
Cellfood
#1
Inviato 02 gennaio 2011 - 20:23:21
Potrei avere qualche info??? Se avete avuto qualche beneficio...attualmente non prendo integratori, vorrei cambiare...non prendo più acido alfa lipoico...
Grazie mille!
#2
Inviato 04 gennaio 2011 - 15:09:44
puoi cercare i post che riguardano il Cellfood tramite il motore di ricerca, in alto a destra, ce ne sono parecchi.
Personalmente ho fatto la terapia, con il protocollo del dr Bettoni, che poi è quello consigliato sul sito del produttore, ma non ho avuto nessuna risposta, la sintomatologia CFS/ME e fibromialgia sono cambiate ne in meglio ne in peggio, ma ogni individuo è un caso a se.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#3
Inviato 04 gennaio 2011 - 20:37:36
Quindi sei stato anche dal dott.Bettoni...parlavi di un protocollo...non lo conosco...se puoi mi daresti qualche info??
Grazie Zac!
#4
Inviato 04 gennaio 2011 - 23:34:32
#5
Inviato 05 gennaio 2011 - 01:11:02
I dosaggi sono questi (per la formula BASE):
Dosaggio consigliato per una lenta disintossicazione da assumere 30 minuti prima dei pasti o lontano dai pasti:
1 goccia al mattino ed una alla sera in un bicchiere di acqua oligominerale o distillata per 3 giorni
– dal 4° giorno assumere 1 goccia al mattino, una al pomeriggio ed una alla sera per altri 3 giorni
– dal 7° giorno assumere 2 gocce al mattino, 2 al pomeriggio e 2 alla sera per altri 3 giorni
– 10° giorno assumere 3 gocce mattina, giorno e sera aumentando di una goccia ogni giorno fino ad arrivare ad 8 gocce tre volte al giorno.
Esempio: 10° giorno 3 – 3 – 3 / 11° giorno 4 - 4 - 4 ecc. ecc. Si consigliano almeno tre mesi di ciclo completo ad 8 gocce tre volte al giorno. Per migliori risultati usare acqua distillata o oligominerale con basso residuo fisso: i prodotti chimici che si trovano nell’acqua di rubinetto non purificata possono ridurre l’efficacia di CELLFOOD. CELLFOOD può essere preso anche in qualsiasi momento, ad es. immediatamente dopo un pasto pesante per aiutare la digestione o quando ci si sente stressati o stanchi. Bambini: Una goccia di CELLFOOD al giorno per anno di età, fino a 12 gocce. Tenere la bottiglia lontano dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto accidentale, sciacquare immediatamente gli occhi con abbondante acqua. Evitare il contatto con materiali naturali, organici o a base di petrolio (ad es. seta, cotone, lino, lana, pelle, formica o simil-pelle). CELLFOOD contiene enzimi digestivi e metabolici che sono in grado di deteriorare i materiali organici.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#6
Inviato 05 gennaio 2011 - 01:52:41
il cellfood è un eccezzionale antiossidante che io ho preso con grande beneficio e prendo tuttora quando ne sento il bisogno.
però è fondamentale anche mangiare in un certo modo che per qualcuno è stato risolutivo.
bisogna eliminare i cibi con conservanti ,coloranti ,addittivi ecc
eliminare il piu possibile i dolciumi , eliminare per un certo periodo i derivati del latte ecceto un po di quelli di capra,eliminare se necesario o ridurre pane e pasta e derivati(poco ma biologici ) preferire quinoia riso e mais biologici.
mangiare legumi (da altrenate a carne e formaggio di capra e uova ,io di queste mangio solo il rosso e cotto mischiato in un po di acqua )
fare analisi per allergie (anche chimiche se possibile )e o intolleranze alimentari mediate da anticorpi IGG,far test per celiachua tenendo conto che ultimamnte hanno scoperto che ci sono persone che sono celiache pur essendo negative alle analisi consuete(spero che la notizia si diffonda tra i medici al piu presto).
