
Valutazione Dei Sintomi
#1
Posted 31 January 2011 - 02:49:14
P.S.
Il motivo di cio'dipende dal fatto che ci sono vari gradi della sindrome,ed inoltre ritengo che molte CFS supposte,in effetti possono non esserlo.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#2
Posted 31 January 2011 - 15:08:48
è da un pò che vorrei fare quello che suggerisci, lo avevo anche scritto suscitanto "interesse".., vorrei anche invitare le persone a scrivere nella loro firma da cosa sono affette, da chi è stata fatta la diagnosi, e la gravità dei loro sintomi, magari usando le scale di valutazione del Compendio Canadese, pag 15 e 16, si potrebbe elaborare un breve e semplice questionario guidato e cercare anche un metodo di descrizione semplice nella firma utente.
che ne dici ?
Zac
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#3
Posted 31 January 2011 - 16:29:27
#4
Posted 31 January 2011 - 16:30:45
#5
Posted 01 February 2011 - 01:43:27
Ciao Romy,
è da un pò che vorrei fare quello che suggerisci, lo avevo anche scritto suscitanto "interesse".., vorrei anche invitare le persone a scrivere nella loro firma da cosa sono affette, da chi è stata fatta la diagnosi, e la gravità dei loro sintomi, magari usando le scale di valutazione del Compendio Canadese, pag 15 e 16, si potrebbe elaborare un breve e semplice questionario guidato e cercare anche un metodo di descrizione semplice nella firma utente.
che ne dici ?
Zac
Per me va benissimo,purchè si faccia un elenco di sintomi,dai più gravi ai più sopportabili.Ciao
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#6
Posted 01 February 2011 - 07:20:59
#7
Posted 01 February 2011 - 14:50:17
Caro Romy,ero una persona molto conosciuta e importante nel mio piccolo Napoli,Portici,Sorrento e Positano,posti dove andavo settimanalmente.Mi manca la frenesia di quella vita al top.
Non puoi immaginare quanto ti capisco...mi nomini Sorrento e specialmente Positano.....allora mi vuoi far andare in depressione?????????
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#8
Posted 01 February 2011 - 15:37:19
Per me va benissimo,purchè si faccia un elenco di sintomi,dai più gravi ai più sopportabili.Ciao
Se hai in mente un questionario puoi mandarmelo, secondo te possiamo basarci sulle pagine sopracitate e che allego ? ci sono sintomi da aggiungere ? ci sarebbe anche da capire come postare il tutto...
E' una buona idea ma, come vedi, da elaborare.. vedo se c'è una applicazione tipo "sondaggio", ma molto più elaborato di questo che abbiamo ora, nel frattempo sentiamo che dicono anche gli altri

Ciao
Attached Files
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#9
Posted 01 February 2011 - 16:54:59
#10
Posted 01 February 2011 - 19:34:33
Se hai in mente un questionario puoi mandarmelo, secondo te possiamo basarci sulle pagine sopracitate e che allego ? ci sono sintomi da aggiungere ? ci sarebbe anche da capire come postare il tutto...
E' una buona idea ma, come vedi, da elaborare.. vedo se c'è una applicazione tipo "sondaggio", ma molto più elaborato di questo che abbiamo ora, nel frattempo sentiamo che dicono anche gli altri
Ciao
Il questionario è ottimo,non si discute,un sistema potrebbe essere quello di scaricarlo,stamparlo,rispondere alle domande,scannerizzarlo,e metterlo sul forum in Topic dedicato.Il problema potrebbe essere lo scanner,esempio io al momento ne sono privo,ma potrei ovviare con qualche stratagemma,anche se non sono più quello di prima.
Come esempio verrebbe una cosa del genere.

