Jump to content

Photo

Antibiotici X Cfs E Fm


  • Please log in to reply
82 replies to this topic

#31 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 07 March 2011 - 14:06:47

ok..grazie Green:), grazie..
Gatta, nulla fa bene, nessuna terapia...solo fare crisi epilettoidi come ho fatto io stanotte, ed oggi sto meglio dopo giorni di estrema vagotonia..discorso lungo, sempre lo stesso basato sulle 5 leggi biologiche di Hamer, ma ne ho continuamente la prova..io ne sono la prov vivente..
e dopo 23 anni di malattia posso giurarvi che solo seguire strade energetiche può portare alla guarigione, ne sono sicura al 100% e perchè sia sicura io..ce ne vuole..vedete Voi..la strada è lunga, larga come quella delle mille teoria sulla salute, ma Vi porta da qualche parte, di sicuro...e Vi rende consapevoli..che è "moltissimo" nella strada della guarigione.
ho avuto una crisi epilettoide di pressione alta stanotte fino alle 6 di mattina..e ora mi spetta un bel periodo..sperando di non tornare a fare altri traumi e di non ricominciare.

Green tu hai risolto cose importanti della tua vita o fatto scelte "forti" che ti hanno ridato la salute..hai avuto coraggio..che tu lo ammetti o no, perciò sei guarita?!vero??ma di certo non ce li dirai i tuoi fatti privati...;)...quelle di cui ti sei liberata sono "infezioni/intolleranze"...:)

#32 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 07 March 2011 - 14:41:45

ma Green?non mi hai detto che tipo di calcio e magnesio e quanto ne prendi?dove comprarlo..io ho deciso di comprare solo alla farmacia chiasso Internazionale o alla Rivosecchi di Napoli che ha di tutto..

#33 grigioverde

grigioverde

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 21 posts

Posted 28 March 2011 - 19:21:18

Comunauqe un osservazione che magari non vuol dire nulla ma magari si.. a me la cfs e uscita in un periodo particolare. Mi era stata scoeprta una prostatite cronica ed era stato individuato come patogeno la Chlamydia t. che era proprio dentro la prostata. feci vari antibiotici per dievrso tempo finche non feci una botta finale di un mese tra bassado e ciproxin..ero stato avvertito di evdere se mi dava effetti strani. fatto sta che poco dopo ste megadosi di antibiotici mi e venuta sta caspita di CFS

Gli antib. potrebbero aver causato un'evoluzione della malattia.
Con batteri intracellulari, la chlamydia ne é un esempio, se usi una terapia antibiotica non adeguata o troppo aggressiva, puoi peggiorare. Quei batteri, quando sono attaccati aggressivamente, mutano e assumono forme cistica,criptica o L. Queste forme non sono dormienti, al contrario scatenano una serie di processi infiammatori a cascata.

#34 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 28 March 2011 - 20:05:34

olà..grigioverde sei uno/a specialista??
e che dici?
per disinfiammarsi cosa proponi?
soluzioni naturali o chimiche?o cos'altro?
ciao:)

#35 grigioverde

grigioverde

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 21 posts

Posted 31 March 2011 - 16:46:23

Non sono uno specialista. La soluzione ideale sarebbe rimuovere la causa.
Al di lá di quello, se vai in google e ricerchi modulatori o inibitori naturali di "NF-kB" oppure di "TNF-alpha" dovresti trovare alcuni potenziali rimedi.
Alcuni possono dare un sollievo potente a sintomi anche a breve, ma non so se curano o meno, e non saprei se a lungo andare potrebbero essere deleteri in qualche modo.
Quindi come vedi non ho una risposta definitiva e sicura alle tue domande.

Edited by grigioverde, 31 March 2011 - 16:47:14.