mangiare tanta frutta e verdura(il miglior modo di integrare vitamine e minerali) e non prendere farmaci tossici ne psicofarmaci
non prendere integratori senza aver fatto analisi dovute.
attenzione alla candidosi intestunale difficile da diagnosticare.
fare uso in cucina di erbe svatiate e anche pizzico aglio , prendere ferementi lattici buoni se non si hanno infezioni parrasitarie,
prendere anche omega tre come semi di lino macinati e messi in acqua .evitare dadi contenenti MSG (glutammato monosodico )evitare nitrati e nitriti (salumi).
evitare cioccolato e alcolici(intolleranza all'alcol è comune in Fibro ,Cfs/me ,MCS)
per qunto riguarda il cellfood usare il prodotto base originale ,gli altri a me facevano male.
fare molta attenzione alle regole di assunzione,ricordarsi di bere molta acqua e se i sintomi anche psicologici aumentano ridurre il dosaggio al limite personale tollerato (questo vale per tutti gli antiossidanti da quantro o visto e provato).
toeni conto che all'inizio e per parecchio tempo io non tolleravo piu di tre gocce al giorno.
ricordarsi di bere molta acqua sempre e comunque
non stare troppo al pc e stare lontano dai campi elettromagnetici.
fare una vita metodica evitando stress di qualsiasi tipo.
come integtaori io prendo ora cardo mariano quando faccio pasti abbonadnti con grassi animali.
a periodi o una due volte la settimana ascorbato di potassio (NIKE della mercury).
gnko biloba ogni tanto.
immunage ogni tanto una scatola.
qualcuno prende LDN che è sttao testao consuccesso anche per la fibromialgia .
io ora sto bene ma lo sto prendendo ma solo 2 milligrammi (nel mio caso per problemi cronici costituzionali all'intestino)
Messaggio modificato da Cocci, 05 gennaio 2011 - 01:54:31
Oscar Wilde
#7
Inviato 05 gennaio 2011 - 11:32:55
PER COCCI:ti ringrazio per avermi dedicato una bella pagina di consigli...sei gentilissima!
Cerco di seguire una sana alimentazione, posso dire che compro tutti prodotti biologici avendo la fortuna di poterli avere con facilità: uova fresche, pane fatto in casa, anche se ne mangio pochissimo, diminuita anche la pasta, frutta e verdura dell'azienda agrituristica di un mio amico, come pure il miele, tutto naturale, i sughi li preparo con la salsa di pomodori fatti da me e mia madre, pomodori naturali...bevo il latte, sempre biologico, di quello non riesco a farne a meno, caffè decaffeinato alternato all'orzo, sempre dell'agricoltura biologica...non fumo, non ho mai fumato e gli alcolici non mi piacciono, solo l'odore mi da fastidio...ieri ho iniziato a prendere il clorulo di magnesio per i dolori...
Comunque per circa 15 giorni al posto del latte ho bevuto tè verde ma non ho notato differenze...non penso di avere intolleranze alimentari...2 anni fa in un ricovero mi hanno fatto tutti i test ma sono emersi solo rinite allergica e allergia alla polvere, ho un eczema da contatto da quando avevo 5 anni, alle mani, ero piena di bollicine...non è mai scomparsa del tutto...questo significa che sono molto sensibile ai prodotti chimici...
Mi hanno presritto test paticolari fecali e test per la cattiva digestione, solo che ho provato in tutti i lab. e ospedali possibili ma nono li fanno...continuerò a cercare...per i miei comportamenti alimentari e non dovrei sentirmi un leone, invece sto da cani! Baci
#8
Inviato 05 gennaio 2011 - 11:34:46
#9
Inviato 05 gennaio 2011 - 21:46:29
PER FIORELLA: non conosco la storia di Matteo...ha iniziato da poco tuo figlio con il cellfood...come si sente? Grazie per le info...BACI
PER COCCI:ti ringrazio per avermi dedicato una bella pagina di consigli...sei gentilissima!
