora e mezza per andare in bagno. E ogni volta ce ne ha da fare di urina, voglio dire non è immaginazione, puro stimolo. E' legato alla crisi di una sera ma è comunque abnorme ciò che gli accade rispetto ad una persona "normale". Fa parte di tutto un quadro impazzito, ecco.

#23 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 16 marzo 2011 - 02:09:06

Io dico che una persona "normale" per quanto ansiosa o nervosa possa essere in un determinato momento non si alza dieci volte come per me ieri sera in un'ora e mezza per andare in bagno. E ogni volta ce ne ha da fare di urina, voglio dire non è immaginazione, puro stimolo. E' legato alla crisi di una sera ma è comunque abnorme ciò che gli accade rispetto ad una persona "normale". Fa parte di tutto un quadro impazzito, ecco.


Hai detto benissimo,cosa è la cfs?,se non un quadro impazzito,che si esplica a livello di vari sistemi?come quello ormonale,immunologico e nervoso,che,a chi più e a chi meno sono alquanto sotto sopra,e quì non centra la mente,al massimo potrebbe entrarci,la mente, in un secondo momento,quale risposta reattiva,specialmente per i soggetti più vulnerabili,o particolarmente stressati.Se le cose stanno così?,mi chiedo?ma cosa pretendiamo dalla medicina e dai medici,queste sindromi,sono come Arabe Fenice,altrimenti perchè le avrebbero chiamate "Sindromi".

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#24 fava

fava

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 31 messaggi

Inviato 16 marzo 2011 - 11:14:10

... E allora teniamocele queste sindromi... fin quando qualcuno di noi crepa per le conseguenze correlate strettamente alla patologia !
Epperò sono sindromi.
Ciao.

#25 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 17 marzo 2011 - 01:34:51

... E allora teniamocele queste sindromi... fin quando qualcuno di noi crepa per le conseguenze correlate strettamente alla patologia !
Epperò sono sindromi.
Ciao.


Caro fava,capisco il tuo scrivere,che non penso sia diretto a ma,bensì ad una realtà in campo sanitario che è lì davanti ai nostri occhi.Dimmi,ma come si fa a curare una patologia,di cui non c'è una causa ben precisa,e se anche ci fosse,non ci servirebbe a nulla,dopo il passare degli anni.Quello che chiamano CFS/ME,fibro,MCS,ecc.ecc.sono dei mostri dalle mille teste(SINTOMI),ne puoi lottare qualcuno,puoi avere dei miglioramenti,non si discute,ma poi ne escono di altre di teste,alcune sono dovute proprio alle terapie messe in campo(Iatrogene),io in passato ho commesso degli errori terapeutici,li ho commessi insieme ad un mio medico curante dell'epoca,tra cui un errore molto grave per me,che mi ha ridotto le facoltà cognitive al 20%di quelle che erano un tempo,io ho tutti i sintomi di cui si parla su questo forum,ma tra tutti,quello più grave è relativo alla memoria,e quello che ci ruota intorno.Si dice, Ubi Maior Minor Cessat,quindi,leggimi tra le righe.

Una ricerca fresca di oggi:Gli antidepressivi SSRI,aumentano i livelli di serotonina (impendendone il riassorbimento) nel cervello e sono usati per trattare l’ansia e la depressione. I farmaci simili al Prozac provocano cambiamenti a lungo termine nel funzionamento del cervello, e in uno studio pubblicato ieri su Molecular Brain, un gruppo di ricercatori della Nippon Medical School, ha analizzato gli effetti a livello fisiologico che la fluoxetina (il principio attivo del Prozac) provoca nell’ippocampo. L’ippocampo è una struttura cerebrale collegata alle funzioni di memoria, e alcuni studi ne hanno dimostrato il coinvolgimento nell’Alzehimer. L’ippocampo mostra una notevole plasticità, cioè le connessioni fra neurone e neurone continuano a cambiare per tutto il corso della vita (e questo processo starebbe alla base dell’immagazzinamento dei ricordi).

Come ha osservato Katsunori Kobayashi il trattamento cronico a base di fluoxetina nei topi adulti ha provocato dei mutamenti nelle cellule dei granuli dell’ippocampo e nelle connessioni con altri tipi di cellula. In pratica queste cellule sembrano “dematurare” proprio a causa della serotonina: l’attività delle cellule è aumentata e la plasticità di tipo adulto è stata sostituita da uno stato immaturo. Dal punto di vista comportamentale questi cambiamenti si sono manifestati con un aumento dell’ansia e l’alternanza di stati di ipo e iper-attività.

“Alcuni effetti collaterali del Prozac negli esseri umani, come l’ansia e l’instabilità comportamentale, potrebbe essere legata all’eccessiva dematurazione delle cellule dei granuli nell’ippocampo.”

Per dire,come si fa ad essere sicuri delle medicine che si prendono?Io penso e credo che si puo'guarire,ma deve essere l'organismo stesso a dirigere la guarigione,a patto che non gli mettiamo il bastone tra le ruote,all'organismo che cerca di guarire se stesso.Avessi avuto questi pensieri un 12 anni fa,oggi sarei già guarito sicuramente.

Messaggio modificato da romy, 17 marzo 2011 - 01:46:00

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#26 fava

fava

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 31 messaggi

Inviato 18 marzo 2011 - 00:11:28

Ciao Romy, grazie della risposta.
Io sono una ragazza disperata, il mio problema è diventato lo stimolo urinario per via di una cistite interstiziale (già diagnosticatami nel 2007) che sta avanzando ed è diventata grave dai primi di novembre del 2010. Io non esco più di casa se non di rado, perchè non dormendo non ho la forza di uscire, di fare una doccia,di leggere, etc.
So, come dici tu, che il corpo si cura da se medesimo, ma io, da quando non posso dormire per questa specie di pungolo dentro la vescica,credimi sto veramente male, il cuore mi fibrilla, siamo tutti preoccupati in casa.In questo momento ti scrivo tramite mia sorella, avviene molto spesso così.
Ho febbre ed urgente bisogno di essere curata con un preparato che mi tolga l'infiammazione vescicale, ma gli urologi annaspano nel buio in questa patologia; io non lavoro da tempo. Sai, Romy, prima dell'aggravarsi di questa patologia urinaria, la stanchezza cronica l'avevo in un certo senso dominata, ero migliorata, credimi, dormendo avevo notato che avevo dei tempi di ripresa migliori; come dici tu il corpo si stava curando da se stesso. Praticamente so che Stanchezza cronica e Cistite interstiziale sono correlate, c'è un filo tra loro.In me venne prima la stanchezza cronica, a distanza di tempo sopravvenne la Cistite Interstiziale.
Speriamo che quella cara ragazza di nome Greenprince possa darmi aiuto tramite le indicazioni del dott. Maxwell.
Lunedì ripeterò gli esami della pipì per sapere il mio RNase L a che punto è. Io l'avevo alto nel 2009, me lo fece fare il Prof. De Meirleir di Bruxelles. Nel 2009 avevo Cd57 molto basso: 16. E' il segno di un virus in giro di una certa potenza.
Il mio organo debole è la vescica, potrebbe esserci qualcosa lì.
Adesso ti saluto e ti ringrazio dell'attenzione, vedi di darmi aiuto come puoi.
Notte (che io temo passerò sveglia!)




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.