#36 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 01 April 2011 - 00:22:21

Comunauqe un osservazione che magari non vuol dire nulla ma magari si.. a me la cfs e uscita in un periodo particolare. Mi era stata scoeprta una prostatite cronica ed era stato individuato come patogeno la Chlamydia t. che era proprio dentro la prostata. feci vari antibiotici per dievrso tempo finche non feci una botta finale di un mese tra bassado e ciproxin..ero stato avvertito di evdere se mi dava effetti strani. fatto sta che poco dopo ste megadosi di antibiotici mi e venuta sta caspita di CFS


Duplice errore,gli antibiotici non possono nulla contro le prostatite,dentro la prostata non entrano,ma nel contempo ammazzano di tutto in altri luoghi,con il risultato della goccia che fa traboccare il vaso,odio gli antibiotici,gli antivirali,tutti gli anti.............

Io avevo una prostatite indiavolata,per anni,ho fatto 3 periodi di febbre forte all'anno, con dolori alla minzione,fui anche ricoverato,una notte,per il fortissimo dolore.Poi il tutto si è ridimensionato,e non ricordo come.So solo una cosa,che quando si riaffaccia lievemente la dolenzia alla minzione,con lieve trazione anche sulla coscia,mi metto il mio Pulsar nelle mutande,e tempo un giorno,mi passa tutto,e non ricado nelle vecchie sofferenze.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#37 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 985 posts
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Posted 01 April 2011 - 12:04:46

romy che intendi per trazione sulla coscia?

#38 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 01 April 2011 - 13:49:30

romy che intendi per trazione sulla coscia?


Intendo che quando inizio ad urinare con lieve dolenzia,questa dolenzia ha risentimento anche alla parte superiore della coscia ora di destra ora di sinistra.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#39 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 01 April 2011 - 22:37:30

Intendo che quando inizio ad urinare con lieve dolenzia,questa dolenzia ha risentimento anche alla parte superiore della coscia ora di destra ora di sinistra.


Davide,non ci crederai,a parlare di corna ecco che compare il diavolo,proprio oggi ho accusato un po' di bruciore iniziale alla minzione,ho messo il Pulsar,lo terro'fino a stanotte quando andro' a letto,e spero che domani,sia tutto passato.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#40 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 03 April 2011 - 09:55:14

grazie grigioverde.

#41 fava

fava

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 31 posts

Posted 07 April 2011 - 10:15:44

Avanti, Greenprince, fallo questo "parto trigemino"... Comunica con precisione quali antibiotici ti ha dato il tuo medico !
Altrimenti a che serve stare sul forum, se ognuno di noi non parla chiaramente...

#42 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 743 posts

Posted 07 April 2011 - 10:55:09

Giusto Fava, giustissimo..........

#43 greenprince

greenprince

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 193 posts

Posted 07 April 2011 - 12:36:48

Parto trigemino??.....simpatico :)
Purtroppo io non ho nessuna formula segreta fava,ho cercato di far passare il concetto di disintossicazione generale altrimenti gli antibiotici non servono.
La formula magica è questa doxyciclina 200 mg al giorno ,dopo un mese metronidazolo(fasigyn o flagyl) a pulsione bisettimanale x 6 settimane.
Siccome tante persone passano su questo forum è importante aggiungere e ribadire che bisogna considerare,prima degli antibiotici,tante altre cose.
La presenza di metalli pesanti rende impossibile la guarigione xchè è a questi che i batteri si legano diventando irragiungibili.Quindi bonifica e chelazione.
Basificazione tissutale.Dieta.
Fluidificazione del sangue ,un sangue denso,e lo è sempre in caso di patologie croniche,è difficile da depurare.
Saune x espellere erbicidi e pesticidi.
Abbassameto della carica batterica attraverso mezzi più naturali.I batteri possono diventare resistenti agli antibiotici e dopo sono....cavoli.
Bilanciamento ormonale.
Purtroppo i miglioramenti si possono avere ma la strada è tortuosa e non bisogna aver fretta.

#44 greenprince

greenprince

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 193 posts

Posted 09 April 2011 - 09:30:17

Davide hai perfettamente ragione sulle saune.Anche io le ho fatte.Debbono essere continuate x un mese tutti giorni e bisogna resistere a lungo,altrimenti non servono.Poi bisogna reintegrare puntualmente i sali minerali e anche le vitamine.Hanno la capacità di sbloccare il sistema linfatico dando una forte spinta al sistema immunitario.