Cerco di seguire una sana alimentazione, posso dire che compro tutti prodotti biologici avendo la fortuna di poterli avere con facilità: uova fresche, pane fatto in casa, anche se ne mangio pochissimo, diminuita anche la pasta, frutta e verdura dell'azienda agrituristica di un mio amico, come pure il miele, tutto naturale, i sughi li preparo con la salsa di pomodori fatti da me e mia madre, pomodori naturali...bevo il latte, sempre biologico, di quello non riesco a farne a meno, caffè decaffeinato alternato all'orzo, sempre dell'agricoltura biologica...non fumo, non ho mai fumato e gli alcolici non mi piacciono, solo l'odore mi da fastidio...ieri ho iniziato a prendere il clorulo di magnesio per i dolori...
Comunque per circa 15 giorni al posto del latte ho bevuto tè verde ma non ho notato differenze...non penso di avere intolleranze alimentari...2 anni fa in un ricovero mi hanno fatto tutti i test ma sono emersi solo rinite allergica e allergia alla polvere, ho un eczema da contatto da quando avevo 5 anni, alle mani, ero piena di bollicine...non è mai scomparsa del tutto...questo significa che sono molto sensibile ai prodotti chimici...
Mi hanno presritto test paticolari fecali e test per la cattiva digestione, solo che ho provato in tutti i lab. e ospedali possibili ma nono li fanno...continuerò a cercare...per i miei comportamenti alimentari e non dovrei sentirmi un leone, invece sto da cani! Baci
si gatta non mangi malaccio però l'argomento è molto piu compesso di come tu lo vedi .
il latte sembra che abbia un importanza rilevante indipendentemente dal fatto che tu sia allergica o meno ,come ho riferito piu volte ci sono persone che solo eliminando il latte e i frumenti vari e dolci sono guarite dalla fibromialgia.(anche io)
non solo ma sembra che questo sia in relazione con la teoria degli oppioidi dell'autismo e con la cura LDN(naltrexone a basso dosaggio)e centra anche con l'encefalomielite mialgica.
nelle terapie disintossicanti per malati di mcs,e malttie sovrapponibili la dieta senza latticini e frumenti è la base ,ho fatto ricerca per anni sulle terapie.... leggi la relazione di londra del 2003 di hooper sulla MCS e in fondo troverai le notizie riguardanti l'argomento e le motivazioni.
in genere i medici in italia fanno solo test di allergie IGE mediate alimentari e non di intolleranze mediate da IGG infatti io le ho fatte a pagamento e sono risulttata intollerante ad un sacco di cose .
le intolleranze danno sintomi ritardati e difficili da riconoscere in quanto somo multisitemici e non riconoscibili.
leggi anzi studia attentamente quanto ti ho scritto .
fai una ricerca su leaky gut sindrome .
le intolleranze alimntari sono una caratteristica di queste malattie ma i medici della medicina ufficiale generalmente non fanno queste diagnosi (siamo un po indietro)
poi ti ho scritto molte altre cose ma solo un infarinatura ripetto a quanto bisognerebbe sapere.
l'argomento è vastissimo
attenzione anche ai campi elttromagnetici che fanno danni molecolari e quindi alterano tutti i processi biochimici .
poi ci sono i metalli pesanti .
un test molto importante è queòllo dei marcatori urinari IAG per i mtaboliti del triptofano ,li fanno all'università di sunderland anche per posta e altrive non so.
questi sono risulttai positivi anche nelle persone intossicate da OP (da sindrome guerra del golfo)
poi bisognrebbe indagare anche sulla candidosi intestinale cosa molto difficile ,i test danno spesso falsi negativi.
e molte altre cose ....
insomma voglio dirti che l'argomento è molto complesso direi senza fine ...
per quanto riguarda il cloruro di magnesio la mia esperienza è stata pessima ,dei crampi allo stomaco trenendi ..l'ho buttato via.
anche questo argomento rigaurdante i minerali è molto complesso (vedimalttie mitocondriali canali ionici )
nei malati di Me hanno trovasto bassi livelli di potassio cellulare altri carenza di magnesio .
io prendo ogni tanto ascorbato di potassio che in teoria dovrebbe regolare anche il magnesio secodo gli studi di Pantellini.
se vuoi un consiglio approfondisci piu che puoi l'argomento ,leggi le ricerche nei siti stranieri ,nei forum ...
cerca di approfondire ogni dettaglio ..non essere superficiale .