N.B.
Solo x esempio non ho risposto a tutto,poi ci sarebbe anche la pagina sul sonno.
Edited by romy, 01 February 2011 - 19:37:54.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#11
Posted 01 February 2011 - 20:15:03
#12
Posted 01 February 2011 - 21:29:49
Poi devo dire che man mano che passa il tempo, con l’essere sempre più debole, mi si sono manifestati problemi posturali che a loro volta hanno innescato un deterioramento di tutta la schiena e delle articolazioni.
Proverò a mettere un po’ d’ordine dividendo un po’ i periodi.
Paradossalmente da bambina e poi da giovane avevo sempre avuto i linfonodi della gola e dietro le orecchie gonfi e doloranti, ma da quando ho cominciato a stare male davvero, i linfonodi non si sono fatti quasi mai più sentire.
I dolori muscolari ho cominciato ad averli, insieme ai linfonodi dolenti, nei primi anni di vita, l’intolleranza ai rumori poco dopo i vent’anni, come pure i disturbi intestinali e di stomaco ed i dolori articolari e cervicali.
Il fatto è che fino a dopo i trent’anni mi sentivo un leone, collezionavo acciacchi e fastidi misteriosi che i medici rinunciavano a spiegare ma avevo delle grandi energie fisiche ed emotive. Le difficoltà di concentrazione non erano così marcate come ora, per cui anche a studiare me la sono sempre cavata, solamente certi anni mi sentivo più intelligente e certi meno…Quando poi sono stata assalita dalla stanchezza sono divampati contestualmente:
Tiroidismo subclinico
Perdita della libido
Fotofobia
Intolleranza forte al caldo
Formicolii agli arti
Fiato corto (c’è da dire che all’epoca non fumavo neanche)
Colesterolo alto
Rinite cronica
Aumento di peso notevole, repentino ed immotivato
Dolori di stomaco da periodici sono diventati costanti e molto forti
Tono dell’umore piuttosto, come dire, “spento”
Cè poi da dire che, a seguito di un incidente che mi costrinse a letto per mesi, ho avuto degli anni di parziale regresso della fatica, mentre la maggior parte degli altri sintomi si erano in qualche modo aggravati. Nel complesso stavo abbastanza male ma ero contenta perché tutti i fastidi ed i dolori messi insieme non erano neanche lontanamente invalidanti come la stanchezza. Che invece poi mi ha defititivamente travolta negli ultimi anni, con il sopraggiungere di ulteriori sintomi:
DISTURBI ALLA VISTA CON CALO REPENTINO DEL VISUS
DISTURBI DI CONCENTRAZIONE ED ATTENZIONE
IPOTERMIA tavolta associata a sintomi simil-influenzali
INTOLLERANZA ALLE SITUAZIONI DI ANCHE MINIMO SOVRACCARICO SENSORIALE, tipo folla, brusii, ambienti con colori violenti, movimenti molto veloci, (vedere ad es. un corsa di auto alla tv)
DISPNEA NOTTURNA
FREQUENZA URINARIA (SPECIALMENTE NOTTURNA) OGNI 20-30 MIN.
Adesso che sto peggio che mai tra l’altro l’umore è discreto, ho sempre tanto desiderio di fare le cose ma mi faccio una ragione della mia inerzia forzata.
Un altro sintomo relativamente recente è questo: certe volte mi sembra di avere una leggera forma di dislessia, per cui leggo o scrivo invertendo lettere e numeri, poi però mi correggo abbastanza in fretta. Ma sono sicura di non esserlo mai stata. Boh!
Un’ultimo particolare, le allergie, che vanno e vengono, si aggravano o si attenuano, ma che lo fanno in modo non strettamente correlato alla gravità della fatica: i primi anni di malattia mi era quasi sparita l’allergia primaverile, durante il regresso dapprima era peggiorata e ne avevo sviluppate delle nuove, poi si erano abbastanza placate, ultimamente se mi mordeva una zanzara mi gonfiavo come una zampogna per giorni e giorni. Da quando mi curo va meglio anche questo aspetto
Sintomi che non ho mai avuto: febbricola, depressione, ansia, attacchi di panico,
I sintomi simil.influenzali li ho abbastanza raramente.
COMUNQUE DI TUTTI I SINTOMI QUELLO VERAMENTE INTOLLERABILE E’ LA FATICA LA FATICA LA FATICA. Col questionario che propone Zac è difficile rispondere, non ci sono tutti i sintomi e poi non c'è distinzione tra le epoche diverse di insorgenza.
#13
Posted 03 February 2011 - 17:46:21
#14
Posted 03 February 2011 - 21:51:11
Ciao Zac, volevo chiedere ma come facciamo a compilare questa tabella? non si riesce a scriverci sopra! dobbiamo farne una , compilarla e poi metterla sul forum? ciao Grazia
Grazia,o la stampi,la compili,la scannerizzi e la metti sul forum.Oppure ne fai una immagine o con stamp o altro SW tipo Prinikey,poi la apri,la modifichi scrivendoci sopra,la salvi, e la posti sul forum come al solito.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#15
Posted 04 February 2011 - 00:43:51
Oppure cerchiamo di capire se rifarli di nuovo o aggiungere altre voci, attendo consigli.
In questi giorni però sono parecchio ko e le poche energie sono spese sopratutto per il Forum, anche se non si vede "pubblicamente".. speriamo che le ultime due "grane" finiscano al più presto.
Se vedete post "strani" segnalateli all'amministrazione, grazie.
Un esempio di pdf con i campi modificabili è questo che vi allego.
Attached Files
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#16
Posted 04 February 2011 - 17:00:20
#17
Posted 04 February 2011 - 23:14:36
Se vanno bene quelle 2 pagine posso provare a creare un pdf con i campi modificabili, cosi si compilano e si inviano.
Oppure cerchiamo di capire se rifarli di nuovo o aggiungere altre voci, attendo consigli.
In questi giorni però sono parecchio ko e le poche energie sono spese sopratutto per il Forum, anche se non si vede "pubblicamente".. speriamo che le ultime due "grane" finiscano al più presto.
Se vedete post "strani" segnalateli all'amministrazione, grazie.
Un esempio di pdf con i campi modificabili è questo che vi allego.
Zac,il pdf scrivibile è ok,inoltre,penso che vanno bene quelle due pagine,solo un po'allargando lo spazio dove dice altri sintomi e come si son modificati nel tempo,togliendo tutte la valutazioni,se è il caso.Poi la paginetta del sonno,sfoltirla di molto,lasciando solo quante ore di sonno si dormono per notte,orario di andata a letto,e di risveglio più o meno,se insonnia a prendere sonno,se risvegli notturni con eventuale desiderio di urinare,se fatica e riprendere sonno dopo i risvegli eventuali,se si suda di notte,se dolori di notte,se crampi alle gambe di notte o al risveglio,sensazioni al risveglio,relativo umore se depresso,quali i sintomi più accentuati,esempio non sopportare rumori,ecc.,e se i sintomi presenti al risveglio migliorano con il trascorrere delle ore.Ciao
Edited by romy, 04 February 2011 - 23:17:31.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#18
Posted 05 February 2011 - 18:16:18
ti rispondo in mail, cosi ci scambiamo i documenti senza usare i post.
Se ci sono altri interessati a collaborare - suggerire ecc. sono sempre ben accetti

Zac
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#19
Posted 17 October 2012 - 09:54:12
Ciao
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#20
Posted 17 October 2012 - 15:51:58
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.