Edited by greenprince, 09 April 2011 - 09:37:11.


#45 fava

fava

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 31 posts

Posted 09 April 2011 - 15:09:48

Ok, Greenprince, vedrò di fare tesoro di questo tuo magnifico "parto di tre maschi"!!
Un caro saluto

Edited by fava, 09 April 2011 - 15:22:38.


#46 daniariete2000

daniariete2000

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 125 posts

Posted 09 April 2011 - 20:40:07

Ciao Green ,

ma tu per chelarti dai metalli pesanti che hai fatto ?

Il medico americano mi ha dato lo Zeolite http://www.internazi...as-p-13237.html ma il mio fegato non ce l'ha fatta tant'è che mi è venuta l'orticaria e ho dovuto sospenderlo.
Mi ha detto di riprovare più avanti quando , si spera , sarò un po' più ben messo...

Ciao e grazie

P.S. la chelazione con EDTA l'ho esclusa per ora dal mio protocollo perchè troppo lunga,constosa e complicata (non ci sono nemmeno terapisti vicini che io conosca...)

Daniele

#47 daniariete2000

daniariete2000

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 125 posts

Posted 10 April 2011 - 19:42:14

Scusa Green dimenticavo un'atra cosa ,

tu parli di Flagyl e a me era stato prescritto quando ero in cura da De Meirleir ma , dopo anche breve consulto via mail con la Dr. Mhyll, mi sono rifiutato di prenderlo. E' uno dei più potenti antibiotici per i batteri anaerobici ma è proprio qui che vengono i problemi...

Fino a poco tempo fa pensavo che la flora eubiotica si potesse in toto ripopolare con i probiotici ma con essi si può ripopolare solo una minima parte , soprattutto bifidobatteri e lactobacilli. La maggior parte della flora eubiotica è invece costituita dai cosiddetti Bacteroidi che sono appunto batteri anaerobici .
Dalla mie analisi microbatteriologiche ero risultato quasi assente di tali batteri e quindi il flagyl li avrebbe sicuramente spazzati via definitivamente , dopodichè quando c'è totale assenza non esiste nessun precursore prebiotico (FOS,Inulina ecc) che possa rigenerarli...

Quindi mi chiedevo..quando tu dici che hai preso il Flagyl e hai anche sistemato i tuoi problemi di disbiosi, come puoi esserne certa ? Hai fatto esami microbatteriologici delle feci all'estero ? I comuni esami batteriologici delle feci fatti negli ospedali italiani individuano se va bene il 5% dei batteri presenti nell'intestino ...

Scusa la lungaggine ma sono veramente curioso della tua risposta visto che per me l'intestino risulta essere molto difficile da curare visto che non posso stare nemmeno troppo attento con la dieta. Sono magro e dimagrisco facilmente se tolgo latticini,lieviti,zuccheri,glutine ...cioè quello che bisognerebbe togliere..
Probabilmente la disbiosi genera malassorbimento e per questo non assimilando bene i nutrienti non riesco nemmeno a mantenere il peso...mangio il doppio dei miei colleghi e dimagrisco. PER ME QUESTO E' UN DURO PROBLEMA CHE NON SO COME RISOLVERE :-(

Ciao e divertiti in crociera...te la sei meritata dopo tutto quello che hai passato !!

#48 greenprince

greenprince

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 193 posts

Posted 10 April 2011 - 22:02:51

Ciao Dani,ti riporto una cosa breve che ti fa capire quanto è importante procedere x step in queste patologie.


"Omura (1995) ha dimostrato che i siti di diversi tipi di infezioni (Chylamydia trachomatis, herpes simplex I e II, Cytomegalovirus ed altri microrganismi) coincidevano con accumuli di metalli pesanti come Hg e Pb. Le infezioni ritornavano a fiorire anche dopo cure prolungate di antibiotici.
La disintossicazione con agenti chelanti specifici portava alla contemporanea rimozione degli accumuli di metalli pesanti e delle infezioni associate. In pratica, si concludeva in questo studio c’è un meccanismo per cui i microrganismi patogeni, usando Hg e Pb, si difendono da antibiotici che altrimenti sarebbero efficaci, e comunque i depositi di metalli pesanti in qualche modo rendono gli antibiotici inefficaci.
Christensen (1996) esaminò il corso dell’infezione con e senza esposizione al mercurio ha rivelato un aumento della replicazione e disseminazione del virus durante i primi giorni dell’infezione, indicazione questa che i primi meccanismi di difesa non specifici erano colpiti."