Oscar Wilde
#10
Inviato 06 gennaio 2011 - 19:02:41
#11
Inviato 06 gennaio 2011 - 19:22:26
Ho fatto test per le intolleranze alimentari su igg diversi anni fa ed erano negativi...ora non lo so.
Quelli per la celiachia non li ho fatti...sono HLA 1e2??
#12
Inviato 07 gennaio 2011 - 13:11:18
Comuque questi esami li dovrebbero far fare a tutti, questa è medicina scientifica, passano gli anni e il malato resta nella sua condizione perchè non vengono applicati protocolli corretti, danno le diagnosi di CFS senza nemmeno valutare il risultato di una semplice e comune gastroscopia..............ma bo ciao ciao
#13
Inviato 07 gennaio 2011 - 14:44:14
#14
Inviato 07 gennaio 2011 - 15:53:26
Per quanto riguarda l'allergologo a febbraio andrò dal dott.Di Fede di Parma che si occupa anche di allergie e vedremo...
Grazie mille!

#15
Inviato 07 gennaio 2011 - 17:35:50
Gatta il tuo medico di base come il mio, e come la maggior parte di loro non capisce un caxx, ma possibile che ne capiamo più noi malati, ma bo, ma poi sono cose semplici.............
La tipizzazione HLA di classe 1 e 2 non rileva la celiachia, dimostra una predisposizione genetica alle più comuni malattie genetiche, però se hai il poliformismo di due geni, il dq2 e il dq8, allora forse è meglio che non assumi più glutine perchè ci sono delle probabilità che ti ammalerai di celiachia nel corso degli anni, sempre che tu non sia già malata, ma questo non è detto, invece se hai il poliformismo dl dq7 potrebbe essere collegata all'allergia al nichel, un metallo presente in moltissimi cibi e che provoca tanti problemi tra cui dolore muscolare.
Gli esami per la celiachia sono gli anticorpi antiendomisio e antitransglutaminasi, che se sono positivi devi fare anche una gastro per accertare o no la celiachia. Inoltre esiste la celiachia e l'intolleranza al glutine, che sono due cose diverse ma è complicato, ti consiglio di ritornare dal tuo medico e farti segnare le analisi correttamente, e poi fatti spiegare il tutto dall'allergologo che è la persona più indicata, però deve essere un medico esperto di patologie ambientali e fatti fare il patch test ai metalli.....
TIPIZZAZIONE HAL DI CLASSE 1 E 2 COMPLETA ANCHE CELIACHIA
ANTICORPI ANTI-ENDOMISIO
ANTICORPI ANTI-TRANSGLUTAMINASI
#16
Inviato 07 gennaio 2011 - 18:23:09
#17
Inviato 08 gennaio 2011 - 17:41:35
#18
Inviato 08 gennaio 2011 - 17:53:44
per quanto riguarda l'hla tu hai fatto solo quello relativo alla celiachia? oppure hai fatto tutto l'esame di classe 1 e 2? e cosa ne e uscito? a te gli anticorpi sono usciti subito positivi?
#19
Inviato 08 gennaio 2011 - 19:26:22
Grazie ancora...
#20
Inviato 08 gennaio 2011 - 23:28:17
Mio figlio ora sta benino, in vacanza sta meglio...ma è difficile valutare, potrò farlo solo sul lungo periodo. Starà meglio se le febbri si ridurranno drasticamente, se il sonno sarà un pò più breve e più ristoratore, se avrà più energie, se riuscirà a fare un pò di attività sportiva...Vedremo...Comunque sta meglio rispetto ad altri periodi.