Dani spieghi che il medico ti ha dato una forma di chelante ma non dici che tipo di intossicazione hai e come l'hai trovata.Poi la cosa più importante e che qualsiasi terapia chelante inizi non devi avere amalgame in bocca ,altrimenti rischi di fare peggio.
A me è stato sconsigliato l'EDTA perchè può creare problemi con patologie che coinvolgono il sistema nervoso.Inoltre l'EDTA pare possa essere pericoloso in presenza di mercurio ,interagento con il quale è in grado di distruggere alcuni processi enzimatici....ma non chiedermi quali.L'EDTA è utilissimo soprattutto in patologie cardiovascolari,tra l'altro è anche molto caro.
Al posto dell'EDTA a me è stato cosigliato il DMSA.Più sicuro ed economico.Puoi partire da dosi molto basse e regolarti in base alla risposta dell'orgonanismo.Anzi è proprio così che si fa.Ma io non sono un medico quindi questa è la mia esperienza.
Per quanto riguarda la flora batterica questa potrebbe essere stata distrutta proprio dai metalli,ma solo togliendoli lo puoi scoprire.Quindi procedi x step.Tra l'altro come ho già scritto, prima di arrivare agli antibiotici devi indebolire l'infezione con sostanze e metodi più naturali,come ad esempio lo zapper.
Insomma devi fare lo scarico del sistema immunitario rimuovendo le varie fonti di stress che hanno portato al collasso il tuo organismo.Non arrenderti e abbi tanta forza e pazienza ma soprattutto quando inizi uno step affrontalo e risolvilo fino alla fine.

Spero di esserti stata utile e ...grazie x la vacanza.

#49 daniariete2000

daniariete2000

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 125 posts

Posted 11 April 2011 - 12:27:00

Ciao Green ,

grazie della risposta innanzitutto.

Non credo sinceramente nell'attendibilità degli test disponibili per i metalli pesanti. L'unico forse realmete attendibile è l'EDTA.
Ho fatto il mineralogramma sul capello e non è risultata alcuna intossicazione , ma ti pare credibile un risultato simile ?
Tu quale test diagnostico hai utilizzato ?
Le amelgame me le sono fatte togliere 10 anni

Le uniche schifezze trovate sono saltate fuori dal test della Myhill che si chiama "DNA Adduct" che avevo ordinato insieme al profilo mitocondriale.
Di seguito la spiegazione del test e l'interpretazione della Mhyill (che comunque consiglia le saune come dievi anche tu....)

DNA Adducts
This is a measure of substances stuck onto DNA, which may be exogenous toxins (such as pesticides, heavy metals or volatile organic compounds) or endogenous (such as malondialdehyde) resulting from poor antioxidant status. Having substances stuck onto DNA is bad news – if stuck onto a gene it blocks it and prevents it from working. Being stuck next to a gene may result in activation of that gene. DNA adducts are pre-cancerous lesions so it is vital to tackle this problem. Happily we have an enzyme DNA repair which spends its life trotting up and down DNA, cutting out the bad bits and inserting new correct DNA. This is a zinc dependent enzyme. In Daniele’s case the zinc associated DNA is 16ng/ml (21-74) which is a very poor reading, so increases the imperative to take zinc 30mgs at night in addition to MMMs.

On Daniele’s DNA John McLaren Howard found butyl acrylate on the glutamine synthetase gene at 3ng/ml and an organic sulphate complex at 2ng/ml (the normal levels should be zero). The glutamine synthetase gene is responsible for clearing waste nitrogen from the brain efficiently and when this process doesn’t occur properly it results in a build up of glutamate. Glutamate is one of the most pro-inflammatory neuro-transmitters in the brain and may well be responsible for many of the foggy brain symptoms which we see in patients with fatigue syndromes. John suggests that the organic sulphate complex is likely to be a tissue breakdown product rather than a xenobiotic. As I mentioned above toxins can be got rid of by sweating regimes (see FIR sauna info), so it is vital for these to be done and DNA adducts rechecked in 4 months to make sure we are seeing progress.


Ciaoo

Daniele

#50 ecob

ecob

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 543 posts
  • Gender:Female

Posted 11 April 2011 - 12:51:37

Il mineralogramma non sarebbe attendibile totalmente nel senso che potresti benissimo essere saturo di metalli senza che il tuo corpo li elimini (per questo non li trovi nei capelli).Intendo dire che mineralogramma negativo non significa necessariamente assenza di eccesso di metalli nell'organismo.A mia figlia il mercurio e' stato riscontrato da un semlice esame del sangue e delle urine.Ma anche in questo caso un'eventuale negativita' significa poco perche' il mercurio si fissa presto ai tessuti ed e' raro trovarlo circolante.L'esame piu' significativo che ha fatto, a parte il patch test per materiali odontoiatrici, e' stato il Melisa, per altro costoso.Da questo e'risultata positiva per palladio, cobalto , nichel.

#51 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 985 posts
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Posted 11 April 2011 - 14:18:28

Ragazzi io di flebo di edta ne ho fatte 40.. non sono guarito tanto per la cronaca..comunque che sia stato un bene o un male non so ormai le ho fatte,posso dire sicuramente che i metalli li chela poiche sottoposi il laboratorio a due test.
Comunque uno un programma di saune ad infrarosso,sapendo qunato tempo deve stare detrao al sauan con che modlaita e sopratutto dove...dove lo trova?

Per Dani,che test hai fatto per i batteri dell intestino il CDSA alla genova diagnostic? se si lo feci anche io e risultò una flora abtterica povera..a te che cosa hanno prescritto per ripopolarla?

#52 daniariete2000

daniariete2000

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 125 posts

Posted 11 April 2011 - 14:32:42

x Davide :

ho fatto questo http://www.redlabs.b...ments/fmaen.pdf ma ti serve un medico di appoggio .

Il CDSA/P l'ho fatto anch'io ed è molto utile per diagnosticare varie funzioni e stati intestinali ma completamente inutile se vuoi indagare nel dettaglio quali siano i batteri buoni e cattivi che hai. Troppo pochi i batteri testati....

De Meirleir mi ha riempito di antibiotici ma penso mi abbiano fatto più danni che benefici.....

Trovo che il link con i consigli della Myhill che ti ho postato l'altra volta siano al momento i suggerimenti più saggi . Mi spiego :

Ogni specie batterica va trattata in maniera diversa senza sparare a caso..

Se hai sovra-crescita di streptococchi fai una cosa , se di enterococchi ne fai un altra , se prevotella un'altra ancora. Insomma una strategia mirata... questo è il mio modesto parere

Ciaoo

#53 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 985 posts
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Posted 11 April 2011 - 14:49:07

scusa mi riposteresti uil link della myhill che non trovo?grazie

#54 daniariete2000

daniariete2000

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 125 posts

Posted 11 April 2011 - 16:20:48

http://www.drmyhill....the_gut_and_CFS

#55 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 28 September 2011 - 09:43:03

MA COME CURATE LA DISBIOSI?
con quali prodotti specifici?qualcuno me ne consiglia?so che bisogna fare dieta e cercare di chelarsi...ma vorrei saper marche di probiotici e prebiotici specifici.
x GREEN: vorrei cominciare una cura con doxyciclina. Ho problemi di raffreddamento, congestionamento, ora anche dolore dietro l'orecchio e se i dottori vogliono curarmi con antibiotici preferirei prendere l'antibiotico che hai consigliato, la dDoxyciclina, sempre che faccia effetto anche per questi prblemi!non hai detto però per quanto tempo va presa...
certo cercherò di preservarmi la flora batterica con FOs e probiotici. La chelazione non l'ho ancora fatta...tu Green, hai iniziato a prendere DMSA?
grazie...ciao.