Per Zac: il Cellfood base è fatto di minerali, enzimi e aminoacidi....perchè è così dannoso per occhi e sostanze naturali? Nessun effetto nocivo sull'uomo?
#21
Inviato 09 gennaio 2011 - 10:21:48
Oramai non mi fermo più, farò come Matteo Dallosso...voglio stare bene...devo stare bene...ho bisogno di realizzare delle cose, maternità compresa...
Grazie e se hai bisogno di sapere qualcosa chiedi!
Un bacione!
#22
Inviato 09 gennaio 2011 - 16:52:29
Per Zac: il Cellfood base è fatto di minerali, enzimi e aminoacidi....perchè è così dannoso per occhi e sostanze naturali? Nessun effetto nocivo sull'uomo?
Dove hai letto questi effetti dannosi ? non capisco, se è dannoso per gli occhi è dannoso anche per l'uomo..
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#23
Inviato 10 gennaio 2011 - 11:49:54
Per Gatta: mio figlio non prende il Cellfood base ma il Cellfood multivitaminico, che è semplicemenrte un multivitaminico, solo che è sublinguale e quindi facilmente assimilabile. A parte il fatto che mio figlio non lo gradisce e quindi prende meno di un terzo della dose consigliata, non può certo un multivitaminico fare la differenza. Però dei cicli di multivitaminici e multiminerali sicuramnete non fanno male ma sono solo una minima parte...Per il resto al momento sto tentando anche altre strade ed ho fatto anche altri esami (non so neanche quali, stavolta ha deciso il nutrizionista/gastroenterologo a cui mi sono rivolta) Al più presto, quando saprò i risultati, ve li comunico così come le cure, niente di decisivo probabilmente, solo tentativi...Comunque se hai tempo scaricati il libro di Matteo Dallosso. Fa pensare. E dovremmo iniziare tutti a vedere la correlazione fra tutte queste malattie di cui non si conosce bene la causa, sclerosi multipla, mcs,artrite, fibromialgia, cfs, autismo, perchè probabilmente sono tutte legate agli stessi fattori ambientali e se ne capiamo una forse capiamo alche le altre..
Mio figlio ora sta benino, in vacanza sta meglio...ma è difficile valutare, potrò farlo solo sul lungo periodo. Starà meglio se le febbri si ridurranno drasticamente, se il sonno sarà un pò più breve e più ristoratore, se avrà più energie, se riuscirà a fare un pò di attività sportiva...Vedremo...Comunque sta meglio rispetto ad altri periodi.
Per Zac: il Cellfood base è fatto di minerali, enzimi e aminoacidi....perchè è così dannoso per occhi e sostanze naturali? Nessun effetto nocivo sull'uomo?
cara fiorella e altri
il cellfood multivitaminico non è solo vitamine ma è il prodotto base con vitamine.
io però non tolleravo il multivitaminico,l'unico che tolleravo a bassi dosaggi (anche solo 1 o 2 gocce tre volte al giorno )era l cellffod base.
il cellfood andrebbe comunque abinato alla dieta specifica disintossicante (questo mi ha consigliato l'immunologo)
il cellfoof è un potete antiossidante e come tutti gli antiossidanti bisogna essre cauti col dosaggio in caso di intossicazione (le raggioni supposte sono diverse).
è fondamentale ber molto,almeno 2 litri al giorno.
tuo figlio ha una tiroidite autoimmune che hanno scoperto anche in italia essere collegata a infiammazione delle mucose intestinali.(da quanto so colegata alla permeabilità dell mucose.
per questo toglire dolciumi ,latte e derivati (di mucca soptautto)ridurre il frumento e derivati ha dimsotrato eswsre molto utile e in caso di fibromialgia anche risolutivo (indipendentemente se si è celiaci o meno)prendere anche probiotici buoni (dopo aver accertato che non ci sia una parassitosi intestinale perchè i parassiti si nutrono di batteri).