#56 greenprince

greenprince

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 193 posts

Posted 28 September 2011 - 11:42:04

Ciao Enrica,ci tieni proprio a prendere gli antibiotici è?Mi hai fatto spesso questa domanda io ti passo il protocollo ma ti ribadisco che da soli non fanno tutto.Se proprio vuoi fare da cavia puoi vedere come reagisce il tuo corpo ma ricordati di fare il resto altrimenti non ce la fai.
Mi chiedi quanto dovrebbe durare?è soggettivo è dipende da quanto sei riuscita a scaricare il SI.Ad esempio x la SM c'è gente che prende gli antibiotici da anni ma secondo me dipende dagli altri pesi che il corpo ancora porta.I metalli nascondono le infezioni x cui finchè ce le hai puoi anche andare avanti con gli antibiotici per anni.Una prova può cmq chiarirti le idee sulla natura del problema però mi raccomando usali x capire ma guarda agli altri aspetti.Poi dipende anche dal microrganismo coinvolto.
Allora :
DOXYCICLINA 100 mg 2 volte al giorno x una ventina di giorni.
DOPO 20 GIORNI METRONIDAZOLO a pulsione bisettimanale x sei settimane(es.ogni lunedì e martedì x sei settimane)questo va preso in base al peso e x la prima settimana devi associare 300 mg di allopurinolo (zyrolic nome commerciale)in tre somministarzioni giornaliere:quindi 100,100 e 100.
La doxy non ti da Herx il metronidazolo si se sei affetta.L'herx in caso di forte intossicazione può essere molto forte e devi prendere delle precauzioni come bere tantissimo ,fare dei bagni con sali di epson ,aloe e bicarbonato.Quindi se stai uccidendo te ne accorgi.Ti consiglio almeno di aggiungere la clorella come chelante contemporaneamente.Se mi dici il tuo peso ti dico la dose giusta di metronidazolo.Cmq i rotocolli vanno adeguati alla risposta dell'organismo x cui devi analizzare bene le tue reazioni.

#57 greenprince

greenprince

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 193 posts

Posted 28 September 2011 - 12:35:23

Ciao Enrica,ci tieni proprio a prendere gli antibiotici è?Mi hai fatto spesso questa domanda io ti passo il protocollo ma ti ribadisco che da soli non fanno tutto.Se proprio vuoi fare da cavia puoi vedere come reagisce il tuo corpo ma ricordati di fare il resto altrimenti non ce la fai.
Mi chiedi quanto dovrebbe durare?è soggettivo è dipende da quanto sei riuscita a scaricare il SI.Ad esempio x la SM c'è gente che prende gli antibiotici da anni ma secondo me dipende dagli altri pesi che il corpo ancora porta.I metalli nascondono le infezioni x cui finchè ce le hai puoi anche andare avanti con gli antibiotici per anni.Una prova può cmq chiarirti le idee sulla natura del problema però mi raccomando usali x capire ma guarda agli altri aspetti.Poi dipende anche dal microrganismo coinvolto.
Allora :
DOXYCICLINA 100 mg 2 volte al giorno x una ventina di giorni.
DOPO 20 GIORNI METRONIDAZOLO a pulsione bisettimanale x sei settimane(es.ogni lunedì e martedì x sei settimane)questo va preso in base al peso e x la prima settimana devi associare 300 mg di allopurinolo (zyrolic nome commerciale)in tre somministarzioni giornaliere:quindi 300,300 e 300
La doxy non ti da Herx il metronidazolo si se sei affetta.L'herx in caso di forte intossicazione può essere molto forte e devi prendere delle precauzioni come bere tantissimo ,fare dei bagni con sali di epson ,aloe e bicarbonato.Quindi se stai uccidendo te ne accorgi.Ti consiglio almeno di aggiungere la clorella come chelante contemporaneamente.Se mi dici il tuo peso ti dico la dose giusta di metronidazolo.Cmq i rotocolli vanno adeguati alla risposta dell'organismo x cui devi analizzare bene le tue reazioni

Quindi ho corretto ,l'allopurinolo è 300 x 3 volte al giorno e non 100.