(vedere bambini autistici e dieta)
anche i campi elettromagnetici sono da tenere in considerazione ,hai mai letto le cose che ti avevo mandato?
bisogna ridurre il carico tossico di qualsiasi fonte esso sia elettromagnetico compreso.
potete giarre da tutti i medici che volete ma sarà molto difficile che troviate qualcunio che conosce quanto scritto nell'allegato che
Allega File(s)
Oscar Wilde
#24
Inviato 10 gennaio 2011 - 14:32:53
#25
Inviato 10 gennaio 2011 - 14:55:05

#26
Inviato 10 gennaio 2011 - 16:11:35
#27
Inviato 10 gennaio 2011 - 16:20:41

Per ilr esto che marche producono quegli integratori? grazie a ncora
#28
Inviato 10 gennaio 2011 - 17:47:35
#29
Inviato 10 gennaio 2011 - 23:13:24
Per Gatta: io mi sono scaricata il libro di Matteo e anche a me serve da stimolo....fammi sapere per le tue analisi. Le stai continuando le cure omeopatiche? Cerca di essere forte e decisa: se il tuo scopo più importante è la maternità poniti quell'obiettivo con determinazione e considera ogni tuo piccolo passo un piccolo passo verso quell'obiettivo. Perchè no? Ce la farai, dai!!
Per Cocci: ciao carissima!! Come stai? Mi sa che hai ragione tu. Quindi lo spray che ho io contiene prodotto base più vitamine? Edo per ora ne spruzza molto poco, non so se passare al prodotto base che è da sciogliere in acqua se non sbaglio.....I fattori ambientali sono molto importanti e se potessi porterei mio figlio lontano da ogni campo elettromagnetico, così come indagherei al più presto su effetti dannosi metalli etc....ma purtroppo lui è lui e io sono io. Per cui, per quanto io possa fare, non potrò mai sostituirmi a lui e certe cose le farà solo se veramente motivato e determinato in prima persona. Come ti ho già spiegato più volte mi è praticamente impossibile imporgli un modo di vita diverso da un qualsiasi suo coetaneo del suo ambiente e della sua città...e forse non è neanche giusto. Cerco di fare dei piccoli passi e di non demoralizzarmi.....perchè certo, l'ho detto più volte, sarebbe più "facile" se fossi io a stare male....
Edo oggi ha ricominciato la scuola e oggi pomeriggio aveva già la febbre. Per più di un mese era stato benino dal punto di vista delle febbri. A differenza di altri attualmente la sua febbre non è giornaliera. Di solita arriva dopo periodi di stress fisico e mentale. Questa volta invece arriva dopo le vacanze. Sembra un'influenza, sì è come se si prendesse tante influenze. Devo dire che l'anno scorso con il Viruxan forse andava meglio, ma lo stesso Tirelli me l'aveva fatto smettere. Vediamo quanto dura....Un abbraccio a tutti!
#30
Inviato 11 gennaio 2011 - 14:53:04
Poi...l'intestino non va trascurato mai, è la prima cosa da curare...quindi eseguire tutti gli esami necessari e possibili...prendere probiotici, mangiare molta frutta e verdura...
Fiorella, far finta di non avere nessun problema di salute non è buon modo di poter intraprendere la via della guarigione...ti consiglio da professionista che per Edo sia importante accettare il problema, con l'aiuto di una persona competente, aiutarlo a capire che c'è un problema che va risolto e che per farlo ci vuole pazienza ed è necessario seguire un percorso terapeutico che comporta qualche sacrificio...senza assillarlo ovviamente...ma poco alla volta, esludendo ogni volta qualcosa...
Ho postato le analisi prescrittami dal mio immunologo su post "LA MIA STORIA", rispondendo a Bluninfea.
A presto!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.