Edited by greenprince, 28 September 2011 - 12:36:58.


#58 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 743 posts

Posted 28 September 2011 - 17:41:38

Personalmente ho avuto sia il Micoplasma che la Clamidia pneumonie ma non ho mai preso antibiotici neanche quando a novembre scorso la Clamidia era in fase infettiva (IGG IGM positivi), in quanto il primario del reparto sosteneva che è un battere banale; ho rifatto le analisi un mese fa ed è emerso che le IGG sono assenti e le IGM presenti, quindi il mio medico non se la sente di darmi l'antibiotico valutando questi strani risultati, sembra un'infezione fresca ma l'anno scorso c'era ugualmente.........quindi, non essendo un infettivologo s'è limitato a sostenere che altri batteri simili possono dare dei falsi positivi di questo tipo................secondo voi a questo punto come mi dovrei comportare?

#59 greenprince

greenprince

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 193 posts

Posted 28 September 2011 - 18:09:39

Banale la clamidia pneumoniae?ma veramente non ci sono parole.A volte mi arrabbio ma in questo caso mi sono rattristata parecchio,non è possibile...
Abbonu solo x farti avere un idea connettiti su questo sito http://www.cpnhelp.org/, entra nel forum ma soprattutto leggi le storie dei pazienti e ti renderai conto.La clamidia ed il micoplasma sono talmente resistenti ed insidiosi che è nato un sito apposta in America solo x il primo batterio pensa un pò.Veramente sconfortante come ci trattano in Italia,forse dovresti farti curare all'estero ,avere tutto scritto e poi denunciare.Hai avuto due infezioni che causano queste malattie e magari da anni ma soprattutto una è in fase attiva.Sulla cura è difficile ma devi assolutamente muoverti intorno a questi 2 problemi.La clamidia la devi prendere nelle sue tre forme con ,nac, tetracicline e metronidazolo.
Se il tuo medico non è convinto ripeti l'esame e fatti fare la PCR real time,ma poi scappa più lontano che puoi da lui e da chi sostiene il contrario.

Edited by greenprince, 28 September 2011 - 18:17:05.


#60 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 28 September 2011 - 22:37:04

mamma mia...Green!tutta quella roba :blink: ...io volevo limitarmi alla doxyciclina...
no...non ci tengo a prendere antibiotici...
ma caxxxx...ho sto mal di gola, l'orecchio che mi sento infiammato e cuoce dentro..ora ho anche male a livello di carvicale six, ma non so se è un'infezione, visto il contemporaneo super raffredamento che sto avendo..dovrei andare da otorino..ma ci vado x niente..non serve a niente...spendo soldi, tempo x niente..solo con una RMN (in cui, tra l'altro nel 2002 si evidenziavano "flogosi" varie paranasali ed etmoidi..."cose da niente" anche quelle, per i dottoroni...
solo x questo vorrei provare una botta con l'antibiotico...ma non so se il mio povero stomaco può sopportare e quanto sopporterebbe quelle cose chimiche..ci penserò ancora B) ..mi piacerebbe provare almeno con OLIVE EXtract oil o LAURIDICINA, ma penso che senza un bell'attacco con un antibiotico almeno x 15 gg non mi serva a niente...ma poi anche 15 gg mi sembrano troppi...
insomma...bel casino..forse gli antibiotici si riesce a prenderli solo se veramente febbricitanti..che ne so..non è semplice..
tu li hai sopportati?
io ho provato quelli per l'helyctobacter...e non li ho sopportati..sono finita in ospedale perchè vomitavo e perdevo "la testa" dal malessere...va bene che c'era il lattosio, che non tollero, come eccipiente...
ma...ma...
grazie x i consigli...intanto ci penso ancora...
certo che ci vanno anche tutte le altre cosine per disintossicarsi (dieta, metalli pesanti)..e non solo antibiotici.




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.